Agevolazioni fiscali 55%

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
SERGIARA
Messaggi: 382
Iscritto il: mer ago 24, 2011 18:50

Agevolazioni fiscali 55%

Messaggio da SERGIARA »

mi potete confermare che la detrazione non si applicano alle società (nel mio caso una immobiliare) che affittano gli appartamenti di un condominio ?
grazie
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9819
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Agevolazioni fiscali 55%

Messaggio da NoNickName »

Sì, non si applicano ai beni strumentali, quindi agli immobili per le immobiliari.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
SERGIARA
Messaggi: 382
Iscritto il: mer ago 24, 2011 18:50

Re: Agevolazioni fiscali 55%

Messaggio da SERGIARA »

thanks
SERGIARA
Messaggi: 382
Iscritto il: mer ago 24, 2011 18:50

Re: Agevolazioni fiscali 55%

Messaggio da SERGIARA »

solo per la cronaca:
non si applicano perché in questo caso non sono beni strumentali, ma attività d'impresa.
OK?
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9819
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Agevolazioni fiscali 55%

Messaggio da NoNickName »

Sì, giusto, sono la "merce" d'impresa.

EDIT: per l'esattezza tu hai parlato di "locazione", non di compravendita e/o costruzione, quindi potrebbe essere un bene strumentale, poichè in questo caso l'immobiliare "gestisce" il patrimonio...
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
ketenegh
Messaggi: 1169
Iscritto il: sab giu 13, 2009 09:30

Re: Agevolazioni fiscali 55%

Messaggio da ketenegh »

quindi potrebbe essere un bene strumentale
Sì, ma l'Agenzia dice no detrazioni (R 340-2008).
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9819
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Agevolazioni fiscali 55%

Messaggio da NoNickName »

ketenegh ha scritto:
quindi potrebbe essere un bene strumentale
Sì, ma l'Agenzia dice no detrazioni (R 340-2008).
Infatti è no in entrambi i casi.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
SERGIARA
Messaggi: 382
Iscritto il: mer ago 24, 2011 18:50

Re: Agevolazioni fiscali 55%

Messaggio da SERGIARA »

Vorrei aggiungere un'ultima richiesta/considerazione.
Nel mio caso ho una immobiliare che affitta monolocali con riscaldamento centralizzato e deve sostituire la vecchia caldaia in CT che è agli sgoccioli (20 anni), con una nuova a condensazione, quindi no detrazioni 55% per il risparmio energetico, secondo DL 83/2012 (Legge 134/201).

Se considero ora le possibili detrazioni per "ristrutturazione edilizie" secondo il DL citato e il DL 201/2011 art 4, fino al 30 giugno 2013 la detrazione IRPEF è del 50%.
Se vado a vedere per quali lavori posso avere il 50%, scopro che:
Sulle singole unità immobiliari è compresa la "sostituzione o riparazione con innovazioni" della caldaia.
Sulle parti condominialiè compresa la "Riparazione senza innovazioni" e "Riparazione con sostituzione di alcuni elementi"
(Tratto da guida ADE Cap 5, del agosto 2012).
Quindi, se ho capito bene, non posso usufruire nemmeno delle detrazioni al 50%, dato che la caldaia è "condominiale"; mi sembra assurdo.
C'è qualcuno che può confermarmi quanto sopra??
SERGIARA
Messaggi: 382
Iscritto il: mer ago 24, 2011 18:50

Re: Agevolazioni fiscali 55%

Messaggio da SERGIARA »

non c'è nessuno che possa dire la sua ??
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9819
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Agevolazioni fiscali 55%

Messaggio da NoNickName »

"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
ketenegh
Messaggi: 1169
Iscritto il: sab giu 13, 2009 09:30

Re: Agevolazioni fiscali 55%

Messaggio da ketenegh »

fino al 30 giugno 2013 la detrazione IRPEF è del 50%.
L'immobiliare paga l'IRPEF?

Poi ti suggerisco di leggere la guida dall'inizio per capire la differenza tra detrazioni su parti comuni (MS+MO) e su parti esclusive (MS), per cultura, non per applicarle al caso.
SERGIARA
Messaggi: 382
Iscritto il: mer ago 24, 2011 18:50

Re: Agevolazioni fiscali 55%

Messaggio da SERGIARA »

Grazie NNN, ma nel link indicato si fa riferimento alla guida ADE del febbraio 2012, che è superata dal quella di agosto 2012; in quest'ultima si citano i lavori che ho indicato nel mio post : casi diversi per caldaia al servizio di unità singola e condominiale.
Il caso citato nel link mi sembra riferirsi ad una singola unità abitativa, che non è il mio caso.
ketenegh ha scritto:L'immobiliare paga l'IRPEF?
si
ketenegh ha scritto:Poi ti suggerisco di leggere la guida dall'inizio per capire la differenza tra detrazioni su parti comuni (MS+MO) e su parti esclusive (MS), per cultura, non per applicarle al caso.
L'ho letta dall'inizio, comunque ora la rileggo considerando i tuoi suggerimenti.
ketenegh
Messaggi: 1169
Iscritto il: sab giu 13, 2009 09:30

Re: Agevolazioni fiscali 55%

Messaggio da ketenegh »

L'irpef mi sembra che sia l'imposta sulle persone fisiche. Quindi l'immobiliare ha nome e cognome, sesso, luogo e data di nascita, virtù e passioni?
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9819
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Agevolazioni fiscali 55%

Messaggio da NoNickName »

ketenegh ha scritto:L'irpef mi sembra che sia l'imposta sulle persone fisiche. Quindi l'immobiliare ha nome e cognome, sesso, luogo e data di nascita, virtù e passioni?
:mrgreen:
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
SERGIARA
Messaggi: 382
Iscritto il: mer ago 24, 2011 18:50

Re: Agevolazioni fiscali 55%

Messaggio da SERGIARA »

ketenegh ha scritto:L'irpef mi sembra che sia l'imposta sulle persone fisiche. Quindi l'immobiliare ha nome e cognome, sesso, luogo e data di nascita, virtù e passioni?
Ho detto una tremenda ca+++ata, :( forse sarà stato un calo di zuccheri o la testa non collegata (qualche scusa me la devo pure inventare).
Accetto l'ironia di ketenegh che comunque ringrazio per essere intervenuto.
ketenegh
Messaggi: 1169
Iscritto il: sab giu 13, 2009 09:30

Re: Agevolazioni fiscali 55%

Messaggio da ketenegh »

Capita a tutti (anche a me, ma me accorgo prima degli altri :wink: ). Il nocciolo comunque è che l'immobiliare non può accedere al 36-50%?. Ok?
Riguardo alla questione generale, nei condomini, i condomini possono detrarre tutto, sempre. Non solo la sostituzione della caldaia, ma anche le riparazioni.
SERGIARA
Messaggi: 382
Iscritto il: mer ago 24, 2011 18:50

Re: Agevolazioni fiscali 55%

Messaggio da SERGIARA »

ketenegh ha scritto:Il nocciolo comunque è che l'immobiliare non può accedere al 36-50%?. Ok?
Riguardo alla questione generale, nei condomini, i condomini possono detrarre tutto, sempre. Non solo la sostituzione della caldaia, ma anche le riparazioni.
Tutto chiaro.
saluti
mat
Messaggi: 3240
Iscritto il: lun gen 26, 2009 17:07

Re: Agevolazioni fiscali 55%

Messaggio da mat »

ketenegh ha scritto:Riguardo alla questione generale, nei condomini, i condomini possono detrarre tutto, sempre. Non solo la sostituzione della caldaia, ma anche le riparazioni.
Relativamente alle parti comuni, intendi.
ketenegh
Messaggi: 1169
Iscritto il: sab giu 13, 2009 09:30

Re: Agevolazioni fiscali 55%

Messaggio da ketenegh »

Sì, certo, mi riferivo al caso. Affermazione giustamente estendibile solo alle altre parti comuni.
Rispondi