Un'azienda vuole mettere il fotovolatico sul suo tetto.
E' fatto in tegoli in c.a. prefabbricato e sopra c'è una guaina impermeabilizzante....
Non si trovano le caratteristiche della guaina...
Che fare?
Ma deve essere Broof anche la guaina o vado di modulo fotovoltaico in classe 1 e finisce lì?
Fotovoltaico e impermeabilizzazione tetto azienda
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 2668
- Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28
- weareblind
- Messaggi: 3915
- Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49
Re: Fotovoltaico e impermeabilizzazione tetto azienda
Essendo attività produttiva, basta la classe 1.
Poi, se la situazione al contorno non ti piace... Non fartela bastare.
Poi, se la situazione al contorno non ti piace... Non fartela bastare.
-
- Messaggi: 2668
- Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28
Re: Fotovoltaico e impermeabilizzazione tetto azienda
Quindi l'impermeabilizzazione va valutataweareblind ha scritto: lun lug 22, 2024 19:24 Essendo attività produttiva, basta la classe 1.
Poi, se la situazione al contorno non ti piace... Non fartela bastare.
solo dove trova applicazione le "chiusure d'ambito" quindi
nel civile in sostanza...
Re: Fotovoltaico e impermeabilizzazione tetto azienda
Concordoweareblind ha scritto: lun lug 22, 2024 19:24 Essendo attività produttiva, basta la classe 1.
Poi, se la situazione al contorno non ti piace... Non fartela bastare.
- weareblind
- Messaggi: 3915
- Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49
Re: Fotovoltaico e impermeabilizzazione tetto azienda
Per ora sì. Sempre valutando in loco, ovviamente.christian619 ha scritto: mar lug 23, 2024 08:17Quindi l'impermeabilizzazione va valutataweareblind ha scritto: lun lug 22, 2024 19:24 Essendo attività produttiva, basta la classe 1.
Poi, se la situazione al contorno non ti piace... Non fartela bastare.
solo dove trova applicazione le "chiusure d'ambito" quindi
nel civile in sostanza...