Ronin ha scritto: gio feb 16, 2023 18:26
mmaarrccoo ha scritto: gio feb 16, 2023 18:24
ma questa soluzione alternativa a mio avviso non è efficace per la fiamma/irraggiamento
ma quello (che la soluzione è priva di aggravio di rischio) lo dichiari tu, perchè la guida ti dice solo che puoi scendere sotto a 1 m di distanza, mica a quanto ti puoi avvicinare
Scusa Ronin ma sta cosa davvero mi da da pensare perchè non ha senso sta benedetta guida e mi sembra strano... Sotto rimetto l'immagine dove:
- in giallo ho evidenziato gli elementi
resistenti al fuoco (i tegoli ed il canale di gronda sono R60 ma in realtà analiticamente possono essere certificati anche EI60)
- in azzurro è evidenziato il pannello sandwich di copertura che è un
Broof t3 (invece alla voce reazione al fuoco, sulla DoP, c'è scritto NPD cioè prestazione non determinata, è normale?)
... Continuo a chiedermi: come è possibile che il normatore chieda di mettere del materiale EI (rosso/verde nel disegno)
in alternativa al rispetto della distanza di 1 m dalla proiezione dei compartimenti visto che non risolve il problema dello scavalco (incendio che nasce e si propaga all'esterno, cioè incendio FV1 che si propaga al FV2)? Se dobbiamo presumere che chi scrive le norme non faccia prescrizioni a caso, a mio modo di vedere significa che
la guida VVF in realtà non si preoccupa e non affronta il problema dello scavalco del compartimento per un incendio esterno. E dunque, se tale prescrizione di cui all'immagine del post precedente
riguarda quindi una maggiore protezione non verso il capannone adiacente ma bensì verso l'interno del capannone, io sarei già a posto perchè avrei la protezione data dai tegoli e stop. Anzi, a maggior ragione qualcuno mi ha fatto notare che il mio compartimento non è solo il muro ma tutto l'insieme di muro, canale di gronda e tegolo sx/tegolo dx che si estendono per più di 1 m e quindi sarei comunque a posto.
Ho detto una castroneria? In definitiva: tu te la sentiresti di non mettere il materiale rosso/verde?

- Annotazione 2023-02-16 173102b.jpg (64.54 KiB) Visto 2222 volte