Non c'è sottotetto ne seminterrato, intanto ho preso un paio di misure e calcolato le superfici.
Intero edificio:
- tetto 32%
- pavimento 32%
- muri per cappotto 26%
- muro comune con abitazione adiacente 7%
- infissi 3%
Mio appartamento:
- tetto 25%
- pavimento 25%
- muro comune con abitazione ...
La ricerca ha trovato 7 risultati
- lun gen 10, 2011 09:04
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: coibentare i muri e non il tetto ha senso?
- Risposte: 5
- Visite : 2206
- mer gen 05, 2011 10:53
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: coibentare i muri e non il tetto ha senso?
- Risposte: 5
- Visite : 2206
coibentare i muri e non il tetto ha senso?
Abito in una villetta bifamiliare e l'altro proprietario propone di fare un cappotto termico, io ho letto da qualche parte che la maggior dispersione di calore viene dal tetto ma per noi è troppo costoso da isolare (è in travi di legno e ci hanno chiesto 4 volte più del cappotto).
Ora mi chiedo se ...
Ora mi chiedo se ...
- mer ott 20, 2010 09:10
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Vendere appartamento con documentazione falsa
- Risposte: 2
- Visite : 1145
Vendere appartamento con documentazione falsa
Devo vendere un appartamento ristrutturato nel 2003, la legge 10/91 presentata in comune è a dir poco "creativa", sto zitto oppure devo portare a conoscenza dei potenziali acquirenti che la documentazione è falsa (e magari non la comprano)?
Se occorre una certificazione energetica va fatta sulla ...
Se occorre una certificazione energetica va fatta sulla ...
- lun mag 17, 2010 09:56
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Legge 10 su intero edificio o singolo appartamento?
- Risposte: 0
- Visite : 802
Legge 10 su intero edificio o singolo appartamento?
In una palazzina di 6 appartamenti ristrutturata nel 2003 è stata presentata una relazione per la legge 10 sull'intero edificio supponendo tutti i muri, in realtà hanno messo i dati dei muri migliori (quelli nuovi).
Mi chiedo:
- ma la relazione non doveva essere fatta i singoli appartamenti? (quelli ...
Mi chiedo:
- ma la relazione non doveva essere fatta i singoli appartamenti? (quelli ...
- gio ott 22, 2009 12:32
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Legge 10/91: domanda banale... ma non troppo
- Risposte: 10
- Visite : 3549
Re: Legge 10/91: domanda banale... ma non troppo
Ottima osservazione, ci stanno già pensando i vicini con la loro causa a sollevare il problema del DPCM 5-12-1997, in effetti non è stato presentato alcuno studio ma a quanto pare faticano ad aver ragione perchè nel permesso di costruire non era indicato.
Io sto approfondendo gli aspetti "energetici ...
Io sto approfondendo gli aspetti "energetici ...
- gio ott 22, 2009 11:08
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Legge 10/91: domanda banale... ma non troppo
- Risposte: 10
- Visite : 3549
Re: Legge 10/91: domanda banale... ma non troppo
Grazie per i consigli, ne approfitto per chiedere ancora qualcosa, ho visto che molte norme della legge 10 sono state abrogate con i successivi decreti, per il mio caso va applicata la legge 10/91 originale? In altre parole i successivi decreti del 2005 e 2007 si applicano solo ai nuovi edifici o ...
- mer ott 21, 2009 17:10
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Legge 10/91: domanda banale... ma non troppo
- Risposte: 10
- Visite : 3549
Legge 10/91: domanda banale... ma non troppo
Salve a tutti, ho bisogno di un aiuto concreto, nel 2007 ho acquistato un appartamento in un edificio ristrutturato nel 2004, ho scoperto che nella relazione tecnica depositata in comune relativa alla legge 10/91 hanno dichiarato dei muri da 55cm con poliuretano (in pratica una cotroparete) in ...