Buongiorno a tutti,
come vi comportate voi di fronte al fatto che la nuova normativa "CT-GAS" non è più allineata con le attività individuate dalla dalla nuova notmativa antincendio DPR 151/2011?
Nello specifico in un nuovo edificio una centrale termica interrata da 80KW può comunicare attraverso disimpegno con autorimessa maggiore di 300mq (348mq) ma minore di 9 posti auto?
Perchè
- se considero DM 12/4/96 al 4.2.5 (tuttora in vigore) la CT non è inserita in attività soggetta infatti l'autorimessa non rientra nell'attivita 92, quindi accesso CT tramite disimpegno
- se considero il DPR 151/2011 autorimessa è maggiore di 300mq quindi attività soggetta a prevenzione quindi centrale con accesso da esterno.
Grazie
Accesso CT e 9 posti auto
Moderatore: Edilclima
Re: Accesso CT e 9 posti auto
Nuova normativa "CT-gas" ?
Mi sono perso qualcosa ?
Cmq nel DM 12/04/96 vengono citate alcune attività soggette del vecchio DM 16/02/82, tra cui la 92.
Mancando qualsiasi altra specificazione, secondo me deve leggersi: attività soggette a controllo VVF.
Con il DPR 151/11, sopra 300mq hai attività soggetta, quindi ricadi negli obblighi indicati per l'accesso alla CT.
Mi sono perso qualcosa ?
Cmq nel DM 12/04/96 vengono citate alcune attività soggette del vecchio DM 16/02/82, tra cui la 92.
Mancando qualsiasi altra specificazione, secondo me deve leggersi: attività soggette a controllo VVF.
Con il DPR 151/11, sopra 300mq hai attività soggetta, quindi ricadi negli obblighi indicati per l'accesso alla CT.
Re: Accesso CT e 9 posti auto
scusate
mi sono espresso male, ma hai capito bene Terminus, intendevo DM 12 aprile 96 normativa antincendio con riferimento alle centrali termiche.
Purtroppo speravo di poter evitare la scala di accesso esterna dedicata alla ct interrata, ma in mancanza di circolari e chiarimenti ufficali forse è meglio adottare questa soluzione più restrittiva.
Quindi secondo questo ragionamento d'ora in avanti tutte le ct inserite in edifici con autorimesse maggiori di 300mq devono avere accesso esterno.
Ma se l'autorimessa è al piano interrato, ma il corsello di manovra è a cielo aperto viene considerato nella sup. dell'autorimessa?
Saluti
mi sono espresso male, ma hai capito bene Terminus, intendevo DM 12 aprile 96 normativa antincendio con riferimento alle centrali termiche.
Purtroppo speravo di poter evitare la scala di accesso esterna dedicata alla ct interrata, ma in mancanza di circolari e chiarimenti ufficali forse è meglio adottare questa soluzione più restrittiva.
Quindi secondo questo ragionamento d'ora in avanti tutte le ct inserite in edifici con autorimesse maggiori di 300mq devono avere accesso esterno.
Ma se l'autorimessa è al piano interrato, ma il corsello di manovra è a cielo aperto viene considerato nella sup. dell'autorimessa?
Saluti
Re: Accesso CT e 9 posti auto
L'autorimessa ha inizio formalmente a filo della copertura dell'ingresso.
Se hai la rampa su spazio scoperto e non vi sono altre controindicazioni, secondo me ci puoi attestare la parete della CT (aerazioni) ed il relativo accesso, dato che il suddetto spazio scoperto fa da elemento di separazione tra le due attività.
Se hai la rampa su spazio scoperto e non vi sono altre controindicazioni, secondo me ci puoi attestare la parete della CT (aerazioni) ed il relativo accesso, dato che il suddetto spazio scoperto fa da elemento di separazione tra le due attività.