La ricerca ha trovato 12 risultati

da marcobo
gio ott 10, 2013 16:40
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Modulazione caldaia a condensazione
Risposte: 19
Visite : 17831

Re: Modulazione caldaia a condensazione

grazie a tutti per il contributo
e soprattutto a “johntromb” , perché e proprio quello a cui volevo arrivare,
Quindi per quanto detto prima considerando una caldaia a cond. generica per es. da 32kw,
-con sonda esterna NON installata,
- con pompa non elettronica ma fissa, eventualmente a tre ...
da marcobo
mar ott 08, 2013 20:41
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Modulazione caldaia a condensazione
Risposte: 19
Visite : 17831

Re: Modulazione caldaia a condensazione

"iltubo" grazie per il tuo conforto.
ma vorrei capire in base a cosa modula, se qualcuno lo sa.
Se leggo la scheda tecnica di una generica caldaia a cond da 32kw trovo che
ha una potenza termica che varia da un min di circa 4kw a un max di circa 32kw con relativi consumi di gas 0,45-3,45 mc/h gas ...
da marcobo
mar ott 08, 2013 17:09
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Modulazione caldaia a condensazione
Risposte: 19
Visite : 17831

Modulazione caldaia a condensazione

Buongiorno a tutti
se una caldaia condensazione viene installata senza sonda esterna, è ancora in grado di modulare?
Se si come funziona questa modulazione, perchè io comunque impongo una temperatura di mandata che vedo dal dispay (es 50° per riscaldamento e 48° per ACS).
Grazie a tutti
da marcobo
lun mar 04, 2013 14:22
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Accesso CT e 9 posti auto
Risposte: 3
Visite : 1230

Re: Accesso CT e 9 posti auto

scusate
mi sono espresso male, ma hai capito bene Terminus, intendevo DM 12 aprile 96 normativa antincendio con riferimento alle centrali termiche.
Purtroppo speravo di poter evitare la scala di accesso esterna dedicata alla ct interrata, ma in mancanza di circolari e chiarimenti ufficali forse è ...
da marcobo
lun mar 04, 2013 11:00
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Accesso CT e 9 posti auto
Risposte: 3
Visite : 1230

Accesso CT e 9 posti auto

Buongiorno a tutti,
come vi comportate voi di fronte al fatto che la nuova normativa "CT-GAS" non è più allineata con le attività individuate dalla dalla nuova notmativa antincendio DPR 151/2011?
Nello specifico in un nuovo edificio una centrale termica interrata da 80KW può comunicare attraverso ...
da marcobo
ven ott 19, 2012 17:23
Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
Argomento: D.Lgs 28/2011 Piemonte
Risposte: 3
Visite : 1956

Re: D.Lgs 28/2011 Piemonte

grazie per il conforto,

Io continuo ad applicare L.R. e fonti rinnovabili solo su ACS per 60%.

Mi potresti inviare quel chiarimento al CTI, ma sono nuovo del forum e non saprei come fare per ricevere il file.
grazie
da marcobo
ven ott 19, 2012 15:43
Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
Argomento: Residence, impianti e rinnovabili in Piemonte
Risposte: 1
Visite : 1114

Re: Residence, impianti e rinnovabili in Piemonte

purroppo i tuoi dubbi sono anche i miei,
i dubbi sul D.lgs 28/2011 non sono chiariti da nessuno, anzi l'ufficio tecnico con cui ho parlato ne ignorava l'esistenza, io non so cosa fare se uso Legge Regionale Piemonte e DGR forse sosno sorpassate dall'art. 11 punto 7) DL28/2011 ma se seguo ...
da marcobo
ven ott 19, 2012 15:34
Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
Argomento: D.Lgs 28/2011 Piemonte
Risposte: 3
Visite : 1956

D.Lgs 28/2011 Piemonte

Buongiorno
a seguito del D.Lgs 28/2011 con obbligo di copertura anche su riscaldamento da fonti rinnovabili, sapete se è in vigore in Piemonte dove esiste specifica L. Regionale e vari Decreti attuativi?
Se veramente come da art 11 punto 7) del D.Lgs28/2011entro 180 giorni (ormai scaduti) si ...
da marcobo
ven ott 12, 2012 14:24
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: centrale termica e autorimessa
Risposte: 10
Visite : 3912

Re: centrale termica e autorimessa

ok.
Credo che se esiste "continuità" fra autorimessa e CT allora l'accesso dall'esterno sia inevitabile.
Ho avuto problema analogo ma con CT su tetto piano ed è stato facilmente risolto spostando le aperture.(interrato:autorimessa soggetta; edificiocivile non soggetto; Copertura piana con CT ...
da marcobo
gio ott 11, 2012 16:26
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: centrale termica e autorimessa
Risposte: 10
Visite : 3912

Re: centrale termica e autorimessa

continuo a non capire:
in quale tipo di attività è inserita la centrale termica di cui all'elenco: 51, 75, 84, 85, 86, 87, 89, 90, 92 e 94?
E poichè le attività in vigore sono quelle elencate nel DM151/2011 quale è più rappresentativa la 75? ( Attività 75 : Autorimesse pubbliche e private, parcheggi ...
da marcobo
gio ott 11, 2012 15:06
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: centrale termica e autorimessa
Risposte: 10
Visite : 3912

Re: centrale termica e autorimessa

[quote="nuvola bianca"]
4.2.5 Accesso ...
a) impianti di portata termica non superiore a 116 kW: resistenza al fuoco della struttura REI 30 e con porte REI 30;
Nel caso di locali ubicati all’interno del volume di fabbricati destinati, anche parzialmente a pubblico spettacolo, caserme, attività ...
da marcobo
gio ott 11, 2012 14:44
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Areazione disimpegni
Risposte: 18
Visite : 7326

Re: Areazione disimpegni

megaing ha scritto:Trovato.
Risposta alla richiesta di chiarimenti del gruppo SEIT di Torino.
Prot. nº 17/4134 sott. 1 del 06/02/1997.
Conferma quanto affermavo in precedenza e dà altre utili indicazioni.
Sono alla ricerca di questo parere ma nonlo trovo ,
qualcuno è così gentile da indicarmi dove reperirlo


Grazie