Prima di tutto grazie a tutti.
Il mio dubbio nasceva da questo semplice (ma forse sbagliato) ragionamento: in assenza dei pannelli parte del calore viene assorbito dalla muratura, mentre in presenza dei pannelli il calore da loro riflesso "torna sui ripartitori"......questo influenza la loro lettura?
La ricerca ha trovato 23 risultati
- lun dic 01, 2014 11:03
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: i pannelli riflettenti influenzano i ripartitori
- Risposte: 66
- Visite : 58478
- dom nov 30, 2014 07:43
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: i pannelli riflettenti influenzano i ripartitori
- Risposte: 66
- Visite : 58478
Re: i pannelli riflettenti influenzano i ripartitori
Mi permetto di riportare in alto la domanda.
Grazie
Damiano
Grazie
Damiano
- gio nov 20, 2014 22:44
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: i pannelli riflettenti influenzano i ripartitori
- Risposte: 66
- Visite : 58478
i pannelli riflettenti influenzano i ripartitori
Salve a tutti, abito in un condominio nel quale sono stati, da poco tempo, installati valvole termostatiche e ripartitori di calore. Mi chiedevo se i pannelli riflettenti, che si trovano in commercio, da installare sul muro alle spalle dei termosifoni possono influenzare la misurazione dei ...
- lun ago 12, 2013 14:55
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: algoritmo enea calcolo trasmittanza vecchi infissi
- Risposte: 7
- Visite : 8467
algoritmo enea calcolo trasmittanza vecchi infissi
Buongiorno a tutti, il mio quesito è il seguente: nel vademecum sul sito dell'enea relativo ai serramenti ed infissi è indicato che è possibile stimare anche in modo approssimativo, utilizzando l'algoritmo appositamente elaborato, la trasmittanza degli infissi esistenti. Io ho inserito i nuovi ...
- mer mag 16, 2012 11:02
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
- Argomento: Detrazioni in abitazioni con vecchie stufe / camini
- Risposte: 13
- Visite : 5346
Re: Detrazioni in abitazioni con vecchie stufe / camini
In merito alla possibilità di fruire delle detrazioni del 55% se installo infissi a norma in un fabbricato dotato di caminetto e stufa entrambi a legna, facendo riferimento alla FAQ n. 37 reperibile sul sito dell'ENEA ed alla risoluzione dell'agenzia delle Entrate, che consentono la detrazione ...
- mar mag 08, 2012 21:59
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
- Argomento: Detrazioni in abitazioni con vecchie stufe / camini
- Risposte: 13
- Visite : 5346
Re: Detrazioni in abitazioni con vecchie stufe / camini
In merito alla possibilità di fruire delle detrazioni del 55% se installo infissi a norma in un fabbricato dotato di caminetto e stufa entrambi a legna, facendo riferimento alla FAQ n. 37 reperibile sul sito dell'ENEA ed alla risoluzione dell'agenzia delle Entrate, che consentono la detrazione ...
- gio feb 17, 2011 15:00
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Costo annuo riscald. centralizz.-contabilizz. e valvole term
- Risposte: 2
- Visite : 912
Re: Costo annuo riscald. centralizz.-contabilizz. e valvole term
Attenzione, dipende tutto da com'è messo ora l'impianto, dai cindomini che vi abitano e dall'amministratore..
Ci sono delle realtà dove i condomini remano contro a certe attività di efficientamento energetico, perchè nel caldarone i comportamenti demenziali di qualcuno li pagano tutti.
Detto ciò ti ...
Ci sono delle realtà dove i condomini remano contro a certe attività di efficientamento energetico, perchè nel caldarone i comportamenti demenziali di qualcuno li pagano tutti.
Detto ciò ti ...
- mer feb 16, 2011 09:57
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Costo annuo riscald. centralizz.-contabilizz. e valvole term
- Risposte: 2
- Visite : 912
Costo annuo riscald. centralizz.-contabilizz. e valvole term
Salve a tutti. Abito in provincia di Sondrio (quota 250 slm) e sto valutando l'acquisto di un appartamento in condominio con impianto centralizzato. L'appartamento ha una superficie lorda di circa 125 mq, si trova al terzo di cinque piani ed ha esposizione E-N-O ; ho potuto visionare i costi ...
- ven nov 12, 2010 10:02
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Conviene contabilizzazione calore e valvole termostatiche
- Risposte: 16
- Visite : 5657
Re: Conviene contabilizzazione calore e valvole termostatiche
Proprio quest'anno abbiamo fatto un condominio di 26 unità. In questo caso da caldaia tradizionale a caldaia a condensazione sempre metano (la vecchia aveva solo 8 anni). L'anno prossimo ti potrò dare dei dati reali da confrontare.
Comunque mediamente per altri interventi del genere, le sole ...
Comunque mediamente per altri interventi del genere, le sole ...
- mer nov 10, 2010 15:44
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Conviene contabilizzazione calore e valvole termostatiche
- Risposte: 16
- Visite : 5657
Re: Conviene contabilizzazione calore e valvole termostatiche
ringrazio entrambi
- mar nov 09, 2010 22:09
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Conviene contabilizzazione calore e valvole termostatiche
- Risposte: 16
- Visite : 5657
Re: Conviene contabilizzazione calore e valvole termostatiche
Nel momento in cui dici che non credi alle percentuali che si sentono in giro, intendi dire che rispetto ad un consumo senza contabilizzazione e valvole termostatiche il risparmio è più contenuto? Ovviamente nel caso di utilizzo corretto delle valvole stesse......
Nessuno ha esperienza di condomini ...
Nessuno ha esperienza di condomini ...
- mar nov 09, 2010 11:05
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Conviene contabilizzazione calore e valvole termostatiche
- Risposte: 16
- Visite : 5657
Re: Conviene contabilizzazione calore e valvole termostatiche
Intanto grazie per la risposta. Ipotizzando un uso corretto delle valvole? Ho trovato su internet valori tra il 20 ed il 30%.......
Grazie
Grazie
- mar nov 09, 2010 09:54
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Conviene contabilizzazione calore e valvole termostatiche
- Risposte: 16
- Visite : 5657
Conviene contabilizzazione calore e valvole termostatiche
La mia domanda riguarda un condominio di 25 appartamenti (anni '70) con attuale impianto centralizzato alimentato a metano. Nello specifico faccio riferimento ad un appartamento di circa 130 mq con attuale spesa annuale per il riscaldamento di circa 1800 euro. Sto valutando il suo acquisto e volevo ...
- mar mar 02, 2010 10:53
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Help: impianto fai da te con bidone gasolio in casa!!!
- Risposte: 7
- Visite : 2063
Re: Help: impianto fai da te con bidone gasolio in casa!!!
Grazie per la risposta, farò altre verifiche.
Saluti
Saluti
- lun mar 01, 2010 10:05
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Help: impianto fai da te con bidone gasolio in casa!!!
- Risposte: 7
- Visite : 2063
Re: Help: impianto fai da te con bidone gasolio in casa!!!
OK, nessuno che mi può aiutare, grazie lo stesso.
Un saluto a tutti.
Un saluto a tutti.
- gio feb 25, 2010 15:51
- Forum: Regione Lombardia
- Argomento: Ma la professionalità dov'è finita???
- Risposte: 26
- Visite : 6200
Re: Ma la professionalità dov'è finita???
Per Hugo: cosa c'entra la domanda provocatoria con il titolo dell'argomento. Sia che si campi solo con ACE oppure no, si sta parlando di professionalità e serietà nell'esercizio della propria professione.
- gio feb 25, 2010 14:48
- Forum: Regione Lombardia
- Argomento: Ma la professionalità dov'è finita???
- Risposte: 26
- Visite : 6200
Re: Ma la professionalità dov'è finita???
solo un commento................che tristezza!
- gio feb 25, 2010 10:05
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Help: impianto fai da te con bidone gasolio in casa!!!
- Risposte: 7
- Visite : 2063
Re: Help: impianto fai da te con bidone gasolio in casa!!!
Scusate se insisto, ma proprio nessuno mi può dare una mano.
Grazie
Grazie
- mar feb 23, 2010 09:46
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Help: impianto fai da te con bidone gasolio in casa!!!
- Risposte: 7
- Visite : 2063
Re: Help: impianto fai da te con bidone gasolio in casa!!!
Nessuno che mi può aiutare perfavore?
- lun feb 22, 2010 16:45
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Help: impianto fai da te con bidone gasolio in casa!!!
- Risposte: 7
- Visite : 2063
Re: Help: impianto fai da te con bidone gasolio in casa!!!
Dalle dimensioni direi più di venti litri però non saprei quantificarlo
- lun feb 22, 2010 16:21
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Help: impianto fai da te con bidone gasolio in casa!!!
- Risposte: 7
- Visite : 2063
Help: impianto fai da te con bidone gasolio in casa!!!
Salve a tutti, la situazione per cui sto a porre un quesito è questa: un mio vicino di casa in montagna, ha predisposto un impianto di riscaldamento fatto da sè; ha collocato caldaia e serbatoio di gasolio in un locale parzialmente interrato al piano terra, immediatamente adiacente a casa mia ...
- gio lug 23, 2009 16:13
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Sostituzione basculanti autorimessa
- Risposte: 2
- Visite : 1200
Re: Sostituzione basculanti autorimessa
Ti ringrazio per la celere risposta ed anche per aver confermato la mia teoria. Concordo inoltre con te sull'utilità, al di là delle norme, dell'areazione. In tale sede era per me prioritario avere chiara la situazione normativa.
Saluti
Saluti
- gio lug 23, 2009 14:17
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Sostituzione basculanti autorimessa
- Risposte: 2
- Visite : 1200
Sostituzione basculanti autorimessa
Salve a tutti.
Autorimessa (costruita con licenza edilizia del 1974) da 2 posti auto per la quale è in previsione la sostituzione delle attuali 2 basculanti manuali con una porta sezionale motorizzata. Ora non sono presenti né finestre né aperture permanenenti d'aerazione. Il regolamento edilizio ...
Autorimessa (costruita con licenza edilizia del 1974) da 2 posti auto per la quale è in previsione la sostituzione delle attuali 2 basculanti manuali con una porta sezionale motorizzata. Ora non sono presenti né finestre né aperture permanenenti d'aerazione. Il regolamento edilizio ...