La ricerca ha trovato 36 risultati
- ven mag 16, 2025 09:12
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: filro fumo
- Risposte: 3
- Visite : 2224
Re: filro fumo
ma quindi dovrei utilizzare una "soluzione alternativa"?
- ven mag 16, 2025 08:51
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: filro fumo
- Risposte: 3
- Visite : 2224
filro fumo
Ciao a tutti,
è possibile realizzare un camino di aerazione con un tratto sub-orizzontale per i filtri a prova di fumo? Mi sembra che che per il vecchio dm 30.11.83 fosse ammesso, ma per il Codice?
Grazie
Ciao
è possibile realizzare un camino di aerazione con un tratto sub-orizzontale per i filtri a prova di fumo? Mi sembra che che per il vecchio dm 30.11.83 fosse ammesso, ma per il Codice?
Grazie
Ciao
- gio feb 01, 2024 09:10
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Carico di incendi (cassette autoestinguenti)
- Risposte: 1
- Visite : 257
Carico di incendi (cassette autoestinguenti)
Ciao a tutti
In un magazzino automatizzato realizzato con cassette di plastica autoestinguenti contenenti abbigliamento da lavoro come devo calcolare il carico di incendio di tali cassette?
Grazie
Ciao
In un magazzino automatizzato realizzato con cassette di plastica autoestinguenti contenenti abbigliamento da lavoro come devo calcolare il carico di incendio di tali cassette?
Grazie
Ciao
- mar dic 05, 2023 11:04
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Impianto sportivo Att.65
- Risposte: 2
- Visite : 435
Impianto sportivo Att.65
Ciao a tutti
per una palestra di 400 mq e affollamento < 100 persone, posso applicare la RTO del codice visto che la RTV è applicabile solo ai locali di pubblico spettacolo e il vecchio DM 18.03.96 è troppo restrittivo per l'edificio esistente che devo trattare. La palestra è esistente, non ha un ...
per una palestra di 400 mq e affollamento < 100 persone, posso applicare la RTO del codice visto che la RTV è applicabile solo ai locali di pubblico spettacolo e il vecchio DM 18.03.96 è troppo restrittivo per l'edificio esistente che devo trattare. La palestra è esistente, non ha un ...
- lun nov 13, 2023 11:39
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Stoccaggio Materiale in deposito
- Risposte: 3
- Visite : 501
Stoccaggio Materiale in deposito
Buongiorno a tutti.
Attività di deposito tessile 38.2.C
Edificio destinato in parte alla lavorazione delle materie prime con l’utilizzo dell’orditoio e in parte a magazzino di materiali quali cotone, lino e poliammide.
Ho previsto il livello III di prestazione del controllo incendio e sarà ...
Attività di deposito tessile 38.2.C
Edificio destinato in parte alla lavorazione delle materie prime con l’utilizzo dell’orditoio e in parte a magazzino di materiali quali cotone, lino e poliammide.
Ho previsto il livello III di prestazione del controllo incendio e sarà ...
- lun lug 17, 2023 11:42
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: USCITE DI EMERGENZA
- Risposte: 2
- Visite : 281
Re: USCITE DI EMERGENZA
grazie mille
- mer lug 12, 2023 15:31
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: USCITE DI EMERGENZA
- Risposte: 2
- Visite : 281
USCITE DI EMERGENZA
Ciao a tutti
Argomento USCITE DI EMERGENZA
La certificazione è necessaria solo per il dispositivo antipanico o anche la porta deve essere certificata?
Grazie
Marina
Argomento USCITE DI EMERGENZA
La certificazione è necessaria solo per il dispositivo antipanico o anche la porta deve essere certificata?
Grazie
Marina
- lun lug 03, 2023 16:26
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PROBLEMI IMPIANTO DI CONDIZIONAMENTE CON FANCOIL
- Risposte: 10
- Visite : 2448
Re: PROBLEMI IMPIANTO DI CONDIZIONAMENTE CON FANCOIL
E ma se fosse insufficiente mi aspetterei un delta T tra mandata e ritorno considerevole... invece è uguale, come se non "spillasse" calore
- lun lug 03, 2023 14:46
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PROBLEMI IMPIANTO DI CONDIZIONAMENTE CON FANCOIL
- Risposte: 10
- Visite : 2448
Re: PROBLEMI IMPIANTO DI CONDIZIONAMENTE CON FANCOIL
Intendevo by-pass sul secondario, non mi spiego perchè in centrale il secondario su mandata e ripresa sia a 13°C mentre al fancoil misuro 17 di mandata e 20 di ritorno.
- lun lug 03, 2023 14:31
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PROBLEMI IMPIANTO DI CONDIZIONAMENTE CON FANCOIL
- Risposte: 10
- Visite : 2448
PROBLEMI IMPIANTO DI CONDIZIONAMENTE CON FANCOIL
Buongiorno colleghi,
avrei bisogno di un vostro parere su un’problema in un impianto di condizionamento di nuova installazione.
L’impianto è composto da una pompa di calore da 13 kW, tubazione di mandata collegata a compensatore idraulico (per separazione primario e secondario) con serbatoio ...
avrei bisogno di un vostro parere su un’problema in un impianto di condizionamento di nuova installazione.
L’impianto è composto da una pompa di calore da 13 kW, tubazione di mandata collegata a compensatore idraulico (per separazione primario e secondario) con serbatoio ...
- mar mag 16, 2023 09:48
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: INSTALLAZIONE FOTOVOLTAICO
- Risposte: 5
- Visite : 609
INSTALLAZIONE FOTOVOLTAICO
Ciao a tutti, nel caso di nuova installazione di impianto fotovoltaico su capannone con CPI cosa si comunica ai VVF? Grazie
- mar set 21, 2021 16:19
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: spazio calmo
- Risposte: 2
- Visite : 645
Re: spazio calmo
Infatti hai "ragionissima" volevo solo conferma!!!
Grazie mille
Grazie mille
- mar set 21, 2021 12:21
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: spazio calmo
- Risposte: 2
- Visite : 645
spazio calmo
Ciao a tutti,
In un negozio di articoli sportivi (att.69) trattato con il codice di prevenzione incendi è indispensabile prevedere degli spazi calmi?
In teoria il codice parla di "occupanti NON occasionali"...
Grazie
In un negozio di articoli sportivi (att.69) trattato con il codice di prevenzione incendi è indispensabile prevedere degli spazi calmi?
In teoria il codice parla di "occupanti NON occasionali"...
Grazie
- lun apr 26, 2021 08:42
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Attività Uffici
- Risposte: 9
- Visite : 1359
Re: Attività Uffici
Grazie
- ven apr 23, 2021 16:17
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Attività Uffici
- Risposte: 9
- Visite : 1359
Attività Uffici
Edificio nuovo adibito ad uffici con numero di addetti maggiore di 100 ma inferiore a 300.
Devo comunque seguire le indicazioni del D.M. 22 febbraio 2006 uffici di Tipo 2? Anche se nel codice non è indicato nessun rif.?
sono quindi obbligatorie 2 U.S.?
Grazie
Devo comunque seguire le indicazioni del D.M. 22 febbraio 2006 uffici di Tipo 2? Anche se nel codice non è indicato nessun rif.?
sono quindi obbligatorie 2 U.S.?
Grazie
- mar feb 23, 2021 12:20
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Scala retrattile e vie di esodo
- Risposte: 4
- Visite : 1037
Re: Scala retrattile e vie di esodo
Grazie mille
Buona gironata
Buona gironata
- mar feb 23, 2021 12:17
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: rtv strutture sanitarie
- Risposte: 1
- Visite : 607
rtv strutture sanitarie
Ciao
la regola tecnica verticale relativa alle strutture sanitarie è già in vigore o ancora in bozza?
Grazie
la regola tecnica verticale relativa alle strutture sanitarie è già in vigore o ancora in bozza?
Grazie
- lun feb 22, 2021 15:14
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Scala retrattile e vie di esodo
- Risposte: 4
- Visite : 1037
Scala retrattile e vie di esodo
Buongiorno a tutti,
qualcuno sa dirmi se è possibile utilizzare una scala retrattile come via di fuga e se si che caratteristiche deve avere? C'è una circolare o un decreto che cita le scale retrattili?
Grazie in anticipo a chi può darmi una risposta
ciao
qualcuno sa dirmi se è possibile utilizzare una scala retrattile come via di fuga e se si che caratteristiche deve avere? C'è una circolare o un decreto che cita le scale retrattili?
Grazie in anticipo a chi può darmi una risposta
ciao
- mer dic 30, 2020 11:38
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: COMUNICAZIONE TRA DUE AUTORIMESSE
- Risposte: 3
- Visite : 1496
Re: COMUNICAZIONE TRA DUE AUTORIMESSE
grazie, sei sempre sul pezzo! Grandee
- mer dic 30, 2020 10:44
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: COMUNICAZIONE TRA DUE AUTORIMESSE
- Risposte: 3
- Visite : 1496
COMUNICAZIONE TRA DUE AUTORIMESSE
Buongiorno,
è possibile la comunicazione tra 2 autorimesse aventi proprietà diverse attraverso un filtro fumo?
Mettendo in comunicazione 2 autorimesse di diverse proprietà secondo me poi non è piu' possibile considerarle due autorimesse distinte, ma andrebbe considerata come un unica autorimessa ...
è possibile la comunicazione tra 2 autorimesse aventi proprietà diverse attraverso un filtro fumo?
Mettendo in comunicazione 2 autorimesse di diverse proprietà secondo me poi non è piu' possibile considerarle due autorimesse distinte, ma andrebbe considerata come un unica autorimessa ...
- ven ago 28, 2020 14:36
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: STRUTTURE SANITARIE ATT.68
- Risposte: 2
- Visite : 764
Re: STRUTTURE SANITARIE ATT.68
ok, grazie mille
- ven ago 28, 2020 14:22
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: STRUTTURE SANITARIE ATT.68
- Risposte: 2
- Visite : 764
STRUTTURE SANITARIE ATT.68
Buongiorno,
quesito: ambulatorio < 500mq. Il D.M. 18 settembre 2002 al TITOLO IV CAPO I rimanda al 10 marzo 98.
Cosa devo seguire come indicazioni ad oggi? Il 10 marzo 98 o il codice? il 10 marzo 98 è ancora valido? non essendo un'attività soggetta (<500mq) è corretto seguire cmq le indicazioni del ...
quesito: ambulatorio < 500mq. Il D.M. 18 settembre 2002 al TITOLO IV CAPO I rimanda al 10 marzo 98.
Cosa devo seguire come indicazioni ad oggi? Il 10 marzo 98 o il codice? il 10 marzo 98 è ancora valido? non essendo un'attività soggetta (<500mq) è corretto seguire cmq le indicazioni del ...
- mer giu 17, 2020 15:59
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: attività strutture sanitarie : spazio calmo e filtro a prova di fumo
- Risposte: 10
- Visite : 2491
Re: attività strutture sanitarie : spazio calmo e filtro a prova di fumo
Ciao non trovo l'articolo che hai citato
L'art.2 del DM 12/04/19 ha sostituito l'art.2 del DM 03/08/15.
A ok grazie
verifica se rientri nel dm 19/03/15, permetterebbe drastiche semplificazioni
Che intendi Ronin ?
Ovvio che la variante andrà fatta secondo il DM 18/09/02 così come ...
- mer giu 17, 2020 15:36
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: attività strutture sanitarie : spazio calmo e filtro a prova di fumo
- Risposte: 10
- Visite : 2491
Re: attività strutture sanitarie : spazio calmo e filtro a prova di fumo
Ciao non trovo l'articolo che hai citatotravereticolare ha scritto: mer giu 17, 2020 15:18 Ciao,
L'attività 68 è esclusa dal campo di applicazione del CoPI, in base all'art. 2 del DM 12/04/2019.
- mer giu 17, 2020 14:47
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: attività strutture sanitarie : spazio calmo e filtro a prova di fumo
- Risposte: 10
- Visite : 2491
Re: attività strutture sanitarie : spazio calmo e filtro a prova di fumo
Sempre in base all'attività strutture sanitarie 68.5.C esistente, se devo fare una valutazione progetto in variante per inserire spazi calmi, ascensore antincendio e altri miglioramenti sotto il punto di vista di prevenzione incendi, devo seguire il codice di prevenzione incendi o essendo esistente ...
- mer apr 15, 2020 11:39
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: RTV 6 AUTORIMESSE
- Risposte: 3
- Visite : 1030
Re: RTV 6 AUTORIMESSE
grazie mille
- mer apr 15, 2020 11:20
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: RTV 6 AUTORIMESSE
- Risposte: 3
- Visite : 1030
RTV 6 AUTORIMESSE
Buongiorno,
so che era uscita una bozza dell' RTV6 dell'autorimessa fine 2019, sapete se ci sono novità? aggiornamenti o altro?
grazie
so che era uscita una bozza dell' RTV6 dell'autorimessa fine 2019, sapete se ci sono novità? aggiornamenti o altro?
grazie
- lun feb 24, 2020 16:13
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: attività strutture sanitarie : spazio calmo e filtro a prova di fumo
- Risposte: 10
- Visite : 2491
attività strutture sanitarie : spazio calmo e filtro a prova di fumo
Buongiorno,
devo adeguare una casa di riposo esistente soggetta a prevenzione incendi.
L'attività si sviluppa su tre piani, ogni piano è servito da ascensore e montalettighe.
l'ascensore antincendio è protetto da filtro a priva di fumo.
ogni sbarco del montalettighe è servito da spazio calmo. la mia ...
devo adeguare una casa di riposo esistente soggetta a prevenzione incendi.
L'attività si sviluppa su tre piani, ogni piano è servito da ascensore e montalettighe.
l'ascensore antincendio è protetto da filtro a priva di fumo.
ogni sbarco del montalettighe è servito da spazio calmo. la mia ...
- lun feb 24, 2020 16:12
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: attività strutture sanitarie : spazio calmo e filtro a prova di fumo
- Risposte: 0
- Visite : 1328
attività strutture sanitarie : spazio calmo e filtro a prova di fumo
Buongiorno,
devo adeguare una casa di riposo esistente soggetta a prevenzione incendi.
L'attività si sviluppa su tre piani, ogni piano è servito da ascensore e montalettighe.
l'ascensore antincendio è protetto da filtro a priva di fumo.
ogni sbarco del montalettighe è servito da spazio calmo. la mia ...
devo adeguare una casa di riposo esistente soggetta a prevenzione incendi.
L'attività si sviluppa su tre piani, ogni piano è servito da ascensore e montalettighe.
l'ascensore antincendio è protetto da filtro a priva di fumo.
ogni sbarco del montalettighe è servito da spazio calmo. la mia ...
- mer nov 27, 2019 12:00
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Nuova regola tecnica di prevenzione incendi : Centrali termiche a combustibile gassoso
- Risposte: 13
- Visite : 3370
Re: Nuova regola tecnica di prevenzione incendi : Centrali termiche a combustibile gassoso
scusate ma per le CT non è quindi obbligatorio il codice?
ma si può sapere quali sono in definitiva le attività per le quali si può ancora usare i vecchi decreti e quali invece vanno obbligatoriamente trattate col codice?
ma si può sapere quali sono in definitiva le attività per le quali si può ancora usare i vecchi decreti e quali invece vanno obbligatoriamente trattate col codice?
- mer nov 27, 2019 11:56
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: cucina (max 80kw) in casetta in legno
- Risposte: 13
- Visite : 3297
Re: cucina (max 80kw) in casetta in legno
Buongiorno,
per rispondere definitivamente al quesito ho fatto un 'incontro con più di un funzionario tecnico dei vvf' e tutti danno la stesso parere:
-o ridurre >35 kw
-o sostituire con cucina a induzione.
La cucina in una struttura in legno non può essere resa conforme in nessun modo
per rispondere definitivamente al quesito ho fatto un 'incontro con più di un funzionario tecnico dei vvf' e tutti danno la stesso parere:
-o ridurre >35 kw
-o sostituire con cucina a induzione.
La cucina in una struttura in legno non può essere resa conforme in nessun modo

- gio ott 24, 2019 16:12
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: cucina (max 80kw) in casetta in legno
- Risposte: 13
- Visite : 3297
Re: cucina (max 80kw) in casetta in legno
Grazie mille
- mar ott 22, 2019 15:15
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: cucina (max 80kw) in casetta in legno
- Risposte: 13
- Visite : 3297
Re: cucina (max 80kw) in casetta in legno
quindi nemmeno la vernice è sufficiente?
- mar ott 22, 2019 09:28
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: cucina (max 80kw) in casetta in legno
- Risposte: 13
- Visite : 3297
cucina (max 80kw) in casetta in legno
Buongiorno,
Ho una cucina di un oratorio installata in una casetta tutta in legno. La potenza max della cucina è 80 kw per cui non è soggetta a prevenzione incendi, ma deve comunque essere conforme alla normativa del D.M. 12.04.1996.
La casetta è isolata... per cui credo possa essere paragonata a ...
Ho una cucina di un oratorio installata in una casetta tutta in legno. La potenza max della cucina è 80 kw per cui non è soggetta a prevenzione incendi, ma deve comunque essere conforme alla normativa del D.M. 12.04.1996.
La casetta è isolata... per cui credo possa essere paragonata a ...
- ven set 27, 2019 14:30
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: comunicazioni tra deposito e ufficio
- Risposte: 3
- Visite : 1322
Re: comunicazioni tra deposito e ufficio
Grazie,
ma no, negli uffici abbiamo meno di 25 impiegati...secondo me il filtro non è obbligatorio ma a discrezione del progettista....
ma no, negli uffici abbiamo meno di 25 impiegati...secondo me il filtro non è obbligatorio ma a discrezione del progettista....
- ven set 27, 2019 12:29
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: comunicazioni tra deposito e ufficio
- Risposte: 3
- Visite : 1322
comunicazioni tra deposito e ufficio
Buongiorno
volevo chiedere se c'è un decreto di riferimento che indichi come deve essere fatta la comunicazione tra deposito merci ( attività 70.2.C - superficie 3800mq) e la relativa palazzina uffici.
E' sufficiente una compartimentazione REI con comunicazione attraverso Porta REI con dispositivo ...
volevo chiedere se c'è un decreto di riferimento che indichi come deve essere fatta la comunicazione tra deposito merci ( attività 70.2.C - superficie 3800mq) e la relativa palazzina uffici.
E' sufficiente una compartimentazione REI con comunicazione attraverso Porta REI con dispositivo ...