La ricerca ha trovato 16 risultati

da niclaus76
lun gen 21, 2008 09:17
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sostituzione impianto riscaldamento elettrico
Risposte: 2
Visite : 1732

Re: Sostituzione impianto riscaldamento elettrico

Mi è partita una acca... ovviamente una potenza in KWh non è proprio cosa.
Io pernso che ci riferisca alla potenza equivalente da energia primaria e non quella elettrica.
Ciao,

Nicola
da niclaus76
gio gen 03, 2008 12:11
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: A Roma AQE o ACE?
Risposte: 1
Visite : 864

Re: A Roma AQE o ACE?

AQE non c'è ancora una legge regioanle in merito.
Ciao,

Nicola
da niclaus76
mer gen 02, 2008 16:27
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sostituzione impianto riscaldamento elettrico
Risposte: 2
Visite : 1732

Sostituzione impianto riscaldamento elettrico

In un appartamento di un condominio è stato rinnovato l’impianto di riscaldamento eliminando dei radiatori elettrici e realizzando un impianto di riscaldamento autonomo con caldaia a condensazione e valvole termostatiche.
Per le agevolazioni fiscali vale la definizione di “impianto termico” prevista ...
da niclaus76
gio dic 20, 2007 15:53
Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
Argomento: iva al 20 o al 10%
Risposte: 3
Visite : 1273

Re: iva al 20 o al 10%

20 % ed è da includere nelle spese detraibili.
Ciao,

Nicola
da niclaus76
gio dic 20, 2007 15:53
Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
Argomento: Importi scheda informativa
Risposte: 5
Visite : 1724

Re: Importi scheda informativa

punto 5. Costo dell'intervento di qualificazione energetica al netto delle spese professionali:
si indica l'importo comprensivo d'IVA x l'intervento

punto 6. Importo utilizzato per il calcolo della detrazione
sommo l’importo detraibile (minore o uguale del punto 5) con le spese professionali ...
da niclaus76
gio dic 20, 2007 15:49
Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
Argomento: fine lavori
Risposte: 3
Visite : 1476

Re: fine lavori

:?
ma se i lavori non sono finiti come lo redigi l'AQE?
Ciao,

Nicola
da niclaus76
gio dic 20, 2007 15:15
Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
Argomento: spese sostenute entro il 2007
Risposte: 1
Visite : 998

Re: spese sostenute entro il 2007

L'attestato viene prodotto dopo la fine dei lavori.
Le agevolazioni sono state prolungate fino al 2010.
Ciao,

Nicola
da niclaus76
gio dic 20, 2007 15:12
Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
Argomento: Detrazione irpef per case di classe d
Risposte: 3
Visite : 1332

Re: Detrazione irpef per case di classe d

Per la detrazione IRPEF del 55% basta rispettare il limiti previsti dalle tabelle allegate al DM attuativo della finanziaria 2007.
La classe di appartenenza non conta.
Ciao,

Nicola
da niclaus76
gio dic 20, 2007 15:10
Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
Argomento: Tapparelle e detrazioni e IVA agevolata
Risposte: 4
Visite : 8078

Re: Tapparelle e detrazioni e IVA agevolata

Puoi scrivermi al seguente indirizzo: niclaus76@hotmail.com?
Ciao,

Nicola
da niclaus76
gio dic 20, 2007 13:41
Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
Argomento: Tapparelle e detrazioni e IVA agevolata
Risposte: 4
Visite : 8078

Re: Tapparelle e detrazioni e IVA agevolata

Ciao,
per i "beni significativi" puo' esserti utile questo esempio:

a) costo complessivo dell'intervento, al netto Iva: 3.500 euro;
b) valore delle finestre (bene significativo): 2.500 euro.
c) mano d’opera = 3.500 – 2.500 = 1.000

Imponibile iva agevolata al 10% = 1000 x 2 = 2.000
Imponibile iva ...
da niclaus76
lun dic 17, 2007 18:06
Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
Argomento: art.2 commi 15-18 Finanziaria 2008 approvata alla camera
Risposte: 8
Visite : 2489

Re: art.2 commi 15-18 Finanziaria 2008 approvata alla camera

Immagino che il decreto attuativo della finanziaria risolverà il dubbio, perche attualmente il 311 è in conflitto con il nuovo comma approvato.
Ciao,

Nicola
da niclaus76
gio dic 06, 2007 17:16
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: FINANZIARIA 2008
Risposte: 2
Visite : 1165

Quoto tiger, il testo della finanziaria ancora non è al 100% definitivo, per le ulteriori istruzioni è necessario attendere il DM.
Ciao,

Nicola
da niclaus76
gio dic 06, 2007 15:40
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: allegato E - sostituzione infissi
Risposte: 14
Visite : 7353

Certo,
o applichi il metodo semplificato proposto dall'ENEA o se utilizzi un software che ti calcola l'EPi utilizzi il secondo metodo.
Ciao,

Nicola
da niclaus76
gio dic 06, 2007 14:02
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: allegato E - sostituzione infissi
Risposte: 14
Visite : 7353

In questo esempio:
http://efficienzaenergetica.acs.enea.it/tecnici/calcolo_re.pdf
per la stima del risparmio ti servono tra gli altri il delta U ottenuto dall'intervento sugli infissi e la loro superfice.
Poi segui le varie formule ad il gioco è fatto.

Altrimenti puoi calcolare la trasmittanza ...
da niclaus76
gio dic 06, 2007 12:06
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: allegato E - sostituzione infissi
Risposte: 14
Visite : 7353

:?:

a quale esempio ti riferisci?
Ciao,

Nicola
da niclaus76
gio dic 06, 2007 11:52
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: allegato E - sostituzione infissi
Risposte: 14
Visite : 7353

Per l'allegato E ci sono degli esempi sul sito dell'ENEA:
http://efficienzaenergetica.acs.enea.it/tecnici.htm
Ciao,

Nicola