Condensa su bocchette di diffusione

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
lorix89
Messaggi: 3
Iscritto il: ven lug 21, 2023 15:48

Condensa su bocchette di diffusione

Messaggio da lorix89 »

Buonasera a tutti,
sono nuovo del forum quindi come prima cosa vi saluto :) .
Volevo chiedervi un'informazione, io posseggo un impianto di condizionamento canalizzato Daikin, oggi per la rima volta ho notato della condensa sulle tutte e 3 le bocchette di diffusione.
Ho fatto un controllo nel controsoffitto e nel canale di scolo e tutto risulta nella norma.
La temperatura interna della casa era di 28° al 80% di umidità e l'aria che usciva dalle bocchette era di 10°.
Volevo chiedervi se questo tipo di fenomeno è normale oppure no ?

Grazie mille

Lorenzo
Tom Bishop
Messaggi: 6043
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Condensa su bocchette di diffusione

Messaggio da Tom Bishop »

Negli impianti ad espansione diretta può capitare in situazioni come la tua. La temperatura di uscita dell'aria dalla macchina è molto bassa e l'umidità ambiente a contatto con la superficie fredda della bocchetta può condensare. Certo che 28°C con 80% di UR è strano. Lascia andare l'impianto con continuità e non aprire le finestre.
Tom Bishop
lorix89
Messaggi: 3
Iscritto il: ven lug 21, 2023 15:48

Re: Condensa su bocchette di diffusione

Messaggio da lorix89 »

Ciao Tom,
grazie mille per la risposta.
Purtroppo vivendo vicino al mare il tasso di umidità è molto alto.
i valori che ti ho scritto (28°C 80% umidità ) sono appena accendo la macchina, poi piano piano calano a valori più normali.
Solo per informazione oggi a macchina spenta in casa ci sono 29°C al 90% di umidità.

Grazie mille
Saluti
Lorenzo
lorix89
Messaggi: 3
Iscritto il: ven lug 21, 2023 15:48

Re: Condensa su bocchette di diffusione

Messaggio da lorix89 »

Buongiorno,
per completezza allego una foto del problema cosi che possiate capire meglio.
Bocchetta diffusione
Bocchetta diffusione
20230722_114803.jpg (423.32 KiB) Visto 7256 volte
Grazie mille
Saluti
Lorenzo
Tom Bishop
Messaggi: 6043
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Condensa su bocchette di diffusione

Messaggio da Tom Bishop »

Aumenta la velocità dell'aria e lascia andare la macchina per un bel po'. Non usare il tasto "deumidifica" perché peggiori la situazione.
Tom Bishop
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9798
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Condensa su bocchette di diffusione

Messaggio da NoNickName »

29°C 90% è insalubre. Fintanto che è così, smonta la bocchetta.
Non spegnere la macchina, chiudi le finestre e le porte.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Esa
Messaggi: 4466
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: Condensa su bocchette di diffusione

Messaggio da Esa »

Potrebbe essere causato dalla mancanza di un adeguato sifone sullo scarico della condensa dalla UTA?
boba74
Messaggi: 4976
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Condensa su bocchette di diffusione

Messaggio da boba74 »

Ma la bocchetta è in alluminio? Sarebbe meglio plastica.... :roll:
arkanoid
Messaggi: 5064
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Condensa su bocchette di diffusione

Messaggio da arkanoid »

Il problema è che quei valori di T e UR non vanno raggiunti. Ok prima di avviare l'impianto, ma dopo non devi spegnerlo, magari metti un setpoint alto ma tieni acceso.
redigere redigere redigere
Rispondi