Ma la professionalità dov'è finita???

Normativa tecnica inerente la classificazione e la certificazione energetica degli edifici, software Cened+, accreditamento tecnici, …
Rispondi
giuliana
Messaggi: 168
Iscritto il: mar lug 07, 2009 17:46

Ma la professionalità dov'è finita???

Messaggio da giuliana »

Stamattina ho preso due ACE da fare in fretta. OK, va bene. In due ore li ho persi senza poter fare nulla!
Stamattina avevano il rogito: il notaio ha chiesto l'ACE e nessuno li aveva avvisati che serviva... va beh, fanno un giro di telefonate e alla fine mi chiamano e gli dico OK, ve li faccio in fretta, ma mi dovetei dare questi documenti ... e devo fare il sopralluogo. Domani faccio il sopralluogo, lunedì, se tutto a posto compresa la prova fumi, consegno in Comune, quindi direi che poi potete rogitare, a meno che il Comune non se lo tenga un paio di giorni prima di timbrarlo... Il prezzo va bene, fissiamo il sopralluogo.
Oh, due ore dopo mi chiamano: no guardi ingegnere, abbiamo risolto! Il notaio ci ha detto che il suo architetto fa in frettissima, gli basta la planimetria catastale, niente sopralluogo, prova fumi, libretti, comune, ecc. Li fa adesso, bastano un paio d'ore (per 2 ACE), quindi adesso rogitiamo e oggi pomeriggio li allega lui all'atto! E il bello? In più non ci fa pagare niente, li carica come spese alla parte acquirente come spese notarili, tanto è una cifra irrisoria... :evil: :twisted: :evil: :twisted:

Ma come diavolo si fa a fare i professionisti in questo modo? Io capisco tutto, ma a questa sottospecie di architetto cosa potrei augurare?! E a un notaio del genere cosa dovrei dire?!
dambia
Messaggi: 23
Iscritto il: gio lug 23, 2009 11:37

Re: Ma la professionalità dov'è finita???

Messaggio da dambia »

solo un commento................che tristezza!
giuliana
Messaggi: 168
Iscritto il: mar lug 07, 2009 17:46

Re: Ma la professionalità dov'è finita???

Messaggio da giuliana »

Ma sai cos'è il bello?
Che qui per "non professionisti" passiamo noi che pretendiamo di avere un sacco di tempo (3 giorni compresi sabato e domenica) e documenti, e pretendiamo di fare anche un sopalluogo inutile! Il tutto per far pagare tanto ai clienti un lavoro che alla fine si può fare benissimo in un'ora!!!
HUGO
Messaggi: 1175
Iscritto il: mer lug 18, 2007 11:17

Re: Ma la professionalità dov'è finita???

Messaggio da HUGO »

Giuliana, ti rispondo con una domanda provocatoria quindi accettala come tale:

Tu per campare fai solo gli ACE ?
UNI 11300....no grazie, non faccio fumo !
giuliana
Messaggi: 168
Iscritto il: mar lug 07, 2009 17:46

Re: Ma la professionalità dov'è finita???

Messaggio da giuliana »

No, ci mancherebbe! Altrimenti negli ultimi mesi avrei campato di aria...
Ma mi girano quando la gente ti fa intendere che il tuo lavoro lo potrebbe fare anche uno spazzino, e pure a molto meno!
Ma come io faccio le leggi 10, anche l'architetto le può fare... e visto che il grosso del calcolo è lo stesso che per gli ACE, pure queste dovrei regalarle?
dambia
Messaggi: 23
Iscritto il: gio lug 23, 2009 11:37

Re: Ma la professionalità dov'è finita???

Messaggio da dambia »

Per Hugo: cosa c'entra la domanda provocatoria con il titolo dell'argomento. Sia che si campi solo con ACE oppure no, si sta parlando di professionalità e serietà nell'esercizio della propria professione.
HUGO
Messaggi: 1175
Iscritto il: mer lug 18, 2007 11:17

Re: Ma la professionalità dov'è finita???

Messaggio da HUGO »

Niente di nuovo sotto il sole, guardati gli ultimi 2340 interventi di Jerry sull'argomento, ad esempio...
Qualcuno ha voluto la figura del "certificatore di professione" che ha avuto e sta avendo lo stesso effetto di un elefante in una cristalleria. La certificazione non ha nulla di professionale...c'è un pò di tutto fisica, termotecnica, illuminotecnica e nozionismi vari ad uso e consumo di tutti, armatevi di bindella andate, rilevate e stampate il pezzo di carta...che servirà solo per motivi burocratici.
L'ACE è completamente privo di ogni significato tecnico e di conseguenza economico...è visto solo come una tassa di conseguenza l'utente cerca solo di pagare il meno possibile.
Tu mi dici della Legge 10...ecco, quanti comuni sanno che la legge 10 è un documento che accompagna il progetto...
Loro si limitano a richiedere solo la legge 10 (in virtù della quale il progetto è sempre obbligatorio), se chiedessero sempre anche il progetto forse chi fa la legge 10 con lo stesso spirito con cui fa gli ACE, dovendo progettare il nuovo e non certificare il vecchio, forse qualche problema in più se lo porrebbe...
Guarda il forum cened....un sacco gente alle prese con problemi che di tecnico non hanno assolutamente niente; in compenso sono quasi spariti del tutto quelli che i quesiti tecnici li sollevavano...
UNI 11300....no grazie, non faccio fumo !
HUGO
Messaggi: 1175
Iscritto il: mer lug 18, 2007 11:17

Re: Ma la professionalità dov'è finita???

Messaggio da HUGO »

X Dambia

Secondo me uno deve capire da solo che non può campare di soli ACE per i motivi che spiego sopra....massimo rispetto comunque per chi ci riesce
UNI 11300....no grazie, non faccio fumo !
Mimmo_510859D
Messaggi: 1746
Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55

Re: Ma la professionalità dov'è finita???

Messaggio da Mimmo_510859D »

Concordo con HUGO. Il fatto è che, allo stato attuale, ed anche nell'ipotesi assurda che tutti la facessero per bene, la certificazione energetica non serva ad un emerito niente. Al momento nel bel paese al valore dell'immobile la classe dell'edificio incide un caiser.
Quindi, secondo me, a mali estremi estremi rimedi:
1. hai un Committente sensibile e che ha un immobile prestante dal punto di vista energetico? bene! Che si faccia il lavoro per bene
2. hai un Committente a cui non gli ne sbatte un fico secco dell'ACE e il documento lo deve usare solo perchè obbligatorio nella compravendita? Che si vada di DOCET!!!

P.S. forse in Lombardia è diverso, ma mi risulta che l'ACE non sia obbligatorio al momento dell'atto di vendita. Quindi, tutta 'sta fretta il notaio non deve averla
Avatar utente
ilverga
Messaggi: 2286
Iscritto il: gio ott 05, 2006 17:42
Località: prov. MI

Re: Ma la professionalità dov'è finita???

Messaggio da ilverga »

Mimmo_510859D ha scritto:Concordo con HUGO. Il fatto è che, allo stato attuale, ed anche nell'ipotesi assurda che tutti la facessero per bene, la certificazione energetica non serva ad un emerito niente. Al momento nel bel paese al valore dell'immobile la classe dell'edificio incide un caiser.
Quindi, secondo me, a mali estremi estremi rimedi:
1. hai un Committente sensibile e che ha un immobile prestante dal punto di vista energetico? bene! Che si faccia il lavoro per bene
2. hai un Committente a cui non gli ne sbatte un fico secco dell'ACE e il documento lo deve usare solo perchè obbligatorio nella compravendita? Che si vada di DOCET!!!

P.S. forse in Lombardia è diverso, ma mi risulta che l'ACE non sia obbligatorio al momento dell'atto di vendita. Quindi, tutta 'sta fretta il notaio non deve averla
Mimmo...hai le idee un pò confuse:
-l'ACE è obbligatorio allegarlo all'atto di compravendita
-l'ACE, in Lombardia, va fatto con Cened+...DOCET qui vale come il 2 di picche con briscola a quadri
Non hai diritto alla tua opinione. Hai diritto alla tua opinione informata. Nessuno ha il diritto di essere ignorante
Mimmo_510859D
Messaggi: 1746
Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55

Re: Ma la professionalità dov'è finita???

Messaggio da Mimmo_510859D »

A livello nazionale mi risulta che ai fini della stipula dell'atto di vendita l'ACE non sia obbligatorio. Il notaio, al più, deve segnalare sull'atto che chi vende deve fornire anche in un secondo momento tale documento.

Sul fatto del CENED VS DOCET chiedo venia. Pensavo che anche in Lombardia fosse possibile utilizzare il metodo semplificato del DOCET nel caso di edifici esistenti
Avatar utente
ilverga
Messaggi: 2286
Iscritto il: gio ott 05, 2006 17:42
Località: prov. MI

Re: Ma la professionalità dov'è finita???

Messaggio da ilverga »

Mimmo_510859D ha scritto:A livello nazionale mi risulta che ai fini della stipula dell'atto di vendita l'ACE non sia obbligatorio. Il notaio, al più, deve segnalare sull'atto che chi vende deve fornire anche in un secondo momento tale documento
NCS: non ci siamo...la Lombardia, da qualche anno a questa parte, è Nazione autonoma...qui vige la legge...e non si trova mezzo notaio che rogiti senza ACE.
Provare per credere
Non hai diritto alla tua opinione. Hai diritto alla tua opinione informata. Nessuno ha il diritto di essere ignorante
Mimmo_510859D
Messaggi: 1746
Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55

Re: Ma la professionalità dov'è finita???

Messaggio da Mimmo_510859D »

Mimmo_510859D ha scritto:A livello nazionale mi risulta che ai fini della stipula dell'atto di vendita l'ACE non sia obbligatorio. Il notaio, al più, deve segnalare sull'atto che chi vende deve fornire anche in un secondo momento tale documento.
Comma 2, art. 35, legge 133/2008
Mimmo_510859D
Messaggi: 1746
Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55

Re: Ma la professionalità dov'è finita???

Messaggio da Mimmo_510859D »

ilverga ha scritto:
Mimmo_510859D ha scritto:A livello nazionale mi risulta che ai fini della stipula dell'atto di vendita l'ACE non sia obbligatorio. Il notaio, al più, deve segnalare sull'atto che chi vende deve fornire anche in un secondo momento tale documento
NCS: non ci siamo...la Lombardia, da qualche anno a questa parte, è Nazione autonoma...qui vige la legge...e non si trova mezzo notaio che rogiti senza ACE.
Provare per credere
Per carità ti credo. :wink: :D

Così, a titolo di curiosità (perchè mi trovo dall'altra parte dello stivale), è formalmente obbligatorio allegare l'ACE all'atto (con qualche Vostro Decreto locale) o è un obbligo di fatto dettato dai quei scassa marones dei notai? Grazie
Avatar utente
ilverga
Messaggi: 2286
Iscritto il: gio ott 05, 2006 17:42
Località: prov. MI

Re: Ma la professionalità dov'è finita???

Messaggio da ilverga »

Mimmo_510859D ha scritto:
ilverga ha scritto:
Mimmo_510859D ha scritto:A livello nazionale mi risulta che ai fini della stipula dell'atto di vendita l'ACE non sia obbligatorio. Il notaio, al più, deve segnalare sull'atto che chi vende deve fornire anche in un secondo momento tale documento
NCS: non ci siamo...la Lombardia, da qualche anno a questa parte, è Nazione autonoma...qui vige la legge...e non si trova mezzo notaio che rogiti senza ACE.
Provare per credere
Per carità ti credo. :wink: :D

Così, a titolo di curiosità (perchè mi trovo dall'altra parte dello stivale), è formalmente obbligatorio allegare l'ACE all'atto (con qualche Vostro Decreto locale) o è un obbligo di fatto dettato dai quei scassa marones dei notai? Grazie
D.G.R. 8745 art. 9

http://www.cened.it/c/document_library/ ... E-1201.pdf
Non hai diritto alla tua opinione. Hai diritto alla tua opinione informata. Nessuno ha il diritto di essere ignorante
Mimmo_510859D
Messaggi: 1746
Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55

Re: Ma la professionalità dov'è finita???

Messaggio da Mimmo_510859D »

Ok. Grazie della info...
antonio
Messaggi: 886
Iscritto il: lun set 17, 2007 11:27

Re: Ma la professionalità dov'è finita???

Messaggio da antonio »

giuliana ha scritto:Ma come diavolo si fa a fare i professionisti in questo modo? Io capisco tutto, ma a questa sottospecie di architetto cosa potrei augurare?! E a un notaio del genere cosa dovrei dire?!
Posso consigliarti di segnalare il tutto al tuo ordine professionale.
Forse non conosci il nome dell'Architetto, ma dovresti conoscere il nome del notaio, dei proprietari e dell'edificio; puoi quindi segnalare la truffa anche al Cened.
SapereLibero
Messaggi: 581
Iscritto il: mer gen 23, 2008 15:33

Re: Ma la professionalità dov'è finita???

Messaggio da SapereLibero »

Di ACE non si puo' vivere onestamente, puoi guadagnarci se lo fai come se fossi una copisteria. Gli anni passati io ne ho persi di clienti per questa gente superdotata di velocità e teletrasporto per i sopralluoghi. Ho notato però che oggi molti incominciano a tornare indietro, ci sono sempre casi particolari, ma perlomeno ho visto che i prezzi si stanno alzando vuoi per il nuovo cened+, vuoi per la possibilità si sanzioni. Certo siamo molto lontani da un mercato stabile.
giuliana
Messaggi: 168
Iscritto il: mar lug 07, 2009 17:46

Re: Ma la professionalità dov'è finita???

Messaggio da giuliana »

La cosa che mi lascia veramente perplessa è che noi del settore sappiamo come girano le cose (e al Cened pure), ma i clienti alla fine vedono solo il costo finale del pezzo di carta obbligatorio. Alla fine sono io che risulto la truffatrice perchè pretendo un pagamento assurdo (400 euro per un ACE da fare di corsa nel week end non mi pare così assurdo...) per una cosa che un altro "professionista" non ci mette più di un'ora... sarò lenta io...
Mimmo_510859D
Messaggi: 1746
Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55

Re: Ma la professionalità dov'è finita???

Messaggio da Mimmo_510859D »

La cosa che a me fa girare le maracas è che alla fine del 2009 ho avuto a che fare in prima persona con un atto notarile assieme ad altri per l'acquisto di casa in cooperativa. Ho osservato l'operato... **** avrebbe potuto essere una specie di copia-incolla. Ciascun socio ha pagato 2400 (n)€uri senza fiatare.
Alchè ho avuto l'ennesiam conferma di quanto la categoria dei tecnici è composta, per proprie colpe, da degli emeriti imbecilli che non si fanno rispettare
jerryluis
Messaggi: 2396
Iscritto il: mer apr 04, 2007 20:46
Località: Nella Regione delle Banane

Re: Ma la professionalità dov'è finita???

Messaggio da jerryluis »

Senti i rappresentanti e traei le tue conclusioni ....

Ieri leggevo il corriere della sera: 20.000.000 € (sic!) per demolire la muraglia comasca (eretta ad imitazione della Cina) messi in campo dalla Regione (soldi nostri) per una ........ di cui nessuno si era accorto? ed è tutto normale?!
Poi si parla di operazioni fatte dal'impresa aggratisse!!!
ed è ancora tutto normale? Un'impresa lavora aggratisse, magari per riparare ad orrori neanche suoi!!

Qualcuno si scandalizza se scoppiano le aggressioni e le intolleranza verso alcuni amministratori pubblici?
Ma è il minimo che possiamo aspettarci!
Paghiamo una marea di tasse e vediamo che i nostri denar vengo sperperatia destra e manca per lavori e operazioni demenziali...
il giochetto ACE con uno strumento che è ad un vicolo cieco e nessuno sa mettere a posto!
Ed è tutto normale?

Quante braccia sottratte all'agricoltura....
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
patri
Messaggi: 980
Iscritto il: gio ott 02, 2008 09:57
Località: CO

Re: Ma la professionalità dov'è finita???

Messaggio da patri »

jerryluis ha scritto:Senti i rappresentanti e traei le tue conclusioni ....

Ieri leggevo il corriere della sera: 20.000.000 € (sic!) per demolire la muraglia comasca (eretta ad imitazione della Cina) messi in campo dalla Regione (soldi nostri) per una ........ di cui nessuno si era accorto? ed è tutto normale?!
Poi si parla di operazioni fatte dal'impresa aggratisse!!!
ed è ancora tutto normale? Un'impresa lavora aggratisse, magari per riparare ad orrori neanche suoi!!

Qualcuno si scandalizza se scoppiano le aggressioni e le intolleranza verso alcuni amministratori pubblici?
Ma è il minimo che possiamo aspettarci!
Paghiamo una marea di tasse e vediamo che i nostri denar vengo sperperatia destra e manca per lavori e operazioni demenziali...
il giochetto ACE con uno strumento che è ad un vicolo cieco e nessuno sa mettere a posto!
Ed è tutto normale?

Quante braccia sottratte all'agricoltura....
Vuoi arrabbiarti di più ancora?
L'impresa costruttrice è andata avanti a costruire un secondo lotto di muro (che poi sicuramente sarebbe stato da demolire) perchè altrimenti il Comune avrebbe dovuto pagare il fermo cantiere all'impresa che sarebbe costato più che costruire e demolire il muro!!! Questo finchè non è intervenuta la Procura...
(fà e disfà l'è semper lavurà, dicono...)
Ed altro: l'assessore destituito per 'sto casino rientrerà dalla porta di servizio in quanto dovrà fare da supervisore alla regolarità delle operazioni di demolizione per conto di una società terza...

Dopo quel che è successo qui, non mi stupisco più di nulla...
"Non ti arrendere perchè non trovi tutto ciò di cui hai bisogno fatto su misura e a portata di mano, ma prendi ciò che hai, usa il tuo ingegno e servitene al meglio"
BP in Adventuring to Manhood
danilo2
Messaggi: 1696
Iscritto il: ven dic 21, 2007 14:22

Re: Ma la professionalità dov'è finita???

Messaggio da danilo2 »

Bellissimo Patri, una perla di Italianità. Per quanto riguarda il thread di Giuliana, non riesco a capire il perchè ma quando leggo queste cose, mi riferisco al fatto che l'architetto fa 2 ACE in 2 ore senza andare sul posto, provo un moto di soddisfazione. E' una reazione inconscia e non ci posso fare niente.
Ma scusate, secondo me tutti quelli che fanno come l'arch in questione (e fanno strabene!) dicono:
faccio tanti più ACE che posso;
li faccio pagare poco, ma ne faccio una valanga;
butto dentro dei dati a caso, anzi ne faccio 1 e in tutti gli altri cambio solo i dati;
quello che faccio non serve assolutamente a nulla se non al "gioco" Cened, e se ci guadagnano loro perchè non ci devo guadagnare io;
mi beccano (molto difficile)? e chissenefrega! mi beccano 2 volte (quasi impossibile) echissenefrega 2 volte! mi radiano dal loro albo e arichissenefrega, intanto mi sono fatto un pò di fatturato. Tanto a prezzi normali avrei fatto 2 ACE all'anno!
Davidedada905
Messaggi: 493
Iscritto il: lun apr 14, 2008 20:18

Re: Ma la professionalità dov'è finita???

Messaggio da Davidedada905 »

ilverga ha scritto:
Mimmo_510859D ha scritto:Concordo con HUGO. Il fatto è che, allo stato attuale, ed anche nell'ipotesi assurda che tutti la facessero per bene, la certificazione energetica non serva ad un emerito niente. Al momento nel bel paese al valore dell'immobile la classe dell'edificio incide un caiser.
Quindi, secondo me, a mali estremi estremi rimedi:
1. hai un Committente sensibile e che ha un immobile prestante dal punto di vista energetico? bene! Che si faccia il lavoro per bene
2. hai un Committente a cui non gli ne sbatte un fico secco dell'ACE e il documento lo deve usare solo perchè obbligatorio nella compravendita? Che si vada di DOCET!!!

P.S. forse in Lombardia è diverso, ma mi risulta che l'ACE non sia obbligatorio al momento dell'atto di vendita. Quindi, tutta 'sta fretta il notaio non deve averla
Mimmo...hai le idee un pò confuse:
-l'ACE è obbligatorio allegarlo all'atto di compravendita
-l'ACE, in Lombardia, va fatto con Cened+...DOCET qui vale come il 2 di picche con briscola a quadri
Ciao... ma scusa.. non c'è una sentenza del tribunale di Varese che ha dichiarato anti-costituzionale l'Ace all'atto di compravendita?
Mi piacerebbe capire cosa dire al Notaio quando, ovviamente, mi chiama per chiedermi se è obbligatorio o meno l'Ace. Tu che ne dici?
Avatar utente
ilverga
Messaggi: 2286
Iscritto il: gio ott 05, 2006 17:42
Località: prov. MI

Re: Ma la professionalità dov'è finita???

Messaggio da ilverga »

Davidedada905 ha scritto:
ilverga ha scritto:
Mimmo_510859D ha scritto:Concordo con HUGO. Il fatto è che, allo stato attuale, ed anche nell'ipotesi assurda che tutti la facessero per bene, la certificazione energetica non serva ad un emerito niente. Al momento nel bel paese al valore dell'immobile la classe dell'edificio incide un caiser.
Quindi, secondo me, a mali estremi estremi rimedi:
1. hai un Committente sensibile e che ha un immobile prestante dal punto di vista energetico? bene! Che si faccia il lavoro per bene
2. hai un Committente a cui non gli ne sbatte un fico secco dell'ACE e il documento lo deve usare solo perchè obbligatorio nella compravendita? Che si vada di DOCET!!!

P.S. forse in Lombardia è diverso, ma mi risulta che l'ACE non sia obbligatorio al momento dell'atto di vendita. Quindi, tutta 'sta fretta il notaio non deve averla
Mimmo...hai le idee un pò confuse:
-l'ACE è obbligatorio allegarlo all'atto di compravendita
-l'ACE, in Lombardia, va fatto con Cened+...DOCET qui vale come il 2 di picche con briscola a quadri
Ciao... ma scusa.. non c'è una sentenza del tribunale di Varese che ha dichiarato anti-costituzionale l'Ace all'atto di compravendita?
Mi piacerebbe capire cosa dire al Notaio quando, ovviamente, mi chiama per chiedermi se è obbligatorio o meno l'Ace. Tu che ne dici?
Io dico che c'è una legge..e come tutte le leggi, vanno rispettate. Poi, se qualcuno vuole fare ricorso al TAR o a chi per esso per non produrre tale documento, è liberissimo di farlo, ci mancherebbe.
Rimane il fatto che, allo stato attuale delle cose, la normativa è chiara e io confermo quando detto sopra
Non hai diritto alla tua opinione. Hai diritto alla tua opinione informata. Nessuno ha il diritto di essere ignorante
Avatar utente
LST
Messaggi: 690
Iscritto il: mar mar 27, 2007 17:04
Località: VA-CO-MI

Re: Ma la professionalità dov'è finita???

Messaggio da LST »

Davidedada905 ha scritto:
ilverga ha scritto:
Mimmo_510859D ha scritto:Concordo con HUGO. Il fatto è che, allo stato attuale, ed anche nell'ipotesi assurda che tutti la facessero per bene, la certificazione energetica non serva ad un emerito niente. Al momento nel bel paese al valore dell'immobile la classe dell'edificio incide un caiser.
Quindi, secondo me, a mali estremi estremi rimedi:
1. hai un Committente sensibile e che ha un immobile prestante dal punto di vista energetico? bene! Che si faccia il lavoro per bene
2. hai un Committente a cui non gli ne sbatte un fico secco dell'ACE e il documento lo deve usare solo perchè obbligatorio nella compravendita? Che si vada di DOCET!!!

P.S. forse in Lombardia è diverso, ma mi risulta che l'ACE non sia obbligatorio al momento dell'atto di vendita. Quindi, tutta 'sta fretta il notaio non deve averla
Mimmo...hai le idee un pò confuse:
-l'ACE è obbligatorio allegarlo all'atto di compravendita
-l'ACE, in Lombardia, va fatto con Cened+...DOCET qui vale come il 2 di picche con briscola a quadri
Ciao... ma scusa.. non c'è una sentenza del tribunale di Varese che ha dichiarato anti-costituzionale l'Ace all'atto di compravendita?
Mi piacerebbe capire cosa dire al Notaio quando, ovviamente, mi chiama per chiedermi se è obbligatorio o meno l'Ace. Tu che ne dici?
La sentenza parlava di trasferimenti di immobili in seguito a vendita giudiziaria.....se non erro.
gfrank
Messaggi: 1238
Iscritto il: ven set 15, 2006 12:57

Re: Ma la professionalità dov'è finita???

Messaggio da gfrank »

Infatti, ed il dispositivo della sentenza individuava che la legge regionale, ove si affermava: "... che in assenza di ACE rendeva nullo l'atto di vendita..." e quindi annullava la vendita giudiziaria, andava contro a quanto previsto dall'ordinamento del codice di procedura civile (... se non sbaglio ...) che di fatto, essendo una legge primaria dello STATO non può essere modificata (o annullata) da una legge di rango inferiore (quale è la LR) e altresì che una legge statale non può essere modificata da una regione, che non ha competenze in materia "giudiziale" ....

gfrank
Rispondi