Scusate. Qualcuno mi può indicare se la normativa di riferimento per quanto riguarda gli idranti a muro e relative cassette di contenimento è sempre la UNI 671-2 o se è stata recentemente modificata ?
Grazie
La ricerca ha trovato 19 risultati
- sab gen 10, 2009 16:45
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Uni 671-2 ancora in vigore?
- Risposte: 1
- Visite : 1189
- sab nov 01, 2008 19:25
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Elenco attività soggette a CPI
- Risposte: 1
- Visite : 1491
Elenco attività soggette a CPI
L'elenco delle attività sottoposte a CPI è sempre quello presente nel D.M 16/02/82 oppure sono state fatte integrazioni e/o modifiche con altre norme o regolamenti?
Grazie
Grazie
- lun ott 20, 2008 17:39
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Costo pratica CPI
- Risposte: 6
- Visite : 6874
Re: Costo pratica CPI
Scusa hai ragione, avrei dovuto essere piu chiaro fin da subito... :oops:
Le attività sono quelle che dici tu. Come progettazione c'è solo la rete di idranti, perchè di fatto la rivelazione incendio l'abbiamo già stabilita a priori.
Una attività è già esistente e produttiva, mentre l'altra (uffici ...
Le attività sono quelle che dici tu. Come progettazione c'è solo la rete di idranti, perchè di fatto la rivelazione incendio l'abbiamo già stabilita a priori.
Una attività è già esistente e produttiva, mentre l'altra (uffici ...
- gio ott 16, 2008 16:43
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Costo pratica CPI
- Risposte: 6
- Visite : 6874
Re: Costo pratica CPI
Mi riferisco alla pratica completa per l'ottenimento del CPI. Ho ricevuto una offerta per lo svolgimento di tutte le attività e volevo capire se era realistica. A me sembra abbastanza elevata ma non ho molti elementi di confronto.
Si riferisce alla pratica per 2 capannoni di circa 2000 mq ciascuno ...
Si riferisce alla pratica per 2 capannoni di circa 2000 mq ciascuno ...
- mer ott 15, 2008 15:15
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Costo pratica CPI
- Risposte: 6
- Visite : 6874
Re: Costo pratica CPI
Non è possibile dare qualche indicazione reale per quanto possa considerarsi di massima? Tu stesso dici che gli onorari proposti dal Collegio dei periti sono sproporzionati.
- mar ott 14, 2008 15:07
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Manutenzione impianti antincendio
- Risposte: 10
- Visite : 5575
Re: Manutenzione impianti antincendio
Quindi i controlli a rigor di logica li può fare ma la manutenzione straordinaria cioè sostituzione e/o riparazione di pezzi etc ...no. E cosi?
- mar ott 14, 2008 13:12
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: IMPIANTO RIVELAZIONE INCENDIO
- Risposte: 10
- Visite : 2723
Re: IMPIANTO RIVELAZIONE INCENDIO
Ovviamente se è un unico spazio aperto...altrimenti il discorso cambiaMartino ha scritto:In fondo per le tue esigenze ne bastano 2 (uno per piano)

- mar ott 14, 2008 13:11
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: IMPIANTO RIVELAZIONE INCENDIO
- Risposte: 10
- Visite : 2723
Re: IMPIANTO RIVELAZIONE INCENDIO
In fondo per le tue esigenze ne bastano 2 (uno per piano) 

- mar ott 14, 2008 12:59
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Costo pratica CPI
- Risposte: 6
- Visite : 6874
Costo pratica CPI
So già che la mia è una domanda a cui è difficile dare una risposta perchè presume molte variabili ma vorrei provare a chiedere lo stesso.
Quali sono i prezzi correnti (se ci sono) per una pratica atta a ottenere il CPI ?
Quali sono i prezzi correnti (se ci sono) per una pratica atta a ottenere il CPI ?
- mar ott 14, 2008 12:54
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Manutenzione impianti antincendio
- Risposte: 10
- Visite : 5575
Re: Manutenzione impianti antincendio
Non avevi appena detto che la normativa richiedeva la presenza di personale esperto e qualificato? Come può essere esperto e qualificato una persona che nella sua normale attività esegue altre mansioni? 

- sab ott 11, 2008 14:10
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: IMPIANTO RIVELAZIONE INCENDIO
- Risposte: 10
- Visite : 2723
Re: IMPIANTO RIVELAZIONE INCENDIO
Non sono espertissimo.
Comunque opterei sicuramente per rivelatori puntiformi (quelli lineari servono per ambienti molto alti e pareti distanti) di tipo analogico, visto anche che si tratta di superfici limitate e l'impianto sarebbe semplice.
Per la tipologia di rivelatore credo che sia meglio uno ...
Comunque opterei sicuramente per rivelatori puntiformi (quelli lineari servono per ambienti molto alti e pareti distanti) di tipo analogico, visto anche che si tratta di superfici limitate e l'impianto sarebbe semplice.
Per la tipologia di rivelatore credo che sia meglio uno ...
- gio ott 09, 2008 13:24
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Manutenzione impianti antincendio
- Risposte: 10
- Visite : 5575
Re: Manutenzione impianti antincendio
Grazie Terminus.
La domanda nasce dal fatto che un cliente che ha con noi un contratto di manutenzione per l'impianto antincendio mi ha detto che hanno intenzione di farsi loro i controlli (cosi da poter disdire il contratto). La ditta in questione è una cartiera...
La domanda nasce dal fatto che un cliente che ha con noi un contratto di manutenzione per l'impianto antincendio mi ha detto che hanno intenzione di farsi loro i controlli (cosi da poter disdire il contratto). La ditta in questione è una cartiera...
- lun ott 06, 2008 20:02
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Manutenzione impianti antincendio
- Risposte: 10
- Visite : 5575
Manutenzione impianti antincendio
Salve a tutti. Sono ancora qui con qualche domanda
Le verifiche semestrali per gli impianti di rivelazione incendio o spegnimento in attività che necessitano del CPI possono essere effettuate da personale non qualificato o serve qualche certificazione?
Grazie

Le verifiche semestrali per gli impianti di rivelazione incendio o spegnimento in attività che necessitano del CPI possono essere effettuate da personale non qualificato o serve qualche certificazione?

Grazie
- lun set 29, 2008 15:56
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Sistema automatico antincendio o manuale?
- Risposte: 13
- Visite : 2835
Re: Sistema automatico antincendio o manuale?
Tranquillo, ci stiamo solo confrontando su un argomento che è chiaramente spinoso. E' chiaro che la situazione è ingarbugliata e che stiamo procedendo in modo confuso, ma se voglio cercare di prendere il cliente devo procedere cosi.
Cmq visto che per me è la prima esperienza in materia, sono ...
Cmq visto che per me è la prima esperienza in materia, sono ...
- dom set 28, 2008 18:41
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Sistema automatico antincendio o manuale?
- Risposte: 13
- Visite : 2835
Re: Sistema automatico antincendio o manuale?
Hai ragione Terminus ma le cose funzionano cosi. O rinuncio oppure devo fare una valutazione sommaria di quello che potrebbe essere necessario per avere il CPI, fornendo un paio di soluzioni. Di certo servirà il sistema di rivelazione, l'unico dubbio riguarda il sistema di spegnimento. Serve? Non ...
- ven set 26, 2008 17:18
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Sistema automatico antincendio o manuale?
- Risposte: 13
- Visite : 2835
Re: Sistema automatico antincendio o manuale?
Uhmmmm
Se ho capito bene, invece il committente ha chiamato la tua ditta e gli ha detto pressapoco così: "ho questa attività, mi dici quanto spendo per fare gli adeguamenti antincendio?" - Quali adeguamenti? Lui non ne ha idea e vuole che glielo dici tu, che però neanche hai l'incarico per la ...
Se ho capito bene, invece il committente ha chiamato la tua ditta e gli ha detto pressapoco così: "ho questa attività, mi dici quanto spendo per fare gli adeguamenti antincendio?" - Quali adeguamenti? Lui non ne ha idea e vuole che glielo dici tu, che però neanche hai l'incarico per la ...
- gio set 25, 2008 19:01
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Sistema automatico antincendio o manuale?
- Risposte: 13
- Visite : 2835
Re: Sistema automatico antincendio o manuale?
E tutto chiaro ti ringrazio, purtroppo o per fortuna non sarò io a fare la valutazione dei rischi e a seguire la pratica. Io sono un tecnico/commerciale che deve fare il preventivo chiavi in mano per la realizzazione del tutto e personalmente seguo la parte di rivelazione automatica. Noto però ...
- gio set 25, 2008 13:20
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Sistema automatico antincendio o manuale?
- Risposte: 13
- Visite : 2835
Re: Sistema automatico antincendio o manuale?
Grazie della risposta Terminus
Essendo un capannone dove fanno produzione e stoccaggio oli è quasi certo che la parte di stoccaggio non sia sempre sorvegliata da personale. Non so se la lavorazione dei oli è continua quindi con turni anche notturni o solo diurna.
Mi stupisce il fatto che il tutto ...
Essendo un capannone dove fanno produzione e stoccaggio oli è quasi certo che la parte di stoccaggio non sia sempre sorvegliata da personale. Non so se la lavorazione dei oli è continua quindi con turni anche notturni o solo diurna.
Mi stupisce il fatto che il tutto ...
- mer set 24, 2008 17:26
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Sistema automatico antincendio o manuale?
- Risposte: 13
- Visite : 2835
Sistema automatico antincendio o manuale?
Salve a tutti, sono nuovo del forum e saluto tutti i partecipanti, in particolare coloro che piu si dannano per rispondere ai quesiti posti dai neofiti come me :lol: . Inizio subito ponendo alcune questioni. E' un settore che sto cominciando a trattare da poco per cui è possibile che ponga domande ...