Salve a tutti,
operando una mera sostituzione di 2 generatori di calore in due distinte centrali, mi pongo il dubbio dell'aggiornamento CPI.
Premetto che nel primo caso ho un aumento di potenza del 10%, nel secondo una diminuzione del 15%.
Leggendo il DM 12/04/1996 art. 6 si dice che il CPI non necessita di aggiornamento per aumenti di portata fino al 20%, ma non si evince nulla sulla diminuzione.
Cosa ne pensate?
			
			
									
						
										
						mera sostituzione generatore e CPI
Moderatore: Edilclima
Re: mera sostituzione generatore e CPI
penso che sia evidente che non occorre aggiornamento a maggior ragione.
			
			
									
						
										
						Re: mera sostituzione generatore e CPI
Si, ne sono convinto anche io: però non trovo riscontro nella normativa vigente della questione relativa alla diminuzione di potenza<20%.
			
			
									
						
										
						Re: mera sostituzione generatore e CPI
Non serve far nulla.
			
			
									
						
										
						Re: mera sostituzione generatore e CPI
in che senso non trovi riscontro? la norma dice che non serve aggiornare il CPI fino al 20% di potenza in più.
se la matematica è ancora quella che si insegnava ai tempi miei, una diminuzione della potenza di qualsiasi entità è ricompresa nell'espressione "fino al 20% di potenza in più".
			
			
									
						
										
						se la matematica è ancora quella che si insegnava ai tempi miei, una diminuzione della potenza di qualsiasi entità è ricompresa nell'espressione "fino al 20% di potenza in più".
- 
				Mimmo_510859D
- Messaggi: 1755
- Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55
Re: mera sostituzione generatore e CPI
Il D.M. parla solo di aumenti e poiché sussiste il il principio che sono i divieti a dover essere esplicitati, nulla ti è dovuto per una diminuzione di potenza. Altrimenti il Legislatore avrebbe scritto Variazione di potenza del 20 %
			
			
									
						
										
						Re: mera sostituzione generatore e CPI
IMHO nel DM 12/04/1996 non c' è alcun esplicito riferimento al CPI ma piuttosto una regola di adeguamento degli impianti preesistenti da cui si possono fare solo ragionamenti per induzione.
Un esplicito riferimento è invece previsto al punto 13 della Circ. MISA 36/1985.
Tieni inoltre presente che, indipendentemente dal fatto che non hai aumentato La potenza dell'impianto, i VVF potrebbero comunque chiederti la presentazione del modulo PIN 2.6 "Dichiarazione di non aggravio del rischio".
			
			
									
						
										
						Un esplicito riferimento è invece previsto al punto 13 della Circ. MISA 36/1985.
Tieni inoltre presente che, indipendentemente dal fatto che non hai aumentato La potenza dell'impianto, i VVF potrebbero comunque chiederti la presentazione del modulo PIN 2.6 "Dichiarazione di non aggravio del rischio".
Re: mera sostituzione generatore e CPI
Buongiorno 
Nel caso di riduzione di potenza, se non alteri altre condizioni, ricadi nel caso di modifiche non rilevanti.
Il tecnico F al valutazione che viene conservata nei documenti dell'impianto, al prossimo rinnovo CPI -oggi SCIA - si aggiorna il tutto
			
			
									
						
										
						Nel caso di riduzione di potenza, se non alteri altre condizioni, ricadi nel caso di modifiche non rilevanti.
Il tecnico F al valutazione che viene conservata nei documenti dell'impianto, al prossimo rinnovo CPI -oggi SCIA - si aggiorna il tutto

