Pannelo solare termico e caldaia a condensazione D.I.A e IVA

Obblighi legislativi, tipologie, prodotti

Moderatore: Edilclima

Rispondi
etabeta1
Messaggi: 567
Iscritto il: ven apr 11, 2008 10:54

Pannelo solare termico e caldaia a condensazione D.I.A e IVA

Messaggio da etabeta1 »

Ciao a tutti,
ho una domandona !
Il mio Cliente sta per sostituire caldaia con una a condensazione e mettere pannelli solari termici.
Può quindi avere il 55% di deduzione.
Per installare i pannelli solari termici sul tetto in falda DEVO FARE obbligatoriamente una D.I.A (manutenzione straordinaria)?
Secondo me ed il comune sì! Secondo il suo idraulico li ha sempre installati senza mai far nessuna DIA....possibile????

Per quanto riguarda l'IVA dedotta al 10% sui materiali per averla devo se ho capito bene dimostrare di aver eseguito i lavori e tra virgolette ,fare una dichiarazione scritta la comune, coem faccio a non fare una dia se nel modulo comunale mi viene pure chiesto il n. della pratica edilizia???

Qulacuno che ne ha già fatte può darmi qualche consiglio? Grazie
ronza
Messaggi: 78
Iscritto il: mar mar 13, 2007 08:22

Re: Pannelo solare termico e caldaia a condensazione D.I.A e IVA

Messaggio da ronza »

In alcuni comuni la posa dei pannelli non è regolamentata pertanto ognuno cerca si sistemarsi come puo' (anche se non è corretto). Generalmente invece l'installazione dei pannelli è considerata una manutenzione straordinaria per definizione.
La manutenzione ordinaria (fatta senza DIA o PDC) prevede opere di mantenimento in efficienza e la sostituzione di elementi già esistenti con altri uguali senza modifica di materiali, forma, ecc.
I comuni di solito richiedono una DIA; se poi ci sono vincoli ambientali occorre richiedere anche la richiesta di autorizzazione paesaggistica.
L'iva al 10% non è da richiedere, è un' "opportunita'" che il cliente finale ha per normativa. o meglio: il committente richiede all'installatore di fatturare con iva al 10% in quanto l'intervento eseguito è una manutenzione straordinaria (qundi DIA) e gode dell'agevolazione d'imposta.
elenav
Messaggi: 11
Iscritto il: lun set 24, 2007 17:10
Località: Vercelli

Re: Pannelo solare termico e caldaia a condensazione D.I.A e IVA

Messaggio da elenav »

Presso il comune della mia città bisogna fare domanda compilando un modulo, per avere la dichiarazione che gli interventi inseriti nella DIA possono avere l'IVA al 10%. Il comune redige questa dichiarazione e bisonga pagare più di 30 Euro tra diritti di segreteria e marche bollate per avere questo foglietto e farsi fare le fatture al 10% :evil:
Avatar utente
kira
Messaggi: 98
Iscritto il: mar nov 21, 2006 15:53

Re: Pannelo solare termico e caldaia a condensazione D.I.A e IVA

Messaggio da kira »

Novità arrivano con il DLGS 115/08 ART. 11 COMMA 3: l'installazione .....di impianti solari termici o fotovoltaici aderenti o integrati nei tetti degli edifici con la stessa inclinazione e lo stesso orientamento della falda e i cui componenti non modificano la sagoma degli edifici stessi, con estensione non superiore alla falda, sono considerati interventi di manutenzione ordinaria, non è più necessario presentare la dia ma una comunicazione al Comune.Le disposizioni trovano applicazione
fino all'emanazione di apposita normativa regionale che renda
operativi i principi di esenzione minima ivi contenuti.

Qualcuno è a conoscenza dell'esistenza di qualche atto normativo della Regione Lombardia in merito all'applicazione di questo comma?
Questo significa che in caso di silenzio da parte della Regione è ancora necessario presentare la denuncia di inizio attività per l'installazione di pannelli solari o fotovoltaici?
grazie a tutti
Patty


Punta sempre alla luna, male che vada avrai vagabondato fra le stelle..
SuperP
Messaggi: 10746
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Pannelo solare termico e caldaia a condensazione D.I.A e IVA

Messaggio da SuperP »

kira ha scritto:Qualcuno è a conoscenza dell'esistenza di qualche atto normativo della Regione Lombardia in merito all'applicazione di questo comma?
fai un giro sul sito cened
:?: I miei corsi e libri su involucro, termotecnica e VMC https://www.paolosavoia.com/corso-online
:?: Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
:!: Linkedin https://www.linkedin.com/in/paolo-savoia-320b1458/
Avatar utente
kira
Messaggi: 98
Iscritto il: mar nov 21, 2006 15:53

Re: Pannelo solare termico e caldaia a condensazione D.I.A e IVA

Messaggio da kira »

Ciao SuperP
ti riferisci al Decreto N. 8935/08?L'ho letto ma trovo solo riferimenti ai commi 1 e 2 del Dlgs 115 e nessun commento relativamente al comma 3! :(
Patty


Punta sempre alla luna, male che vada avrai vagabondato fra le stelle..
SuperP
Messaggi: 10746
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Pannelo solare termico e caldaia a condensazione D.I.A e IVA

Messaggio da SuperP »

kira ha scritto:Questo significa che in caso di silenzio da parte della Regione è ancora necessario presentare la denuncia di inizio attività per l'installazione di pannelli solari o fotovoltaici?
No.. niente DIA
:?: I miei corsi e libri su involucro, termotecnica e VMC https://www.paolosavoia.com/corso-online
:?: Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
:!: Linkedin https://www.linkedin.com/in/paolo-savoia-320b1458/
Kati
Messaggi: 18
Iscritto il: ven set 07, 2007 16:44

Re: Pannelo solare termico e caldaia a condensazione D.I.A e IVA

Messaggio da Kati »

ho lo stesso identco problema, sto installando caldaia + pannello solare.
Ritenevo corretto, con riguardo all'iva. di applicare l'iva 10+20 alla caldaia e relativa manodopera in quanto bene significativo e il 10% ai pannelli solari (fornitura e manodopera senza distinzione). Dato che il regolamento comunale (fatte salve le zone del centro storico,ma non è il mio caso) non richiede la dia per l'installazione dei pannelli, e dato che è accertato che la loro installazione ricade tra le manutenzioni straordinarie, ritenevo corretto applicare il 10% in quanto tranquillo nell'aver adempiuto a tutti gli obblighi previsti... ma ora non sono più tanto sicura. Per avere il 10% è indispensabile avere una DIA in mano, come dire che è la DIA che mi da la possibilità di godere dell'iva agevolata?
k.
Kati
Messaggi: 18
Iscritto il: ven set 07, 2007 16:44

Re: Pannelo solare termico e caldaia a condensazione D.I.A e IVA

Messaggio da Kati »

[quote="kira"]Novità arrivano con il DLGS 115/08 ART. 11 COMMA 3: l'installazione .....di impianti solari termici o fotovoltaici aderenti o integrati nei tetti degli edifici con la stessa inclinazione e lo stesso orientamento della falda e i cui componenti non modificano la sagoma degli edifici stessi, con estensione non superiore alla falda, sono considerati interventi di manutenzione ordinaria, non è più necessario presentare la dia ma una comunicazione al Comune.Le disposizioni trovano applicazione
fino all'emanazione di apposita normativa regionale che renda
operativi i principi di esenzione minima ivi contenuti.

Ma se è manutenzione ordinaria non ha diritto all'iva al 10%. Ma sui cataloghi dei pannelli solari è indicato iva al 10%?
Insomma , qualcuno sa che iva occorre applicare?
SuperP
Messaggi: 10746
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Pannelo solare termico e caldaia a condensazione D.I.A e IVA

Messaggio da SuperP »

Kati ha scritto:Ma se è manutenzione ordinaria non ha diritto all'iva al 10%. Ma sui cataloghi dei pannelli solari è indicato iva al 10%?
Insomma , qualcuno sa che iva occorre applicare?
COn le fonti rinnovabili l'IVA dovrebbe essere sempre agevolata
:?: I miei corsi e libri su involucro, termotecnica e VMC https://www.paolosavoia.com/corso-online
:?: Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
:!: Linkedin https://www.linkedin.com/in/paolo-savoia-320b1458/
girondone
Messaggi: 12842
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Pannelo solare termico e caldaia a condensazione D.I.A e IVA

Messaggio da girondone »

quoto...
non ricordo il riferimento ma è così...
Kati
Messaggi: 18
Iscritto il: ven set 07, 2007 16:44

Re: Pannelo solare termico e caldaia a condensazione D.I.A e IVA

Messaggio da Kati »

Risoluzione Ag.entrate n. 2/E del 20 gennaio 2000 e Risoluzione agenzia delle entrate del 27/09/2007 n. 269 : "...Parere dell'Agenzia delle Entrate L'art. 16 del D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633, primo comma, stabilisce che l'aliquota dell'imposta e' stabilita nella misura del 20 per cento della base imponibile dell'operazione. Al comma secondo del medesimo art. 16 viene sancito che l'aliquota e' ridotta al dieci per cento per le operazioni che hanno per oggetto i beni e i servizi elencati nella allegata tabella "A".La menzionata tabella "A", Parte III, al numero 127-quinquies prevede l'applicazione dell'aliquota del 10%, tra l'altro, per gli "impianti di produzione e reti di distribuzione calore-energia e di energia elettrica da
fonte solare-fotovoltaica ed eolica"... etc etc.
Sembra chiaro: i pannelli solari hanno l'aliquota al 10%, non perchè sono manutenzione starordinaria, perchè in effetti non lo sono piu' (il mio comune non richiede nulla neppure una comunicazione) ma solo perchè sono pannelli solari. Punto.
Ecco perchè i cataloghi li presentano con il 10% di iva.
Ma anche la manodopera per l'installazione degli stessi? la risoluzione parla di "cessioni" di pannelli solari. Non è che l'iva su questa è al 20%?
kati.
Rispondi