Mi vorrei confrontare con voi sul tema dei dosatori di polifosfati in relazione all'acqua potabile.
Spesso viene consigliato di posizionare il dosatore subito dopo il contatore dell'acqua sanitaria, in modo da poter trattare anche l'acqua che và agli elettrodomestici.
Il dubbio che mi viene in ...
La ricerca ha trovato 27 risultati
- mar gen 16, 2024 12:41
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Dosatori di polifosfati ed acqua potabile
- Risposte: 1
- Visite : 649
- ven set 29, 2023 10:27
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: CAD Gratis
- Risposte: 73
- Visite : 16463
Re: CAD Gratis
Ciao, interessa anche a me, hai avuto esperienze con questo sito?NoNickName ha scritto: ven set 29, 2023 09:15 https://www.technicalsoftwares.com/
Puoi comprare auto**d con licenza originale a poche decine di euro
- gio ago 24, 2023 17:10
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Cassonetti in ENEA per Ecobonus...dove inserirli???
- Risposte: 23
- Visite : 7529
Re: Cassonetti in ENEA per Ecobonus...dove inserirli???
No, né in caso di Superbonus né di Ecobonus. Lo chiarisce anche ANIT nel documento di approfondimento sul contorno dei serramenti e il bonus 110%.-Fabio- ha scritto: lun giu 12, 2023 11:55marcoaroma ha scritto: ven giu 09, 2023 19:42 Nel caso siano stati cambiati solo tapparelle e cassonetti
Ma senza le finestre si possono detrarre i cassonetti ?
- mer giu 21, 2023 15:08
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Temperatura sorgente calda (riscaldamento) in EC700
- Risposte: 15
- Visite : 3079
Re: Temperatura sorgente calda (riscaldamento) in EC700
Giusto, ormai sono abituato a ragionare solo sul residenziale. Tuttavia non capisco perchè lascino di default 25°C, sarebbe stato più corretto a questo punto che la temperatura fosse stata impostata automaticamente in base alla destinazione d'uso dell'edificio.
- mer giu 21, 2023 12:59
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Temperatura sorgente calda (riscaldamento) in EC700
- Risposte: 15
- Visite : 3079
Re: Temperatura sorgente calda (riscaldamento) in EC700
Corretta puntualizzazione.. ma in definitiva, come temperatura del pozzo caldo impostiamo sempre 20°C? Perchè EC700 dà possibilità di scelta?
- mer giu 21, 2023 11:42
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Temperatura sorgente calda (riscaldamento) in EC700
- Risposte: 15
- Visite : 3079
Re: Temperatura sorgente calda (riscaldamento) in EC700
Per cui si dovrebbe impostare la temperatura della sorgente calda, che EC700 pone di default a 25°C, a 20°C..
- mer giu 21, 2023 10:48
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Temperatura sorgente calda (riscaldamento) in EC700
- Risposte: 15
- Visite : 3079
Re: Temperatura sorgente calda (riscaldamento) in EC700
Si definisce il range di calcolo con la temperatura di cut-off min e max ma il terzo parametro, me lo ha confermato anche l'assistenza tecnica, è la temperatura di immissione dell'aria in ambiente: dunque, se capisco bene perchè la UNI/TS 11300:4 non mi pare chiarissima su questo punto, questa và a ...
- mar giu 20, 2023 18:00
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Temperatura sorgente calda (riscaldamento) in EC700
- Risposte: 15
- Visite : 3079
Temperatura sorgente calda (riscaldamento) in EC700
EC700, per le PdC aria-aria, prevede l'inserimento di un parametro che definisce come "Temperatura sorgente calda (riscaldamento)" (evidenziato nello screenshot allegato) e che sostanzialmente, a quanto ho capito, è la temperatura di immissione dell'aria in ambiente.
Ora, a meno che non sbagli io ...
Ora, a meno che non sbagli io ...
- mar dic 20, 2022 11:22
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SCADENZA ASSICURAZIONE MARSH 31/12 E ASSEVERAZIONI SUCCESSIVE
- Risposte: 19
- Visite : 4521
Re: SCADENZA ASSICURAZIONE MARSCH 31/12 E ASSEVERAZIONI SUCCESSIVE
Ho appena parlato con un tizio di AIG e mi conferma che AIG si sta tirando fuori dal mercato polizze superbonus.gianlun ha scritto: mar dic 20, 2022 10:20 adesso manca solo che fanno come le banche che non prendono più il credito : anche le assicurazioni si tirano indietro e non assicurano più il superbonus.
Spero di sbagliarmi
- mar dic 20, 2022 09:57
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SCADENZA ASSICURAZIONE MARSH 31/12 E ASSEVERAZIONI SUCCESSIVE
- Risposte: 19
- Visite : 4521
Re: SCADENZA ASSICURAZIONE MARSCH 31/12 E ASSEVERAZIONI SUCCESSIVE
Questa è la risposta, ad una richiesta di proroga della scadenza per completare le asseverazioni degli interventi in corso, che mi ha dato AON stamattina:
"Gentile Cliente,
la sua polizza di Responsabilità Civile Professionale – RC dell’Asseveratore AIG, stipulata per il tramite di AON, andrà ...
"Gentile Cliente,
la sua polizza di Responsabilità Civile Professionale – RC dell’Asseveratore AIG, stipulata per il tramite di AON, andrà ...
- sab dic 17, 2022 10:50
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SCADENZA ASSICURAZIONE MARSH 31/12 E ASSEVERAZIONI SUCCESSIVE
- Risposte: 19
- Visite : 4521
Re: SCADENZA ASSICURAZIONE MARSCH 31/12 E ASSEVERAZIONI SUCCESSIVE
Sono nella tua stessa situazione: polizza in scadenza il 31/12 con massimale praticamente già tutto impegnato da lavori che però per la maggior parte avranno l'asseverazione finale nel 2023.
Ora il dubbio, che ho sottoposto loro ieri via mail, è: avendo già richiesto le appendici per questi ...
Ora il dubbio, che ho sottoposto loro ieri via mail, è: avendo già richiesto le appendici per questi ...
- ven ott 21, 2022 09:44
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Estratto Webinar Enea "Gestione Asseverazioni" [link in descrizione]
- Risposte: 17
- Visite : 2855
Re: Estratto Webinar Enea "Gestione Asseverazioni" [link in descrizione]
Grazie, la ridondanza non è mai troppa vista l'incertezza in cui navighiamo!
- mar set 06, 2022 09:45
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: Dlgs 199/2021 - linee guida CTI
- Risposte: 2
- Visite : 6120
Re: Dlgs 199/2021 - linee guida CTI
Le cercavo anche io ma purtroppo siamo ancora in alto mare, ecco cosa dice in proposito il CTI:
https://www.cti2000.eu/allegato-3-del-d ... 021-n-199/
https://www.cti2000.eu/allegato-3-del-d ... 021-n-199/
- mer giu 29, 2022 12:03
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: CILAS per unifamiliari entro il 30/06/2022?
- Risposte: 9
- Visite : 1162
Re: CILAS per unifamiliari entro il 30/06/2022?
Il testo lo hanno effettivamente cambiato, avevo scaricato il testo il 23 giugno ed oggi quello aggiornato, ma credo che l'interpretazione corretta sia quella di Pagliai: avevano fatto un errore nella prima versione, che poteva indurre a credere all'estensione generalizzata al 30 settembre senza ...
- sab mag 28, 2022 11:25
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Pratica Enea serramenti - quale superficie indicare
- Risposte: 27
- Visite : 12024
Re: Pratica Enea serramenti - quale superficie indicare
Il problema della questione è anche come modellare il ponte termico: se si considerano le dimensioni del foro architettonico in L10 non si possono poi usare materiali omogenei per vetrocamera e telaio, con conducibilità tali che si abbia la coincidenza con i valori di Ug ed Uf forniti dal ...
- sab mag 28, 2022 11:13
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: DIMENSIONE INFISSI SU EC700 EDILCLIMA
- Risposte: 13
- Visite : 2053
Re: DIMENSIONE INFISSI SU EC700 EDILCLIMA
Secondo me la questione non è così semplice, dipende da come viene modellato il ponte termico: se telaio e vetro vengono modellati come materiali omogenei a cui si assegnano Uf ed Ug forniti dal serramentista non è corretto inserire in EC700 le dimensioni del foro architettonico, poichè Uf è ...
- mer apr 27, 2022 09:25
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Radiante a pavimento e strato di isolamento sottostante
- Risposte: 73
- Visite : 23645
Re: Radiante a pavimento e strato di isolamento sottostante
A parte il fatto che io non farei un impianto radiante senza isolare anche le strutture (non solo il pavimento, ma anche soprattutto le pareti: non è la prima volta che mi capita di fare impianti a pavimento senza cappotti e dover poi integrare in alcuni locali particolarmente disperdenti, dato ...
- ven apr 22, 2022 17:19
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Radiante a pavimento e strato di isolamento sottostante
- Risposte: 73
- Visite : 23645
Re: Radiante a pavimento e strato di isolamento sottostante
Ho letto tutta la discussione, come sempre interessante e ricca di spunti, perchè mi trovo ad affrontare il caso di una villetta unifamiliare con pareti esterne in mattoni facciavista e pavimento su locali non riscaldati dove si vorrebbe sostituire infissi, generatore di calore e passare da un ...
- ven mar 11, 2022 10:37
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: superbonus 110% e scaldacqua pompa di calore
- Risposte: 47
- Visite : 32507
Re: superbonus 110% e scaldacqua pompa di calore
La risposta 600 dell'AdE sembra andare in una direzione differente sul discorso PdC x ACS trainante/trainata, cito testualmente:
" Sulla base di quanto illustrato, si ritiene che nel caso di sostituzione di una " caldaia a gasolio adibita al riscaldamento dell'abitazione" e "alla produzione di ...
" Sulla base di quanto illustrato, si ritiene che nel caso di sostituzione di una " caldaia a gasolio adibita al riscaldamento dell'abitazione" e "alla produzione di ...
- mar feb 15, 2022 09:32
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PROBLEMA RISOLUZIONE SCHERMO EC700
- Risposte: 12
- Visite : 1716
Re: PROBLEMA RISOLUZIONE SCHERMO EC700
Forse perchè questa risoluzione raddoppia esattamente la Full HD? In ogni caso usi qualche impostazione di visualizzazione particolare o è tutto impostato come da default Windows?
- lun feb 14, 2022 09:57
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Potenza nuovo generatore non supereriore del 10%
- Risposte: 15
- Visite : 13861
Re: Potenza nuovo generatore non supereriore del 10%
Se dovesse tornare utile mi stavo chiedendo questa cosa anche io.
Ho trovato risposta nel vademecum ENEA per i sistemi ibridi (https://www.efficienzaenergetica.enea.it/media/attachments/2021/02/12/sistemi_ibridi.pdf), in cui, fra i requisiti tecnici dell'intervento, è scritto quanto segue:
"Per ...
Ho trovato risposta nel vademecum ENEA per i sistemi ibridi (https://www.efficienzaenergetica.enea.it/media/attachments/2021/02/12/sistemi_ibridi.pdf), in cui, fra i requisiti tecnici dell'intervento, è scritto quanto segue:
"Per ...
- gio feb 03, 2022 15:36
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PROBLEMA RISOLUZIONE SCHERMO EC700
- Risposte: 12
- Visite : 1716
Re: PROBLEMA RISOLUZIONE SCHERMO EC700
Grazie per i consigli. Effettivamente ho anche notato che a livello prestazionale un processore più recente di 10 anni non migliorava poi così tanto le cose, abbastanza assurdo.
- gio gen 13, 2022 10:16
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PROBLEMA RISOLUZIONE SCHERMO EC700
- Risposte: 12
- Visite : 1716
Re: PROBLEMA RISOLUZIONE SCHERMO EC700
Chiaro, grazie. Io attualmente lavoro su un monitor esterno 1920x1080 da 24" e mi trovo bene, tuttavia passando ad un portatile 2560x1600 da 17" mi trovo ad affrontare questo problema.
Altro problema è che attaccando il nuovo portatile al mio monitor esterno la risoluzione di quest'ultimo peggiora ...
Altro problema è che attaccando il nuovo portatile al mio monitor esterno la risoluzione di quest'ultimo peggiora ...
- gio gen 13, 2022 09:17
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PROBLEMA RISOLUZIONE SCHERMO EC700
- Risposte: 12
- Visite : 1716
Re: PROBLEMA RISOLUZIONE SCHERMO EC700
Ciao e grazie per la risposta. Non sono pratico di questioni legate alla risoluzione dei monitor, zoom ottico è la giustificazione che mi ha dato il tecnico di Edilclima per spiegare perchè il software sfocasse.
Quindi un monitor più grande, tipo 27" o 32" per capirci, ad alta risoluzione potrebbe ...
Quindi un monitor più grande, tipo 27" o 32" per capirci, ad alta risoluzione potrebbe ...
- mer gen 12, 2022 19:03
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PROBLEMA RISOLUZIONE SCHERMO EC700
- Risposte: 12
- Visite : 1716
PROBLEMA RISOLUZIONE SCHERMO EC700
Buonasera a tutti, sono arrivato al punto in cui ho dovuto rinnovare il mio hardware, prendendo un nuovo notebook da utilizzare anche come postazione fissa.
Al di là del fatto che nonostante un processore I7 di undicesima generazione non riscontro i miglioramenti che mi aspettavo nella fluidità del ...
Al di là del fatto che nonostante un processore I7 di undicesima generazione non riscontro i miglioramenti che mi aspettavo nella fluidità del ...
- ven mar 26, 2021 10:05
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Cantina SI, cantina NO, l'Italia del Bonus
- Risposte: 17
- Visite : 8614
Re: Cantina SI, cantina NO, l'Italia del Bonus
Io concordo, ma faccio l'avvocato del diavolo.
E' consentito ciò che non è espressamente vietato o è vietato ciò che non è espressamente consentito?
Se io ho un lo locale e lo uso come deposito dove ci metto dei quadri, o lo uso come locale stireria, o lo uso per metterci dei libri, o lo uso per ...
E' consentito ciò che non è espressamente vietato o è vietato ciò che non è espressamente consentito?
Se io ho un lo locale e lo uso come deposito dove ci metto dei quadri, o lo uso come locale stireria, o lo uso per metterci dei libri, o lo uso per ...
- gio mar 25, 2021 12:02
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Cantina SI, cantina NO, l'Italia del Bonus
- Risposte: 17
- Visite : 8614
Re: Cantina SI, cantina NO, l'Italia del Bonus
Il fatto è che a mio avviso il problema sta a monte: un locale non abitabile (ovvero che non ha le adeguate altezze interne e non garantisce il rapporto aeroilluminante minimo, come immagino sia nel caso della cantina), può essere riscaldato?
In teoria no, perchè il riscaldamento implica tacitamente ...
In teoria no, perchè il riscaldamento implica tacitamente ...