Energie alternative solare o fotovolatico

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
ADRIANO
Messaggi: 9
Iscritto il: mer gen 30, 2008 17:46

Energie alternative solare o fotovolatico

Messaggio da ADRIANO »

Utilizzazione di energie alternative

Edificio residenziale in zona turistico/marina con circa 48 unità (apparthotel); nelle varie ipotesi di recupero di energie alternative:

a) installazione si o installazione no di pannelli solari, ENEA dice che allo stato non vi è l'obbligo di installazione ma di sola predisposizione - ministero attività produttive non risponde - altri enti sono per l'obbligo di installazione altri di sola predisposizione;
la legge definisce l'obbligatorietà del recupero energetico per la produzione di almeno il 50% dell'acqua calda sanitaria, ma non ha ancora definito i parametri tecnici, ed allora ?

b) nel caso dell'edificio turistico, ho previsto l'installazione di circa 140 mq di pannelli solari per copertura di circa il 70% del fabbisogno energetico per l'acqua calda (facile per la presenza di copertura a terrazzo e per l'uso nei mesi di giugno/settembre), ed ho depositato il progetto in Comune. Il riscaldamento - raffrescamento viene attuato con sistema centralizzato VRV elettrici con contatori di energia.

c) il Committente a questo punto vuole sostituire i pannelli solari con pannelli fotovoltaici, per una potenza nominale di 18 - 20 kW e collegamento alla rete ENEL, fruendo quindi dei relativi contributi, con una produzione energetica annuale consistente rispetto a quella utilizzata nei mesi estivi.
Per la produzione di acqua calda estiva si ipotizza l'uso di una caldaia a gas con scambiatore/accumulatore
con una quota ridotta di energia recuperata da pannelli solari

In conclusione, sotto il profilo normativo DL gs 311/06, è considerabile equivalente il recupero energetico attuato con i pannelli solari rispetto a quello ottenuto con l'impianto fotovolatico ?

Qualche parere mi farebbe piacere.
Adriano
arkanoid
Messaggi: 5000
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Energie alternative solare o fotovolatico

Messaggio da arkanoid »

No, perchè sono entrambi richiesti, a prescindere dall'effettiva entrata in vigore (comunque ad oggi ci sono le UNI TS 11300), quindi avere l'uno non esula dall'avere l'altro. Per il discorso solare, sostengo che anche prima delle 11300 essendo le raccomandazioni CTI R03/3 (ora abrogate) citate tra i riferimenti normativi dal 192/311, e contemplando le CTI un calcolo sommario (anche se sbagliato) dell'energia necessaria alla produzione dell'acs, l'obbligo c'è sempre stato.
redigere redigere redigere
Rispondi