VMC decentralizzata

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

giotisi
Messaggi: 4644
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: VMC decentralizzata

Messaggio da giotisi »

ponca ha scritto: mer feb 15, 2023 18:36 nel nord italia la Vmc viene fatta in tutte le nuove costruzioni? anche condomini, non solo villette unifamiliari?
Qui al nord vendono anche i serramenti con la microventilazione; che, se la lasci sempre aperta, equivale a togliere tutte le guarnizioni che hai pagato un patrimonio. :)
SuperP
Messaggi: 11523
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: VMC decentralizzata

Messaggio da SuperP »

vinz75 ha scritto: mer feb 15, 2023 19:25 Comunque non è solo una questione di standard casaclima, è proprio un rischio reale di formazione di muffa. Vedersi additato come colpevole è un attimo, alla fine gli "esperti" siamo noi.
No!
La muffa NON deve crearsi a prescindere dalla VMC!
La VMC è miglioramento dell'AIQ, STOP

Poi ci possiamo mettere tutto il resto, ed è tanto, ma basta davvero con questa storia della VMC e delle muffe, sembriamo poco seri.
La muffa non conosce la UNI EN 13788!

Quante case gestite dalle vostri madri avevano la muffa? QUella di mia madre e di molte altre nonne, secondo la UNI EN 13788 doveva essere tappezzata di muffa, ma non ce n'è mai.

La muffa se la porta l'utente, non la casa, sapevatelo. La stessa casa cambia utente, che nella precedente aveva la muffa, ed ha la muffa!

La VMC non si mette per la muffa porcaccia la miseriaccia
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
vinz75
Messaggi: 3149
Iscritto il: ven ago 07, 2020 18:49

Re: VMC decentralizzata

Messaggio da vinz75 »

SuperP ha scritto: mer feb 15, 2023 22:36 La muffa se la porta l'utente, non la casa, sapevatelo. La stessa casa cambia utente, che nella precedente aveva la muffa, ed ha la muffa!
Tutte cose note e chiare. Ma l'installazione della vmc limita il rischio di cui parli dovuti all'utente, oltre a "difetti" di costruzione, che non puoi prevedere in fase di progettazione quando non sei tu a fare la DL.
ponca
Messaggi: 6998
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: VMC decentralizzata

Messaggio da ponca »

SuperP ha scritto: mer feb 15, 2023 22:36 La VMC non si mette per la muffa porcaccia la miseriaccia
magari sbaglio ma non condivido
può essere vero da un punto di vista scientifico ma nella pratica capiterà l'immobile che è abitato da persone che non aprono mai le finestre o dove c'è un ponte termico che non viene corretto o una parete che non viene coibentata.

la VMC serve per mettersi al riparo da contestazioni in situazioni di questo tipo, poi certo la qualità dell'aria e tutto il resto
scusate se l'approccio è terra-terra
SuperP
Messaggi: 11523
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: VMC decentralizzata

Messaggio da SuperP »

vinz75 ha scritto: mer feb 15, 2023 23:56 Tutte cose note e chiare. Ma l'installazione della vmc limita il rischio di cui parli dovuti all'utente, oltre a "difetti" di costruzione, che non puoi prevedere in fase di progettazione quando non sei tu a fare la DL.
A mio avviso la visione che hai è ridotta. La VMC è AIQ.
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
SuperP
Messaggi: 11523
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: VMC decentralizzata

Messaggio da SuperP »

ponca ha scritto: gio feb 16, 2023 10:41
SuperP ha scritto: mer feb 15, 2023 22:36 La VMC non si mette per la muffa porcaccia la miseriaccia
magari sbaglio ma non condivido
può essere vero da un punto di vista scientifico ma nella pratica capiterà l'immobile che è abitato da persone che non aprono mai le finestre o dove c'è un ponte termico che non viene corretto o una parete che non viene coibentata.

la VMC serve per mettersi al riparo da contestazioni in situazioni di questo tipo, poi certo la qualità dell'aria e tutto il resto
scusate se l'approccio è terra-terra
Sbagli.
Per la muffa serve:
- trattamenti superficiali con alto ph
- umidità bassa

L'UR bassa la ottieni anche con un deumidificatore.

Davvero mi sembra difficile non capirlo.

La VMC serve per l'AIQ

PS: non vorrei, ma ho fatto un corso sul PT che spacca (info in privato) :D
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
ponca
Messaggi: 6998
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: VMC decentralizzata

Messaggio da ponca »

SuperP ha scritto: gio feb 16, 2023 10:47 PS: non vorrei, ma ho fatto un corso sul PT che spacca (info in privato) :D
me lo propongo da tanto
purtroppo il tempo è poco a causa di questo dannato superbonus
ma spero in futuro
vinz75
Messaggi: 3149
Iscritto il: ven ago 07, 2020 18:49

Re: VMC decentralizzata

Messaggio da vinz75 »

SuperP ha scritto: gio feb 16, 2023 10:44
vinz75 ha scritto: mer feb 15, 2023 23:56 Tutte cose note e chiare. Ma l'installazione della vmc limita il rischio di cui parli dovuti all'utente, oltre a "difetti" di costruzione, che non puoi prevedere in fase di progettazione quando non sei tu a fare la DL.
A mio avviso la visione che hai è ridotta. La VMC è AIQ.
Per capire.
Noi non sappiamo le abitudini di chi andrà a vivere nelle abitazioni che progettiamo. Secondo te, se un utente non apre mai le finestre o per lo fa per tempi insufficienti, la presenza o meno della vmc ha una qualche influenza sulla possibile formazione di muffa nel medio/lungo periodo?
Stesso discorso se l'impresa per economia velocizza troppo le lavorazioni perchè è stata troppo corta con i tempi di consegna oppure non utilizza alcun trattamento superficiale oppure non installa alcun sistema di deumidificazione: avere o no la VMC può essere di aiuto?
Mi pare di capire dalla tua risposta che la presenza della ventilazione meccanica non abbia alcuna influenza. Oppure ho capito male?
SuperP
Messaggi: 11523
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: VMC decentralizzata

Messaggio da SuperP »

vinz75 ha scritto: gio feb 16, 2023 11:05 Oppure ho capito male?
Vedi risposta a ponca.

3Per l'UR bassa ti basta un deumidificatore o delle infiltrazioni (o un utente intelligente, mediamente, ma su questo non ci contiamo).
Puoi mettere in progetto 2 estrattori (bagno e cucina) tipo Zehnder ZCV2 da 4W di consumo, funzionanti h24 che fanno 30/40m3/h cad. fai i cacoli di quanti vol/h cambiano..

Non serve la VMC

PS: se sei su linkedin mettiti in contatto. Pubblico spesso "pillole" oppure guarda il blog. Articoli recenti sulla muffa
https://www.paolosavoia.com/post/5751c340
https://www.paolosavoia.com/post/e8b7f9db
https://www.paolosavoia.com/post/379fd9d8
https://www.paolosavoia.com/post/ff57d2d2
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
SuperP
Messaggi: 11523
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: VMC decentralizzata

Messaggio da SuperP »

ponca ha scritto: gio feb 16, 2023 11:00 purtroppo il tempo è poco a causa di questo dannato superbonus
Proprio per quello serve, per evitare errori anche con il SB ;)
C'è anche un modulo per usare Therm da zero
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
ponca
Messaggi: 6998
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: VMC decentralizzata

Messaggio da ponca »

SuperP ha scritto: gio feb 16, 2023 11:53
vinz75 ha scritto: gio feb 16, 2023 11:05 Oppure ho capito male?
Vedi risposta a ponca.

3Per l'UR bassa ti basta un deumidificatore o delle infiltrazioni (o un utente intelligente, mediamente, ma su questo non ci contiamo).
Puoi mettere in progetto 2 estrattori (bagno e cucina) tipo Zehnder ZCV2 da 4W di consumo, funzionanti h24 che fanno 30/40m3/h cad. fai i cacoli di quanti vol/h cambiano..

Non serve la VMC
che comunque non è molto diverso da quello che scrivevo (costa solo un po' di +) vale a dire prevedere una vmc puntuale a doppio flusso in soggiorno
vinz75
Messaggi: 3149
Iscritto il: ven ago 07, 2020 18:49

Re: VMC decentralizzata

Messaggio da vinz75 »

SuperP ha scritto: gio feb 16, 2023 11:53 Non serve la VMC
Io faccio riferimento in particolare alle nuove costruzioni. A parte la questione rischio muffa di cui si sta parlando, comunque la VMC a doppio flusso con recuperatore ha dei vantaggi energetici e di maggior comfort. Nei casi in cui l'impresa è d'accordo perchè non dovrei proporla?
SuperP
Messaggi: 11523
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: VMC decentralizzata

Messaggio da SuperP »

ponca ha scritto: gio feb 16, 2023 11:57 che comunque non è molto diverso da quello che scrivevo (costa solo un po' di +) vale a dire prevedere una vmc puntuale a doppio flusso in soggiorno
Cavolo se è diverso!!

Molto meglio gli estrattori della puntuale!

Con gli estrattori se sei bravo crei un lavaggio .. le puntiali ricircolano e fanno zone di ristagno

E costa molto meno
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
SuperP
Messaggi: 11523
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: VMC decentralizzata

Messaggio da SuperP »

vinz75 ha scritto: gio feb 16, 2023 12:24
SuperP ha scritto: gio feb 16, 2023 11:53 Non serve la VMC
Io faccio riferimento in particolare alle nuove costruzioni. A parte la questione rischio muffa di cui si sta parlando, comunque la VMC a doppio flusso con recuperatore ha dei vantaggi energetici e di maggior comfort. Nei casi in cui l'impresa è d'accordo perchè non dovrei proporla?
Vantaggi energetici? ANche no!
Fai i calcoli con la sola UNI TS considerando n50 (tenuta all'aria) e ti accorgerai che sbagli di grosso, anche perchè con una vmc fai davvero 0.3/0.4 vol*-/h 365 g, con l'apertura normale delle finestre meolto meno

C'è proprio bisogno di un bel corso completo, anche se questo tema lìho trattato giò nel libro e sul blog con un bel foglio di calcolo già pronto https://www.paolosavoia.com/post/faq-16 ... ta-davvero

ORa devo smetterla di darvi dritte

La VMC va sempre proposta ed installata per l'AIQ
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
vinz75
Messaggi: 3149
Iscritto il: ven ago 07, 2020 18:49

Re: VMC decentralizzata

Messaggio da vinz75 »

Cosa che farò con grande piacere! Tempo permettendo. Intanto il libro arriva domani.
NB io propongo sempre la vmc per l'aiq. Il discorso sulla limitazione del rischio muffa per un uso improprio o difetti di esecuzione (cose assai frequenti) l'ho fatto qui per ragionare.
SuperP
Messaggi: 11523
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: VMC decentralizzata

Messaggio da SuperP »

vinz75 ha scritto: gio feb 16, 2023 14:31 Cosa che farò con grande piacere! Tempo permettendo. Intanto il libro arriva domani.
NB io propongo sempre la vmc per l'aiq. Il discorso sulla limitazione del rischio muffa per un uso improprio o difetti di esecuzione (cose assai frequenti) l'ho fatto qui per ragionare.
Ma anche con la VMC puoi avere muffa!
Se è rumorosa viene spenta
Se è dimensionata male viene spenta
Se consuma energia elettrica viene spenta
Se metti male le bocchette crea zone di ristagno
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
ALEX10
Messaggi: 10
Iscritto il: ven feb 17, 2023 10:44

Re: VMC decentralizzata

Messaggio da ALEX10 »

buongiorno a tutti,

sono nuovo del forum e vi chiedo un'informazione,

per l'ecobonus 110 (mini condominio) stiamo sostituendo gli infissi come lavoro trainato.

Attualmente sono presenti finestre e controfinestre (e non tutti i condomini vogliono cambiare le finestre interne).

la domanda è:

si possono sostituire solo le controfinestre esistenti con nuovi infissi più performanti o si è obbligati a sostituire le finestre interne?

la normativa parla di infissi o serramenti non ricordo, ho contattato l'agenzia delle entrate e le controfinestre dovrebbero rientrare, avete informazioni in merito

grazie e saluti.
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9639
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: VMC decentralizzata

Messaggio da NoNickName »

ALEX10 ha scritto: ven feb 17, 2023 16:22 sono nuovo del forum e vi chiedo un'informazione,
E cosa c'entra scriverlo qui? Apri un nuovo argomento.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
ALEX10
Messaggi: 10
Iscritto il: ven feb 17, 2023 10:44

Re: VMC decentralizzata

Messaggio da ALEX10 »

NoNickName ha scritto: ven feb 17, 2023 16:35
ALEX10 ha scritto: ven feb 17, 2023 16:22 sono nuovo del forum e vi chiedo un'informazione,
E cosa c'entra scriverlo qui? Apri un nuovo argomento.
Scusatemi, sono nuovo.

Aprirò un nuovo argomento.
SuperP
Messaggi: 11523
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: VMC decentralizzata

Messaggio da SuperP »

giotisi ha scritto: mer feb 15, 2023 19:37 Qui al nord vendono anche i serramenti con la microventilazione; che, se la lasci sempre aperta, equivale a togliere tutte le guarnizioni che hai pagato un patrimonio. :)
Detesto il marketing!
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Esa
Messaggi: 4357
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: VMC decentralizzata

Messaggio da Esa »

Marketing: il complesso delle tecniche intese a porre merci e servizi a disposizione del consumatore e dell'utente in un dato mercato nel tempo, luogo e modo più adatti, ai costi più bassi per il consumatore e nello stesso tempo remunerativi per l'impresa (definizione presa da Google).
Questo detesti?
vinz75
Messaggi: 3149
Iscritto il: ven ago 07, 2020 18:49

Re: VMC decentralizzata

Messaggio da vinz75 »

E quali sono i costi più bassi del consumatore? Quelli relativi al singolo prodotto oggetto di vendita? O come nel caso dell'efficienza energetica in edilizia è un argomento un po' più vasto e complesso?
Esa
Messaggi: 4357
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: VMC decentralizzata

Messaggio da Esa »

vinz75 ha scritto: sab feb 18, 2023 11:06 E quali sono i costi più bassi del consumatore? Quelli relativi al singolo prodotto oggetto di vendita? O come nel caso dell'efficienza energetica in edilizia è un argomento un po' più vasto e complesso?
In effetti, tutto è relativo.
Ad esempio: mi costa di più viaggiare con un'auto che percorre 30 km con un litro di carburante o con un'auto che percorre 10 km con un litro di carburante?
Risposta facile: quella che percorre 30 km con un litro di carburante.
Ma se l'auto performante mi costa 50.000 euro e l'auto scadente me ne costa 25.000 e io percorro 10.000 km all'anno, cosa mi conviene?
E che mi dice il marketing?
Rispondi