Canna multipla

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
elav
Messaggi: 31
Iscritto il: mer mar 14, 2007 10:06

Canna multipla

Messaggio da elav »

In una canna fumaria multipla si può scaricare caldaie stagne tipo C e caldaie a condensazione tipo C?
Kalz
Messaggi: 2415
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Messaggio da Kalz »

Bella domanda... secondo me bisogna verificare se la canna fumaria, esistente, è idonea anche per il funzionamento ad umido dato che dovrebbero essere collegate anche caldaie a condensazione
Andrea_Diqui
Messaggi: 946
Iscritto il: gio ott 19, 2006 08:21
Località: Vicenza

Re: Canna multipla

Messaggio da Andrea_Diqui »

elav ha scritto:In una canna fumaria multipla si può scaricare caldaie stagne tipo C e caldaie a condensazione tipo C?
Da quel che mi risulta no, infatti ad oggi non esiste la norma per canne fumarie collettive ramificate per caldaie a condensazione
Andrea Diqui
gfrank
Messaggi: 1238
Iscritto il: ven set 15, 2006 12:57

Messaggio da gfrank »

Per impanti inferiori a 35kW la norma UNI 11071, per PNnsuperiori è in corso un progetto di norma UNI

gfrank
Andrea_Diqui
Messaggi: 946
Iscritto il: gio ott 19, 2006 08:21
Località: Vicenza

Messaggio da Andrea_Diqui »

gfrank ha scritto:Per impanti inferiori a 35kW la norma UNI 11071, per PNnsuperiori è in corso un progetto di norma UNI

gfrank
e come le dimensioni?
la UNI 11071 dice che le puoi fare ma non dice nulla riguardo il dimensionamento o sbaglio?
Andrea Diqui
mcbspa
Messaggi: 88
Iscritto il: mer mag 02, 2007 10:33

Messaggio da mcbspa »

La cosa importante è che la canna fumaria sia coibentata altrimenti il fumo si raffredda e si forma un fiume di acqua calda che scende dritto fino alla base del camino, lo visto dal vivo ed è impressionante
gfrank
Messaggi: 1238
Iscritto il: ven set 15, 2006 12:57

Messaggio da gfrank »

Andrea_Diqui ha scritto:
gfrank ha scritto:Per impanti inferiori a 35kW la norma UNI 11071, per PNnsuperiori è in corso un progetto di norma UNI

gfrank
e come le dimensioni?
la UNI 11071 dice che le puoi fare ma non dice nulla riguardo il dimensionamento o sbaglio?
In modo diretto no, c'è la descrizione dei sistemi, ma ci sono alcuni rimandi alle norme esistenti, di fatto
per camini singoli (13384/1) e collettive (10641), intubamenti, ecc...

gfrank
gfrank
Messaggi: 1238
Iscritto il: ven set 15, 2006 12:57

Messaggio da gfrank »

mcbspa ha scritto:La cosa importante è che la canna fumaria sia coibentata altrimenti il fumo si raffredda e si forma un fiume di acqua calda che scende dritto fino alla base del camino, lo visto dal vivo ed è impressionante
La 11071 descrive come deve essere realizzato lo "smaltimento" della condensa, sia della caldaia che della canna fumaria

gfrank
Rispondi