La ricerca ha trovato 9 risultati
- sab dic 12, 2009 08:44
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Finanziaria 2009 - riduzione IRPEF 55%
- Risposte: 0
- Visite : 467
Finanziaria 2009 - riduzione IRPEF 55%
Un istituto bancario (banca credito cooperativo) intende sostituire i generatori di calore con motore endotermico a gas per il quale sono in corso di acquisizione le schede tecniche con i parametri funzionali. Considerato che l'Istituto non recupera mai l'IVA per questi interventi , nelle ...
- sab dic 12, 2009 08:37
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Raccolta R 2009
- Risposte: 13
- Visite : 5270
Raccolta R 2009
Per la Raccolta R 2009 le indicazioni sono prescrittive od indicative, ovvero la norma sostituisce a tutti gli effetti quella originale e successive modifiche.
In sintesi è stata recepita come regolamento di attuazione del DM 01.12.1975 ?
In sintesi è stata recepita come regolamento di attuazione del DM 01.12.1975 ?
- mer set 02, 2009 15:00
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Attività Industriali E 8
- Risposte: 0
- Visite : 428
Attività Industriali E 8
Nel DLgs 311 gli edifici per attività E8 di nuova costruzione in regime di piena applicazione dello stesso (2008), sono previste le deroghe di cui i punti 7 - 8 - 9 - 10 All. I ; per le ristrutturazioni o manutenzioni di edifici E 8 sono previsti i punti 2b e 2c dello stesso All. I per i quali ...
- lun feb 23, 2009 09:32
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Ambito d'intervento art. 1 ed art. 2 del DLgs n. 311/06
- Risposte: 1
- Visite : 689
Ambito d'intervento art. 1 ed art. 2 del DLgs n. 311/06
A comma 2 punto a) e b) dell'art. 1 si richiamano interventi di ristrutturazione di edifici esistenti fino ed oltre i 1000 mq. Se trattasi di edifici totalmente riscaldati non vi sono dubbi circa l'applicazione delle norme del DL; se invece trattasi di un capannone fino o superiore a 1000 mq, con 40 ...
- lun feb 23, 2009 09:18
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Passaggio da impianto centralizzato a caldaie murali
- Risposte: 1
- Visite : 784
Re: Passaggio da impianto centralizzato a caldaie murali
A parte le considerazioni sulla validità energetica dell'intervento, a mio parere deve essere applicato il comma 2) punto C) 2) dell'art. 1 del DLgs n. 311/06, con rispetto dei parametri specifici per gli impianti e senza l'obbligo di interventi di isolamento termico.
- mar lug 29, 2008 08:38
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Scale quali vie d'esodo di alberghi -scuole - cinema
- Risposte: 1
- Visite : 1192
Scale quali vie d'esodo di alberghi -scuole - cinema
La normativa per gli alberghi - scuole - locali pubblico spettacolo relativamente alle scale, le definisce protette , a prova di fumo od esterne; definisce le caratteristiche strutturali del comparto scale in base alle caratteristiche dell'edificio (REI 60 - 90 - ecc).
Per le caratteristiche ...
Per le caratteristiche ...
- ven lug 04, 2008 10:32
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Energie alternative solare o fotovolatico
- Risposte: 1
- Visite : 836
Energie alternative solare o fotovolatico
Utilizzazione di energie alternative
Edificio residenziale in zona turistico/marina con circa 48 unità (apparthotel); nelle varie ipotesi di recupero di energie alternative:
a) installazione si o installazione no di pannelli solari, ENEA dice che allo stato non vi è l'obbligo di installazione ma ...
Edificio residenziale in zona turistico/marina con circa 48 unità (apparthotel); nelle varie ipotesi di recupero di energie alternative:
a) installazione si o installazione no di pannelli solari, ENEA dice che allo stato non vi è l'obbligo di installazione ma ...
- mer giu 04, 2008 08:40
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: INTERPRETAZIONE DL 311/06
- Risposte: 6
- Visite : 4795
Re: INTERPRETAZIONE DL 311/06
Riscontro alla varie osservazioni circa l'interpretazione DL 311/06
Ho letto le varie valutazioni circa la necessità di disporre la documentazione tecnica del coefficiente U per l'applicazione del cappotto su parete esterna. Mi rimane un unico dubbio che non ho visto rilevato nelle varie risposte ...
Ho letto le varie valutazioni circa la necessità di disporre la documentazione tecnica del coefficiente U per l'applicazione del cappotto su parete esterna. Mi rimane un unico dubbio che non ho visto rilevato nelle varie risposte ...
- mar giu 03, 2008 11:13
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: INTERPRETAZIONE DL 311/06
- Risposte: 6
- Visite : 4795
INTERPRETAZIONE DL 311/06
A seguito della richiesta del Comune di presentare la relazione tecnica sui consumi energetici, vorrei inviare le mie considerazioni come di seguito esposte:
Spett. le
Servizi Tecnici Edilizia Privata
Urbanistica e Ambiente
Oggetto: Denuncia di inizio attività edilizia n. 204/08 del 16.04 ...
Spett. le
Servizi Tecnici Edilizia Privata
Urbanistica e Ambiente
Oggetto: Denuncia di inizio attività edilizia n. 204/08 del 16.04 ...