supponiamo di avere un impianto di climatizzazione alimentato un po' con un generatore a PDC e un po' con una caldaia a legna ( la logica sarebbe quella di azionare la PDC quando le temperature sono più miti o si ha e.e. da ftw in eccesso o semplicemente si rimane a corto di legna ) .
A prescindere ...
La ricerca ha trovato 7 risultati
- dom feb 02, 2025 16:52
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Accumulo inerziale pdc
- Risposte: 1
- Visite : 870
- sab feb 01, 2025 09:34
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Boiler a PDC con accumulo tecnico caldaia a biomassa
- Risposte: 0
- Visite : 978
Boiler a PDC con accumulo tecnico caldaia a biomassa
Vorrei utilizzare il boiler sfruttando l'impianto con caldaia a legna , ovvero facendo circolare nella serpentina ( serpentina del solare termico ) l'acqua proveniente da un accumulo tecnico.
Siccome la caldaia a legna ha una sua logica di sistema studiata per " comandare " ogni componente dell ...
Siccome la caldaia a legna ha una sua logica di sistema studiata per " comandare " ogni componente dell ...
- ven gen 31, 2025 12:49
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Caricamento impianto circuito chiuso
- Risposte: 5
- Visite : 1588
Re: Caricamento impianto circuito chiuso
[/quote]
Vedi caleffi Cod. 570900 - 570910
CREDO sia prodotto da gruenbeck
[/quote]
NicoF stavo appunto valutando questo sistema ,studiato per il caricamento per i circuiti chiusi. Devo fare due calcoli se mi convince di più acquistare acqua già demineralizzata . Certamente se fosse stato studiato ...
Vedi caleffi Cod. 570900 - 570910
CREDO sia prodotto da gruenbeck
[/quote]
NicoF stavo appunto valutando questo sistema ,studiato per il caricamento per i circuiti chiusi. Devo fare due calcoli se mi convince di più acquistare acqua già demineralizzata . Certamente se fosse stato studiato ...
- ven gen 31, 2025 12:00
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Caricamento impianto circuito chiuso
- Risposte: 5
- Visite : 1588
Re: Caricamento impianto circuito chiuso
Grazie dell informazione.
Considerato che 2500 LT verrebbero all incirca 1500 euro cosa dovrebbe trattenermi da installare anzi una stazione fissa di demineralizzazione e demineralirzzare l'Acs ?
Considerato che 2500 LT verrebbero all incirca 1500 euro cosa dovrebbe trattenermi da installare anzi una stazione fissa di demineralizzazione e demineralirzzare l'Acs ?
- ven gen 31, 2025 09:29
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Caricamento impianto circuito chiuso
- Risposte: 5
- Visite : 1588
Caricamento impianto circuito chiuso
Caricamento impianti a circuito chiusi.
Vorrei un informazione generale e una in particolare.
In generale per il caricamento degli impianti a circuito chiusi ( anche impianto a PDC ) , esistono macchinari di demineralizzazione "portatili" ? Mi spiego meglio: l'installatore, per caricare l' impianto ...
Vorrei un informazione generale e una in particolare.
In generale per il caricamento degli impianti a circuito chiusi ( anche impianto a PDC ) , esistono macchinari di demineralizzazione "portatili" ? Mi spiego meglio: l'installatore, per caricare l' impianto ...
- ven gen 31, 2025 09:15
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Modulo ACS istantanea FWM
- Risposte: 2
- Visite : 899
Re: Modulo ACS istantanea FWM
Chi me la progettato ne sa meno di me.
- sab gen 25, 2025 10:42
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Modulo ACS istantanea FWM
- Risposte: 2
- Visite : 899
Modulo ACS istantanea FWM
Ciao ragazzi, vorrei capire il funzionamento di questo modulo ( vedi foto 3), o meglio , vorrei capire cosa dice il "bugiardino".
1) all'allegato 1 , si parla di " circolazione a tempo" ( impostazione di fabbrica) e di circolazione " con funzionamento ad impulsi" , che differenza c'è anche in ...
1) all'allegato 1 , si parla di " circolazione a tempo" ( impostazione di fabbrica) e di circolazione " con funzionamento ad impulsi" , che differenza c'è anche in ...