MANCANZA RIPARTITORI e UNI 10200

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
mciavatta
Messaggi: 3
Iscritto il: mar nov 25, 2014 11:22

MANCANZA RIPARTITORI e UNI 10200

Messaggio da mciavatta »

Un cliente al quale ho consegnato il progetto secondo UNI 10200:2013 mi chiede come può fare a ripartire la spesa per un appartamento dove su un solo radiatore non è stato possibile installare il ripartitore. In centrale termica non esiste alcun conta-MWh. La norma 10200 prevede a pag 16 che in assenza di ripartitori si utilizzi il fabbisogno di energia termica utile ma si riferisce al caso dell'intera unità immobiliare e non di un singolo radiatore all'interno di una delle n-unità.
Qualcuno ha già affrontato il problema e trovato una soluzione coerente con la norma?
Grazie
Marco
SimoneBaldini
Messaggi: 2486
Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42

Re: MANCANZA RIPARTITORI e UNI 10200

Messaggio da SimoneBaldini »

Solitamente si fa' una media degli altri radiatori installati.
mciavatta
Messaggi: 3
Iscritto il: mar nov 25, 2014 11:22

Re: MANCANZA RIPARTITORI e UNI 10200

Messaggio da mciavatta »

Ovvero prendo gli altri radiatori dell'appartamento e faccio una media delle letture pesata sulla potenza e poi la applico alla potenza del radiatore senza ripartitore?
Grazie
marcello60
Messaggi: 3009
Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09

Re: MANCANZA RIPARTITORI e UNI 10200

Messaggio da marcello60 »

Riprendo questo argomento per chiedere:
in assenza di ripartitori in una unità immobiliare la 10200 (quella attuale del 2015) dice di calcolare il fabbisogno Qh,cli per determinare il consumo presunto (11.6).
Secondo voi tale fabbisogno deve essere calcolato come per i millesimi (sull'originale) o invece sull'attuale?
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: MANCANZA RIPARTITORI e UNI 10200

Messaggio da SuperP »

marcello60 ha scritto:Secondo voi tale fabbisogno deve essere calcolato come per i millesimi (sull'originale) o invece sull'attuale?
direi attuale
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
marcello60
Messaggi: 3009
Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09

Re: MANCANZA RIPARTITORI e UNI 10200

Messaggio da marcello60 »

ok grazie.
In effetti così la stima dovrebbe essere più aderente alla realtà.
Avatar utente
jack66
Messaggi: 352
Iscritto il: mer gen 27, 2016 17:53

Re: MANCANZA RIPARTITORI e UNI 10200

Messaggio da jack66 »

L'aggiornamento di norma dovrebbe addirittura prevedere il calcolo del fabbisogno con temperatura ambiente di 22 gradi se non ricordo male
marcello60
Messaggi: 3009
Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09

Re: MANCANZA RIPARTITORI e UNI 10200

Messaggio da marcello60 »

.. per dare un giusto disincentivo (a mio parere) a chi non accetta la contabilizzazione.
Rispondi