Salve a tutti.
Autorimessa (costruita con licenza edilizia del 1974) da 2 posti auto per la quale è in previsione la sostituzione delle attuali 2 basculanti manuali con una porta sezionale motorizzata. Ora non sono presenti né finestre né aperture permanenenti d'aerazione. Il regolamento edilizio del mio comune in tema di autorimesse rimanda al DM 1986.
Dato che il DM in questione al comma 1.2.0 recita, che se non sono previste variazioni di classificazione e di superficie le norme non si applicano, mi viene da pensare (dato che l'intervento è la semplice sostituzione delle basculanti) che io non sia tenuto a chiedere al produttore della porta sezionale di prevedere delle feritoie sulla porta stessa per l'aerazione permanente e nemmeno di prevedere delle finestre per l'aerazione naturale. Mi sbaglio?
Ringrazio e saluto.
Sostituzione basculanti autorimessa
Moderatore: Edilclima
Re: Sostituzione basculanti autorimessa
Nel caso prospettato il DM 01/02/1986 non si applica.
Quindi potresti anche mettere dei sezionali completamente chiusi.
Cmq, considerando che la predisposizione di superfici di aerazione pari ad 1/100 della superficie del box, non costituisce un dramma e può migliorare oltre che la sicurezza antincendio anche il microclima del box, personalmente io l'aerazione suddetta la prevederei.
Quindi potresti anche mettere dei sezionali completamente chiusi.
Cmq, considerando che la predisposizione di superfici di aerazione pari ad 1/100 della superficie del box, non costituisce un dramma e può migliorare oltre che la sicurezza antincendio anche il microclima del box, personalmente io l'aerazione suddetta la prevederei.
Re: Sostituzione basculanti autorimessa
Ti ringrazio per la celere risposta ed anche per aver confermato la mia teoria. Concordo inoltre con te sull'utilità, al di là delle norme, dell'areazione. In tale sede era per me prioritario avere chiara la situazione normativa.
Saluti
Saluti