La ricerca ha trovato 631 risultati

da picchio70
mar mag 27, 2014 17:35
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: laboratorio+abitazione
Risposte: 6
Visite : 2292

Re: laboratorio+abitazione

detrazioni per risparmio energetico o per ristrutturazione? risparmio 65% dalla guida sulle detrazioni per risparmio energetico: "Condizione indispensabile per fruire della detrazione è che gli interventi siano eseguiti su unità immobiliari e su edifici (o su parti di edifici) residenziali esis...
da picchio70
mar mag 27, 2014 11:07
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: laboratorio+abitazione
Risposte: 6
Visite : 2292

laboratorio+abitazione

Cappotto+serramenti+caldaia centralizzata per edificio composto da abitazione e laboratorio (2 unità immobiliari separate). Ho chiaramente 2 APE Lombardia, quindi pensavo - n.2 allegati A+E per cappotto/serramenti, uno per ogni destinazione d'uso in modo da sfruttare i dati degli APE - n.1 allegato ...
da picchio70
ven apr 11, 2014 11:23
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Ditta individuale
Risposte: 7
Visite : 2428

Re: Ditta individuale

visto chi è il primo evasore, penso che preferirò i domiciliari :lol: :lol: :lol:
da picchio70
gio apr 10, 2014 18:28
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Ditta individuale
Risposte: 7
Visite : 2428

Re: Ditta individuale

... non vorrei svegliare il can che dorme, ho scritto all'Enea ma ultimamente hanno tempi biblici di risposta
da picchio70
gio apr 10, 2014 16:46
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Ditta individuale
Risposte: 7
Visite : 2428

Re: Ditta individuale

Ringraziando per i contributi, ho però pareri discordanti ... nessun altro ha avuto un caso analogo, magari con controllo ell'AdE?
Grazue
da picchio70
mer mar 26, 2014 15:16
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Ditta individuale
Risposte: 7
Visite : 2428

Ditta individuale

Lavori di sostituzione dei serramenti su immobile di proprietà di una ditta individuale "XXX" e con fatture pagate dalla stessa ditta individuale (con iva già detratta come costo); il commercialista nel predisporre la comunicazione a cavallo degli anni ha intestato la pratica non alla ditt...
da picchio70
ven mar 21, 2014 09:05
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Comunicazione Ade
Risposte: 0
Visite : 607

Comunicazione Ade

Intervento di sostituzione serramenti su due unità immobiliari comunicanti (due subalterni) di proprietà della stessa persona con fattura unica; a fine lavori predisporrò due pratiche dividendo in qualche modo gli importi; il mio dubbio è relativo alla comunicazione all'AdE per lavori a cavallo fra ...
da picchio70
lun mar 17, 2014 18:42
Forum: Regione Lombardia
Argomento: Quante Legge10?
Risposte: 0
Visite : 1055

Quante Legge10?

Ho redatto la legge10 per un immobile per il quale è stato chiesto un ampliamento a costituire unica unità immobiliare con unica centrale termica; ora la proprietà ha deciso di creare due unità immobiliari (esistente e ampliamento)con unica caldaia e vorrebbe completare i lavori del piano esistente ...
da picchio70
lun mar 03, 2014 19:19
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Macchie nere su cappotto con grafite
Risposte: 13
Visite : 4619

Re: Macchie nere su cappotto con grafite

quelle del sushi si. ... mmm, il sushi mi sembra di non averlo visto :D deduco che per te sono situazioni che hai già visto ed analizzato, per me invece sono nuove e non mi vergogno certo a fare la figura dell'ignorante (nessuno nasce maestro...), anzi mi aspetterei delle risposte concrete dopo il ...
da picchio70
lun mar 03, 2014 18:30
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Macchie nere su cappotto con grafite
Risposte: 13
Visite : 4619

Re: Macchie nere su cappotto con grafite

Lungi da me non prendere in considerazione i suggerimenti (altrimenti non scriverei nel forum...), ho semplicemente aggiunto le foto come mi avevi giustamente chiesto per una migliore disamina del problema. Se ho ben capito, si tratta di alghe, ma non sono verdi? e non si staccano al passaggio della...
da picchio70
lun mar 03, 2014 18:03
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Macchie nere su cappotto con grafite
Risposte: 13
Visite : 4619

Re: Macchie nere su cappotto con grafite

scusate, mancavano le foto
OVEST2.JPG
OVEST2.JPG (26.74 KiB) Visto 4526 volte
EST1.JPG
EST1.JPG (14.7 KiB) Visto 4526 volte
NORD1.JPG
NORD1.JPG (33.28 KiB) Visto 4526 volte
da picchio70
lun mar 03, 2014 17:54
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Macchie nere su cappotto con grafite
Risposte: 13
Visite : 4619

Re: Macchie nere su cappotto con grafite

Ecco le foto, dopo sopralluogo odierno; le macchie sono emerse dopo 10 giorni d'acqua e sono sulle facciate est ed ovest a tutt'altezza, sulla facciata nord concentrate sulla zoccolatura, mentre la facciata sud ne è sprovvista; passando la mano sulla parete nei punti incriminati, le mani non si spor...
da picchio70
gio feb 27, 2014 19:15
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Macchie nere su cappotto con grafite
Risposte: 13
Visite : 4619

Re: Macchie nere su cappotto con grafite

giotisi ha scritto:all'interno degli alloggi o all'esterno? metti qualche foto senno' è impossibile capirci qualcosa
all'esterno degli alloggi. domani posto anche le foto
da picchio70
gio feb 27, 2014 18:31
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Macchie nere su cappotto con grafite
Risposte: 13
Visite : 4619

Macchie nere su cappotto con grafite

Mi trovo la seguente situazione; edificio rettangolare 20x10 in pianta alto 10 metri, costruzione dei primi del 900 in sasso e mattoni pieni, isolato con 10 cm di cappotto con grafite 2 anni fa; ora sulle facciate nord (parete lunga), est ed ovest sono comparse delle macchie nere in tutti i piani. C...
da picchio70
ven feb 07, 2014 11:11
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Scheda tecnica Buderus G134X
Risposte: 2
Visite : 1388

Re: Scheda tecnica Buderus G134X

Già fatto prima di scrivere ma il libretto riporta solo le potenze
da picchio70
mer feb 05, 2014 19:41
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Scheda tecnica Buderus G134X
Risposte: 2
Visite : 1388

Scheda tecnica Buderus G134X

Sto disperatamente cercando la scheda tecnica della Buderus G134X, ho già scritto alla casa ma ritardano
Grazie
da picchio70
mar gen 14, 2014 16:43
Forum: Regione Lombardia
Argomento: Pannello solare a nord
Risposte: 4
Visite : 1749

Pannello solare a nord

Devo certificare un immobile nuovo dove per la conformazione della copertura ad unica falda, i pannelli solari per l'acqua calda sanitaria sono posti in direzione nord; come lo inserisco nel software, visto che tale orientamento non è contemplato?
Grazie
da picchio70
gio lug 25, 2013 10:35
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Pratica non fatta.. farla ora come?
Risposte: 11
Visite : 3343

Re: Pratica non fatta.. farla ora come?

Perfetto, ma riguardo al portale da utilizzare per l'invio della pratica? 2012?
da picchio70
gio lug 25, 2013 09:31
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Pratica non fatta.. farla ora come?
Risposte: 11
Visite : 3343

Re: Pratica non fatta.. farla ora come?

(non l'ho fatto per non lasciare traccia se è sbagliato), ma volevo cortesemente conferma da qualcuno che ha già avuto esperienza Non mi è mai capitato un cliente che decida per la remissione in bonis (*), ma non capisco il tuo timore di lasciare traccia. A parte che le pratiche, se si eliminano pr...
da picchio70
mer lug 24, 2013 18:37
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Pratica non fatta.. farla ora come?
Risposte: 11
Visite : 3343

Re: Pratica non fatta.. farla ora come?

Mi riaggancio al post, oggi un cliente mi chiama per discorso analogo; fine lavori il 07/09/2012 e pratica mai presentata; il commercialista gli fa pagare la sanzione e al volo gli presenterò la pratica perchè eve preentare la dichiarazione dei reiti prima delleferie (parole del commercialista) (com...
da picchio70
mer giu 26, 2013 16:20
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: ANIT-IRIS- E PONTI TERMICI
Risposte: 438
Visite : 148209

Re: ANIT-IRIS- E PONTI TERMICI

Riapro il post ampliando il campo: e se tutte e due le pareti sono verso non riscaldato (tipico pareti interrato riscaldato verso terreno) come rapportare il ponte termico a quello calcolato come se fosse verso esterno senza usare Therm?
Grazie
da picchio70
gio giu 06, 2013 15:49
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Bonus riqualificazione al 65%!
Risposte: 94
Visite : 25368

Re: Bonus riqualificazione al 65%!

concordo con ronin per i serramenti, (e per quanto citato) DA OGGI, vale il 65 per quanto non citato, vale la legge precedente, che non è stata abrogata Anit dice che il D.L. entra in vigore oggi ma deve essere convertito in legge entro 60 giorni; nel testo coordinato della 192 all'art. 14NEW scriv...
da picchio70
ven mag 03, 2013 11:56
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Limite condensa interstiziale rievaporabile
Risposte: 0
Visite : 735

Limite condensa interstiziale rievaporabile

Qualcuno sa indicarmi il valore (io ho trovato in un software 500 gr/mq, ma in altri anche valori più alti) e la norma che indicano il limite massimo di condensa interstiziale accettabile che può rievaporare durante il periodo estivo? La prima volta che tale verifica è apparsa è il DM 13/12/1993? Gr...
da picchio70
lun apr 22, 2013 14:52
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: ANIT-IRIS- E PONTI TERMICI
Risposte: 438
Visite : 148209

Re: ANIT-IRIS- E PONTI TERMICI

fp67 ha scritto: 2) Non so darti una risposta perché non so come funziona l'atlante di PT cui fai cenno.
Indipendentemente dall'atlante, non ti è mai capitato di confrontare magari con Therm lo stesso ponte termico rivolto verso esterno e con 1 parete rivolta verso NR?
Grazie
da picchio70
lun apr 22, 2013 14:30
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: ANIT-IRIS- E PONTI TERMICI
Risposte: 438
Visite : 148209

Re: ANIT-IRIS- E PONTI TERMICI

Ringrazio della risposta. Due precisazioni 1. il fattore b,tr io l'ho sempre preso per semplicità da tabella anche nel caso di edifici nuovi: sbaglio o è una tolleranza ammissibilie? 2. il calcolo esplicato fa riferimento a valori ricavati da Therm; il mio dubbio è, se è possibile applicare un crite...
da picchio70
gio apr 18, 2013 16:50
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: ANIT-IRIS- E PONTI TERMICI
Risposte: 438
Visite : 148209

Re: ANIT-IRIS- E PONTI TERMICI

Riapro il post perchè, dopo aver proficuamente appreso dallo stesso il funzionamento di Therm ed averlo utilizzato, per cercare di semplificare e snellire il calcolo dei ponti termici (che viene spesso mal pagato, quando viene pagato...) ho acquistato il software TBE di Edilclima di cui ho apprezzat...
da picchio70
ven feb 15, 2013 17:57
Forum: Regione Lombardia
Argomento: Vano scale e appartamento
Risposte: 0
Visite : 729

Vano scale e appartamento

Devo redigere un'ACE per un sottotetto termoautonomo; la scheda catastale comprende anche l'ultima rampa del vano scale, che è riscaldato ma il radiatore si trova a piano terra collegato all'impianto dello stesso piano terra. Come mi conporto per quest'ultima rampa di scale? Se la considero riscalda...
da picchio70
gio feb 07, 2013 11:49
Forum: Regione Lombardia
Argomento: Cappotto in manutenzione straordinaria
Risposte: 1
Visite : 1221

Re: Cappotto in manutenzione straordinaria

Riapro il post perchè ora mi capita cappotto+ristrutturazione d'impianto dichiarati in Comune come manutenzione straordinaria. Per la parte del cappotto, faccio le verifiche solo sulla trasmittanza+30% come manutenzione srtaordinaria oppure calcolo l'Eph come ristrutturazione>25%?
Grazie
da picchio70
mer gen 30, 2013 17:06
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Limiti trasmittanza 50%
Risposte: 1
Visite : 14007

Limiti trasmittanza 50%

Scusate l'ignoranza, ma se isolo un tetto esistente di una casa e voglio beneficiare della detrazione 50% (ex 36%) come opere di risparmio energetico, i limiti di trasmittanza da rispettare sono quelli nazionali/regionali meno stringenti rispetto a quelli de 55%?
Grazie
da picchio70
lun gen 28, 2013 21:21
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Caldaia e termostufa
Risposte: 1
Visite : 14021

Caldaia e termostufa

Pratica per cappotto e sostituzione serramenti; l'impianto prevede una caldaia tradizionale per riscaldamento e acqua calda ed in maniera alternativa (e non integrativa) una termostufa sempre sia per riscaldamento che per l'acqua calda. Nell'allegato A pensavo di inserire solo la caldaia (che tra l'...
da picchio70
gio dic 27, 2012 11:40
Forum: Regione Lombardia
Argomento: Iscrizione 2013
Risposte: 3
Visite : 1416

Iscrizione 2013

Nel nuovo sito, qualcuno è riuscito a capire come si fa ad iscriversi per il 2013? No ho trovato neanche nessun messaggio
Grazie e buone feste
da picchio70
gio dic 13, 2012 08:59
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Compentenze tecnico in fattura impresa
Risposte: 6
Visite : 18794

Re: Compentenze tecnico in fattura impresa

Mi verrebbe da dire nel primo caso di riportare la cifra 200 e nel secondo caso non mettere niente (comprendere l'importo nella cifra dei lavori). Anch'io farei così, perchè la fattura che "chi ha sostenuto le spese" paga come 55%, è quella all'impresa da 200; se poi l'impresa non indica ...
da picchio70
lun dic 10, 2012 19:33
Forum: Regione Lombardia
Argomento: Controsoffitto in cartongesso
Risposte: 4
Visite : 4234

Re: Controsoffitto in cartongesso

- se il controsiffitto in cartongesso NON è isolato, tendo a ignorarne l'esistenza: definire l'intercapedine "ambiente non riscaldato" mi sembra eccessivo, Vnetto fino al controssoffitto, V lordo e Sup dispedenti compreso l'altezza del controsoffitto Scusa se riapro il post, ma mi trovo u...
da picchio70
lun nov 12, 2012 17:13
Forum: Regione Lombardia
Argomento: Provincia di BG richiede di dati dei rendimenti
Risposte: 38
Visite : 9407

Re: Provincia di BG richiede di dati dei rendimenti

Se no, fai esempio concreto... Forse mi sono spiegato male, ma il mio si riferiva ad un esempio concreto; edificio industriale con riscaldamento mediante caldaia a condensazione che serve aerotermi + n. 2 split (bagni e uffico); ACS prodotta con bollitore in pompa di calore. Come mi comporto? Eh, b...
da picchio70
lun nov 12, 2012 16:41
Forum: Regione Lombardia
Argomento: Provincia di BG richiede di dati dei rendimenti
Risposte: 38
Visite : 9407

Re: Provincia di BG richiede di dati dei rendimenti

ilverga ha scritto:Se no, fai esempio concreto...
Forse mi sono spiegato male, ma il mio si riferiva ad un esempio concreto; edificio industriale con riscaldamento mediante caldaia a condensazione che serve aerotermi + n. 2 split (bagni e uffico); ACS prodotta con bollitore in pompa di calore.
Come mi comporto?
da picchio70
lun nov 12, 2012 11:31
Forum: Regione Lombardia
Argomento: Provincia di BG richiede di dati dei rendimenti
Risposte: 38
Visite : 9407

Re: Provincia di BG richiede di dati dei rendimenti

se è generazione separata dedicata esclusivamente all'ACS (ad es. boyler elettrico o generatore tipo b...) Nel caso di generazione separata ma comunque con la presenza sia del riscaldamento che dell'ACS, bisogna fare le due verifche separate per riscaldamento (pedice gH) e ACS (pedice gW), oppure p...
da picchio70
ven nov 09, 2012 17:33
Forum: Regione Lombardia
Argomento: Provincia di BG richiede di dati dei rendimenti
Risposte: 38
Visite : 9407

Re: Provincia di BG richiede di dati dei rendimenti

Scusate ma in riferimento all'efficienza globale richiesta non è quella che sull'ACE trovo sotto la voce EFFICIENZE MEDIE: Riscaldamento (data da ETh/EPh )? Grazie E' quello Scusate se riapro il post, fino ad oggi ero convinto che il valore da verificare per la legge10 per una caldaia anche combina...
da picchio70
ven nov 09, 2012 16:14
Forum: Regione Lombardia
Argomento: L10 Capannone
Risposte: 2
Visite : 1948

Re: L10 Capannone

Mi rimane il dubbio sui termoconvettori. Il costruttore mi dice che ogni radiatore eroga 2KW e ne assorbe altrettanti. Il problema è che se metto i 2kw alla potenza termica il risultato non cambia, ma se metto i 2 kw come ausiliario elettrico del sottosistema di emissione, peggioro di 10 punti !!! S...
da picchio70
mer nov 07, 2012 18:25
Forum: Regione Lombardia
Argomento: L10 Capannone
Risposte: 2
Visite : 1948

L10 Capannone

Devo fare la mia prima L10 di un capannone (che verrà identificato catastalmente da un unico subalterno) così composto: - area lavoro, circa 400 mq, H=9 m, impianto composto da aerotermi con caldaia a condensazione (mod. Apengroup) - wc+spogliatoio, circa 10 mq, h=2,70 m, impianto composto da n. 2 t...
da picchio70
mer set 26, 2012 15:24
Forum: Regione Lombardia
Argomento: Legge10, ACE e scomputo volumetrico
Risposte: 0
Visite : 718

Legge10, ACE e scomputo volumetrico

Immobile sottoposto a demolizione e ricostruzione che genera due unità immobiliari intestate a proprietari diversi con unico impianto centralizzato. Si usufruisce dello scomputo volumetrico. Da normativa devo fare n. 1 legge10 e n. 2 ACE: come faccio a verificare lo scomputo? A. faccio n. 2 legge10 ...
da picchio70
gio set 20, 2012 17:01
Forum: Regione Lombardia
Argomento: L10 con ristrutturazione e frazionamento
Risposte: 0
Visite : 931

L10 con ristrutturazione e frazionamento

Ho un immobile (unica unità immobiliare su due piani) su cui vengono eseguiti lavori di ristrutturazione con piccolo ampliamento a piano terra e contestualmente si suddivide l'immobile in due unità immobiliari (piano terra e piano primo) senza modificare l'impianto termico esistente. La verifica del...
da picchio70
mar set 11, 2012 09:23
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Assicurazione Inarcassa... premio basso
Risposte: 11
Visite : 3113

Re: Assicurazione Inarcassa... premio basso

mat ha scritto: ma qui la differenza è che delle agenzie cui nel caso rivolgersi di persona ci sono.
... scusa, visto quello che mi ha detto la Unipol (Willis-Llyod's gestisce tutto on line senza agenzie), dove trovo l'elenco delle agenzie di cui dici?
da picchio70
lun set 10, 2012 11:35
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: Intestazione
Risposte: 7
Visite : 3413

Re: Intestazione

Guarda che se anche tiri a sorte cosa indicare, senza romperti la testa, non cambierà nulla. Primo perchè quello che scrivi sulle pratiche Enea fiscalmente conta zero, secondo perchè c'è inconfutabilmente il diritto a detrarre. Alla fine, dovendo chiudere la pratica entro venerdì per i 90 giorni, h...
da picchio70
ven set 07, 2012 19:09
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: ...CAPPOTTO INTERNO...
Risposte: 75
Visite : 33302

Re: ...CAPPOTTO INTERNO...

Riapro il post in quanto mi capita il seguente caso; immobile degli anni 50/60, ove a piano terra si vuole fare cambio di destinazione d'uso da laboratorio a residenza, ottenendo un monolocale. Premetto che alcuni lavori dopo descritti sono già stati fatti l'anno scorso, solo ora si è pensato all'is...
da picchio70
gio set 06, 2012 12:25
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Assicurazione Inarcassa... premio basso
Risposte: 11
Visite : 3113

Re: Assicurazione Inarcassa... premio basso

Ricordo che a luglio l'agente Unipol mi ha detto che la nuova convenzione di Inarcassa da ottobre 2012 non sarebbe stata con loro ma con una una compagnia estera senza recapiti fisici in Italia e con solo contatti telefonici, e che quindi ci potevano essere delle difficoltà in caso di bisogno; ora v...
da picchio70
mar set 04, 2012 19:31
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: Dati allegato A per pompa di calore
Risposte: 1
Visite : 2447

Re: Dati allegato A per pompa di calore

... nessun riesce ad essermi d'aiuto? Per me è la prima volta con pompe di calore
Grazie
da picchio70
mar set 04, 2012 19:30
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: Intestazione
Risposte: 7
Visite : 3413

Re: Intestazione

Non è una intepretazione, ma una regola logica ed inderogabile. Se tu scrivi, come sull'allegato E, la residenza (che mi sembra l'unico dato che sia in dubbio) di un individuo e la data di quando la scrivi, devi indicare la residenza alla data. Diverso è il titolo di possesso per cui si chiede le d...
da picchio70
mar set 04, 2012 12:23
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: Dati allegato A per pompa di calore
Risposte: 1
Visite : 2447

Dati allegato A per pompa di calore

Pratica per cappotto dove l'impianto è con pompa di calore aria-acqua con le seguenti caratteristiche: 1) potenziaità utile: 14,60 KW 2) potenza elettrica assorbita: 3.40 KW 3) COP: 4,29 Nell'allegato A al punto 19 devo indicare il rendimento COP (4,29) oppure la potenza elettrica assorbita (3,40 KW...
da picchio70
mar set 04, 2012 09:19
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: Intestazione
Risposte: 7
Visite : 3413

Re: Intestazione

Penso che sia un problema formale senza altra rilevanza. Una cosa è certa, a mio parere. Quando si compila una dichiarazione, si scrive una data di compilazione: i dati devono essere, se non altrimenti specificato, coerenti a quella data (B). il dubbio è proprio questo: fa fede la situazuine nel co...
da picchio70
lun set 03, 2012 18:22
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: Intestazione
Risposte: 7
Visite : 3413

Re: Intestazione

Riporto la risposta avuta "... riteniamo sia possibile far riferimento allo stato di fatto alla data di chiusura dei lavori, coincidente con la data di compilazione della documentazione necessaria (ossia - da quanto ci scrive - condizione B)..." Sinceramente non capisco: - se devo fare rif...