Stavo cercando se esiste una indicazione circa la distanza massima che può esserci tra un gruppo di mandata e il punto fin dove può arrivare una APS. Il Codice parla di accessibilità agli edifici, lo estendo anche al gruppo di mandata?
La mia riflessione parte dalla verifica di uno stato di fatto nel quale mi sono trovato un gruppo di mandata all'interno di una corte dove non riesco ad arrivare con l'APS per problemi di raggio di curvatura. Tra il punto dove può posteggiare l'APS e il gruppo di mandata ho circa 40m.
Distanza gruppo di mandata dal punto dove può arrivare l'autopompa
Moderatore: Edilclima
-
Tom Bishop
- Messaggi: 6044
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Distanza gruppo di mandata dal punto dove può arrivare l'autopompa
Il COPI parla di 50 metri di distanza di approccio al fabbricato (S.9.4.1).
Direi che può essere considerata anche per l'allaccio all'attacco VVF. D'altronde i VVF non posizioneranno l'APS a ridosso dell'edificio in fiamme.
Direi che può essere considerata anche per l'allaccio all'attacco VVF. D'altronde i VVF non posizioneranno l'APS a ridosso dell'edificio in fiamme.
- weareblind
- Messaggi: 4034
- Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49
Re: Distanza gruppo di mandata dal punto dove può arrivare l'autopompa
anche il gruppo di mandata dovrebbe essere in posizione protetta dall'incendioTerminus ha scritto: gio mag 11, 2023 19:45 D'altronde i VVF non posizioneranno l'APS a ridosso dell'edificio in fiamme.
(ammesso che questo sia un dispositivo utilizzato dai VVF)