La ricerca ha trovato 20 risultati
- mar mar 01, 2011 23:05
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Nuova Modulistica ISPESL Raccolta 2009
- Risposte: 9
- Visite : 4820
Nuova Modulistica ISPESL Raccolta 2009
Qualcuno di voi ha già trovato la nuova modulistica ISPESL per la denuncia degli impianti termici con potenza superiore a 35 kW secondo la raccolta R 2009? Questa mattina ho telefonato all'ISPESL di Torino e mi hanno detto candidamente che l'anno rivevuta dalla sede centrale soltanto ieri.... Ho ...
- mar gen 26, 2010 21:58
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: urgente AQE
- Risposte: 10
- Visite : 3360
Re: urgente AQE
A robbè, fai l'ACE e non cercarti problemi, verifica solo se hanno consegnato la L10 con l'inizio lavor e se l'hanno rispettata durante l'esecuzione.
- lun nov 09, 2009 23:59
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
- Argomento: pallino rosso con x in sito enea
- Risposte: 4
- Visite : 1476
Re: pallino rosso con x in sito enea
E' successo anche a me, pensavo di avere fatto qualche errore di sbaglio, invece probabilmente è qualche baco del sistema, comunque anche a me il contatto compariva a fianco del beneficiario.
- dom nov 08, 2009 08:49
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Caldaia a tre stelle - Regione Piemonte
- Risposte: 0
- Visite : 606
Caldaia a tre stelle - Regione Piemonte
Ma secondo voi, nella regione Piemonte è ancora possibile installare caldaie a tre stelle in fabbricati in costruzione con premesso di costruire del 2006, ovvero antecedente al 311 ed al piano stralcio della regione?
- mer nov 04, 2009 18:54
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
- Argomento: Chiarimenti su 55% e ampliamento <20%
- Risposte: 4
- Visite : 1653
Re: Chiarimenti su 55% e ampliamento <20%
Ho trovato la circolare sul sito Enea http://efficienzaenergetica.acs.enea.it ... lobale.pdf, è interessante il "si ritiene" che praticamente vuol dire che finchè l'Agenzia delle Entrate non dice anche la sua non se ne fa niente....
- mer nov 04, 2009 18:46
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
- Argomento: Chiarimenti su 55% e ampliamento <20%
- Risposte: 4
- Visite : 1653
Re: Chiarimenti su 55% e ampliamento <20%
Sono un po' perplesso, anche perchè alla fine le uniche interpretazioni ritenute valide sono quelle dell'agenzia delle entrate (v. il casino che hanno fatto con i portoncini di ingresso ...) per cui finchè non c'è una circolare chiarificatrice dell'A.E io non rischierei...
- mer nov 04, 2009 15:52
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
- Argomento: Chiarimenti su 55% e ampliamento <20%
- Risposte: 4
- Visite : 1653
Re: Chiarimenti su 55% e ampliamento <20%
Ad oggi mi risultava che in caso di ampliamento, anche se minimo, non si aveva diritto alla detrazione del 55% perchè aumentava la volumetria riscaldata e quindi l'edificio non si può più definire "esistente", hai mica i riferimenti di queste circolari....
- mer nov 04, 2009 15:49
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Certificazioni al prezzo delle patate
- Risposte: 56
- Visite : 15927
Re: Certificazioni al prezzo delle patate
Credo che il problema stia nel fatto che il numero di certificatori sarà sempre di più con una concorrenza spietata. Credo che il prezzo si attesterà su valori sepmre più bassi in barba al buon senso ed alla serietà. Il prezzo di una certificazione un po' seria dovrebbe essere minimo 400,00 € a ...
- gio ott 15, 2009 00:43
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: POSA RETE GAS DUBBIA
- Risposte: 4
- Visite : 2096
Re: POSA RETE GAS DUBBIA
Anche perchè nel passaggio del tubo nel muro bisogna mettere una guaina chiusa nella parte interna e aperta all'esterno per cui ci vuole un pozzetto ventilato.
- gio ott 15, 2009 00:37
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Piemonte, caldaie a legna
- Risposte: 1
- Visite : 889
Re: Piemonte, caldaie a legna
Bisogna rispettare le indicazioni dello stralcio di piano sulla qualità dell'aria ed in particolare la caldaia a lega deve avere una pot. foc. inferiore a 35 kWaltrimenti ci vogliono dei filtri multiciclone si fumi e la caldaia a gasolio deve avere anch'essa determinati rendimenti
- mar ott 06, 2009 22:14
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
- Argomento: Cattivo/troppo furbo idraulico
- Risposte: 14
- Visite : 4499
Re: Cattivo/troppo furbo idraulico
Ma per fare il 36% non bisogna presentare almeno una DIA in comune?
- dom ott 04, 2009 18:05
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Volumi interrati riscaldati - opinione
- Risposte: 24
- Visite : 12380
Re: Volumi interrati riscaldati - opinione
Se utilizzano l'interrato pochi giorni all'anno non credo che sia corretto considerarlo nel volume riscaldato, il problema maggiore è quando si hanno le mansarde abusive ricaldate...
- lun set 28, 2009 17:10
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
- Argomento: ci risiamo!
- Risposte: 11
- Visite : 3406
Re: ci risiamo!
Ho letto a riguardo un artilolo su "La stampa" di sabato scorso e diceva un'altra cosa più preoccupante ancora, ovvero che non sono stati stanziati i fondi per la copertura finanziaria per le detrazioni del 2010 ... quindi oltre al mancato rinnovo per gli anni successivi sembra che rischi di saltare ...
- lun set 28, 2009 16:36
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
- Argomento: "nuovo" decreto 55%!
- Risposte: 22
- Visite : 6148
Re: "nuovo" decreto 55%!
Secondo me significa che chi installa un impianto fotovoltaico e poi riduce il fabbisogno energetico per avere il premio sul conto energia non può più dedurre quelle spese con il 55%....
- lun feb 16, 2009 17:43
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
- Argomento: Lavori finiti nel 2008 ma ACE fatta nel 2009
- Risposte: 2
- Visite : 3237
Re: Lavori finiti nel 2008 ma ACE fatta nel 2009
Secondo me se si invia il tutto entro i 90 gg si possono detrarre solo le spese sostenute nel 2008, quelle nel 2009 non sono più detraibili a meno che si faccia la domanda dopo che hanno spiegato le modalità per l'inoltro della comunicazione anche all'agenzia delle entrate. In quel caso il cliente ...
- mer gen 07, 2009 10:59
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
- Argomento: importi da confermare!!!!!
- Risposte: 18
- Visite : 4990
Re: importi da confermare!!!!!
Secondo me è abbastanza chiaro che se si supera il massimo importo detraibile si scrive il valore massimo, altrimenti non si spiega il motivo di distinguere i vari importi nell'allegato. Se così non fosse avrebbero dovuto scrivere importo dei lavori tot, spese professionali tot ed alla fine ...
- lun dic 29, 2008 16:18
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
- Argomento: Allegato E
- Risposte: 17
- Visite : 5368
Re: Allegato E
Si indica rispettivamente il costo totale sostenuto, le spese tecniche e si fa la somma. Se la somma supera il massimo consentito si indica il massimo consentito per la detrazione. Io ho fatto sempre così..
- lun dic 29, 2008 16:12
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
- Argomento: QUALCHE NOVITA SULL'ART. 29 ?
- Risposte: 46
- Visite : 11090
Re: QUALCHE NOVITA SULL'ART. 29 ?
Spero anchio che sarà così anche perchè non credo che l'agenzia delle entrate voglia rischiare di sostenere migliaia di ricorsi contro una circolare che ha valore fino ad un certo punto. Probabilmente si tratta di una delle mille proposte di emendamento all'articolo 29 .... comunque è inutile ...
- lun dic 29, 2008 12:20
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
- Argomento: QUALCHE NOVITA SULL'ART. 29 ?
- Risposte: 46
- Visite : 11090
Re: QUALCHE NOVITA SULL'ART. 29 ?
Hai ragione, ma mi risolve il broblema a metà perchè ho diversi clienti con fatture datate dopo quella data.
- lun dic 29, 2008 11:48
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
- Argomento: QUALCHE NOVITA SULL'ART. 29 ?
- Risposte: 46
- Visite : 11090
Re: QUALCHE NOVITA SULL'ART. 29 ?
Sul sito http://www.edilportale.com/ ho trovato una notiziola tragica nel senso che circola una circolare dell'agenzia delle entrate che vorrebbe salvaguardate le pretiche inviate prima del 29 novembre 2008 (ovvero prima del decreto legge 185/2008). Spero vivamente che non sia così altrimenti come ...