salve ragazzi, avrei bisogno di un vostro parere sulla modellazione di un ponte termico.
sto calcolando un fabbricato civile disposto su vari livelli altimetrici. vi allego una sezione per comprendere meglio.
il mio dubbio riguarda la trave posta a metà della parete e il muro in c.a di sostegno ...
La ricerca ha trovato 10 risultati
- mar mag 17, 2011 11:54
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: ANIT-IRIS- E PONTI TERMICI
- Risposte: 438
- Visite : 178587
- ven mag 06, 2011 16:27
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Corso Therm
- Risposte: 40
- Visite : 11294
Re: Corso Therm
se volete scrivete la mail che vi invio il file.
- mar mag 03, 2011 16:55
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Corso Therm
- Risposte: 40
- Visite : 11294
Re: Corso Therm
comoda l'idea del corso on-line....scomodo e macchinoso invece usare il telefono per ascoltare.
cmq grazie ad edilclima che legge il suo forum e organizza questi corsi mirati. per iniziare ad usare il sw, il corso di ieri è + che sufficiente.
cmq grazie ad edilclima che legge il suo forum e organizza questi corsi mirati. per iniziare ad usare il sw, il corso di ieri è + che sufficiente.
- lun feb 28, 2011 10:17
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Ponti termici puntuali
- Risposte: 5
- Visite : 3507
Re: Ponti termici puntuali
piu' che trascurarli, si sovrasitmano
gli esempi che avete fatto son punti intersezione di pt lineari, quindi l'effetto è gia' stato stimato (anzi, sovrastimato)
gli altri pt puntuali (le maniglie, gli attacchi della tenda a sbalzo, i fermi delle persiane e delle grondai), quelli si trascurano per ...
gli esempi che avete fatto son punti intersezione di pt lineari, quindi l'effetto è gia' stato stimato (anzi, sovrastimato)
gli altri pt puntuali (le maniglie, gli attacchi della tenda a sbalzo, i fermi delle persiane e delle grondai), quelli si trascurano per ...
- gio feb 24, 2011 17:01
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: ANIT-IRIS- E PONTI TERMICI
- Risposte: 438
- Visite : 178587
Re: ANIT-IRIS- E PONTI TERMICI
Io risolvo i problemi di isolamento dell'involucro e lo strutturista si risolverà i problemi suoi della struttura.
..l'utopia della progettazione integrata...
..l'utopia della progettazione integrata...
- mer feb 23, 2011 10:13
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Ponti termici puntuali
- Risposte: 5
- Visite : 3507
Re: Ponti termici puntuali
I ponti termici puntuali (quelli che si hanno, ad esempio, in corrispondenza di tre elementi, quali 2 pareti esterne e un solaio e che si misurano in W/K) generalmente si trascurano? Esiste una normativa che dia indicazioni, analogamente a quanto fa la UNI EN ISO 14683 per i ponti termici lineari ...
- ven feb 18, 2011 19:24
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: riscaldamento locali commerciali
- Risposte: 2
- Visite : 1326
Re: riscaldamento locali commerciali
in un edificio residenziale ci sono dei locali a piano terra ad uso commerciale.
premesso che gli alloggi superiori saranno con riscaldamento autonomo a gas metano ma senza clima,
che tipo di riscaldamento potrei prevedere per i locali commerciali?
Di solito c'è l'usanza di lasciare i locali a PT ...
premesso che gli alloggi superiori saranno con riscaldamento autonomo a gas metano ma senza clima,
che tipo di riscaldamento potrei prevedere per i locali commerciali?
Di solito c'è l'usanza di lasciare i locali a PT ...
- gio feb 10, 2011 10:57
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: verifiche per cambio d'uso con ristrutturazione
- Risposte: 4
- Visite : 2068
Re: verifiche per cambio d'uso con ristrutturazione
per il locale esistente la verifica del nuovo impianto va fatta, mentre per quanto riguarda le trasmittanze è necessario verificarle tutte o solo quelle che su cui intervengo?
la norma (dpr 59/09) in caso di ristrutturazione sembrerebbe abbastanza precisa per la verifica totale.
grazie ...
- mer feb 09, 2011 17:16
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: verifiche per cambio d'uso con ristrutturazione
- Risposte: 4
- Visite : 2068
Re: verifiche per cambio d'uso con ristrutturazione
Mi pare che tu abbia interpretato correttamente la norma, comprese le partizioni di separazione tra diverse unità.
sulla questione della trasmittanza delle superfici di confine credo non ci siano problemi in quanto è vero che sono tre impianti e quindi tre zone termiche differenti, ma essendo un ...
sulla questione della trasmittanza delle superfici di confine credo non ci siano problemi in quanto è vero che sono tre impianti e quindi tre zone termiche differenti, ma essendo un ...
- mer feb 09, 2011 10:30
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: verifiche per cambio d'uso con ristrutturazione
- Risposte: 4
- Visite : 2068
verifiche per cambio d'uso con ristrutturazione
salve a tutti sono nuovo del forum.
mi piacerebbe avere un vostro parere per capire quali verifiche devo fare nel caso di una ristrutturazione con cambio d'uso e ampliamento superiore al 20%. il fabbricato in questione è ad uso commerciale con un piano riscaldato ed uno ad uso magazzino. l ...
mi piacerebbe avere un vostro parere per capire quali verifiche devo fare nel caso di una ristrutturazione con cambio d'uso e ampliamento superiore al 20%. il fabbricato in questione è ad uso commerciale con un piano riscaldato ed uno ad uso magazzino. l ...