La ricerca ha trovato 28 risultati

da sciabola
ven ott 16, 2009 09:35
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: perchè no agli incentivi?
Risposte: 13
Visite : 3688

Re: perchè no agli incentivi?

va bene, ma se la temperatura a gennaio è di 5 gradi, e il capannone deve rimanere a 20 gradi...in questo caso è riscaldamento o no?
Una cosiderazione: capisco che è un problema calcolare l'ACE, però è una cavolata non poter usufruire del 55%, in questo caso ci sarebbe un risparmio energetico ...
da sciabola
gio ott 15, 2009 11:16
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: perchè no agli incentivi?
Risposte: 13
Visite : 3688

Re: perchè no agli incentivi?

va bene, ma se la temperatura a gennaio è di 5 gradi, e il capannone deve rimanere a 20 gradi...in questo caso è riscaldamento o no?
Una cosiderazione: capisco che è un problema calcolare l'ACE, però è una cavolata non poter usufruire del 55%, in questo caso ci sarebbe un risparmio energetico ...
da sciabola
gio ott 15, 2009 10:18
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: perchè no agli incentivi?
Risposte: 13
Visite : 3688

perchè no agli incentivi?

Vi riporto la mail che ho scritto all'ENEA e la loro, a dir poco concisa, risposta:
Buongiorno,
un mio cliente, una ditta che confeziona prodotti alimentari, per esigenze del processo produttivo ha un impianto di climatizzazione al fine di mantenere costante la temperatura all'interno del suo ...
da sciabola
lun feb 16, 2009 17:41
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Certificazione liguria
Risposte: 15
Visite : 4492

Re: Certificazione liguria

Ciao sono un certificatore Liguria uscito dal primo corso sperimentale tenuto dall'ARE, quando abbiamo terminato noi il corso abbiamo fatto un modulo di lezione sul programma ma non funzionava, su Celeste invece ho notato che è un po pesante e secondo il mio punto di vista ha ancora qualche ...
da sciabola
gio ott 02, 2008 19:03
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: certificazione in liguria senza riscaldamento
Risposte: 0
Visite : 795

certificazione in liguria senza riscaldamento

Dovrei certificare (per una compravendita) una casa in liguria composta da 5 vani di cui solo uno riscaldato con una stufetta a legna. Per l'ACS c'è un bollitore elettrico. Controllando la definizione di impianto termico, al punto 14 dell'allegato A del dlgs 192-311 direi che l'abitazione non è ...
da sciabola
lun set 15, 2008 09:51
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: Detrazione 55% per intervento su parti comuni condominio
Risposte: 5
Visite : 2643

Re: Detrazione 55% per intervento su parti comuni condominio

ok grazie, era tanto semplice la soluzione che non ci avevo pensato :D
da sciabola
dom set 14, 2008 11:13
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: Detrazione 55% per intervento su parti comuni condominio
Risposte: 5
Visite : 2643

Re: Detrazione 55% per intervento su parti comuni condominio

sono nella stessa situazione, qualche suggerimento?
da sciabola
lun set 08, 2008 10:12
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: doppia caldaia
Risposte: 0
Visite : 706

doppia caldaia

Buongiorno a tutti!
devo fare la relazione "legge 10" in provincia di Alessandria. L'interevento consiste principalmente nel rifacimento dell'impianto di riscaldamento. Il cliente vuole assolutamente installare due caldaie: una a condensazione (metano) con potenza di 28 kw (33 in sanitario) e una a ...
da sciabola
dom giu 15, 2008 19:21
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: dichiarazione sostitutiva373/76
Risposte: 1
Visite : 1171

dichiarazione sostitutiva373/76

Un comune in provincia di Alessandria richiede per il rilascio dell'agibilità una "Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà relativo alle caratteristiche di isolamento termico, ai sensi della legge 30 aprile 1976, n. 373". Sto cercando un esempio di come redigere il documento o un fac-simile ...
da sciabola
lun mag 26, 2008 10:03
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: incentivi geotermia
Risposte: 3
Visite : 1580

Re: incentivi geotermia

Si certo la caldaia dovrebbe buttarla per la pompa di calore. "anche" è dovuto al fatto che faremo una bella coibentazione dell'edificio, pannelli solari, recuperatore di calore ecc..e forse mettiamo anche la sonda geotermica (dipende anche da quanto "rompe" il comune per fare i lavori). :wink:
da sciabola
gio mag 22, 2008 16:42
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: incentivi geotermia
Risposte: 3
Visite : 1580

incentivi geotermia

Un cliente vuole modificare l'impianto di riscaldamento di casa sua utilizzando anche una sonda geotermica. Secondo voi c'è la possibilità di accedere agli incentivi del 55% della finanziaria 2008?
da sciabola
ven feb 29, 2008 12:28
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Eph<10% limite... no muri lordi esterni
Risposte: 9
Visite : 3264

Re: Eph<10% limite... no muri lordi esterni

avevo inziato a parlarne ma...(senza troppo successo).. http://www.edilclima.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=2855
da sciabola
ven feb 29, 2008 11:29
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: 10077-1 vs CENED
Risposte: 4
Visite : 1820

Re: 10077-1 vs CENED

Tra l'altro il Cened (forse rendendosi conto di approssimare troppo... :? ) da la possibilità di forzare il valore calcolato inserendo un'altro valore di trasmittanza (ad esempio quello fornito dal serramentista stesso)...gli altri programmi commerciali non lo permettono..direi che questo è ...
da sciabola
ven feb 29, 2008 11:23
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Piccolo sondaggio per conoscerci...
Risposte: 138
Visite : 40209

Re: Piccolo sondaggio per conoscerci...

ciao a tutti, 29 anni (per poco, sigh)
progettazione termotecnica (iniziato nel vecchio studio dove ero obbligato a fare le leggi 10 e da li ho preso mi son appassionato un pò), sicurezza cantieri, e anche un pò di tutto il resto x sopravvivere...
zona lavoro: principalmente pavia e milano e ogni ...
da sciabola
mar feb 26, 2008 11:12
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: VENDITA VILLA SINGOLA
Risposte: 1
Visite : 1146

Re: VENDITA VILLA SINGOLA

La singola villetta in Lombardia devi certificarla. E' una singola unita immobiliare (come se fosse un condominio con un solo appartamento) e non un singolo appartamento che invece non devi ancora certificare. In lombardia non c'è la distinzione dei 1000 mq.
da sciabola
lun gen 28, 2008 12:35
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: S.P.Q.C.
Risposte: 1
Visite : 1071

Re: S.P.Q.C.

nei comuni dove son stato io non sono arrivati a questo punto..per ora!.al massimo mi è capitato di essere il primo a consegnare un ACE e quindi di dover collaborare con l'impiegato dell'ufficio tecnico per "stabilire" la procedura...
piuttosto ho visto che in alcuni comuni basta il timbro del ...
da sciabola
ven gen 18, 2008 17:35
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: legge regionale 33/2007 sulle volumetrie
Risposte: 1
Visite : 1827

legge regionale 33/2007 sulle volumetrie

Mi è stata segnalata da un collega questa norma sui nuovi criteri di calcolo delle volumetrie in edilizia: art.12 della legge regionale n°33 del 2007 (Lombardia). Ma non ho capito se è applicabile immediatamente o se deve essere recepita dai comuni nei regolamenti edilizi ecc. Che ne pensate?

" 1 ...
da sciabola
mer gen 09, 2008 17:23
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Legge 10 per sottotetto
Risposte: 0
Visite : 656

Legge 10 per sottotetto

ho bisogno un consiglio: devo fare una legge 10 per una casa in provincia di Savona; edificio indipendente su due piani dove si recupera il sottotetto ottenendo una camera e un bagno. L'impianto di riscaldamento rimane unico solo che si aggiungono dei caloriferi per i nuovi locali. Sul tetto vengono ...
da sciabola
mar gen 08, 2008 12:05
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: AQE per E8 non riscaldato???
Risposte: 17
Visite : 5657

Re: AQE per E8 non riscaldato???

se mi date la mail vi giro quella che ho fatto io...
da sciabola
ven gen 04, 2008 14:15
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Lombardia - ACE per sostituzione infissi "obbligatorio" ?
Risposte: 31
Visite : 7820

Re: Lombardia - ACE per sostituzione infissi "obbligatorio" ?

beh direi che il problema non si pone fino all'uscita dei decreti...fino a tale data non penso si possano chiedere gli incentivi...a quel punto penso/spero che le regioni che hanno la certificazione (oltre alla lombardia sarà operativa anche la liguria) sapranno che farci fare :D
da sciabola
ven gen 04, 2008 14:10
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: AQE per E8 non riscaldato???
Risposte: 17
Visite : 5657

Re: AQE per E8 non riscaldato???

caso simile: compravendita di capannone industriale con annessi uffici. Il notaio vuole l'ACE (siamo in lombardia). Ho fatto l'ACE solo per la parte destinata ad uffici che è riscaldata mentre per il resto ho fatto una dichiarazione in cui dicevo che non essendoci impianto di riscaldamento non ...
da sciabola
ven gen 04, 2008 13:38
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Lombardia - ACE per sostituzione infissi "obbligatorio" ?
Risposte: 31
Visite : 7820

Re: Lombardia - ACE per sostituzione infissi "obbligatorio" ?

Non ne sarei così sicuro...a ottobre parlando con il Cened di possibili proroghe della finanziaria dicevano che in lombardia ci sarebbe comunque voluto sempre l'ACE, ma a dicembre quando la finanziaria era abbastanza definita ho scritto una mail e mi han risposto che non sapevano nemmeno loro se era ...
da sciabola
mer gen 02, 2008 19:22
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Procedure per deposito ACE - COLLABORIAMO!
Risposte: 13
Visite : 3533

Re: Procedure per deposito ACE - COLLABORIAMO!

Già che ci sono vi chiedo un aiuto,in particolare ai milanesi, devo fare un ACE a milano, zona lambrate, dove devo consegnarlo?uffici decentrati della zona 3? grazie :)
da sciabola
mer gen 02, 2008 09:00
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Procedure per deposito ACE - COLLABORIAMO!
Risposte: 13
Visite : 3533

Re: Procedure per deposito ACE - COLLABORIAMO!

ok ci sto..solo mi spieghi come faccio a modificare il documento?
da sciabola
lun dic 10, 2007 10:00
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Liguria: emanati i regolamenti x certificazione energetica
Risposte: 50
Visite : 13925

Re: Liguria: emanati i regolamenti x certificazione energeti




:?: Scusa se è fuori luogo,ma cosa vuol dire, ti riferisci alla tassa per la registrazione dell'ACE e targa energetica oppure di una tassa regionale d'iscrizione annuale del certificatore ?
Tra poco dovrò fare qualche ACE per la Lombardia e non vorrei essermi perso qualcosa.
dal 2008 per ...
da sciabola
dom dic 09, 2007 13:42
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Liguria: emanati i regolamenti x certificazione energetica
Risposte: 50
Visite : 13925

già risolto...articolo 28 della legge regionale...

http://www.bur.liguriainrete.it/archivi ... 111000.pdf
da sciabola
dom dic 09, 2007 13:31
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Liguria: emanati i regolamenti x certificazione energetica
Risposte: 50
Visite : 13925

I provvedimenti sono stati pubblicati sul bollettino regionale e visto che entrano in vigore 15 giorni dopo direi che ci siamo.

http://www.bur.liguriainrete.it/ArchivioFile/B_000000091607191000.pdf
http://www.bur.liguriainrete.it/archiviofile/B_000000091107482000.pdf

dal sito della regione:

http ...
da sciabola
lun ott 29, 2007 12:12
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Anticipazioni sulle linee guida nazionali
Risposte: 22
Visite : 6790

Sto seguendo un corso per certificatori e c'è stata un'accesa discussione tra gli ing. del Cened che sono venuti, quelli del Sacert e noi presenti in aula (tra cui alcuni dipendenti della regione). Per quanto riguarda la validità del DGR anche in seguito all'emanazione delle linee guida nazionali ...