Al corso 120 ore avevano illustrato l'utilizzo di questo strumento.
Secondo il relatore, il valore che si ottiene non è un monte ore da moltiplicare per il costo orario, ma un "valore di riferimento".
Questo deve essere moltiplicato per un importo €/valore_di_riferimento che per i lavori per privati ...
La ricerca ha trovato 32 risultati
- lun dic 02, 2024 09:32
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Calcolo parcella con linee guida CNI
- Risposte: 15
- Visite : 3167
- gio ott 10, 2024 15:28
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Esame professionista antincendio
- Risposte: 9
- Visite : 2594
Re: Esame professionista antincendio
Anno 2021. Non sapevo nulla di prevenzione incendi, veramente nulla, il corso mi è servito sostanzialmente a capire di cosa si trattava.
Durante il corso ci hanno fatto dei test intermedi. Lo scritto finale era a crocette, praticamente con le stesse domande di quei test. Per questo motivo credo di ...
Durante il corso ci hanno fatto dei test intermedi. Lo scritto finale era a crocette, praticamente con le stesse domande di quei test. Per questo motivo credo di ...
- lun ago 12, 2024 10:37
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Chiusino idrante sottosuolo
- Risposte: 9
- Visite : 1834
Re: Chiusino idrante sottosuolo
Gli idranti sotto suolo hanno i loro chiusini
https://www.bocciolone.com/it/catalogo-prodotti/idranti-soprasuolo-e-sottosuolo/accessori-idranti-soprasuolo-e-sottosuolo/art-65-chiusino-stradale-in-ghisa
Eh lo so. Il problema è che non lo sapevano né il DL né la ditta che ha fatto la ...
- lun ago 05, 2024 15:09
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Chiusino idrante sottosuolo
- Risposte: 9
- Visite : 1834
Re: Chiusino idrante sottosuolo
Grazie ad entrambi per le risposte, che tutto sommato mi pare concordino sul fatto che mi sto facendo problemi per niente.
Una cosa su cui non avevo ragionato a sufficienza è "l'attrezzatura giusta". Ed inoltre ci sono altri due idranti soprasuolo.
Vada per i 70*70.
Una cosa su cui non avevo ragionato a sufficienza è "l'attrezzatura giusta". Ed inoltre ci sono altri due idranti soprasuolo.
Vada per i 70*70.
- gio ago 01, 2024 13:46
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Chiusino idrante sottosuolo
- Risposte: 9
- Visite : 1834
Re: Chiusino idrante sottosuolo
Grazie stfire per la risposta. Però forse ho fatto un po' di confusione io.
Tu parli di valvole di intercetto da azionare, eventualmente, per manutenzione, giusto? Io mi riferisco a chiusini che è necessario aprire per accedere agli idranti suottosuolo, che hanno proprio lo scopo di essere azionati ...
Tu parli di valvole di intercetto da azionare, eventualmente, per manutenzione, giusto? Io mi riferisco a chiusini che è necessario aprire per accedere agli idranti suottosuolo, che hanno proprio lo scopo di essere azionati ...
- mer lug 31, 2024 18:25
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Chiusino idrante sottosuolo
- Risposte: 9
- Visite : 1834
Chiusino idrante sottosuolo
Salve,
non so se mi sto facendo pippe mentali per nulla, perciò vi espongo la questione: questi benedetti chiusini per idranti sottosuolo hanno delle condizioni da rispettare?
Durante il sopralluogo in un cantiere in previsione della SCIA mi sono trovato due idranti sottosuolo sotto due pozzetti ...
non so se mi sto facendo pippe mentali per nulla, perciò vi espongo la questione: questi benedetti chiusini per idranti sottosuolo hanno delle condizioni da rispettare?
Durante il sopralluogo in un cantiere in previsione della SCIA mi sono trovato due idranti sottosuolo sotto due pozzetti ...
- ven feb 23, 2024 12:05
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: AUTOPOMPA IN POLO LOGISTICO: COME DIMENSIONARE PORTATA, PRESSIONE, ECC?
- Risposte: 17
- Visite : 1395
Re: AUTOPOMPA IN POLO LOGISTICO: COME DIMENSIONARE PORTATA, PRESSIONE, ECC?
My 2 cents. Se deve sopperire ad una rete interna, io terrei i requisiti della rete interna, al più. Comunque non so è un ragionamento applicabile.
Sulle APS è l'autista che imposta la prevalenza della pompa, perché la prestazione richiesta può variare in base allo scenario. E anche dal fatto che l ...
Sulle APS è l'autista che imposta la prevalenza della pompa, perché la prestazione richiesta può variare in base allo scenario. E anche dal fatto che l ...
- gio feb 15, 2024 13:45
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: 2 autorimesse, 1 condominio
- Risposte: 29
- Visite : 3277
Re: 2 autorimesse, 1 condominio
Nel caso specifico io considererei tutto attività soggetta, per questioni funzionali. Presumo che il personale ad esempio possa muoversi tra le due parti liberamente, scambio di materiale, .. etc. Di fatto è un'officina divisa in due parti, poi se tanto metà è già soggetta non cambia poi tanto ...
- mer feb 14, 2024 22:13
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: 2 autorimesse, 1 condominio
- Risposte: 29
- Visite : 3277
Re: 2 autorimesse, 1 condominio
Ecco, e qui si arriva al nodo. Perché io avrei considerato nel calcolo della superficie tutti i locali, compresa la porzione di autorimessa adiacente (compartimentata e non comunicante). Ma questa discussione mi ha fatto venire il dubbio.
Perché mi pare di capire che potrebbe essere possibile ...
Perché mi pare di capire che potrebbe essere possibile ...
- mer feb 14, 2024 15:47
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: 2 autorimesse, 1 condominio
- Risposte: 29
- Visite : 3277
Re: 2 autorimesse, 1 condominio
Si, hai ragione, seguendo il ragionamento non avevo esplicitato l'aspetto importante: non calcolo la superficie se i servizi citati sono compartimentati.
- mer feb 14, 2024 12:10
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: 2 autorimesse, 1 condominio
- Risposte: 29
- Visite : 3277
Re: 2 autorimesse, 1 condominio
Riprendo il discorso perché capita a fagiolo.
Mi trovo con due officine adiacenti, separate da una compartimentazione REI120, non comunicanti tra loro ma dello stesso titolare, che le usa per diverse tipologie di interventi sui mezzi.
Seguendo il ragionamento di cui sopra mi viene da dire che una è ...
Mi trovo con due officine adiacenti, separate da una compartimentazione REI120, non comunicanti tra loro ma dello stesso titolare, che le usa per diverse tipologie di interventi sui mezzi.
Seguendo il ragionamento di cui sopra mi viene da dire che una è ...
- ven gen 26, 2024 10:41
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Rinnovo tardivo CPI
- Risposte: 17
- Visite : 2124
Re: Rinnovo tardivo CPI
Molto bello. Basi legali?
Fanno il parallelo con l'art.4 del DPR151/11, che stabilisce che "...in caso di accertata carenza dei requisiti e dei presupposti per l’esercizio delle attività previsti dalla normativa di prevenzione incendi, il Comando adotta motivati provvedimenti di divieto di ...
- ven gen 26, 2024 10:18
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Rinnovo tardivo CPI
- Risposte: 17
- Visite : 2124
Re: Rinnovo tardivo CPI
E rilancio con un nuovo quesito: qual è la data della SCIA? Quella scritta sul MOD.PIN firmato dal titolare o quella (successiva) dell'invio al (o ricevuta del) SUAP?
La data che fa fede è quella di deposito al suap o quella di invio della PEC o quella del timbro di protocollo applicato all ...
- gio gen 25, 2024 14:13
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Rinnovo tardivo CPI
- Risposte: 17
- Visite : 2124
Re: Rinnovo tardivo CPI
Anche secondo me fa fede la data della SCIA.
E rilancio con un nuovo quesito: qual è la data della SCIA? Quella scritta sul MOD.PIN firmato dal titolare o quella (successiva) dell'invio al (o ricevuta del) SUAP?
Io finora ho preso a riferimento la prima, ma non ho mai chiesto conferma.
Comunque ...
E rilancio con un nuovo quesito: qual è la data della SCIA? Quella scritta sul MOD.PIN firmato dal titolare o quella (successiva) dell'invio al (o ricevuta del) SUAP?
Io finora ho preso a riferimento la prima, ma non ho mai chiesto conferma.
Comunque ...
- gio dic 14, 2023 15:56
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Sostituzione serbatoio gpl a sfera pre DM1994
- Risposte: 4
- Visite : 608
Re: Sostituzione serbatoio gpl a sfera pre DM1994
Su questo specifico caso, non so.
Posso però dire che è una modifica, e per la Seveso queste sono di 3 tipi: con possibile aggravio di rischio, senza aggravio di rischio e quelle che non sono né l'una né l'altra: le sostituzioni.
Nell'allegato D del 105 si definiscono le casistiche e gli adempimenti ...
Posso però dire che è una modifica, e per la Seveso queste sono di 3 tipi: con possibile aggravio di rischio, senza aggravio di rischio e quelle che non sono né l'una né l'altra: le sostituzioni.
Nell'allegato D del 105 si definiscono le casistiche e gli adempimenti ...
- mer dic 13, 2023 17:06
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Sostituzione serbatoio gpl a sfera pre DM1994
- Risposte: 4
- Visite : 608
Re: Sostituzione serbatoio gpl a sfera pre DM1994
Mi permetto di intervenire.
Con 2000 mc di GPL lo stabilimento è a rischio di incidente rilevante in soglia superiore (D.Lgs. 105/15, Seveso per gli amici), l'iter da seguire è quindi quello dell'allegato L di quel decreto.
Nel caso di stfire si tratta di una semplice sostituzione con qualcosa di ...
Con 2000 mc di GPL lo stabilimento è a rischio di incidente rilevante in soglia superiore (D.Lgs. 105/15, Seveso per gli amici), l'iter da seguire è quindi quello dell'allegato L di quel decreto.
Nel caso di stfire si tratta di una semplice sostituzione con qualcosa di ...
- mer nov 22, 2023 10:49
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Scarico fumi generatore esterno
- Risposte: 7
- Visite : 806
Re: Scarico fumi generatore esterno
Ottimo. Grazie per le risposte.
- mar nov 21, 2023 21:58
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Scarico fumi generatore esterno
- Risposte: 7
- Visite : 806
Re: Scarico fumi generatore esterno
Tutto nasce da un'azienda a cui un VVF, durante una visita, ha contestato il fatto che un generatore d'emergenza, da 100kW, non aveva lo scarico a 3 m dal suolo.
Li seguo per altri motivi, ma mi hanno chiesto lumi su questa cosa. Nella relazione tecnica allegata alla SCIA il professionista non aveva ...
Li seguo per altri motivi, ma mi hanno chiesto lumi su questa cosa. Nella relazione tecnica allegata alla SCIA il professionista non aveva ...
- mar nov 21, 2023 17:55
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Scarico fumi generatore esterno
- Risposte: 7
- Visite : 806
Scarico fumi generatore esterno
Buonasera,
ho una curiosità, molto banale, a cui però non trovo risposta.
Generatore a gasolio, soggetto, esterno e isolato da altri edifici. Acquistato "chiavi in mano". Deve avere lo scarico fumi a 3 m dal suolo?
DM 13/07/2011 dice:
I gas di combustione devono essere convogliati all’esterno ...
ho una curiosità, molto banale, a cui però non trovo risposta.
Generatore a gasolio, soggetto, esterno e isolato da altri edifici. Acquistato "chiavi in mano". Deve avere lo scarico fumi a 3 m dal suolo?
DM 13/07/2011 dice:
I gas di combustione devono essere convogliati all’esterno ...
- lun set 04, 2023 11:27
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: LOCALE POMPE ANTINCENDIO ESISTENTE
- Risposte: 14
- Visite : 1797
Re: LOCALE POMPE ANTINCENDIO ESISTENTE
Ok, direi che mi hai già dato la risposta, in realtà. E vado a rivedermi la 12845.
Grazie.
(Ho scritto "bussolotto" qui sul forum per abbreviare la descrizione che avevo dato un paio di righe sopra. Ovvio che non uso il termine sui documenti!)
Grazie.
(Ho scritto "bussolotto" qui sul forum per abbreviare la descrizione che avevo dato un paio di righe sopra. Ovvio che non uso il termine sui documenti!)
- lun set 04, 2023 10:32
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: LOCALE POMPE ANTINCENDIO ESISTENTE
- Risposte: 14
- Visite : 1797
Re: LOCALE POMPE ANTINCENDIO ESISTENTE
Grazie per la risposta e perdona il ritardo.
magazzino ?
2 elettropompe ? no diesel ?
idranti e sprinkler ?
Si, capannone in ristrutturazione da adibire a magazzino.
Niente motopompa. Due elettropompe (ciascuna sufficiente a soddisfare il fabbisogno), collegate ad un generatore.
Solo idranti ...
magazzino ?
2 elettropompe ? no diesel ?
idranti e sprinkler ?
Si, capannone in ristrutturazione da adibire a magazzino.
Niente motopompa. Due elettropompe (ciascuna sufficiente a soddisfare il fabbisogno), collegate ad un generatore.
Solo idranti ...
- gio ago 10, 2023 16:08
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: LOCALE POMPE ANTINCENDIO ESISTENTE
- Risposte: 14
- Visite : 1797
Re: LOCALE POMPE ANTINCENDIO ESISTENTE
Salve, riapro questo thread perché mi trovo in una "variante" della situazione descritta. Che per me è la prima volta ma sicuramente è una situazione comune.
Siamo in fase di valutazione progetto per un magazzino in un capannone esistente, da ristrutturare. Esiste un gruppo di pompaggio costituito ...
Siamo in fase di valutazione progetto per un magazzino in un capannone esistente, da ristrutturare. Esiste un gruppo di pompaggio costituito ...
- mer lug 19, 2023 12:26
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: info PIN 2.1-2023 Valutazione progetto
- Risposte: 18
- Visite : 1679
Re: info PIN 2.1-2023 Valutazione progetto
Quindi mi pare di capire che una versione definitiva della risposta al quesito sarebbe: "Meglio eliminare quelle caselle".
Io ad esempio ho appena inviato una richiesta di parere per un'attività 70. La pratica in cui si inserisce aveva già un'attività identica, ma la nuova attività si inserisce in ...
Io ad esempio ho appena inviato una richiesta di parere per un'attività 70. La pratica in cui si inserisce aveva già un'attività identica, ma la nuova attività si inserisce in ...
- mar giu 06, 2023 18:14
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Asseverazione per rinnovo periodico
- Risposte: 15
- Visite : 4246
Re: Asseverazione per rinnovo periodico
Grazie Terminus. Ok, vedo che la faccenda ha più sfumature.
Non ho un progetto vero e proprio. La SCIA è del 2013, e nella documentazione tecnica allegata (solo planimetrie) c'è il sistema di allarme, ma non l'idrante. Che era già esistente, o almeno così dice la tradizione orale.
Adesso che ci ...
Non ho un progetto vero e proprio. La SCIA è del 2013, e nella documentazione tecnica allegata (solo planimetrie) c'è il sistema di allarme, ma non l'idrante. Che era già esistente, o almeno così dice la tradizione orale.
Adesso che ci ...
- mar giu 06, 2023 17:38
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Asseverazione per rinnovo periodico
- Risposte: 15
- Visite : 4246
Re: Asseverazione per rinnovo periodico
Grazie per la pronta risposta.
Non è presente alcun rilevatore di gas, quindi lascio "in bianco" gli impianti.
Non è presente alcun rilevatore di gas, quindi lascio "in bianco" gli impianti.
- mar giu 06, 2023 16:49
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Asseverazione per rinnovo periodico
- Risposte: 15
- Visite : 4246
Re: Asseverazione per rinnovo periodico
Buongiorno,
riesumo questo thread, che mi pare il più attinente tra quelli che ho trovato nella "soffitta" del forum, per chiedervi udienza.
Devo fare un rinnovo per un'attività industriale soggetta con voce 74.1.A dovuta ai generatori d'aria calda nei reparti.
Qui è presente un singolo idrante a ...
riesumo questo thread, che mi pare il più attinente tra quelli che ho trovato nella "soffitta" del forum, per chiedervi udienza.
Devo fare un rinnovo per un'attività industriale soggetta con voce 74.1.A dovuta ai generatori d'aria calda nei reparti.
Qui è presente un singolo idrante a ...
- mer apr 26, 2023 19:21
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: RTV Codice di Prevenzione Incendi: indicazioni conformi o sostitutive?
- Risposte: 17
- Visite : 2899
Re: RTV Codice di Prevenzione Incendi: indicazioni conformi o sostitutive?
Grazie ad entrambi per le risposte!
Al fatto che si dovesse pagare come deroga non ci avevo pensato.
L'obiettivo intanto è provare a far risultare tutto conforme, se andremo in soluzione alternativa vi farò sapere cosa mi diranno i VVF.
Al fatto che si dovesse pagare come deroga non ci avevo pensato.
L'obiettivo intanto è provare a far risultare tutto conforme, se andremo in soluzione alternativa vi farò sapere cosa mi diranno i VVF.
- ven apr 21, 2023 11:33
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: RTV Codice di Prevenzione Incendi: indicazioni conformi o sostitutive?
- Risposte: 17
- Visite : 2899
Re: RTV Codice di Prevenzione Incendi: indicazioni conformi o sostitutive?
Buondì,
riapro questa discussione perché mi pare quella più attinente.
In un impianto mi trovo (ovviamente) a non rispettare una condizione imposta dal DM 26/07/22.
Prima di proporre le possibili soluzioni al cliente però vorrei chiarire un aspetto. Non faccio da molto questo mestiere, quindi ...
riapro questa discussione perché mi pare quella più attinente.
In un impianto mi trovo (ovviamente) a non rispettare una condizione imposta dal DM 26/07/22.
Prima di proporre le possibili soluzioni al cliente però vorrei chiarire un aspetto. Non faccio da molto questo mestiere, quindi ...
- ven feb 24, 2023 10:43
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Serbatoio di gasolio e deposito pallet
- Risposte: 11
- Visite : 898
Re: Serbatoio di gasolio e deposito pallet
Per Dio! L'anno scorso ho perso una vita in cerca di una roba del genere!travereticolare ha scritto: gio feb 23, 2023 10:44 Ti può essere utile questo: http://www.thermalradiation.net/tablecon.html#C3
- gio gen 12, 2023 17:16
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Locale carica batteria muletti
- Risposte: 12
- Visite : 2640
Re: Locale carica batteria muletti
La RTV 2 a mio avviso la rispetti se fai una classificazione ATEX e relativa valutazione del rischio.
Per quanto riguarda i carrelli elevatori io applico le norme che hai citato, che di per sé includono una valutazione delle atmosfere esplosive.
La CEI 31-35 non è più applicabile. Salvo alcune ...
Per quanto riguarda i carrelli elevatori io applico le norme che hai citato, che di per sé includono una valutazione delle atmosfere esplosive.
La CEI 31-35 non è più applicabile. Salvo alcune ...
- mar set 06, 2022 13:22
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: ALIMETAZIONE MISTA CENTRALE TERMICA GPL - METANO
- Risposte: 12
- Visite : 2729
Re: ALIMETAZIONE MISTA CENTRALE TERMICA GPL - METANO
Eh, penso che la dichiarazione di non aggravio si riferisca proprio alla centrale termica. In sostanza ha dichiarato che non cambia nulla rispetto a quanto già autorizzato. Suppongo abbia verificato il rispetto dei requisiti. Io non ho grande esperienza di prevenzione incendi, ma secondo me siamo ...
- mar set 06, 2022 12:52
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: ALIMETAZIONE MISTA CENTRALE TERMICA GPL - METANO
- Risposte: 12
- Visite : 2729
Re: ALIMETAZIONE MISTA CENTRALE TERMICA GPL - METANO
Credo che questa situazione si presenterà più volte nel prossimo periodo.
Se posso dire la mia esperienza, un cliente ha appena fatto esattamente questo. Installazione serbatoio GPL da 5 mc per alimentare l'esistente centrale termica a metano. Con possibilità di switch tra i due combustibili.
Il ...
Se posso dire la mia esperienza, un cliente ha appena fatto esattamente questo. Installazione serbatoio GPL da 5 mc per alimentare l'esistente centrale termica a metano. Con possibilità di switch tra i due combustibili.
Il ...