Sostituzione caldaia a biomassa come trainato

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
MarcoFu
Messaggi: 221
Iscritto il: gio dic 23, 2021 16:56

Sostituzione caldaia a biomassa come trainato

Messaggio da MarcoFu »

Buon pomeriggio a tutti,
so che è un argomento trito e ritrito, ma avrei piacere di confrontarmi anche con voi.

La situazione è questa, il cliente, edificio unifamiliare in zona metanizzata e soggetta ad infrazione, ha un impianto a radiatori in ghisa e un caldaia a biomassa a pellet. Gli interventi in progetto sono il cappotto termico (trainante) e la sostituzione del generatore a biomassa con un altro a 5 stelle, quest'ultimo intervento è possibile considerarlo come trainato?

La mia risposta al momento tenderebbe al sì in quanto:
  • Ho inviato una domanda all'Enea a proposito di installazione di impianto a biomassa come trainato e la risposta è stata affermativa;
  • Ho fatto una domanda simile all'assistenza di Edilclima, specificando intervento di sostituzione e trainato, e anche qua la risposta è stata affermativa;
  • Sarebbe un intervento previsto dall'articolo 14 comma 2-bis del d.l. n. 63 del 2013, quindi trainato;
  • In generale anche sui siti un po' più affidabili sembrerebbe che si possa fare.
Sono consapevole che le motivazione scritte sopra hanno poco valore fintanto che non si pronuncia l'AdE.

Ebbena, l'AdE si è pronunciata in modo affermativo per un condominio in cui il trainante era l'isolamento delle sup.opache e come trainato la sostituzione di una caldaia a gasolio con una a biomassa, interpello n. 907-1952/2021.

Voi come la pensate?

Se invece prevalesse la parte più conservativa, quindi non passa come trainato, come posso gestire questa sostituzione?

Vi ringrazio.
boba74
Messaggi: 4976
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Sostituzione caldaia a biomassa come trainato

Messaggio da boba74 »

Quale parte conservativa lo negherebbe?
E' certamente trainato.
Tom Bishop
Messaggi: 6044
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Sostituzione caldaia a biomassa come trainato

Messaggio da Tom Bishop »

Anche per me è trainato
Tom Bishop
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Sostituzione caldaia a biomassa come trainato

Messaggio da girondone »

non ho mai avuto dubbi

volevano limitare la biomassa

che però ovviamente uscita dalla porta rientra dalla finestra anche come nuova installazz visto che l ecobonus funziona così

c'è solo asterisco nel modello enea che obbliga a fare trainante isolamento
MarcoFu
Messaggi: 221
Iscritto il: gio dic 23, 2021 16:56

Re: Sostituzione caldaia a biomassa come trainato

Messaggio da MarcoFu »

Perfetto, vi ringrazio.
simcat
Messaggi: 1960
Iscritto il: mer apr 18, 2007 23:01

Re: Sostituzione caldaia a biomassa come trainato

Messaggio da simcat »

Immagino che tu sia già certo che si possa installare, ovvero che non ci siano normative locali/regionali che vietino tale installazione.
MarcoFu
Messaggi: 221
Iscritto il: gio dic 23, 2021 16:56

Re: Sostituzione caldaia a biomassa come trainato

Messaggio da MarcoFu »

simcat ha scritto: lun gen 10, 2022 09:18 Immagino che tu sia già certo che si possa installare, ovvero che non ci siano normative locali/regionali che vietino tale installazione.
Si, ho sentito il tecnico comunale, ordinanza che mi è arrivata è solamente relativa alla certificazione del pellet usato, il quale deve essere di classe A1 secondo la UNI EN ISO 17225-2.
Anche questo aspetto è verificato quindi.
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Sostituzione caldaia a biomassa come trainato

Messaggio da girondone »

simcat ha scritto: lun gen 10, 2022 09:18 Immagino che tu sia già certo che si possa installare, ovvero che non ci siano normative locali/regionali che vietino tale installazione.
si certo ovviamente a monte vanno rispettate le varie leggi come sempre
MarcoFu
Messaggi: 221
Iscritto il: gio dic 23, 2021 16:56

Re: Sostituzione caldaia a biomassa come trainato

Messaggio da MarcoFu »

boba74 ha scritto: mer gen 05, 2022 23:29 Quale parte conservativa lo negherebbe?
E' certamente trainato.
Il mio dubbio nasce dal fatto che sul decreto del 06/08/20 "Decreto Asseverazioni", a pagina 68, per quanto riguarda gli interventi trainanti (2) punto h) caldaie a biomassa - classe 5 stelle (in [*]edifici unifamiliari o in unità immobiliari situate all’interno di edifici plurifamiliari che siano funzionalmente indipendenti e dispongano di uno o più accessi autonomi dall’esterno, esclusivamente per le aree non metanizzate nei comuni non interessati dalle procedure di infrazione comunitaria n. 2014/2147 del 10 luglio 2014 o n. 2015/2043 del 28 maggio 2015 per la non ottemperanza dell’Italia agli obblighi
previsti dalla direttiva 2008/50/CE, con caldaie a biomassa aventi prestazioni emissive con valori previsti almeno per la classe 5 stelle individuata ai sensi del regolamento di cui al decreto del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare 7 novembre 2017,
n. 186).[/i]

mentre nella parte relativa agli interventi trainati eseguiti su edificio unifamiliare punto 2.2 h) generatori a biomassa (23) installazione, di impianti di climatizzazione invernale dotati di generatori di calore alimentati da biomasse combustibili

i numeri tra parentesi sono a pagina 75 e mi sembrano in contrasto su quanto detto finora.

Non vorrei che quando debba fare l'asseverazione queste opzioni siano escluse proprio perchè, a dispetto di tutto, non si possano fare.

Sono confuso.

(2) Nessuno degli interventi trainanti di cui al comma 1 dell’art. 119 del D.L. 34/2020 può essere inserito come intervento trainato.
(23) Ammesso negli edifici condominiali con impianti autonomi quando si esegue come intervento trainante l’intervento
sulle parti opache dell’involucro.
MarcoFu
Messaggi: 221
Iscritto il: gio dic 23, 2021 16:56

Re: Sostituzione caldaia a biomassa come trainato

Messaggio da MarcoFu »

girondone ha scritto: gio gen 06, 2022 18:26 non ho mai avuto dubbi

volevano limitare la biomassa

che però ovviamente uscita dalla porta rientra dalla finestra anche come nuova installazz visto che l ecobonus funziona così

c'è solo asterisco nel modello enea che obbliga a fare trainante isolamento

Il mio dubbio nasce dal fatto che sul decreto del 06/08/20 "Decreto Asseverazioni", a pagina 68, per quanto riguarda gli interventi trainanti (2) punto h) caldaie a biomassa - classe 5 stelle (in [*]edifici unifamiliari o in unità immobiliari situate all’interno di edifici plurifamiliari che siano funzionalmente indipendenti e dispongano di uno o più accessi autonomi dall’esterno, esclusivamente per le aree non metanizzate nei comuni non interessati dalle procedure di infrazione comunitaria n. 2014/2147 del 10 luglio 2014 o n. 2015/2043 del 28 maggio 2015 per la non ottemperanza dell’Italia agli obblighi
previsti dalla direttiva 2008/50/CE, con caldaie a biomassa aventi prestazioni emissive con valori previsti almeno per la classe 5 stelle individuata ai sensi del regolamento di cui al decreto del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare 7 novembre 2017,
n. 186).[/i]

mentre nella parte relativa agli interventi trainati eseguiti su edificio unifamiliare punto 2.2 h) generatori a biomassa (23) installazione, di impianti di climatizzazione invernale dotati di generatori di calore alimentati da biomasse combustibili

i numeri tra parentesi sono a pagina 75 e mi sembrano in contrasto su quanto detto finora.

Non vorrei che quando debba fare l'asseverazione queste opzioni siano escluse proprio perchè, a dispetto di tutto, non si possano fare.

Sono confuso.

(2) Nessuno degli interventi trainanti di cui al comma 1 dell’art. 119 del D.L. 34/2020 può essere inserito come intervento trainato.
(23) Ammesso negli edifici condominiali con impianti autonomi quando si esegue come intervento trainante l’intervento
sulle parti opache dell’involucro.
MarcoFu
Messaggi: 221
Iscritto il: gio dic 23, 2021 16:56

Re: Sostituzione caldaia a biomassa come trainato

Messaggio da MarcoFu »

Tom Bishop ha scritto: gio gen 06, 2022 07:40 Anche per me è trainato

Il mio dubbio nasce dal fatto che sul decreto del 06/08/20 "Decreto Asseverazioni", a pagina 68, per quanto riguarda gli interventi trainanti (2) punto h) caldaie a biomassa - classe 5 stelle (in [*]edifici unifamiliari o in unità immobiliari situate all’interno di edifici plurifamiliari che siano funzionalmente indipendenti e dispongano di uno o più accessi autonomi dall’esterno, esclusivamente per le aree non metanizzate nei comuni non interessati dalle procedure di infrazione comunitaria n. 2014/2147 del 10 luglio 2014 o n. 2015/2043 del 28 maggio 2015 per la non ottemperanza dell’Italia agli obblighi
previsti dalla direttiva 2008/50/CE, con caldaie a biomassa aventi prestazioni emissive con valori previsti almeno per la classe 5 stelle individuata ai sensi del regolamento di cui al decreto del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare 7 novembre 2017,
n. 186).[/i]

mentre nella parte relativa agli interventi trainati eseguiti su edificio unifamiliare punto 2.2 h) generatori a biomassa (23) installazione, di impianti di climatizzazione invernale dotati di generatori di calore alimentati da biomasse combustibili

i numeri tra parentesi sono a pagina 75 e mi sembrano in contrasto su quanto detto finora.

Non vorrei che quando debba fare l'asseverazione queste opzioni siano escluse proprio perchè, a dispetto di tutto, non si possano fare.

Sono confuso.

(2) Nessuno degli interventi trainanti di cui al comma 1 dell’art. 119 del D.L. 34/2020 può essere inserito come intervento trainato.
(23) Ammesso negli edifici condominiali con impianti autonomi quando si esegue come intervento trainante l’intervento
sulle parti opache dell’involucro.
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Sostituzione caldaia a biomassa come trainato

Messaggio da girondone »

MarcoFu ha scritto: mar gen 11, 2022 15:35
girondone ha scritto: gio gen 06, 2022 18:26 non ho mai avuto dubbi

volevano limitare la biomassa

che però ovviamente uscita dalla porta rientra dalla finestra anche come nuova installazz visto che l ecobonus funziona così

c'è solo asterisco nel modello enea che obbliga a fare trainante isolamento

Il mio dubbio nasce dal fatto che sul decreto del 06/08/20 "Decreto Asseverazioni", a pagina 68, per quanto riguarda gli interventi trainanti (2) punto h) caldaie a biomassa - classe 5 stelle (in [*]edifici unifamiliari o in unità immobiliari situate all’interno di edifici plurifamiliari che siano funzionalmente indipendenti e dispongano di uno o più accessi autonomi dall’esterno, esclusivamente per le aree non metanizzate nei comuni non interessati dalle procedure di infrazione comunitaria n. 2014/2147 del 10 luglio 2014 o n. 2015/2043 del 28 maggio 2015 per la non ottemperanza dell’Italia agli obblighi
previsti dalla direttiva 2008/50/CE, con caldaie a biomassa aventi prestazioni emissive con valori previsti almeno per la classe 5 stelle individuata ai sensi del regolamento di cui al decreto del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare 7 novembre 2017,
n. 186).[/i]

mentre nella parte relativa agli interventi trainati eseguiti su edificio unifamiliare punto 2.2 h) generatori a biomassa (23) installazione, di impianti di climatizzazione invernale dotati di generatori di calore alimentati da biomasse combustibili

i numeri tra parentesi sono a pagina 75 e mi sembrano in contrasto su quanto detto finora.

Non vorrei che quando debba fare l'asseverazione queste opzioni siano escluse proprio perchè, a dispetto di tutto, non si possano fare.

Sono confuso.

(2) Nessuno degli interventi trainanti di cui al comma 1 dell’art. 119 del D.L. 34/2020 può essere inserito come intervento trainato.
(23) Ammesso negli edifici condominiali con impianti autonomi quando si esegue come intervento trainante l’intervento
sulle parti opache dell’involucro.

(2) non è un trainante quindi ..
(23) è quella che dicevo
MarcoFu
Messaggi: 221
Iscritto il: gio dic 23, 2021 16:56

Re: Sostituzione caldaia a biomassa come trainato

Messaggio da MarcoFu »

girondone ha scritto: mar gen 11, 2022 15:53
MarcoFu ha scritto: mar gen 11, 2022 15:35
girondone ha scritto: gio gen 06, 2022 18:26 non ho mai avuto dubbi

volevano limitare la biomassa

che però ovviamente uscita dalla porta rientra dalla finestra anche come nuova installazz visto che l ecobonus funziona così

c'è solo asterisco nel modello enea che obbliga a fare trainante isolamento

Il mio dubbio nasce dal fatto che sul decreto del 06/08/20 "Decreto Asseverazioni", a pagina 68, per quanto riguarda gli interventi trainanti (2) punto h) caldaie a biomassa - classe 5 stelle (in [*]edifici unifamiliari o in unità immobiliari situate all’interno di edifici plurifamiliari che siano funzionalmente indipendenti e dispongano di uno o più accessi autonomi dall’esterno, esclusivamente per le aree non metanizzate nei comuni non interessati dalle procedure di infrazione comunitaria n. 2014/2147 del 10 luglio 2014 o n. 2015/2043 del 28 maggio 2015 per la non ottemperanza dell’Italia agli obblighi
previsti dalla direttiva 2008/50/CE, con caldaie a biomassa aventi prestazioni emissive con valori previsti almeno per la classe 5 stelle individuata ai sensi del regolamento di cui al decreto del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare 7 novembre 2017,
n. 186).[/i]

mentre nella parte relativa agli interventi trainati eseguiti su edificio unifamiliare punto 2.2 h) generatori a biomassa (23) installazione, di impianti di climatizzazione invernale dotati di generatori di calore alimentati da biomasse combustibili

i numeri tra parentesi sono a pagina 75 e mi sembrano in contrasto su quanto detto finora.

Non vorrei che quando debba fare l'asseverazione queste opzioni siano escluse proprio perchè, a dispetto di tutto, non si possano fare.

Sono confuso.

(2) Nessuno degli interventi trainanti di cui al comma 1 dell’art. 119 del D.L. 34/2020 può essere inserito come intervento trainato.
(23) Ammesso negli edifici condominiali con impianti autonomi quando si esegue come intervento trainante l’intervento
sulle parti opache dell’involucro.

(2) non è un trainante quindi ..
(23) è quella che dicevo
Si ma io ho un unifamiliare, quindi a rigor di logica la sostituzione caldaia a biomassa con caldaia a biomassa sarebbe un trainante comma 1 punto c; Però come trainato non posso farlo perchè ho la postilla (23) che dice che vale solo per i condomini.

Però non capisco perchè su tutte le testate si dica che è possibile ma a ben vedere a me sembra di no, sempre come trainato in edificio mono-unifamiliare :?
boba74
Messaggi: 4976
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Sostituzione caldaia a biomassa come trainato

Messaggio da boba74 »

MarcoFu ha scritto: mar gen 11, 2022 16:05
Si ma io ho un unifamiliare, quindi a rigor di logica la sostituzione caldaia a biomassa con caldaia a biomassa sarebbe un trainante comma 1 punto c; Però come trainato non posso farlo perchè ho la postilla (23) che dice che vale solo per i condomini.

Però non capisco perchè su tutte le testate si dica che è possibile ma a ben vedere a me sembra di no, sempre come trainato in edificio mono-unifamiliare :?
[/quote]

Non è trainante, dato che non sei in un comune montano.... (o almeno penso di no, altrimenti il problema non si porrebbe e potresti metterla trainante)
MarcoFu
Messaggi: 221
Iscritto il: gio dic 23, 2021 16:56

Re: Sostituzione caldaia a biomassa come trainato

Messaggio da MarcoFu »

boba74 ha scritto: mar gen 11, 2022 16:09
MarcoFu ha scritto: mar gen 11, 2022 16:05
Si ma io ho un unifamiliare, quindi a rigor di logica la sostituzione caldaia a biomassa con caldaia a biomassa sarebbe un trainante comma 1 punto c; Però come trainato non posso farlo perchè ho la postilla (23) che dice che vale solo per i condomini.

Però non capisco perchè su tutte le testate si dica che è possibile ma a ben vedere a me sembra di no, sempre come trainato in edificio mono-unifamiliare :?
Non è trainante, dato che non sei in un comune montano.... (o almeno penso di no, altrimenti il problema non si porrebbe e potresti metterla trainante)
[/quote]

I comuni montani c'entrano quando si parla di allacciamento a sistemi di teleriscaldamento efficiente, che i comuni montani siano non soggetti a procedura d'infrazione (aria più pulita e ventilata) e non siano metanizzati (perchè luoghi remoti) è più probabile, ma non è requisito per passare come trainante.
Dal comma 1 punto c, per le caldaie a biomassa vale installazione trainante esclusivamente per le aree non metanizzate nei comuni con interessati a procedure europee di infrazione -> non parla di comuni montani.

In ogni caso, a me serve sapere se con il cappotto posso mettere come trainato una caldaia a biomasse per un edificio unifamiliare, che, andando a leggere il decreto asseverazioni sembra vietare, vedasi postilla (23) a pagina 75 del decreto stesso.
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Sostituzione caldaia a biomassa come trainato

Messaggio da girondone »

la 23 mica lo vieta
MarcoFu
Messaggi: 221
Iscritto il: gio dic 23, 2021 16:56

Re: Sostituzione caldaia a biomassa come trainato

Messaggio da MarcoFu »

girondone ha scritto: mar gen 11, 2022 17:58 la 23 mica lo vieta
Specifica che è ammesso negli edifici condominiali qualora facciano intervento trainante sulle parti opache dell'involucro.

La 23 recita: ammesso negli e non ammesso anche negli , quindi, per esclusione, mi viene da dire che non può essere fatto negli edifici unifamiliari.

Se riuscissi a trovare qualche circolare o interpello AdE che parla di installazione/sostituzione biomassa come trainato in edificio unifamiliare mi risolverebbe ogni cosa..
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Sostituzione caldaia a biomassa come trainato

Messaggio da girondone »

MarcoFu ha scritto: mer gen 12, 2022 11:34
girondone ha scritto: mar gen 11, 2022 17:58 la 23 mica lo vieta
Specifica che è ammesso negli edifici condominiali qualora facciano intervento trainante sulle parti opache dell'involucro.

La 23 recita: ammesso negli e non ammesso anche negli , quindi, per esclusione, mi viene da dire che non può essere fatto negli edifici unifamiliari.

Se riuscissi a trovare qualche circolare o interpello AdE che parla di installazione/sostituzione biomassa come trainato in edificio unifamiliare mi risolverebbe ogni cosa..
anche io all inizio leggevo così
poi ha vito la lettura di AIEL

inoltre quella nota è anchemi pare a memoria su quasi tutti gli impianti

per me vuol dire che in quegli edifici devi avere il trainato isolamento
MarcoFu
Messaggi: 221
Iscritto il: gio dic 23, 2021 16:56

Re: Sostituzione caldaia a biomassa come trainato

Messaggio da MarcoFu »

girondone ha scritto: mer gen 12, 2022 11:44
MarcoFu ha scritto: mer gen 12, 2022 11:34
girondone ha scritto: mar gen 11, 2022 17:58 la 23 mica lo vieta
Specifica che è ammesso negli edifici condominiali qualora facciano intervento trainante sulle parti opache dell'involucro.

La 23 recita: ammesso negli e non ammesso anche negli , quindi, per esclusione, mi viene da dire che non può essere fatto negli edifici unifamiliari.

Se riuscissi a trovare qualche circolare o interpello AdE che parla di installazione/sostituzione biomassa come trainato in edificio unifamiliare mi risolverebbe ogni cosa..
anche io all inizio leggevo così
poi ha vito la lettura di AIEL

inoltre quella nota è anchemi pare a memoria su quasi tutti gli impianti

per me vuol dire che in quegli edifici devi avere il trainato isolamento
Non sono ancora del tutto convinto, a me servirebbero delle prove inconfutabili da poter mostrare al mio titolare così da convincere me ma soprattutto lui :lol:
Probabilmente aprirò un altro threat proprio sulle interpretazioni di tali "postille".
Comunque grazie dei consigli.
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Sostituzione caldaia a biomassa come trainato

Messaggio da girondone »

MarcoFu ha scritto: mer gen 12, 2022 13:08
girondone ha scritto: mer gen 12, 2022 11:44
MarcoFu ha scritto: mer gen 12, 2022 11:34

Specifica che è ammesso negli edifici condominiali qualora facciano intervento trainante sulle parti opache dell'involucro.

La 23 recita: ammesso negli e non ammesso anche negli , quindi, per esclusione, mi viene da dire che non può essere fatto negli edifici unifamiliari.

Se riuscissi a trovare qualche circolare o interpello AdE che parla di installazione/sostituzione biomassa come trainato in edificio unifamiliare mi risolverebbe ogni cosa..
anche io all inizio leggevo così
poi ha vito la lettura di AIEL

inoltre quella nota è anchemi pare a memoria su quasi tutti gli impianti

per me vuol dire che in quegli edifici devi avere il trainato isolamento
Non sono ancora del tutto convinto, a me servirebbero delle prove inconfutabili da poter mostrare al mio titolare così da convincere me ma soprattutto lui :lol:
Probabilmente aprirò un altro threat proprio sulle interpretazioni di tali "postille".
Comunque grazie dei consigli.
non trovi nulla se non l altticolo aiel

e al massimo la prova a portale enea
Rispondi