La ricerca ha trovato 5841 risultati

da ponca
lun apr 14, 2014 12:40
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Ampliamneto e sostituzione di generatore
Risposte: 4
Visite : 1169

Re: Ampliamneto e sostituzione di generatore

ok grazie.
da ponca
dom apr 13, 2014 11:24
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Ampliamneto e sostituzione di generatore
Risposte: 4
Visite : 1169

Re: Ampliamneto e sostituzione di generatore

Non si potrebbero escludere tutte le spese relativi all'ampliamento dell'impianto (tubazioni, radiatori) ed includere tutte le spese relative all'impianto esistente che viene sostituito (incluso il generatore)?
da ponca
sab apr 12, 2014 10:40
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Ampliamneto e sostituzione di generatore
Risposte: 4
Visite : 1169

Ampliamneto e sostituzione di generatore

Un intervento prevede sia un ampliamento che la sostituzione del generatore. E' agevolabile per intero o soltanto una parte della spesa sostenuta per la nuova caldaia? La guida dell'agenzia delle entrate riporta: Se con tali interventi si realizzano impianti al servizio dell’intero edificio, la detr...
da ponca
sab mar 08, 2014 12:11
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Dimensionamento PdC
Risposte: 38
Visite : 9043

Re: Dimensionamento PdC

Per evitare di sovradimensionare la PDC in generale mi sembra conveniente pensare ad un impianto ibrido. Se ciò non è possibile quoto NNN.
da ponca
mar mar 04, 2014 18:30
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Vivere di APE
Risposte: 15
Visite : 4361

Re: Vivere di APE

comunque di ape non si vive, questo è sicuro, ma può essere una via per iniziare la professione o per allargare la propria clientela..
da ponca
mar mar 04, 2014 18:28
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: ventilconvettori radianti
Risposte: 0
Visite : 492

ventilconvettori radianti

Qualcuno ha esperienze con ventilconvettori radianti in ambito residenziale? Che risultati avete ottenuto?
da ponca
ven feb 28, 2014 11:37
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Obbligo FER 28/11 - alternative a PdC??
Risposte: 23
Visite : 5072

Re: Obbligo FER 28/11 - alternative a PdC??

Certo, se si dice di evitare il raffrescamento a pavimento io sono sempre d'accordo..
da ponca
ven feb 28, 2014 10:44
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Obbligo FER 28/11 - alternative a PdC??
Risposte: 23
Visite : 5072

Re: Obbligo FER 28/11 - alternative a PdC??

E' vero che la pompa di calore può servire anche al raffrescamento, ma in questo caso (visto che probabilmente l'impianto è a pannelli radiante) dobbiamo aggiungere i costi per la deumidificazione e magari anche per la la vmc.
da ponca
ven feb 21, 2014 15:11
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: D.L.145/2013 e locazione singole unità immobiliari
Risposte: 1
Visite : 847

D.L.145/2013 e locazione singole unità immobiliari

Il Decreto Destinazione Italia (D.L.145/2013) stabilisce che non è più necessario allegare copia dell’APE al contratto di locazione di singole unità immobiliari. Viene meno l'obbligo di allegare l'ape al contratto quindi, ma rimane l'obbligo di fare l'ape e di inserire una clausola sul contratto. Co...
da ponca
gio feb 20, 2014 16:48
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: pav radiante uni 1264
Risposte: 2
Visite : 587

Re: pav radiante uni 1264

confermo, se l'ambiente sottostante è riscaldato non ha importanza il fatto che appartenga alla stessa unità immobiliare o meno.
da ponca
mar feb 18, 2014 12:43
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Abitazione dotata parzialmente di impianto di riscaldamento
Risposte: 1
Visite : 1017

Re: Abitazione dotata parzialmente di impianto di riscaldame

Mah.. io farei un ape relativo alla sola parte riscaldata.
da ponca
mer feb 12, 2014 15:42
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: APE CASA CON CAMINO
Risposte: 13
Visite : 11965

Re: APE CASA CON CAMINO

E' vero, però nei casi più comuni (casa con impianto a gas con stufa a legna o caminetto in soggiorno) chiarisce che il contributo della biomassa non deve essere considerato.
da ponca
mer feb 12, 2014 14:57
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Futuro
Risposte: 30
Visite : 7067

Re: Futuro

per chi sta iniziando la domotica potrebbe essere un'opportunità?
da ponca
mer feb 12, 2014 09:07
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: APE CASA CON CAMINO
Risposte: 13
Visite : 11965

Re: APE CASA CON CAMINO

Credo che il punto 8.4.5 della uni ts 11300-4 chiarisca questo punto.
da ponca
ven feb 07, 2014 15:29
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Futuro
Risposte: 30
Visite : 7067

Futuro

Credo capiti a tutti di pensare al futuro oltre ai problemi quotidiani del lavoro, scusate se può sembrare un post un po' fuori luogo.. ma visto che tutti noi ci scontriamo ogni giorno pressappoco con gli stessi problemi, magari ne esce fuori uno scambio di opinioni interessante. C'è davvero un futu...
da ponca
ven feb 07, 2014 15:02
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Norma nazionel > ristrutturazione imp. termico
Risposte: 13
Visite : 3019

Re: Norma nazionel > ristrutturazione imp. termico

Aggiungiamo ... Secondo il DPR 59 dovrei nel mio caso verificare le U delle strutture che isolo e veriricare eta G. Ma secondo me è anche possibile provare a rispettare solo l'EPi , come se fosse nuova costruzione. In alcuni casi infatti non riesco a rispettare le U limite (pareti verso il vano sca...
da ponca
ven gen 31, 2014 11:40
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: potenza elettrica assorbita max pompa di calore
Risposte: 17
Visite : 17530

Re: potenza elettrica assorbita max pompa di calore

La valutazione della fornitura si fa sulla potenza nominale, come è stato già detto. Se poi la PdC non è l'unico carico si dovrà tener conto del fattore di contemporaneità. Il dato relativo alla corrente serve per il dimensionamento delle condutture e delle protezioni. A proposito poi del tuo calco...
da ponca
ven gen 31, 2014 09:55
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: potenza elettrica assorbita max pompa di calore
Risposte: 17
Visite : 17530

Re: potenza elettrica assorbita max pompa di calore

Mi sfugge il come i 30 Kw di potenza nominale siano diventati 45. Allo spunto è ragionevole che possa esserci un assorbimento maggiore ma non se ne tiene conto in quanto avviene solo per pochi istanti. Magari dico qualche sciocchezza, ma non sono un progettista elettrico ed ho ancora molto da impar...
da ponca
gio gen 30, 2014 14:41
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: vmc single room
Risposte: 2
Visite : 853

Re: vmc single room

in alternativa... prevedere una ventilazione naturale con bocchette AIRPLAK può essere una soluzione efficace? Considerando che l'obiettivo è risanare un'abitazione in cui si crea della muffa.
da ponca
gio gen 30, 2014 14:39
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: UNI, e i CD dove sono?
Risposte: 87
Visite : 18481

Re: UNI, e i CD dove sono?

SuperP ha scritto:A me risulta che tutto quel che è prodotto da enti pubblici sia pubblico e gratis (software, ricerche norme etc etc).
Mi sembra un principio piuttosto condivisibile!
da ponca
gio gen 30, 2014 14:37
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: potenza elettrica assorbita max pompa di calore
Risposte: 17
Visite : 17530

Re: potenza elettrica assorbita max pompa di calore

E' vero, però: i diagrammi nel mio caso non prendono in considerazione le condizioni tipiche dell'avviamento ma soltanto temperature già a regime (più o meno); una differenza me la aspettavo, ma non così significativa (nominale 30 kW, max 45 kW); La cosa mi ha sorpreso decisamente, non si finisce ma...
da ponca
mer gen 29, 2014 18:04
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: detrazione fiscale tetto con sottotetto non abitabile
Risposte: 4
Visite : 1626

Re: detrazione fiscale tetto con sottotetto non abitabile

spetta solo al residenziale purtroppo. Per quanto dicevi sopra controlla le faq ENEA, il tuo caso è spiegato abbastanza chiaramente
da ponca
mer gen 29, 2014 15:48
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: potenza elettrica assorbita max pompa di calore
Risposte: 17
Visite : 17530

Re: potenza elettrica assorbita max pompa di calore

La targhetta riporta soltanto i dati di amperaggio e la scheda tecnica riporta soltanto la potenza assorbita nominale. A me interessa la potenza assorbita max invece, che non è dichiarata espressamente dal produttore, ma che credo si possa ricavare dall'amperaggio. alimentazione: 400 V amperaggio mi...
da ponca
mer gen 29, 2014 15:23
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: potenza elettrica assorbita max pompa di calore
Risposte: 17
Visite : 17530

Re: potenza elettrica assorbita max pompa di calore

Prima di tutto mi sono accorto di aver inserito dei dati sbagliati. Alimentazione trifase P assorbita nominale = 30 kW MCA amperaggio minimo del circuito = 70 A A questo punto dovrebbe essere: P assorbita max = 70*400*1.55= 43.4 kW La potenza assorbita max è molto maggiore della potenza assorbita no...
da ponca
mer gen 29, 2014 15:10
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: UNI, e i CD dove sono?
Risposte: 87
Visite : 18481

Re: UNI, e i CD dove sono?

No, io le norme le voglio pagare. Non trovo giusto che debbano essere distribuite gratuitamente. Ripeto, sono uno strumento di lavoro e come tali devono essere pagate dal singolo utente. Ritenevo che tutto sommato, vista la presenza di tali prodotti (CD e libri), il costo delle norme fosse tutto so...
da ponca
mer gen 29, 2014 14:48
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Termocamera
Risposte: 12
Visite : 4102

Re: Termocamera

Quanto costa (più o meno)?
da ponca
mer gen 29, 2014 09:43
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Aiuto per A.P.E. agriturismo
Risposte: 5
Visite : 2243

Re: Aiuto per A.P.E. agriturismo

a) vedi il paragrafo 7.5 dell'allegato A delle linee guida.

Per gli edifici residenziali la certificazione energetica riguarda il singolo appartamento.

Secondo me non c'è motivo per cui questo non valga per edifici non residenziali.

b) visto che si tratta di una vendita chiedi al notaio.
da ponca
mar gen 28, 2014 21:46
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: potenza elettrica assorbita max pompa di calore
Risposte: 17
Visite : 17530

potenza elettrica assorbita max pompa di calore

Come si valuta la potenza elettrica assorbita max dell'unità esterna di un sistema ad espansione diretta vrf ???
Sul manuale tecnico trovo soltanto la potenza elettrica assorbita nominale (30 kW) e l'amperaggio minimo del circuito (60 A).
da ponca
mar gen 28, 2014 17:37
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Aiuto per A.P.E. agriturismo
Risposte: 5
Visite : 2243

Re: Aiuto per A.P.E. agriturismo

Sono del parere opposto, se ci sono 7 unità immobiliari occorrono 7 ape.

Qual'è lo scopo della certificazione energetica?
da ponca
mar gen 28, 2014 10:09
Forum: Regione Lombardia
Argomento: APE abitazione e box riscaldati unico subalterno
Risposte: 3
Visite : 2088

Re: APE abitazione e box riscaldati unico subalterno

Secondo me si. Se si tratta di un unico subalterno fai un'ape tenendo conto di tutti i locali che effetivamente sono riscaldati, a prescindere della destinazione d'uso.
da ponca
ven gen 24, 2014 09:51
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: APE CASA CON CAMINO
Risposte: 13
Visite : 11965

Re: APE CASA CON CAMINO

C'è una definizione di impianto termico (Legge 90/2013).

Comunque generalmente un camino riscalda soltanto un locale e non l'intero edificio. Io generalmente trascuro la presenza di eventuali camini.
da ponca
ven gen 24, 2014 09:46
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: incentivi fiscali caldaia a pellet
Risposte: 6
Visite : 1908

Re: incentivi fiscali caldaia a pellet

per quanto riguarda il conto termico io lascerei perdere..

per il 65% e il 50% puoi leggere le guide pubblicate dall'agenzia dell'entrate.
da ponca
gio gen 23, 2014 17:24
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: incentivi fiscali caldaia a pellet
Risposte: 6
Visite : 1908

Re: incentivi fiscali caldaia a pellet

Per prima cosa dovresti verificare se ci sono i requisiti per il 65% ed in questo caso serve ape, asseverazione ed invio all'enea. Altrimenti 50%..
da ponca
mar gen 21, 2014 15:56
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Consiglio tipologia impianto
Risposte: 0
Visite : 508

Consiglio tipologia impianto

Per la ristrutturazione di un'unità immobiliare di circa 100 mq in una zona in cui non arriva la rete del metano, cosa suggerireste? L'edificio è in Toscana ed è previsto un po' di isolamento termico dall'interno. Sto valutando tutte le possibili soluzioni esclusa la biomassa, in particolare: Soluzi...
da ponca
mar gen 21, 2014 10:07
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: UNI, e i CD dove sono?
Risposte: 87
Visite : 18481

Re: UNI, e i CD dove sono?

Purtroppo devo confermare, anch'io volevo acquistare una raccolta di norme e non ho trovato niente. Un paese in cui le norme tecniche fossero facilmente accessibili funzionerebbe meglio...
da ponca
ven gen 17, 2014 17:16
Forum: Regione Lombardia
Argomento: richiesta informazioni
Risposte: 25
Visite : 7791

Re: richiesta informazioni

Nei servizi igienici spesso è inevitabile perché ci sono i sanitari e le tubazioni di scarico, per questo si deve ricorrere ad un'integrazione (scaldasalviette ad alta o bassa temperatura, stufa elettrica, ecc..).
da ponca
gio gen 16, 2014 12:13
Forum: Regione Lombardia
Argomento: richiesta informazioni
Risposte: 25
Visite : 7791

Re: richiesta informazioni

Se l'impianto funziona ed è stato correttamente posato non vedo problemi. Se l'impianto non funziona il discorso magari cambia.
da ponca
gio gen 16, 2014 11:51
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Consiglio tipologia impianto
Risposte: 19
Visite : 3976

Re: Consiglio tipologia impianto

Beh a questo non ci avevo pensato... pero' la temperatura di progetto qua è -5; l'anno scorso è arrivato a -10! Poi comunque cosa risolverei? devo sempre mettere un pannello, un boiler e uno scaldaacqua a gas... Ti ho suggerito la circolazione naturale perché è un impianto più semplice ed economico...
da ponca
gio gen 16, 2014 11:14
Forum: Regione Lombardia
Argomento: richiesta informazioni
Risposte: 25
Visite : 7791

Re: richiesta informazioni

Ho l'impressione che stiamo girando intorno al problema, cosa c'è che non va in questo impianto?
da ponca
gio gen 16, 2014 11:12
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Consiglio tipologia impianto
Risposte: 19
Visite : 3976

Re: Consiglio tipologia impianto

Ponca - Eh si questa è l'altra soluzione... il problema in questo caso che avro' un impianto solare e un boiler sempre in funzione quando in realtà mi servirà poca acqua ogni tanto e subito e tanta acqua in periodo molto limitato... Costi di un impianto in più... magari un impianto a circolazione n...
da ponca
gio gen 16, 2014 09:43
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Consiglio tipologia impianto
Risposte: 19
Visite : 3976

Re: Consiglio tipologia impianto

vrf per riscaldamento e raffrescamento
scaldacqua a gas istantaneo + n.1-2 collettori solari per preriscaldamento acs
da ponca
mar gen 14, 2014 18:25
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Caldaia+bollitore solare o caldaia+puffer ??
Risposte: 5
Visite : 2116

Re: Caldaia+bollitore solare o caldaia+puffer ??

Il mio timore è che in un puffer a servizio di un impianto a radiatori la temperatura sia troppo elevata per consentire l'integrazione solare. Con i pannelli radianti sarebbe diverso, ma in questo caso è meglio un bollitore solare per integrare soltanto l'acs no?
da ponca
dom gen 12, 2014 22:37
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Caldaia+bollitore solare o caldaia+puffer ??
Risposte: 5
Visite : 2116

Re: Caldaia+bollitore solare o caldaia+puffer ??

Con questa affermazione fai vacillare le mie (poche) certezze.
da ponca
dom gen 12, 2014 22:29
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: A.P.E. + libretto di impianto = nullo... e ora?
Risposte: 2
Visite : 1115

Re: A.P.E. + libretto di impianto = nullo... e ora?

La circolare dice soltanto che non è necessario allegare il libretto all'a.p.e. che consegni al notaio per l'atto. Forse hai fatto qualcosa che non era richiesto, ma certamente nessuno può contestarti niente.
da ponca
dom gen 12, 2014 22:17
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: vmc single room
Risposte: 2
Visite : 853

vmc single room

Qualcuno ha esperienza con la ventilazione meccanica controllata singolo ambiente? Funziona? L'idea di poter fare a meno delle canalizzazioni nel caso di edifici esistenti è allettante.
da ponca
sab gen 11, 2014 17:21
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Caldaia+bollitore solare o caldaia+puffer ??
Risposte: 5
Visite : 2116

Caldaia+bollitore solare o caldaia+puffer ??

La maggior parte delle caldaie predisposte per il collegamento ad un collettore solare hanno integrato un bollitore da 150-200 a singolo oppure a doppio serpentino. Esistono però caldaie (Viessmann e Junkers) che al posto del bollitore presentano un puffer da 150-200 litri. Quale soluzione ritenete ...
da ponca
sab gen 11, 2014 17:01
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: A.P.E. + libretto di impianto = nullo... e ora?
Risposte: 2
Visite : 1115

Re: A.P.E. + libretto di impianto = nullo... e ora?

Beh rilassati e magari prova a rileggere la circolare del notariato, nessuno può certamente contestarti niente.
da ponca
gio gen 09, 2014 10:41
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: APE con caldaia a biomassa
Risposte: 34
Visite : 14311

Re: APE con caldaia a biomassa

almeno su questo non ci sono dubbi, è corretto.
da ponca
gio gen 09, 2014 10:39
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: richiesta informazioni
Risposte: 28
Visite : 8448

Re: richiesta informazioni

Forse non essendo del mestiere mi sono spiegato male. La casa è nuova con inizio lavori 2010. La classe energetica assegnata è B. Rimane B anche se il seminterrato (accatastato come locale di sgombero) secondo la LR 24 non dovrebbe essere riscaldato? Non ce l'ho con il certificatore ma con il costr...