La ricerca ha trovato 18 risultati

da Kati
lun set 08, 2008 23:56
Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
Argomento: Pannelo solare termico e caldaia a condensazione D.I.A e IVA
Risposte: 11
Visite : 5457

Re: Pannelo solare termico e caldaia a condensazione D.I.A e IVA

Risoluzione Ag.entrate n. 2/E del 20 gennaio 2000 e Risoluzione agenzia delle entrate del 27/09/2007 n. 269 : "...Parere dell'Agenzia delle Entrate L'art. 16 del D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633, primo comma, stabilisce che l'aliquota dell'imposta e' stabilita nella misura del 20 per cento della ...
da Kati
mar set 02, 2008 23:44
Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
Argomento: Pannelo solare termico e caldaia a condensazione D.I.A e IVA
Risposte: 11
Visite : 5457

Re: Pannelo solare termico e caldaia a condensazione D.I.A e IVA

[quote="kira"] Novità arrivano con il DLGS 115/08 ART. 11 COMMA 3: l'installazione .....di impianti solari termici o fotovoltaici aderenti o integrati nei tetti degli edifici con la stessa inclinazione e lo stesso orientamento della falda e i cui componenti non modificano la sagoma degli e...
da Kati
mar set 02, 2008 23:39
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: spese professionali per il 55%
Risposte: 0
Visite : 786

spese professionali per il 55%

Buonasera, vorrei qualche chiarimento : mi capita spesso che gli installatori preferiscano accollarsi il costo relativo alla mia parcella per quanto concerne la compilazione della documentazione ai fini del 55% per i loro clienti. Ma mi chiedo nella compilazione degli allegati da inviare all'Enea, d...
da Kati
mar set 02, 2008 23:09
Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
Argomento: Pannelo solare termico e caldaia a condensazione D.I.A e IVA
Risposte: 11
Visite : 5457

Re: Pannelo solare termico e caldaia a condensazione D.I.A e IVA

ho lo stesso identco problema, sto installando caldaia + pannello solare. Ritenevo corretto, con riguardo all'iva. di applicare l'iva 10+20 alla caldaia e relativa manodopera in quanto bene significativo e il 10% ai pannelli solari (fornitura e manodopera senza distinzione). Dato che il regolamento ...
da Kati
mer gen 23, 2008 20:03
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: AQE nel 2008 con acconti nel 2007 e saldi nel 2008
Risposte: 4
Visite : 1366

Re: AQE nel 2008 con acconti nel 2007 e saldi nel 2008

Ah! Ho chiesto ad un commercialista cosa ne penseva lui, e badate bene è solo una sua interpretazione. Secondo lui la data di fine lavoro non è la data di fine lavori dell'intero intervento di ristrutturazione, ma basta che sia terminato il singolo lavoro agevolato (installazione di caldaia per esem...
da Kati
mar gen 22, 2008 00:05
Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
Argomento: agevolazione 55% caldaie non a condensazione
Risposte: 6
Visite : 4007

agevolazione 55% caldaie non a condensazione

Ho letto che con la finanziaria 2008 saranno agevolati anche "gli impianti di climatizzazione invernale non a condensazione", oltre naturalmente ache quelli a condensazione previste già dal 2007. Questo vorrebbe dire che anche le caldaie normali (non a condensazione) possono essere agevola...
da Kati
lun gen 21, 2008 23:55
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: AQE nel 2008 con acconti nel 2007 e saldi nel 2008
Risposte: 4
Visite : 1366

AQE nel 2008 con acconti nel 2007 e saldi nel 2008

Mi riferisco ad un intervento per il quale verrà richiesto l'agevolazione del 55%, iniziato nel 2007 per il quale sono già stati pagati acconti nel 2007 e il cui saldo avverrà nel 2008: Dato l'AQE deve essere redatto entro 60 gg dalla fine dei lavori e dato che i lavori termineranno a fine 2008, il ...
da Kati
lun gen 21, 2008 23:28
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: dimensionamento impianto termico
Risposte: 4
Visite : 2486

dimensionamento impianto termico

Per un dimensionamento di massima di un impianto termico con termosifoni, quanti kw per metro quadro di dispersione devo considerare?
Grazie,
:?
da Kati
lun nov 05, 2007 19:08
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: proprietari o committenti / ripostiglio o garage
Risposte: 3
Visite : 1530

proprietari o committenti / ripostiglio o garage

Una domanda veloce veloce: sono un idraulico alle prese con le solite dichiarazioni di conformità, vorrei sapere se sono (per legge) tenuto a verificare chi è il reale proprietario dell'immobile (nome cmq da inserire nella dichiarazione) o mi devo/posso fidare di quello che mi dice il committente? S...
da Kati
gio set 20, 2007 16:50
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: tubazioni metano nel garage
Risposte: 12
Visite : 14916

Quindi se il committente mi mostra una dichiarazione di conformità, di 10 anni fa (quando ancora il garage era un ripostiglio), non sono tenuto a riverificare il tutto e posso fare una dichiarazione di conformità per l'installazione della caldaia senza toccare i tubi del garage e dando per buona la ...
da Kati
gio set 20, 2007 15:25
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: tubazioni metano nel garage
Risposte: 12
Visite : 14916

tubazioni metano nel garage

Buongiorno, ho un problema da porre: devo sostituire una caldaia in una casa in cui tanti tanti anni fa ho fatto l'impianto del gas (naturalmente a norma... senonché... ) La casa in questione negli anni ha subito diversi ammodernamenti, e così sono stato chiamato per modificare l'impianto di riscald...
da Kati
mar set 18, 2007 15:13
Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
Argomento: Parrocchia e 55%
Risposte: 6
Visite : 2169

Re: Parrocchia e 55%

La parrocchia paga l'IRES per dei locali che da in affitto.
da Kati
lun set 17, 2007 19:05
Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
Argomento: Parrocchia e 55%
Risposte: 6
Visite : 2169

Re: Parrocchia e 55%

Coloro che possono usufruire dell'agevolazione sono ben indicate dall'agenzia dell'entrate, tuttavia non è così chiaro che una parrocchia, nello specifico, rientri tra questi, tant'è che la stessa addetta dell'agenzia dell'entrate ha dovuto comunque informarsi, rileggersi bene le legge e mi ha confe...
da Kati
lun set 17, 2007 16:06
Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
Argomento: Parrocchia e 55%
Risposte: 6
Visite : 2169

Parrocchia e 55%

Una parrocchia che ristrutturando installa pannelli solari, sostituisce infissi e installa una caldaia a condenzazione può godere delle agevolazioni del 55% ?
da Kati
ven set 07, 2007 18:52
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Aperture di ventilazione nelle dichiarazioni di conformità
Risposte: 1
Visite : 1388

Aperture di ventilazione nelle dichiarazioni di conformità

Nella seconda pagine degli allegati obbligatori della dichiarazione di conformità mi viene richiesto di indicare l'apertura di ventilazione. Nel caso di una caldaia di tipo C installata in un terrazzo, più precisamente in una nicchia, poi chiusa con una di quelle porte con i listelli di legno sollev...
da Kati
ven set 07, 2007 18:42
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: allegati alla dichiarazione di conformità
Risposte: 0
Visite : 664

allegati alla dichiarazione di conformità

Devo redigere una dichiarazione di conformità e relativi allegati di un impianto di riscaldamento con progetto da noi realizzato. L'allegato è sempre quello che usavo anche qualche anno fa? Quello di una paginetta con l'elenco del materiale ( radiatori, caldaia e i vari tubi) oppure devo utilizzare ...
da Kati
ven set 07, 2007 18:21
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Dichiarazione di conformita'
Risposte: 10
Visite : 4236

Ma chiedo, come fa a sapere il nuovo idraulico che deve redigere la nuova dichiarazione di conformità, dove passano i tubi, che diametro hanno se sono sottotraccia... da qualche parte ho letto che in questo caso l'idraulico deve controllare quelli che riesce a vedere , per il resto può fare solo il ...