Salve a tutti,
devo redigere una ACE per un'unica unità immobiliare (unico subalterno) che però presenta due generatori distinti, con caratteristiche differenti, che servono rispettivamente la zona giorno e quella notte.
Ho necessità di ottenere un UNICO VALORE DI PRESTAZIONE ENERGETICA trattandosi ...
La ricerca ha trovato 15 risultati
- mar apr 24, 2012 16:16
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Unica U.I. ma 2 generatori (ACE per annuncio immobiliare)
- Risposte: 1
- Visite : 1323
- mar apr 24, 2012 16:14
- Forum: Regione Piemonte
- Argomento: Unica U.I. 2 generatori (ACE per annuncio immobliare)
- Risposte: 1
- Visite : 2364
Unica U.I. 2 generatori (ACE per annuncio immobliare)
Salve a tutti,
devo redigere una ACE per un'unica unità immobiliare (unico subalterno) che però presenta due generatori distinti, con caratteristiche differenti, che servono rispettivamente la zona giorno e quella notte.
Ho necessità di ottenere un UNICO VALORE DI PRESTAZIONE ENERGETICA trattandosi ...
devo redigere una ACE per un'unica unità immobiliare (unico subalterno) che però presenta due generatori distinti, con caratteristiche differenti, che servono rispettivamente la zona giorno e quella notte.
Ho necessità di ottenere un UNICO VALORE DI PRESTAZIONE ENERGETICA trattandosi ...
- ven dic 16, 2011 12:13
- Forum: Regione Piemonte
- Argomento: Parete in pietra
- Risposte: 4
- Visite : 3539
Parete in pietra
Salve a tutti,
non riesco a trovare un valore medio di lamba da utilizzare per stimare la trasmittanza di una muratura (anno 1800 circa) monostrato in pietra situata in una zona montana della Valle d'Aosta.
La UNI riporta la tipologia di parete ma nn il relativo valore, CasaClima assegna un ...
non riesco a trovare un valore medio di lamba da utilizzare per stimare la trasmittanza di una muratura (anno 1800 circa) monostrato in pietra situata in una zona montana della Valle d'Aosta.
La UNI riporta la tipologia di parete ma nn il relativo valore, CasaClima assegna un ...
- ven nov 11, 2011 15:30
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: Celenit
- Risposte: 0
- Visite : 865
Celenit
Salve a tutti,
qualcuno ha avuto esperienza di utilizzo di sistemi pluristrato Celenit per cappotti INTERNI?
Quanto pubblicizza la ditta in merito al comfort estivo secondo voi corrisponde al vero?
Grazie mille
qualcuno ha avuto esperienza di utilizzo di sistemi pluristrato Celenit per cappotti INTERNI?
Quanto pubblicizza la ditta in merito al comfort estivo secondo voi corrisponde al vero?
Grazie mille
- ven nov 11, 2011 15:24
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Spessore isolante
- Risposte: 2
- Visite : 1175
Re: Spessore isolante
Credevo di aver postato il messaggio nel forum del Piemonte, sorry
Tipologia edilizia residenziale.
Grazie

Tipologia edilizia residenziale.
Grazie
- gio nov 10, 2011 11:47
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Spessore isolante
- Risposte: 2
- Visite : 1175
Spessore isolante
Salve a tutti,
vorrei chiedere ai certificatori che hanno più esperienza di me se è possibile avere delle indicazioni di massima sullo spessore di isolante che veniva mediamente utilizzato in passato per le murature e le coperture, da utilizzare come ultima spiaggia nel caso limite in cui proprio ...
vorrei chiedere ai certificatori che hanno più esperienza di me se è possibile avere delle indicazioni di massima sullo spessore di isolante che veniva mediamente utilizzato in passato per le murature e le coperture, da utilizzare come ultima spiaggia nel caso limite in cui proprio ...
- ven ott 28, 2011 12:33
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
- Argomento: Bonifici errati
- Risposte: 3
- Visite : 1185
Re: Bonifici errati
Grazie per i riferimenti.
Mi rimane però il dubbio che la ritenuta d'acconto del 10% che (correggetemi se sbaglio) viene attualmente applicata sui bonifici per le detrazioni possa influire in qualche modo sulla questione, essendo stata introdotta recentemente e comunque in un momento successivo alle ...
Mi rimane però il dubbio che la ritenuta d'acconto del 10% che (correggetemi se sbaglio) viene attualmente applicata sui bonifici per le detrazioni possa influire in qualche modo sulla questione, essendo stata introdotta recentemente e comunque in un momento successivo alle ...
- mer ott 26, 2011 17:41
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
- Argomento: Bonifici errati
- Risposte: 3
- Visite : 1185
Bonifici errati
Salve a tutti,
ho un problema con un cliente che (per mancata informazione corretta da parte della ditta produttrice) ha effettuato tutti i bonifici senza la specifica modulistica ex L 296/06.
C'è il rischio che perda la detrazione?
Io come tecnico che segue la comunicazione all'Enea quali ...
ho un problema con un cliente che (per mancata informazione corretta da parte della ditta produttrice) ha effettuato tutti i bonifici senza la specifica modulistica ex L 296/06.
C'è il rischio che perda la detrazione?
Io come tecnico che segue la comunicazione all'Enea quali ...
- lun nov 22, 2010 14:43
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Muratura mista pietra-mattone
- Risposte: 1
- Visite : 6294
Muratura mista pietra-mattone
Salve a tutti,
mi trovo a redigere una L. 10 per una ristrutturazione di un edificio con pareti perimetrali in muratura mista pietra-mattone [/u]e ho difficoltà a rintracciare i paramietri fisici corrispondenti.
La norma uni 11300 indica lamba pari a 0,9 per una massa volumica di 2000 kg/mc, ma non ...
mi trovo a redigere una L. 10 per una ristrutturazione di un edificio con pareti perimetrali in muratura mista pietra-mattone [/u]e ho difficoltà a rintracciare i paramietri fisici corrispondenti.
La norma uni 11300 indica lamba pari a 0,9 per una massa volumica di 2000 kg/mc, ma non ...
- mer nov 03, 2010 15:24
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
- Argomento: 55% rimozione copertura amianto
- Risposte: 3
- Visite : 1383
Re: 55% rimozione copertura amianto
Esatto, non è riscaldato, ma è alto appena 1 metro circa al colmo... quindi viene difficile considerarlo un vano vero e proprio...
Coibentando la soletta verso il piano sottostante riscaldato, posso detrarre 55% fornitura e posa dell'isolante. Mi chiedevo però quali possono essere le opere ...
Coibentando la soletta verso il piano sottostante riscaldato, posso detrarre 55% fornitura e posa dell'isolante. Mi chiedevo però quali possono essere le opere ...
- mar nov 02, 2010 13:23
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
- Argomento: 55% rimozione copertura amianto
- Risposte: 3
- Visite : 1383
55% rimozione copertura amianto
Salve a tutti,
nel caso di demolizione e ricostruzione di copertura per smaltimento del manto in amianto, è secondo voi possibile portare in detrazione lo smontaggio del tetto e la bonifica se si va a coibentare l'estradosso della soletta dell'alloggio sottostante? Preciso che il sottotetto non è ...
nel caso di demolizione e ricostruzione di copertura per smaltimento del manto in amianto, è secondo voi possibile portare in detrazione lo smontaggio del tetto e la bonifica se si va a coibentare l'estradosso della soletta dell'alloggio sottostante? Preciso che il sottotetto non è ...
- gio ott 14, 2010 11:07
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
- Argomento: intestatario bonifico 55%
- Risposte: 0
- Visite : 562
intestatario bonifico 55%
Ho un dubbio enorme, chi mi può gentilmente aiutare?
Un cliente deve detrarre la sostituzione dei serramenti.
Le fatture sono intestate a lui, ma i bonifici sono stati fatti dal conto della madre, riportando però nel campo usufruitore della detrazione il suo codice fiscale (del figlio).
Preciso che ...
Un cliente deve detrarre la sostituzione dei serramenti.
Le fatture sono intestate a lui, ma i bonifici sono stati fatti dal conto della madre, riportando però nel campo usufruitore della detrazione il suo codice fiscale (del figlio).
Preciso che ...
- mer mar 24, 2010 11:54
- Forum: Regione Piemonte
- Argomento: termoconvettori a gas
- Risposte: 5
- Visite : 5281
Re: termoconvettori a gas
Grazie molte della risposta esaustiva.
Cordiali saluti.
Cordiali saluti.
- lun mar 22, 2010 16:32
- Forum: Regione Piemonte
- Argomento: termoconvettori a gas
- Risposte: 5
- Visite : 5281
termoconvettori a gas
Devo certificare un alloggio riscaldato da numerosi termoconvettori a metano peraltro un po' datati. Poichè docet non contempla questa tipologia di generatore cosa mi consigliate di fare? A quale tipo di impianto posso assimilarli per rendimento?
P.s. Per favore non consigliatemi di cambiare sw ...
P.s. Per favore non consigliatemi di cambiare sw ...
- mer dic 02, 2009 11:00
- Forum: Regione Piemonte
- Argomento: teleriscaldamento
- Risposte: 19
- Visite : 13898
teleriscaldamento
Ciao, problema nel caso di alloggio con teleriscaldamento.
Docet calcola un valore di energia primaria < dell'energia netta e dichiara (nelle FAQ) che ciò è dovuto al fattore di conversione che è < 1. Di conseguenza il rendimento medio stagionale dell'impianto è un valore > 1.
Quando vado ad ...
Docet calcola un valore di energia primaria < dell'energia netta e dichiara (nelle FAQ) che ciò è dovuto al fattore di conversione che è < 1. Di conseguenza il rendimento medio stagionale dell'impianto è un valore > 1.
Quando vado ad ...