Ciao,
Utilizzo vari prodotti della gamma shelly senza problemi, a mio modo di vedere non c'è nulla di più "semplice" o con qualità/prezzo migliore.
Di contro, non tutto è proprio "user-friendly" come altri "sistemi integrati" e qualcuno (essere vivente) "meno smart" potrebbe avere problemi.
La ricerca ha trovato 26 risultati
- gio mar 13, 2025 22:58
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Monitoraggio centrale termica basso costo
- Risposte: 2
- Visite : 891
- gio mar 13, 2025 22:44
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Umidità in casa e pavimento bagnato
- Risposte: 35
- Visite : 25587
Re: Umidità in casa e pavimento bagnato
Relativo significa relativo alla massima quantità di vapore che può essere contenuto in 1 kg di aria secca.
18°C col 57% di UR contengono 7.3 g/kg di vapore
20°C col 50% di UR contengono 7.3 g/kg di vapore
22°C col 45% di UR contengono 7.3 g/kg di vapore
Ok, capito cosa intendi, quindi avere ...
- mer mar 12, 2025 14:47
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Umidità in casa e pavimento bagnato
- Risposte: 35
- Visite : 25587
Re: Umidità in casa e pavimento bagnato
Grazie a tutti per il riscontro, forse come dite voi è inutile fasciarsi la testa, dovrei provare a vedere come evolve la situazione l'anno prossimo.
Ad ora ho lasciato la stanza con il secondo step di microventilazione (12mm, altro che spiffero :) ), il che significa che è praticamente "aperta" h24 ...
Ad ora ho lasciato la stanza con il secondo step di microventilazione (12mm, altro che spiffero :) ), il che significa che è praticamente "aperta" h24 ...
- mer mar 05, 2025 20:26
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Umidità in casa e pavimento bagnato
- Risposte: 35
- Visite : 25587
Re: Umidità in casa e pavimento bagnato
Update:
Nella stanzetta ho provato ad utilizzare la "seconda posizione" di microventilazione, quindi apertura di circa 12-13mm (Praticamente la finestra è aperta)
Ma con "scarsi risultati", la temperatura è calata anche a 16/16.5 gradi ma l'umidità non è scesa in maniera "decisa" (68%).
Per assurdo ...
Nella stanzetta ho provato ad utilizzare la "seconda posizione" di microventilazione, quindi apertura di circa 12-13mm (Praticamente la finestra è aperta)
Ma con "scarsi risultati", la temperatura è calata anche a 16/16.5 gradi ma l'umidità non è scesa in maniera "decisa" (68%).
Per assurdo ...
- sab mar 01, 2025 14:26
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Umidità in casa e pavimento bagnato
- Risposte: 35
- Visite : 25587
Re: Umidità in casa e pavimento bagnato
Riporto degli aggiornamenti, l'altro giorno mi sono riuscito a procurare un paio di termoignometri.
Il n.1 è stato installato nella stanza al "primo piano incriminata" che adesso ovviamente è con porta chiusa e con "microventilazione" dall'infisso perenne.
Il n.2 l'ho installato in soggiorno, al ...
Il n.1 è stato installato nella stanza al "primo piano incriminata" che adesso ovviamente è con porta chiusa e con "microventilazione" dall'infisso perenne.
Il n.2 l'ho installato in soggiorno, al ...
- mer feb 05, 2025 15:17
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Umidità in casa e pavimento bagnato
- Risposte: 35
- Visite : 25587
Re: Umidità in casa e pavimento bagnato
Sì, corretto. Considera comunque che la muffa può formarsi anche prima del punto di rugiada (già all'80% vicino alle pareti).
Comunque, se tieni un piccola ventilazione continua verso l'esterno e la stanza la tieni chiusa in teoria l'umidità relativa dovrebbe scendere ben al di sotto del 65 ...
- mar feb 04, 2025 16:57
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Umidità in casa e pavimento bagnato
- Risposte: 35
- Visite : 25587
Re: Umidità in casa e pavimento bagnato
@boba74, Nessun problema per quanto riguarda la temperatura interna, tanto la stanza non è utilizzata, e comunque con porta chiusa non sto "notando" peggioramenti "termici" nelle altre stanze "confinanti" e vissute.
Un paio di dubbi:
1) per quanto riguarda la pittura ho rintracciato chi aveva fatto ...
Un paio di dubbi:
1) per quanto riguarda la pittura ho rintracciato chi aveva fatto ...
- mar feb 04, 2025 09:35
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Umidità in casa e pavimento bagnato
- Risposte: 35
- Visite : 25587
Re: Umidità in casa e pavimento bagnato
Buongiorno, nessuno si sbilancia?
Sto provando a lasciare la finestra in modalità "microventilazione", ma ho il dubbio possa creare più problemi che benefici.
è il caso che mi procuri un termometro a infrarossi per misurare la temperatura in quegli angoli?
Sto provando a lasciare la finestra in modalità "microventilazione", ma ho il dubbio possa creare più problemi che benefici.
è il caso che mi procuri un termometro a infrarossi per misurare la temperatura in quegli angoli?
- lun feb 03, 2025 14:42
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: sensori antiallagamento x casa
- Risposte: 8
- Visite : 1823
Re: sensori antiallagamento x casa
Avevo individuato un articolo con queste "feature" (smart) della linea shelly.
Shelly floor:
https://www.shellyitalia.com/shelly-flood/
Con meno di 30 euro dovresti portartelo a casa, il vantaggio è che è plug&play. Lo svantaggio è la sostituzione della pila ogni 18mesi, ma a mio modo di vedere non ...
Shelly floor:
https://www.shellyitalia.com/shelly-flood/
Con meno di 30 euro dovresti portartelo a casa, il vantaggio è che è plug&play. Lo svantaggio è la sostituzione della pila ogni 18mesi, ma a mio modo di vedere non ...
- sab feb 01, 2025 12:29
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Umidità in casa e pavimento bagnato
- Risposte: 35
- Visite : 25587
Re: Umidità in casa e pavimento bagnato
Buongiorno, ho rimosso con candeggina e spugna il "residuo". La sensazione è che sia proprio gocce di "condensa" poi trasformate in punti neri/muffa.
Potrei provare a "sigillare" meglio la porta della stanza (lato inferiore), inoltre mi è venuta un idea, se il motivo del problema è la scarsa ...
Potrei provare a "sigillare" meglio la porta della stanza (lato inferiore), inoltre mi è venuta un idea, se il motivo del problema è la scarsa ...
- mer gen 29, 2025 14:23
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Umidità in casa e pavimento bagnato
- Risposte: 35
- Visite : 25587
Re: Umidità in casa e pavimento bagnato
Ho ritrovato delle foto di Marzo 2024 (quando mi accorsi del problema):
https://ibb.co/6cRgnH9p
https://ibb.co/pvcWFMZ9
https://ibb.co/HD02Gd5L
https://ibb.co/N2tL4QSt
https://ibb.co/6cRgnH9p
https://ibb.co/pvcWFMZ9
https://ibb.co/HD02Gd5L
https://ibb.co/N2tL4QSt
- mer gen 29, 2025 14:06
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Umidità in casa e pavimento bagnato
- Risposte: 35
- Visite : 25587
Re: Umidità in casa e pavimento bagnato
@boba74 Sìsì, il miglioramento è netto, anche se lo scorso inverno sono salito nella stanza solo a marzo, dopo tutto l'invernata (non era neanche presente la scala a chiocciola per salirci)
E ovviamente le macche di muffa erano "forti" sull'angolo ma anche su tutta la "lunghezza" del muro che da all ...
E ovviamente le macche di muffa erano "forti" sull'angolo ma anche su tutta la "lunghezza" del muro che da all ...
- mer gen 29, 2025 11:45
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Umidità in casa e pavimento bagnato
- Risposte: 35
- Visite : 25587
Re: Umidità in casa e pavimento bagnato
Buongiorno,
Riprendo questo thread a distanza di un "invernata" per tirare un pò i conti su muffa/condensa.
Come mi è stato suggerito, da quando ho acceso i riscaldamenti ho tenuto la porta della stanza non utilizzata sempre chiusa.
Come accennato nei post precedenti si tratta di una stanza ...
Riprendo questo thread a distanza di un "invernata" per tirare un pò i conti su muffa/condensa.
Come mi è stato suggerito, da quando ho acceso i riscaldamenti ho tenuto la porta della stanza non utilizzata sempre chiusa.
Come accennato nei post precedenti si tratta di una stanza ...
- mar lug 23, 2024 10:20
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Umidità in casa e pavimento bagnato
- Risposte: 35
- Visite : 25587
Re: Umidità in casa e pavimento bagnato
@boba74,
Si parliamo di split, ma tendo a farli andare h24, quindi non sarebbe un problema eventualmente "raffrescare" leggermente anche quella stanza. (Anche se, proprio come nella fase di riscaldamento, anche in raffrescamento il "fresco" non arriva molto lì su, anzi direi che in proporzione ...
Si parliamo di split, ma tendo a farli andare h24, quindi non sarebbe un problema eventualmente "raffrescare" leggermente anche quella stanza. (Anche se, proprio come nella fase di riscaldamento, anche in raffrescamento il "fresco" non arriva molto lì su, anzi direi che in proporzione ...
- lun lug 22, 2024 20:40
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Umidità in casa e pavimento bagnato
- Risposte: 35
- Visite : 25587
Re: Umidità in casa e pavimento bagnato
Ripropongo la domanda, ma con stagione invertita :)
Si è detto che in inverno meglio chiudere e "isolare" il più possibile gli ambienti non riscaldati da quelli riscaldati (che ovviamente avranno/hanno temperatura maggiore) .
In estate invece sono gli ambienti "raffrescati" che hanno temperatura ...
Si è detto che in inverno meglio chiudere e "isolare" il più possibile gli ambienti non riscaldati da quelli riscaldati (che ovviamente avranno/hanno temperatura maggiore) .
In estate invece sono gli ambienti "raffrescati" che hanno temperatura ...
- mar mar 26, 2024 18:16
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Umidità in casa e pavimento bagnato
- Risposte: 35
- Visite : 25587
Re: Umidità in casa e pavimento bagnato
@boba74
Sisi ovviamente, anche con lo scrigno montato a "dovere" l'aria passa comunque da sotto la porta ed anche da altri posti direi ovviamente non è una cemera stagna e non credo che ne esistano in civili abitazioni. (In particolare noto che negli scrigno, anche se montati a dovere l'aria "passa ...
Sisi ovviamente, anche con lo scrigno montato a "dovere" l'aria passa comunque da sotto la porta ed anche da altri posti direi ovviamente non è una cemera stagna e non credo che ne esistano in civili abitazioni. (In particolare noto che negli scrigno, anche se montati a dovere l'aria "passa ...
- mar mar 26, 2024 12:37
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Umidità in casa e pavimento bagnato
- Risposte: 35
- Visite : 25587
Re: Umidità in casa e pavimento bagnato
Aggiungo un altra domanda/dubbio.
Ora che la stagione del riscaldamento è finita, e quindi in estate/primavere/autunno, conviene tenere aperta o chiusa la porta della stanza inutilizzata? Aggiungo che la stanza è vuota, al netto di una rete ed un materasso.
Grazie
Ora che la stagione del riscaldamento è finita, e quindi in estate/primavere/autunno, conviene tenere aperta o chiusa la porta della stanza inutilizzata? Aggiungo che la stanza è vuota, al netto di una rete ed un materasso.
Grazie
- lun mar 25, 2024 15:06
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: 412/93: falso obbligo di miscelatore termostatico
- Risposte: 13
- Visite : 5979
Re: 412/93: falso obbligo di miscelatore termostatico
Ciao, cosa consigli per la prevenzione della legionella? (Volendo evitare shock termici)
Lo shock termico non è l'unico metodo per la prevenzione o l'abbattimento del rischio legionellosi.
- dom mar 24, 2024 16:46
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Umidità in casa e pavimento bagnato
- Risposte: 35
- Visite : 25587
Re: Umidità in casa e pavimento bagnato
Tutto chiaro riguardo al discorso porta aperta/porta chiusa.
Quindi devo assolutamente lasciare la porta chiusa, aggiungo un dettaglio, causa errore quote maestranze" lo scrigno della porta della stanza incrimanta è stato installato più in alto, ho circa 1,5cm di aria sotto la porta di questa stanza ...
Quindi devo assolutamente lasciare la porta chiusa, aggiungo un dettaglio, causa errore quote maestranze" lo scrigno della porta della stanza incrimanta è stato installato più in alto, ho circa 1,5cm di aria sotto la porta di questa stanza ...
- dom mar 24, 2024 16:41
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Umidità in casa e pavimento bagnato
- Risposte: 35
- Visite : 25587
Re: Umidità in casa e pavimento bagnato
Grazie per le risposte, cerco di rispondere a tutti e dare altri dettagli.
La parete che da verso l'esterno è in gasbeton da 25cm, la finestra triplo vetro, attenzione "maniacale" alla riduzione di ponti termici, infisso installato al centro della muratore "in luce", e soglia del marmo "interrotta ...
La parete che da verso l'esterno è in gasbeton da 25cm, la finestra triplo vetro, attenzione "maniacale" alla riduzione di ponti termici, infisso installato al centro della muratore "in luce", e soglia del marmo "interrotta ...
- ven mar 22, 2024 16:39
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Umidità in casa e pavimento bagnato
- Risposte: 35
- Visite : 25587
Re: Umidità in casa e pavimento bagnato
Buonasera,
Mi collego qui per chiedere come "gestire" al meglio la situazione "muffa" in una stanza non usata e non riscaldata all'interno di un appartamento appena ristrutturato ed isolato.
Dopo circa 2 inverni (questo è la fine del secondo), sto riscontrando in una stanzetta di 9mq non ...
Mi collego qui per chiedere come "gestire" al meglio la situazione "muffa" in una stanza non usata e non riscaldata all'interno di un appartamento appena ristrutturato ed isolato.
Dopo circa 2 inverni (questo è la fine del secondo), sto riscontrando in una stanzetta di 9mq non ...
- lun lug 19, 2021 12:45
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Ventilazione Primaria scarico edificio piano terra
- Risposte: 6
- Visite : 3232
Re: Ventilazione Primaria scarico edificio piano terra
di solito i sifoni per climatizzatori hanno una sfera che chiude il passaggio se l acqua non è presente. Forse hai un sifone di vecchia generazione
- dom lug 18, 2021 17:17
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Ventilazione Primaria scarico edificio piano terra
- Risposte: 6
- Visite : 3232
Re: Ventilazione Primaria scarico edificio piano terra
nessuno ha una situazione simile?
- lun giu 28, 2021 17:07
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Ventilazione Primaria scarico edificio piano terra
- Risposte: 6
- Visite : 3232
Re: Ventilazione Primaria scarico edificio piano terra
Non c'è nessuno con tubo di ventilazione e impianto su singolo piano?
- gio giu 24, 2021 15:43
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Ventilazione Primaria scarico edificio piano terra
- Risposte: 6
- Visite : 3232
Re: Ventilazione Primaria scarico edificio piano terra
Nono, è un unico tubo per tutto. Ci sono collegati anche i WC.
Il mio dubbio sulla ventilazione veniva dal fatto che scaricando i WC potessero creare "depressione" nel tubo ed asciugare i sifoni degli utilizzatori più piccoli.
Forse per semplificare basta dire che questo tubo è come se fosse una ...
Il mio dubbio sulla ventilazione veniva dal fatto che scaricando i WC potessero creare "depressione" nel tubo ed asciugare i sifoni degli utilizzatori più piccoli.
Forse per semplificare basta dire che questo tubo è come se fosse una ...
- lun giu 21, 2021 18:39
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Ventilazione Primaria scarico edificio piano terra
- Risposte: 6
- Visite : 3232
Ventilazione Primaria scarico edificio piano terra
Salve a tutti sono nuovo del forum,
Sto ristrutturando completamente una casa a piano terra.
L' idraulico però non ha previsto nessun condotto di ventilazione primaria. (sono a piano terra, edificio bifamiliare abitato anche a primo piano ma con impianto "indipendente")
Il mio impianto è molto ...
Sto ristrutturando completamente una casa a piano terra.
L' idraulico però non ha previsto nessun condotto di ventilazione primaria. (sono a piano terra, edificio bifamiliare abitato anche a primo piano ma con impianto "indipendente")
Il mio impianto è molto ...