Nuovo impianto in edificio sprovvisto con nuova intercapedine - QUALI VERIFICHE ?

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
peritopistoia
Messaggi: 189
Iscritto il: mer ago 19, 2009 10:31

Nuovo impianto in edificio sprovvisto con nuova intercapedine - QUALI VERIFICHE ?

Messaggio da peritopistoia »

Vorrei una vostra interpretazione su una diatriba accesasi con un architetto.

La situazione è la segente:
Sto progettando un impianto con pdc in un edificio artigianale (gelateria) che era sprovvisto di impianto termico.
Il progettisita architettonico (che ha presentato "semplice" CIL) ha previsto di realizzare contropareti (sulle pareti esterne) con un'intercapedine d'aria.
L'impresa che esegue i lavori (frigorista) mi ha chiamato per redigere progetto ed ex Legge 10/91.

Da un confronto con l'architetto, al quale ho comunicato la mia "entrata in gioco", emerge che secondo lui non serve la Lg 10/91 perchè lui ha presentato una CIL e dunque il comune non gliela richiede :shock: .

Vi chiedo .. ma dal momento che tra le opere che lui dichiara c'è anche la realizzazione di un'intercapedine .. questa non dovrebbe essere realizzata rispettando le trasmittanze del 192 ? (Decreto 26 gennaio 2010 nel caso di detrazione !)
Ed allora .. se questa mia considerazione è vera, l'architetto non dovrebbe presentare un titolo abilitativo diverso dalla CIL ed a quel punto, il comune chiedere la Lg 10/91 ?

Inoltre, visto il fatto che l'edificio prima era sprovvisto di un impianto termico e che si interviene (con l'itenrcapedine) sulle strutture:
quali sono le verifiche da effettuare sul sistema edifico-impianto ?
Dovrebbe esser giusto verificare :
- Epi
- Epe
- Rendimento globale medio stagionale

Grazie mille a tutti.
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Nuovo impianto in edificio sprovvisto con nuova intercapedine - QUALI VERIFICHE ?

Messaggio da girondone »

La legge 10 serva cmq già solo x nuovo IMP in edificio esistente...a prescindere dal titolo abilitativo
peritopistoia
Messaggi: 189
Iscritto il: mer ago 19, 2009 10:31

Re: Nuovo impianto in edificio sprovvisto con nuova intercapedine - QUALI VERIFICHE ?

Messaggio da peritopistoia »

girondone ha scritto:La legge 10 serva cmq già solo x nuovo IMP in edificio esistente...a prescindere dal titolo abilitativo
Sono perfettamente d'accordo con te .. girondone, lo davo per scontato :D
Ma la questione "legale" legata all'isolamento .. è corretta ?

Voglio dire: se si "toccano" le strutture delimitanti l'involucro riscaldato, non è obbligatorio che queste rispettino il Dlgs 192 ?
Ed a quel punto .. devo cerificare ANCHE l'Epi e l'Epe !?
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Nuovo impianto in edificio sprovvisto con nuova intercapedine - QUALI VERIFICHE ?

Messaggio da girondone »

se fa controparete interna
è come un cappotto interno

in teoria deve rispettare limiti

nella nuova legge nazionale saranno finalmente limiti + 30%


poi di solito quando fanno interno non si fa mai nulla
anche perchè a voler fare la legge10 ecc saltano fuori verifiche non rispettate
correzione ponti termici ecc
ecc
ecc
peritopistoia
Messaggi: 189
Iscritto il: mer ago 19, 2009 10:31

Re: Nuovo impianto in edificio sprovvisto con nuova intercapedine - QUALI VERIFICHE ?

Messaggio da peritopistoia »

Ok.
Quindi sarebbe obbligatorio .. ma non si fa !!
Capisco .. :roll:

Senti, ultima questione: che significa che "nella nuova legge nazionale saranno finalmente limiti + 30%" ?

Grazie mille.
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Nuovo impianto in edificio sprovvisto con nuova intercapedine - QUALI VERIFICHE ?

Messaggio da girondone »

che nel nuovo 59 hanno specificato meglio linterevento di isolm da interno

se il limite per parete esterna è 0,3
se farai cappotto interno sarà , dove vale quella legge nazionale , 0,3 + 30%
peritopistoia
Messaggi: 189
Iscritto il: mer ago 19, 2009 10:31

Re: Nuovo impianto in edificio sprovvisto con nuova intercapedine - QUALI VERIFICHE ?

Messaggio da peritopistoia »

Ok.
Capito ..
Grazie
giotisi
Messaggi: 4685
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: Nuovo impianto in edificio sprovvisto con nuova intercapedine - QUALI VERIFICHE ?

Messaggio da giotisi »

si, giro.
pero' +30 COMPRESO i ponti termici, che, sull'interno, di solito cubano d+
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Nuovo impianto in edificio sprovvisto con nuova intercapedine - QUALI VERIFICHE ?

Messaggio da girondone »

Si certo
Ma almeno parlano di isol interno

Con la legge attuale siamo ancora li a discutere
Rispondi