La ricerca ha trovato 25 risultati

da nick52
mar lug 29, 2025 18:27
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Sostituzione di persiane e vetro
Risposte: 2
Visite : 1699

Re: Sostituzione di persiane e vetro

Giotisi, hai avuto modo di controllare ?
da nick52
dom lug 20, 2025 19:46
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Sostituzione di persiane e vetro
Risposte: 2
Visite : 1699

Sostituzione di persiane e vetro

Nel capitolo Spese ammissibili del Vademecum: Serramenti e infissi (aggiornamento: 29/07/2021) di Enea riguardante l'ecobonus, leggo:
" Le spese ammissibili per le quali spetta la detrazione comprendono: ..... Fornitura e posa in opera di ...persiane.... sostituite simultaneamente ... al solo vetro ...
da nick52
mer mag 20, 2015 22:13
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Forse non è sempre necessario installare FER.
Risposte: 14
Visite : 4172

Re: Forse non è sempre necessario installare FER.



in pratica se ho un edificio che consuma 100 unità di energia, alimentato a gas metano questo risulta consumare 105 unità di energia primaria (cui corrisponde un obbligo FER del 35% pari a 37), mentre alimentato ad elettricità risulta consumarne soltanto 80,6 (obbligo FER 28). con 10 unità di ...
da nick52
mar mar 25, 2014 07:49
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: PdC: griglia prestazioni a pieno carico
Risposte: 0
Visite : 694

PdC: griglia prestazioni a pieno carico

Qualcuno puo' indicarmi un sistema multisplit, per il quale il costruttore abbia reso noto la griglia dei dati prestazionali a pieno carico alle condizioni di temperatura dell’aria esterna A, B, C e D come richiesto dalla norma UNI/TS 11300-4?
da nick52
dom feb 23, 2014 10:58
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: verificatori e rendimento di combustione
Risposte: 26
Visite : 5621

Re: verificatori e rendimento di combustione

armyceres ha scritto: La signora Maria ha segnalato, al Comune e alla Provincia, ....
A quale provincia ti riferisci?
da nick52
mar feb 18, 2014 15:04
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Importazione file .dxf in Therm
Risposte: 3
Visite : 3343

Importazione file .dxf in Therm

Creo attraverso AutoCAD la rappresentazione geometrica di un particolare per lo studio di un Ponte Termico con Therm.
Il disegno e' realizzato attraverso l'utilizzo del comando "polilinea" ed e' salvato in formato DXF; per la precisione in formato: "DXF di AutoCAD 2004/LT2004 (*.dxf)", ma a questo ...
da nick52
sab feb 15, 2014 09:02
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Ponte termico copertura con Therm
Risposte: 39
Visite : 17798

Re: Ponte termico copertura con Therm

fp67 ha scritto: Non preoccuparti più del perché vedi sempre il delta T a 20°, anche verso il sottotetto, te lo ha spiegato perfettamente il tipo della LBNL.
Puoi riportare, gentilmente, le ragioni del delta T = 20°C addotte dal tipo della LBNL?
Grazie.
da nick52
ven feb 14, 2014 16:58
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Ponte termico copertura con Therm
Risposte: 39
Visite : 17798

Re: Ponte termico copertura con Therm


......
Allego file.

Spero di essere stato di aiuto.
Saluti a tutti
Fabrizio Prato

PS Io con Therm 7 non mi trovo bene: più lento nei calcoli di Therm 5.2 e importazioni dxf non corrette (problema conosciuto che non hanno ancora risolto)

Scusami fp67, immagino che i file allegati siano stati ...
da nick52
ven feb 14, 2014 11:42
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Ponte termico copertura con Therm
Risposte: 39
Visite : 17798

Re: Ponte termico copertura con Therm

nicopana ha scritto:
gfrank ha scritto:... prova a inviare il file ...
A chi? a te via mail? se vuoi passami in MP il tuo indirizzo e te lo invio

Oppure lo puoi scaricare da qui:

http://www.4shared.com/file/aFDIO4Oiba/copertura.html

Non riesco a caricare su Therm il file scaricato da 4shared. Quale versione di Them utilizzi?
da nick52
sab mag 18, 2013 18:11
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: detrazioni irpef 50%
Risposte: 4
Visite : 1992

Re: detrazioni irpef 50%

Quelle sono le richieste del 55

Per il 50 se sei in manut straordinaria a ai sensi del pdr 380 sei a posto
Chiaramente devi cmq riapettare le leggii come risp energetico ecc
Ma quello in teoria si deve farlo a prescindere dalle detrazioni

Scusami, ma a questo punto mi sfugge la differenza tra il ...
da nick52
sab mag 18, 2013 10:36
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: detrazioni irpef 50%
Risposte: 4
Visite : 1992

Re: detrazioni irpef 50%

Mi rispondo da solo...

Ai fini del 50% va verificato:
- rendimento globale medio stagionale (deve essere maggiore di (75+3logPn) se Pn<1000 K
- rendimento utile nominale minimo conforme alla classe 3 di cui alla norma Europea UNI EN 303-5.
- limiti di emissione conformi all'allegato IX alla parte ...
da nick52
sab mag 18, 2013 08:43
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: detrazioni irpef 50%
Risposte: 4
Visite : 1992

detrazioni irpef 50%

Installazione di una caldaia a biomassa (pellet) in una U.I. singola.
Poiche' gli infissi hanno una trasmittanza superiore ai limiti, non posso applicare il comma 344 del 55%.

Mi chiedevo se e' applicabile la legge sulle ristrutturazioni (ad oggi detrazioni del 50%).

Alla pag.25 della guida ...
da nick52
mar mar 30, 2010 18:21
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Edilclima vs altri software
Risposte: 17
Visite : 8122

Re: Edilclima vs altri software

ingvalter ha scritto: Io uso BMSistemi e tutto sommato mi ci trovo bene.
ingvalter, visto che siamo i soli nell'utilizzo di BM, ti dispiace di lasciarmi l'email che avrei da chiederti alcune cose?

Grazie
da nick52
ven mar 05, 2010 15:28
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: software bm sistemi
Risposte: 12
Visite : 3526

Re: software bm sistemi



dal fatto che parli di CTI immagino tu abbia provato il software sulla certificazione energetica, giusto?
E' l'unico software che hai provato o hai avuto modo di vedere anche gli altri, più mirati alla progettazione?Tipo quello sul gas, o sul termosanitario, etcetc...

Si, in effetti io parlo ...
da nick52
ven mar 05, 2010 12:34
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: software bm sistemi
Risposte: 12
Visite : 3526

Re: software bm sistemi

1. poca documentazione
2. qualche bug
3. manca ancora certificazione CTI
4. in compenso buona assistenza tecnica
da nick52
gio mar 04, 2010 21:39
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: software bm sistemi
Risposte: 12
Visite : 3526

Re: software bm sistemi

Si, io lo uso e penso di non aver fatto una scelta azzeccata. L'unica cosa positiva e' il prezzo....
da nick52
mer nov 18, 2009 13:23
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Help - Dati caldaia Beretta
Risposte: 12
Visite : 17090

Re: Help - Dati caldaia Beretta

Prova in questo sito
http://www.efficaceclima.it/caldaie-beretta/index.htm
qualcosa di utile troverai.
da nick52
mar nov 03, 2009 11:05
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Prospetto B.9 di UNI/TS 11300-2 5/2008
Risposte: 0
Visite : 646

Prospetto B.9 di UNI/TS 11300-2 5/2008

Riguardo al prospetto menzionato in oggetto, avrei da chiarire due miei dubbi:

1. il valore riportato per Temperatura media delle unità terminali,
20 °C + 50 °C × 0,4331/1,3 = 46,26 °C
deriva dall'applicazione della formula A.4 (pagina 44 di UNI/TS 11300-2)?

Se si, 50 °C dovrebbe essere il valore ...
da nick52
mar ott 20, 2009 16:22
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Help - Dati caldaia Beretta
Risposte: 12
Visite : 17090

Re: Help - Dati caldaia Beretta

picchio70 ha scritto:Finalmente questa mattina sono riuscito a parlare con i tecnici Beretta. Tutto OK e grazie
cosa ti hanno detto?
da nick52
lun ott 19, 2009 12:40
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Help - Dati caldaia Beretta
Risposte: 6
Visite : 3434

Re: Help - Dati caldaia Beretta

picchio70 ha scritto:Finalmente questa mattina sono riuscito a parlare con i tecnici Beretta. Tutto OK
Puoi, gentilmente, rendere disponibile sul forum le risposte che hai avuto dai tecnici Beretta?

Grazie.
da nick52
ven set 25, 2009 11:05
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: programma CPI WIN Clima
Risposte: 19
Visite : 5432

Re: programma CPI WIN Clima

ingvalter ha scritto:

e che senso ha se ti danno la dichiarazione di rispondenza alle norme?
la responsabilità è la loro (penso).
Io credo, invece, che la responsabilità sia di chi firma e non di chi ha sviluppato il software!
da nick52
gio set 24, 2009 09:42
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: programma CPI WIN Clima
Risposte: 19
Visite : 5432

Re: programma CPI WIN Clima

ingvalter ha scritto:

perchè ne vuoi parlare in privato? preferirei nel forum se non ti spiace

controllare la relazione tecnica? nel senso di fare i conti a mano? o che altro intendi?

Solamente per discrezionalità.
Prova a fare i conti a mano (calcolo del fabbisogno di energia primaria per il ...
da nick52
mer set 23, 2009 13:17
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: programma CPI WIN Clima
Risposte: 19
Visite : 5432

Re: programma CPI WIN Clima

Hai controllato la relazione tecnica?

Se mi mandi l'e-mail ne parliamo direttamente.
da nick52
mer lug 08, 2009 20:06
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: dpr 59 - nuovo impianto in esistente - 55% acs
Risposte: 4
Visite : 1740

Re: dpr 59 - nuovo impianto in esistente - 55% acs

Si e' cosi'. E' previsto dall'art. 4 commi 22 e 23.

Pero' e anche detto che le modalità di questo obbligo e le caratteristiche tecniche e costruttive saranno precisate con successivo provvedimento.
da nick52
lun lug 06, 2009 20:37
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: attestato qualificazione enrgetica
Risposte: 11
Visite : 4091

Re: attestato qualificazione enrgetica

Non ho capito la conclusione:
nel caso di ristrutturazione la dichiarzione di fine lavori deve essere accompagnata da AQE?

Il Dlgs 311/06 all'art. 3, recita:

La conformita' delle opere realizzate rispetto al progetto e
alle sue eventuali varianti ed alla relazione tecnica di cui al
comma 1 ...