CAD Gratis
Moderatore: Edilclima
CAD Gratis
Ciao,
non vorrei acquistare una nuova licenza per un CAD da usare 3 volte l'anno su un pc che uso 5 volte l'anno, ma quelle 5 volte mi serve il cad.
Ho provato a guardare in giro ma non vedo tanto.
L'unico è librecad ma è primitivo, nulla a che vedere con il fratello libreoffice.
Avete qualche soluzione legale?
Solo cad 2D
non vorrei acquistare una nuova licenza per un CAD da usare 3 volte l'anno su un pc che uso 5 volte l'anno, ma quelle 5 volte mi serve il cad.
Ho provato a guardare in giro ma non vedo tanto.
L'unico è librecad ma è primitivo, nulla a che vedere con il fratello libreoffice.
Avete qualche soluzione legale?
Solo cad 2D
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
- NoNickName
- Messaggi: 9325
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: CAD Gratis
https://www.technicalsoftwares.com/
Puoi comprare auto**d con licenza originale a poche decine di euro
Puoi comprare auto**d con licenza originale a poche decine di euro
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: mer mar 24, 2021 18:48
Re: CAD Gratis
Ciao, interessa anche a me, hai avuto esperienze con questo sito?NoNickName ha scritto: ven set 29, 2023 09:15 https://www.technicalsoftwares.com/
Puoi comprare auto**d con licenza originale a poche decine di euro
-
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37
Re: CAD Gratis
Io ho comprato una decina di licenze office su un sito web simile che non ricordo ora, a prezzi medio bassi, (non troppo bassi) e funzionano bene.
Proverei anche questo se funziona bene per AutoCAD
Proverei anche questo se funziona bene per AutoCAD
Re: CAD Gratis
No, è una licenza piratata (= hanno rubato una licenza originale e la vendono duplicata in migliaia di copie).Puoi comprare auto**d con licenza originale a poche decine di euro
Tanto vale che la "recuperi" da solo, gratis, in internet. Senza pagare qualcuno che l'ha, probabilmente, rubata in maniera molto "professionale".
In ogni caso, prima o poi Autodesk potrebbe trovarti e, a quel punto, crearti non pochi problemi.
Perché fornire suggerimenti di questo (basso) livello nel sito di una produttore di software?
Non è meglio evitare e lasciare che ognuno se la veda da solo con la propria "professionalità" ?
Re: CAD Gratis
Suil sito è scritto che alla fine, dopo 30 giorni, hai solo briscad shape che non mi sembra un cad 2D gratis
Il programma di installazione di BricsCAD è composto dal nostro pacchetto BricsCAD Ultimate, che offre accesso alla suite completa di prodotti BricsCAD, inclusi BricsCAD Shape, Lite, Pro, BIM e Mechanical. Dopo 30 giorni di prova, puoi continuare a usare BricsCAD Shape gratuitamente.
Ci sarebbe nanoCAD open e potente ma mannaggia il mondo boia, a me non va
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
- NoNickName
- Messaggi: 9325
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: CAD Gratis
Non è vero. Sono le cosiddette licenze ESD, acquistate in lotti.Esa ha scritto: ven set 29, 2023 13:16No, è una licenza piratata (= hanno rubato una licenza originale e la vendono duplicata in migliaia di copie).Puoi comprare auto**d con licenza originale a poche decine di euro
Io ne ho comprate diverse in questo modo, senza problemi.
Ti sembra che si possa acquistare con fattura una licenza piratata?
E poi una volta registrata la licenza, non funziona più. Che senso ha duplicarla?
Si trovano anche su TROVAPRE**I.it
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: CAD Gratis
Ma scusate, paleso la mia ignoranza: se autodesk non vende più licenze a vita, come possono essere proposte da figure terze?NoNickName ha scritto: ven set 29, 2023 14:04Non è vero. Sono le cosiddette licenze ESD, acquistate in lotti.Esa ha scritto: ven set 29, 2023 13:16No, è una licenza piratata (= hanno rubato una licenza originale e la vendono duplicata in migliaia di copie).Puoi comprare auto**d con licenza originale a poche decine di euro
Io ne ho comprate diverse in questo modo, senza problemi.
Ti sembra che si possa acquistare con fattura una licenza piratata?
E poi una volta registrata la licenza, non funziona più. Che senso ha duplicarla?
Si trovano anche su TROVAPRE**I.it
- NoNickName
- Messaggi: 9325
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: CAD Gratis
Non vende più licenze a vita al pubblico.Lurensh ha scritto: ven set 29, 2023 14:32 Ma scusate, paleso la mia ignoranza: se autodesk non vende più licenze a vita, come possono essere proposte da figure terze?
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: CAD Gratis
Quindi se loro decidono di non venderle al pubblico e io me la compro comunque per vie traverse (a un quarantesimo del costo annuale della licenza), voi dite che al sig. Autodesk gli sta bene lo stesso?NoNickName ha scritto: ven set 29, 2023 14:33Non vende più licenze a vita al pubblico.Lurensh ha scritto: ven set 29, 2023 14:32 Ma scusate, paleso la mia ignoranza: se autodesk non vende più licenze a vita, come possono essere proposte da figure terze?
Mi sembra troppo bello per essere vero
Re: CAD Gratis
Buonasera SuperP,SuperP ha scritto: ven set 29, 2023 13:44Suil sito è scritto che alla fine, dopo 30 giorni, hai solo briscad shape che non mi sembra un cad 2D gratis
Il programma di installazione di BricsCAD è composto dal nostro pacchetto BricsCAD Ultimate, che offre accesso alla suite completa di prodotti BricsCAD, inclusi BricsCAD Shape, Lite, Pro, BIM e Mechanical. Dopo 30 giorni di prova, puoi continuare a usare BricsCAD Shape gratuitamente.
Ci sarebbe nanoCAD open e potente ma mannaggia il mondo boia, a me non va
anche io ho riscontrato problemi con nanoCAD free e poi ho capito che ha problemi di convivenza con Edilclima, potrebbe essere anche il tuo problema (dato che ricordo dai tuoi corsi che ho seguito che lo utilizzi anche tu).
Per tale motivo sul PC principale ho acquistato ed utilizzao ZWCAD (acquiastato prorpio da Edilclima).
Come te ho anche un notebook che utilizzo poco ed ho trovato questa soluzione per nanoCAD:
- Ho scaricato il nanocad free;
- Ho decompresso in ua cartella il contenuto dell'istaller
- Lancio direttamente dalla cartella il cad (quindi senza isallazione)
Al momento funziona!
Sinceramente non ho testato tutti i comandi, ma per quello che mi serve come cad secondario (visione e revisione di file, piccole modifiche ecc) sembra funazionare.
Re: CAD Gratis
Ciao,MGing ha scritto: ven set 29, 2023 15:06
Come te ho anche un notebook che utilizzo poco ed ho trovato questa soluzione per nanoCAD:
- Ho scaricato il nanocad free;
- Ho decompresso in ua cartella il contenuto dell'istaller
- Lancio direttamente dalla cartella il cad (quindi senza isallazione)
Al momento funziona!
Sinceramente non ho testato tutti i comandi, ma per quello che mi serve come cad secondario (visione e revisione di file, piccole modifiche ecc) sembra funazionare.
si ho EC anche su quel pc.
Potrebbe essere
Quindi hai preso l'installer (setup.exe) e poi?
Non ho capito come si fa a lanciare il cad senza installazione.
Perdona la pochezza informatica
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
- NoNickName
- Messaggi: 9325
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: CAD Gratis
No, non gli sta bene affatto. Infatti le trovi solo su internet.Lurensh ha scritto: ven set 29, 2023 14:38 Quindi se loro decidono di non venderle al pubblico e io me la compro comunque per vie traverse (a un quarantesimo del costo annuale della licenza), voi dite che al sig. Autodesk gli sta bene lo stesso?
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: CAD Gratis
infatti non è vero, non coprono legalmente.Lurensh ha scritto: ven set 29, 2023 14:38 Quindi se loro decidono di non venderle al pubblico e io me la compro comunque per vie traverse (a un quarantesimo del costo annuale della licenza), voi dite che al sig. Autodesk gli sta bene lo stesso?
Mi sembra troppo bello per essere vero
sono (quasi certamente) licenze OEM non vendibili separatamente da determinati prodotti hw e/o sw, che ovviamente non ti vengono venduti insieme alla licenza, oppure licenze multiutenza non vendibili singolarmente ma solo tutte insieme. se autodesk ti viene in casa (a noi l'ha fatto, ci ha chiamato e ha chiesto di installare un software che ha scansionato tutta la LAN dell'Azienda e alla fine ha fatto il report delle licenze che ha trovato valide e non valide: se non glielo lasci installare, chiamano la finanza direttamente) vale tanto quanto un serial code scaricato da un sito pirata.
l'abbiamo già fatta un po' di tempo fa questa discussione

noi abbiamo preso quello che al posto di auto c'ha ZW, licenze a durata illimitata a una piccola frazione dell'abbonamento annuo di autodesk, 3D, BIM IFC, autolisp/VBA e personalizzazioni, interfaccia identica e compatibilità 100% e se compri le licenze multiple le metti su un server LAN in cui le condividi (quando avvii il programma "blocchi" uno slot, quando lo chiudi lo rilasci, così 100 utenti sporadici possono cavarsela con ad es. 10 utenze contemporanee).
quello che al posto di auto c'ha proge è compatibile 100% anche lui e costa anche meno, ma è molto più ridotto come software (a cominciare dalle personalizzazioni, che non vanno).
Ultima modifica di Ronin il ven set 29, 2023 16:38, modificato 1 volta in totale.
- NoNickName
- Messaggi: 9325
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: CAD Gratis
Ronin, ci sono sentenze della Corte Europea su questo:
https://eur-lex.europa.eu/legal-content ... 28&from=IT
https://eur-lex.europa.eu/legal-content ... 28&from=IT
Quindi AutoDESK può fare tutte le scansioni che vuole o chiamare la finanza, ma in punta di diritto avrà sempre torto.Dalle suesposte considerazioni emerge che la prima e la terza questione pregiudiziale devono essere risolte affermando che gli articoli 4, paragrafo 2, e 5, paragrafo 1, della direttiva 2009/24 devono essere interpretati nel senso che, in caso di rivendita di una licenza di utilizzazione che implichi la rivendita di una copia di un programma per elaboratore scaricata dal sito Internet del titolare del diritto d’autore, licenza che era stata inizialmente concessa al primo acquirente dal titolare medesimo senza limitazione di durata ed a fronte del pagamento di un prezzo diretto a consentire a quest’ultimo di ottenere una remunerazione corrispondente al valore economico della copia della propria opera, il secondo acquirente della licenza stessa, al pari di ogni suo acquirente successivo, potrà avvalersi dell’esaurimento del diritto di distribuzione previsto dall’articolo 4, paragrafo 2, della direttiva medesima e, conseguentemente, potrà essere considerato quale legittimo acquirente di una copia di un programma per elaboratore, ai sensi del successivo articolo 5, paragrafo 1, di tale direttiva, beneficiando del diritto di riproduzione previsto da quest’ultima disposizione.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: CAD Gratis
Per carità, avrà pure torto in punta di diritto. Ma se decidono di aprirmi in due come un'ostrica, lo fanno. Poi magari dopo anni di cause, soldi persi, avvocati, mal di pancia, malumore portato in casa, ecc... potrò dire "ecco, alla fine avevo ragione io", però mi sembra la classica vittoria di pirroNoNickName ha scritto: ven set 29, 2023 16:38 Ronin, ci sono sentenze della Corte Europea su questo:
https://eur-lex.europa.eu/legal-content ... 28&from=IT
Quindi AutoDESK può fare tutte le scansioni che vuole o chiamare la finanza, ma in punta di diritto avrà sempre torto.Dalle suesposte considerazioni emerge che la prima e la terza questione pregiudiziale devono essere risolte affermando che gli articoli 4, paragrafo 2, e 5, paragrafo 1, della direttiva 2009/24 devono essere interpretati nel senso che, in caso di rivendita di una licenza di utilizzazione che implichi la rivendita di una copia di un programma per elaboratore scaricata dal sito Internet del titolare del diritto d’autore, licenza che era stata inizialmente concessa al primo acquirente dal titolare medesimo senza limitazione di durata ed a fronte del pagamento di un prezzo diretto a consentire a quest’ultimo di ottenere una remunerazione corrispondente al valore economico della copia della propria opera, il secondo acquirente della licenza stessa, al pari di ogni suo acquirente successivo, potrà avvalersi dell’esaurimento del diritto di distribuzione previsto dall’articolo 4, paragrafo 2, della direttiva medesima e, conseguentemente, potrà essere considerato quale legittimo acquirente di una copia di un programma per elaboratore, ai sensi del successivo articolo 5, paragrafo 1, di tale direttiva, beneficiando del diritto di riproduzione previsto da quest’ultima disposizione.

- NoNickName
- Messaggi: 9325
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: CAD Gratis
Nessuno ti dice di fare Don Chisciotte contro i mulini a vento. Qua si discuteva se è lecito oppure no.Lurensh ha scritto: ven set 29, 2023 16:47 Per carità, avrà pure torto in punta di diritto. Ma se decidono di aprirmi in due come un'ostrica, lo fanno. Poi magari dopo anni di cause, soldi persi, avvocati, mal di pancia, malumore portato in casa, ecc... potrò dire "ecco, alla fine avevo ragione io", però mi sembra la classica vittoria di pirro![]()
La risposta è sì. Poi, se qualcuno si accanisce contro di te e ti bullizza, è un problema diverso.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: CAD Gratis
che bisogna saper leggere:NoNickName ha scritto: ven set 29, 2023 16:38 Ronin, ci sono sentenze della Corte Europea su questo:
69 Si deve tuttavia sottolineare che, qualora la licenza acquisita dal primo acquirente riguardi un numero di utenti che vada al di là delle esigenze del medesimo, come rilevato supra ai punti 22 e 24, l’acquirente stesso non è autorizzato, per effetto dell’esaurimento del diritto di distribuzione ex articolo 4, paragrafo 2, della direttiva 2009/24, a scindere tale licenza ed a rivendere unicamente il diritto di utilizzare il software de quo corrispondente ad un numero di utenti da questi stabilito.
quindi se tizio aveva acquisito una licenza per 100 postazioni, potraà rivendere una licenza per 100 postazioni e autodesk ovviamente non potrà farci niente (e vorrei anche vedere!). ma se ti vendono 1-99 licenze singole di un pacchetto da 100, salta tutto (si noti il profetico numero del comma...

ovviamente la/le sentenze non coprono poi le copie OEM (spesso e volentieri vendute in bundle con software applicativi di autocad a un prezzo inferiore a quello di autocad "liscio")
- NoNickName
- Messaggi: 9325
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: CAD Gratis
Ciò non toglie nulla al diritto del singolo di acquistare una licenza su un sito che legittimamente rivende licenze.Ronin ha scritto: ven set 29, 2023 16:53 quindi se tizio aveva acquisito una licenza per 100 postazioni, potrà rivendere una licenza per 100 postazioni
Io l'ho fatto più e più volte, registrando i software sui siti dei rispettivi produttori, senza problemi.
Ovviamente YMMV. Il mio era un suggerimento.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: CAD Gratis
come ho spiegato, di solito non è una rivendita legittima (ragionevolmente, visto che non posso certo esaminare ogni sito e ogni licenza venduta: di solito sono licenze singole di un pacchetto multiplo, che non è legittimo vendere separatamente; che non ti siano venuti a cercare non è una controprova, migliaia di persone usano autocad piratati e nessuno li ha beccati: cercano grandi numeri. si discuteva se fosse lecito o no, l'hai detto tu stesso).
e ora che l'hai letto, non puoi neanche sostenere che non lo sapevi

Re: CAD Gratis
Ne ho provati diversi, anche quelli sopra citati ma aimé mi trovo bene solo con AutoCAD, quindi obolo tutti gli anni.
-
- Messaggi: 5782
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: CAD Gratis
Cerco termotecnico gratis lo uso solo 3 volte l'anno.
Se acquisti una licenza la puoi installare su 3 dispositivi
https://www.autodesk.it/products/autoca ... bscription

Se acquisti una licenza la puoi installare su 3 dispositivi
https://www.autodesk.it/products/autoca ... bscription
Tom Bishop
-
- Messaggi: 5782
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: CAD Gratis
Noi su alcune stazioni abbiamo anche ZWcad e...
Can I install ZWCAD software on multiple computers?
ZWCAD software can be installed on multiple devices. However, a standalone license, can only be activated on one device at a time. Please refer to the Terms of Use for more information.
Can I install ZWCAD software on multiple computers?
ZWCAD software can be installed on multiple devices. However, a standalone license, can only be activated on one device at a time. Please refer to the Terms of Use for more information.
Tom Bishop
Re: CAD Gratis
Anche ioL'Enzo ha scritto: ven set 29, 2023 22:24 Ne ho provati diversi, anche quelli sopra citati ma aimé mi trovo bene solo con AutoCAD, quindi obolo tutti gli anni.
Però non amo i software in abbonamento, preferisco acquistare la licenza. Per questo ho optato per idmcad, che offre autocad oem in licenza perpetua.
Re: CAD Gratis
Tom Bishop ha scritto: sab set 30, 2023 06:20 Cerco termotecnico gratis lo uso solo 3 volte l'anno.![]()
Se acquisti una licenza la puoi installare su 3 dispositivi
https://www.autodesk.it/products/autoca ... bscription

Ci sarebbe nanoCAD che, se funzionasse, sarebbe molto completo e gratis.
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: CAD Gratis
questo è nuovo. ma come si fa a sapere i prezzi, che sul sito non ci sono neanche?ponca ha scritto: sab set 30, 2023 09:16 ho optato per idmcad, che offre autocad oem in licenza perpetua.
(di solito le versioni OEM mancano di funzionalità come autolisp/VBA/personalizzazione menù che per me sono indispensabili; questo fa per caso eccezione?)
Re: CAD Gratis
io faccio un utilizzo molto basilare e mi trovo benissimo, però quando l'ho acquistato mi avevano spiegato che con le autolisp c'erano dei problemiRonin ha scritto: sab set 30, 2023 11:46questo è nuovo. ma come si fa a sapere i prezzi, che sul sito non ci sono neanche?ponca ha scritto: sab set 30, 2023 09:16 ho optato per idmcad, che offre autocad oem in licenza perpetua.
(di solito le versioni OEM mancano di funzionalità come autolisp/VBA/personalizzazione menù che per me sono indispensabili; questo fa per caso eccezione?)
il prezzo di una licenza lt più o meno sarà sui mille euro, se vuoi approfondire ti conviene contattarli
-
- Messaggi: 5782
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: CAD Gratis
Conviene di più ZWcadponca ha scritto: sab set 30, 2023 09:16Anche ioL'Enzo ha scritto: ven set 29, 2023 22:24 Ne ho provati diversi, anche quelli sopra citati ma aimé mi trovo bene solo con AutoCAD, quindi obolo tutti gli anni.
Però non amo i software in abbonamento, preferisco acquistare la licenza. Per questo ho optato per idmcad, che offre autocad oem in licenza perpetua.
https://zwcaditalia.it/software/zwcad/p ... EOEALw_wcB
Noi l'abbiamo acquistato da Edilclima e ci troviamo bene. Aggiorniamo solo quando ci pare.
Tom Bishop
Re: CAD Gratis
Provo a sintetizzare, si fa per dire, date le dimensioni dell’intervento, semplificando e con un po’ di morale finale (“interessata”) quello che ho ricavato dalla bella discussione.
1) L’esigenza di partenza
“non vorrei acquistare una nuova licenza per un CAD da usare 3 volte l'anno su un pc che uso 5 volte l'anno, ma quelle 5 volte mi serve il cad”
2) Le soluzioni prospettate
Piratare o trovare soluzioni gratis o quasi
- “Puoi comprare auto**d con licenza originale a poche decine di euro”
- Ma vengono dubbi che non sia lecito
“Se Autodesk decide di non vendere certe licenze al pubblico e io me la compro comunque per vie traverse (a un quarantesimo del costo annuale della licenza), ad Autodesk sta bene lo stesso? Mi sembra troppo bello per essere vero”
- Su questa storia (lecito? Non lecito?) si tira in ballo il diritto, l’Europa, le verifiche dei Produttori a casa di qualcuno, ecc. Cioè, viene il dubbio che non sia lecito, ma, dato che lo fanno tutti e non ti sanzionano, diventa lecito. Quindi, se si discute se è lecito oppure no, per qualcuno la risposta è sì. Per cui se Autodesk si accanisce contro di te e ti bullizza, è un problema diverso.
- Conclusione, per qualcuno: in punta di diritto l’autore dell’opera (del software) avrà sempre torto (cioè: fa un’opera che intende vendere, gliela copiano di nascosto per venderla a basso prezzo e, se protesta avrà pure torto.
Trovare soluzioni professionali o comunque a pagamento
- Varie esperienze e diversi costi (abbonamento, licenza). In genere, tutti soddisfatti? Non quelli che hanno software free (“ho riscontrato problemi con nanoCAD free”), ma quelli che hanno pagato: “Ne ho provati diversi, anche quelli sopra citati ma mi trovo bene solo con AutoCAD, quindi obolo tutti gli anni”
3) Le conclusioni che ne traggo (magari non condivise, ma, come dicevo, “interessate”)
- Gli strumenti di lavoro si pagano. Lo fanno gli installatori e i CAT (pagano, magari a rate, furgone, attrezzature, strumenti di controllo e analisi, ecc.). Quando non possono (per vari motivi), li noleggiano (piattaforme, gru, ecc.)
- I software non sono realizzati da benefattori, ma da persone che devono vivere e, per questo, il loro lavoro va retribuito da qualcuno, siano dipendenti di Autodesk, di una piccola software house o siano professionisti indipendenti. Pensare di “rubare” il loro lavoro equivale alla condotta di quegli installatori che rubano le caldaie dai cantieri (da noi succedeva, quando si facevano solo impianti autonomi) o i pannelli fotovoltaico dai campi/tetti per rivendere il materiale ad altri
- Occorre che i professionisti imparino ad investire molto, negli strumenti e nella preparazione:
a) Il software va pagato sempre e comunque: non esiste software gratuito che possa servire per lavorare. Forse per “giocare”, visto che in quel settore i soldi te li prendono diversamente.
b) Per usare il software bene, occorre investire e non poco, nel tempo e/o nel pagamento dei docenti. Un tempo, per iniziare una attività professionale si partiva dal basso e si imparava dagli altri, piano piano: facendo esperienza dagli installatori, dalle società di ingegneria, ecc. e, alla fine (diciamo, almeno 5/8 anni di esperienza, oltre agli studi), ci si metteva in proprio (che ne aveva voglia). Oggi, finiti gli studi, si apre lo studio professionale e, a spese dei clienti e dei “pirati del software”, si fa (più o meno) esperienza in un settore molto limitato (Legge 10, 110%, casette, ecc.). Non certo nei progetti importanti, ormai destinati a poche grandi società di ingegneria. Ma se viene a mancare quel settore, che si pensa di fare, oltre alla “guerra dei prezzi”?
1) L’esigenza di partenza
“non vorrei acquistare una nuova licenza per un CAD da usare 3 volte l'anno su un pc che uso 5 volte l'anno, ma quelle 5 volte mi serve il cad”
2) Le soluzioni prospettate
Piratare o trovare soluzioni gratis o quasi
- “Puoi comprare auto**d con licenza originale a poche decine di euro”
- Ma vengono dubbi che non sia lecito
“Se Autodesk decide di non vendere certe licenze al pubblico e io me la compro comunque per vie traverse (a un quarantesimo del costo annuale della licenza), ad Autodesk sta bene lo stesso? Mi sembra troppo bello per essere vero”
- Su questa storia (lecito? Non lecito?) si tira in ballo il diritto, l’Europa, le verifiche dei Produttori a casa di qualcuno, ecc. Cioè, viene il dubbio che non sia lecito, ma, dato che lo fanno tutti e non ti sanzionano, diventa lecito. Quindi, se si discute se è lecito oppure no, per qualcuno la risposta è sì. Per cui se Autodesk si accanisce contro di te e ti bullizza, è un problema diverso.
- Conclusione, per qualcuno: in punta di diritto l’autore dell’opera (del software) avrà sempre torto (cioè: fa un’opera che intende vendere, gliela copiano di nascosto per venderla a basso prezzo e, se protesta avrà pure torto.
Trovare soluzioni professionali o comunque a pagamento
- Varie esperienze e diversi costi (abbonamento, licenza). In genere, tutti soddisfatti? Non quelli che hanno software free (“ho riscontrato problemi con nanoCAD free”), ma quelli che hanno pagato: “Ne ho provati diversi, anche quelli sopra citati ma mi trovo bene solo con AutoCAD, quindi obolo tutti gli anni”
3) Le conclusioni che ne traggo (magari non condivise, ma, come dicevo, “interessate”)
- Gli strumenti di lavoro si pagano. Lo fanno gli installatori e i CAT (pagano, magari a rate, furgone, attrezzature, strumenti di controllo e analisi, ecc.). Quando non possono (per vari motivi), li noleggiano (piattaforme, gru, ecc.)
- I software non sono realizzati da benefattori, ma da persone che devono vivere e, per questo, il loro lavoro va retribuito da qualcuno, siano dipendenti di Autodesk, di una piccola software house o siano professionisti indipendenti. Pensare di “rubare” il loro lavoro equivale alla condotta di quegli installatori che rubano le caldaie dai cantieri (da noi succedeva, quando si facevano solo impianti autonomi) o i pannelli fotovoltaico dai campi/tetti per rivendere il materiale ad altri
- Occorre che i professionisti imparino ad investire molto, negli strumenti e nella preparazione:
a) Il software va pagato sempre e comunque: non esiste software gratuito che possa servire per lavorare. Forse per “giocare”, visto che in quel settore i soldi te li prendono diversamente.
b) Per usare il software bene, occorre investire e non poco, nel tempo e/o nel pagamento dei docenti. Un tempo, per iniziare una attività professionale si partiva dal basso e si imparava dagli altri, piano piano: facendo esperienza dagli installatori, dalle società di ingegneria, ecc. e, alla fine (diciamo, almeno 5/8 anni di esperienza, oltre agli studi), ci si metteva in proprio (che ne aveva voglia). Oggi, finiti gli studi, si apre lo studio professionale e, a spese dei clienti e dei “pirati del software”, si fa (più o meno) esperienza in un settore molto limitato (Legge 10, 110%, casette, ecc.). Non certo nei progetti importanti, ormai destinati a poche grandi società di ingegneria. Ma se viene a mancare quel settore, che si pensa di fare, oltre alla “guerra dei prezzi”?
Re: CAD Gratis
Alura...
Vi lascio due opzioni gratuite
Draftsight e nanocad
Io uso sul pc fisso ZWCad disribuito da EC, oramai ci sono abituato.
Ma le opzioni sopra, gratis, sono molto valide
NOTA: nanocad ed EC hanno una incompatibilità che viene risolta.
Vi lascio due opzioni gratuite
Draftsight e nanocad
Io uso sul pc fisso ZWCad disribuito da EC, oramai ci sono abituato.
Ma le opzioni sopra, gratis, sono molto valide
NOTA: nanocad ed EC hanno una incompatibilità che viene risolta.
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: CAD Gratis
draftsight è tornato free? lo avevo provato anni fa, ma poi era diventato a pagamento
-
- Messaggi: 5782
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: CAD Gratis
Non conoscevo nanocad. Vedo che anche le versioni a pagamento sono convenienti. Faremo qualche prova in ufficio per testarlo.
Ad ogni modo eticamente mi sento di dire che un software freeware, seppur gratuito, non è utilizzabile a fine commerciali.
Ad ogni modo eticamente mi sento di dire che un software freeware, seppur gratuito, non è utilizzabile a fine commerciali.
Tom Bishop
Re: CAD Gratis
Non solo, ma quanto incide un software a pagamento sul costo del dipendente (o sul proprio)?Ad ogni modo eticamente mi sento di dire che un software freeware, seppur gratuito, non è utilizzabile a fine commerciali.
Ovviamente considerando il lavoro che fai e cosa ti è richiesto di produrre: un disegno? un modello?
Se devi fornire un modello professionale, integrato nell'edificio, di che ti preoccupi? Noleggi annualmente Revit (a 3.400 euro/anno), pari a circa 2 euro/ora per ogni dipendente che lo utilizza. La professionalità che ti si richiede (un progettista esperto di impianti che sappia modellare costa circa 60/80.000 euro/anno) ti viene pagata molto di più.
Se devi fornire disegni standard per clienti standard, 590 euro (licenza perpetua) o 560 euro/anno licenza annuale, sempre aggiornata.
Nel primo caso incide per 0,12 euro/anno sul costo orario del dipendente. Nel secondo caso 0,35 euro/anno sul costo del dipendente.
In questo caso, di che clienti parliamo? Di clienti che neppure sanno leggere un disegno e quanto lavoro professionale richieda la sua stesura?
Non sono molto più "professionali" i disegni gratuiti dei produttori allegati alla fornitura?
Per esperienza posso dire che incideva molto di più il costo di un tecnigrafo con tutto il set di penne, carta di protezione, lamette e puntine che servivano.

Re: CAD Gratis
https://nanocaditalia.com/la-nostra-visione/Tom Bishop ha scritto: dom ott 01, 2023 07:59 Ad ogni modo eticamente mi sento di dire che un software freeware, seppur gratuito, non è utilizzabile a fine commerciali.
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: CAD Gratis
Ho 2 pc ma li uso sempre io.Esa ha scritto: dom ott 01, 2023 09:43 Non solo, ma quanto incide un software a pagamento sul costo del dipendente (o sul proprio)?
Potrei ogni sera che esco dall'ufficio scaricare la licenza di EC, ZWCad etc e installarla sul portatile, ma è una rottura.
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: CAD Gratis
Lo capisco. Ma non hai i software installati su tutti i PC e la protezione "mobile" (cloud o chiavetta USB)? Quindi, hai una sola licenza attivabile, se pur installata su diversi PC.Potrei ogni sera che esco dall'ufficio scaricare la licenza di EC, ZWCad etc e installarla sul portatile, ma è una rottura.
Ormai funziona tutto così.
Re: CAD Gratis
No.
EC ha una licenza cloud ma devi disattivarla da un pc per riattivarla dall'altro.
Idem ZWcad, devi disinstallarlo da una parte ed installarlo sull'altra.
Io cerco sempre di usare sw open (sono solo free) lasciando un contributo agli sviluppatori. Firefox, Thunderbird, Libreoffice solo i primi ad esempio.
Se devo acquistare programmi anche costosi li uso, ma raddoppiare le licenze di un cad che uso la sera per fare 4 stupidate non ne ho voglia.
Potrei scaricarmelo piratato, ma non fa per me.
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: CAD Gratis
Spero solo la licenza e non il software!devi disinstallarlo da una parte ed installarlo sull'altra.
Comunque è una bella scocciatura. Ma non tutti adottano questa modalità, per fortuna.
-
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37
Re: CAD Gratis
Sono interessato ma andando su trustpilot, fino a giugno tutto bene, dopo solo recensioni con titolo truffa.ingtacconi1979 ha scritto: ven set 29, 2023 10:27Ciao, interessa anche a me, hai avuto esperienze con questo sito?NoNickName ha scritto: ven set 29, 2023 09:15 https://www.technicalsoftwares.com/
Puoi comprare auto**d con licenza originale a poche decine di euro
- NoNickName
- Messaggi: 9325
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: CAD Gratis
Boh, strano. Comunque ce ne sono altri: ad esempio https://licensel.com che è addirittura Microsoft certified partner
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: CAD Gratis
Attenzione perchè, ad esempio Autocad, è:NoNickName ha scritto: mer ott 04, 2023 07:22 Boh, strano. Comunque ce ne sono altri: ad esempio https://licensel.com che è addirittura Microsoft certified partner
"Programma in versione Education, completo di tutte le funzionalità, utilizzabile per scopo personale/didattico e non professionale"
Re: CAD Gratis
questo da evitare come la peste, che se ci apri e salvi per sbaglio un file, ti mette una scritta in tutte le stampe che poi non va più via (e si estende a qualunque file se lo inserisci come blocco o copi dentro anche uno solo dei suoi oggetti, peggio del covid), il file è perso, riesci a recuperare solo gli oggetti grafici esportando in dxf
Re: CAD Gratis
Costa di più cercare un software "gratuito legale" che acquistare BricsCAD, ZWCad, ecc. se uno non vuole investire in AutoCAD, ecc.questo da evitare come la peste
Ed è anche rischioso: legalità, affidabilità qualità, ecc. ecc.
Re: CAD Gratis
è da evitare come la peste anche se si è legalmente titolati ad utilizzarlo, questo intendevo.Esa ha scritto: mer ott 04, 2023 22:01 Costa di più cercare un software "gratuito legale" che acquistare BricsCAD, ZWCad, ecc. se uno non vuole investire in AutoCAD, ecc.
Ed è anche rischioso: legalità, affidabilità qualità, ecc. ecc.
Re: CAD Gratis
Non mi riferivo alla tua osservazione (che condivido), ma, in generale, al non senso di queste discussioni.questo intendevo
Il software si acquista, come tutti gli attrezzi che servono per lavorare (da quelli del chirurgo, a quelli dell'idraulico a quelli del progettista).
Almeno, questo è il mio pensiero.
Re: CAD Gratis
Io ho 2 licenze ZWcad con cui ci troviamo molto bene.
Oltre a questo ho l'abbonamento Primus Power Pack costo 500 euro/3 anni, che tra le varie cose tipo doppia licenza, mette a disposizione Primus-CAD.
Per le occasioni di cui parli è più che valido e perfettamente compatibile con ZW.
Oltre a questo ho l'abbonamento Primus Power Pack costo 500 euro/3 anni, che tra le varie cose tipo doppia licenza, mette a disposizione Primus-CAD.
Per le occasioni di cui parli è più che valido e perfettamente compatibile con ZW.
Re: CAD Gratis
Noi andiamo avanti con licenze stand alone perpetue ormai vecchie. Finchè ci sarà modo di convertire i file in versioni precedenti, va bene. Quando non si potrà più sarà male, visto che a chi non serve avere due funzioni fesse in più va bene lavorare con autocad vecchi.L'imposizione di contratti capestro in questo contesto è palese abuso di posizione dominante e dovrebbe essere soggetto ad indagine UE. Il dentista il riunito non lo deve comprare tutti gli anni se non gli serve cambiarlo
redigere redigere redigere
Re: CAD Gratis
Ciao Paolo concordo in toto con Ronin ed Esa, inoltre altri software gratuiti e non educational come nanocad nella licenza (che tu accetti) vietano l'uso per scopi professionali
Re: CAD Gratis
Danilo Danilo... il prof. di fisica che mi piacedanilo2 ha scritto: ven ott 06, 2023 11:26 Come nanocad nella licenza (che tu accetti) vietano l'uso per scopi professionali
Nanocad puoi usarlo.
La licenza non l'ho letta ma se vai sul loro sito non ti danno limitazioni ed inoltre sul loro forum è pieno di utenti professionali (risponde sempre il responsabile Nanocad Italia) e di utenti che usano anche EC.
Io sul fisso ho ZWcad. Sul portatile non disegno praticamente mai, ma se devo aprire un file e prendere una misura mi è comodo un cad (e se devo disegnare una linea che non sia un visualizzatore)
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog