La ricerca ha trovato 64 risultati
- gio apr 10, 2025 18:56
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: bollitore acs per pompa di calore da 10 kW
- Risposte: 14
- Visite : 3726
Re: bollitore acs per pompa di calore da 10 kW
Vabbe, fate voi.. io ho scritto come si calcola..
Ciao
io ho messo anche le figurine, con molti + dati da dove ne deriva cosa succede alle temperature di mandata e ritorno della pdc
se vuoi ti posto anche i grafici di funzionamento con sonde
Scusate ho travisato. ok 0.25mq per KW..se è di ...
- gio apr 10, 2025 18:01
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: bollitore acs per pompa di calore da 10 kW
- Risposte: 14
- Visite : 3726
Re: bollitore acs per pompa di calore da 10 kW
anche meno secondo me, ad esempio se hai una superficie di scambiatore di 5 mq
se vuoi avere problemi si, anche meno di quanto ti dice NNN che già è poco, ma a volte, soprattutto nei sistemi che acquisti con unità a basamento, è quello che trovi per le potenze "grandi" che poi, in ACS, vanno ...
- gio apr 10, 2025 17:17
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: bollitore acs per pompa di calore da 10 kW
- Risposte: 14
- Visite : 3726
Re: bollitore acs per pompa di calore da 10 kW
come si calcola la superficie del serpentino adeguata per 10 kW in pompa di calore?
0.25mq/kW minimo
anche meno secondo me, ad esempio se hai una superficie di scambiatore di 5 mq
5mq x 500W/mqK = 2500W/k
10.000W / 2500 = 4°C dT
Quindi con salto termico di 4°C posso già scambiare 10.000 W ...
- lun gen 20, 2025 09:09
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Misurare consumo pdc
- Risposte: 26
- Visite : 5844
Re: Misurare consumo pdc
Midea ha l'app che misura l'energia consumata etcc...
si chiama SmartHome
si chiama SmartHome
- mar gen 07, 2025 17:50
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Caldaia a legna e pdc
- Risposte: 34
- Visite : 5599
Re: Caldaia a legna e pdc
si vabbe... io intuisco un pò di confusione nelle richieste ma forse sbaglio..NoNickName ha scritto: mar gen 07, 2025 14:08E' il contrario di quello che ha chiesto l'OP... per dire...
- mar gen 07, 2025 12:17
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Caldaia a legna e pdc
- Risposte: 34
- Visite : 5599
Re: Caldaia a legna e pdc
Recentemente, con automazione tramite relè e sonde di temperatura, ho fatto 1 impianto accoppiando caldaia a legna e PDC e tutto funziona a meraviglia…
Per riscaldare gli ambienti ( gestiti da termostati ambiente WIFI e gestiti da remoto ) o creare ACS
posso utilizzare le 2 fonti di calore ...
Per riscaldare gli ambienti ( gestiti da termostati ambiente WIFI e gestiti da remoto ) o creare ACS
posso utilizzare le 2 fonti di calore ...
- mar dic 10, 2024 11:58
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Schema idraulico ibrido PDC caldaia a condensazione
- Risposte: 11
- Visite : 2205
Re: Schema idraulico ibrido PDC caldaia a condensazione
TOP!!!!
certo che la centralina che gestisce il tutto deve essere fatta "ad hoc"
- mar dic 10, 2024 10:29
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Schema idraulico ibrido PDC caldaia a condensazione
- Risposte: 11
- Visite : 2205
Re: Schema idraulico ibrido PDC caldaia a condensazione
ma servono per schiarirsi le ideeSuperP ha scritto: mar dic 10, 2024 09:32A me quegli schemi NON piacciono.mloris ha scritto: mar dic 10, 2024 09:03 se posso ti consiglio di leggerti questo numero della rivista Caleffi:
https://www.caleffi.com/sites/default/f ... a%2065.pdf
- mar dic 10, 2024 09:03
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Schema idraulico ibrido PDC caldaia a condensazione
- Risposte: 11
- Visite : 2205
Re: Schema idraulico ibrido PDC caldaia a condensazione
se posso ti consiglio di leggerti questo numero della rivista Caleffi:
https://www.caleffi.com/sites/default/f ... a%2065.pdf
ciao
https://www.caleffi.com/sites/default/f ... a%2065.pdf
ciao
- lun dic 09, 2024 15:11
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Schema idraulico ibrido PDC caldaia a condensazione
- Risposte: 11
- Visite : 2205
Re: Schema idraulico ibrido PDC caldaia a condensazione
ciao,
in questo forum non avrai risposte alla tua domanda.
Ti consiglio altri forum o, meglio, contattare un progettista termotecnico o un istallatore capace per le modifiche da fare all'impianto,
qui al limite di chiederanno di iscriverti a un corso...

in questo forum non avrai risposte alla tua domanda.
Ti consiglio altri forum o, meglio, contattare un progettista termotecnico o un istallatore capace per le modifiche da fare all'impianto,
qui al limite di chiederanno di iscriverti a un corso...


- ven dic 06, 2024 12:32
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Prove impianto ibrido con PdC - Consigli
- Risposte: 12
- Visite : 1879
Re: Prove impianto ibrido con PdC - Consigli
Nell'impianto Ibrido devi creare una logica per cui venga utilizzata la fonte di calore più conveniente in base alla temperatura esterna.
La cadaia a gas ha rendimento fisso mentre la PDC ha un rendimento variabile in base alla temperatuta esterna e alla temperatura di mandata all'impianto.
La cadaia a gas ha rendimento fisso mentre la PDC ha un rendimento variabile in base alla temperatuta esterna e alla temperatura di mandata all'impianto.
- ven ott 04, 2024 16:22
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Consiglio curva climatica iniziale per nuova PDC
- Risposte: 6
- Visite : 1251
Re: Consiglio curva climatica iniziale per nuova PDC
Ciao a tutti, tra circa un mese, a seguito di una ristrutturazione mi verrà installata una PDC da 8kW Daikin ERGA08EVH7 + unità interna EHVX08S23E6V integrated con serbatoio da 230litri.
L'appartamento costruito nel 2001 è in zona climatica E, ha 4 stanze e 2 bagni ed è al secondo piano di un ...
- lun set 02, 2024 09:16
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: dubbio riqualificazione energetica con detrazione al 65%
- Risposte: 6
- Visite : 1286
Re: dubbio riqualificazione energetica con detrazione al 65%
Buongiorno,
edificio residenziale con pratica CILA per manutenzione straordinaria di edificio civile - non verrà modificato l’involucro esterno ma sono modifiche interne.
Sino ad ora tutti i bonifici per i lavori sono stati eseguiti con detrazione fiscale al 50%
Verrà sostituito il generatore ...
- ven ago 30, 2024 10:54
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: dubbio riqualificazione energetica con detrazione al 65%
- Risposte: 6
- Visite : 1286
Re: dubbio riqualificazione energetica con detrazione al 65%
Grazie!!! buona giornata!!!
- ven ago 30, 2024 10:10
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: dubbio riqualificazione energetica con detrazione al 65%
- Risposte: 6
- Visite : 1286
dubbio riqualificazione energetica con detrazione al 65%
Buongiorno,
edificio residenziale con pratica CILA per manutenzione straordinaria di edificio civile - non verrà modificato l’involucro esterno ma sono modifiche interne.
Sino ad ora tutti i bonifici per i lavori sono stati eseguiti con detrazione fiscale al 50%
Verrà sostituito il generatore di ...
edificio residenziale con pratica CILA per manutenzione straordinaria di edificio civile - non verrà modificato l’involucro esterno ma sono modifiche interne.
Sino ad ora tutti i bonifici per i lavori sono stati eseguiti con detrazione fiscale al 50%
Verrà sostituito il generatore di ...
- mar ago 06, 2024 17:41
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: consumi per ricarica auto elettrica
- Risposte: 292
- Visite : 139768
- lun ago 05, 2024 12:52
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: consumi per ricarica auto elettrica
- Risposte: 292
- Visite : 139768
Re: consumi per ricarica auto elettrica
mia utopia...
e se le auto elettriche utilizzassero pacchi batterie intercambiabili standardizzate sostituibili in 2 minuti dal benzinaio ?? ....
stile rifornimento di carburante... non sarebbe male èh??
Il distributore mantiene in carica alcune decine di pacchi batteria e li sostituisce al cliente ...
e se le auto elettriche utilizzassero pacchi batterie intercambiabili standardizzate sostituibili in 2 minuti dal benzinaio ?? ....
stile rifornimento di carburante... non sarebbe male èh??
Il distributore mantiene in carica alcune decine di pacchi batteria e li sostituisce al cliente ...
- ven ago 02, 2024 15:04
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: consumi per ricarica auto elettrica
- Risposte: 292
- Visite : 139768
Re: consumi per ricarica auto elettrica
La nota che ha fatto ESA sui VVF non è da considerarsi una bufala... io inizio a sentire in giro qualche perplessità nell'ambiente.
Detto questo, dovrò fare autorimesse con ricariche elettriche (per una di queste una ricarica per ogni auto), di cui una interrata, staremo a vedere se fila tutto ...
- ven ago 02, 2024 14:37
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: consumi per ricarica auto elettrica
- Risposte: 292
- Visite : 139768
Re: consumi per ricarica auto elettrica
Le manutenzioni se non succede niente sono poche...
Giusto qualche giorno fa, ad un mio amico, si è incendiata la Tesla nel garage condominiale ...
Manda articolo del giornale
Questa roba della bufala dell'insicurezza delle auto elettrica è dura a morire.
https://www.museoscienza.org/it ...
- mar mar 12, 2024 17:34
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Scelta marca PDC
- Risposte: 51
- Visite : 15197
- lun mar 11, 2024 14:14
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PDC e Biomassa assieme
- Risposte: 25
- Visite : 13006
Re: PDC e Biomassa assieme
Ciao,
avete qualche consiglio o dritte per evitare problemi su impianti, solo caldo + acs, in cui ci si abbina pdc e termocamino a pellet?
Io pensavo ad un unico sistema a stratificazione da 500/800 litri. Farei lavorare su tutto il volume il termocamino da 24kW in modo che quanto parte, abbia un ...
- lun mar 04, 2024 23:43
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Scelta marca PDC
- Risposte: 51
- Visite : 15197
Re: Scelta marca PDC
Siccome devo fare ACS con la PDC che cosa dovrei inventarmi?? boh..
Vedi, qui abbiamo tutti opinioni diverse, che cambiano in base alle esperienze. Quindi, anche ognuno di noi, cambia le opinioni e non sempre riesce a confrontarsi costruttivamente.
Più che di un forum, fidati di un progettista ...
- lun mar 04, 2024 22:40
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Scelta marca PDC
- Risposte: 51
- Visite : 15197
- lun mar 04, 2024 20:58
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Scelta marca PDC
- Risposte: 51
- Visite : 15197
- lun mar 04, 2024 14:01
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Scelta marca PDC
- Risposte: 51
- Visite : 15197
- lun mar 04, 2024 10:58
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Scelta marca PDC
- Risposte: 51
- Visite : 15197
Re: Scelta marca PDC
Siccome devo fare ACS con la PDC che cosa dovrei inventarmi?? boh..
vabbè.. vi saluto
eh ciao allora...
volevo dirti, come ennesimo consiglio, di buttare il tank in tank ma te ne vai... pazienza.
allora lo hai guardato lo schema... :-)
come l'ho pensato prima entro nella serpentina del ...
- lun mar 04, 2024 10:25
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Scelta marca PDC
- Risposte: 51
- Visite : 15197
- lun mar 04, 2024 09:51
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Scelta marca PDC
- Risposte: 51
- Visite : 15197
- dom mar 03, 2024 21:37
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Scelta marca PDC
- Risposte: 51
- Visite : 15197
- dom mar 03, 2024 10:05
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Scelta marca PDC
- Risposte: 51
- Visite : 15197
- dom mar 03, 2024 09:35
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Scelta marca PDC
- Risposte: 51
- Visite : 15197
- sab mar 02, 2024 21:39
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Scelta marca PDC
- Risposte: 51
- Visite : 15197
- sab mar 02, 2024 18:55
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Scelta marca PDC
- Risposte: 51
- Visite : 15197
Re: Scelta marca PDC
Chi mi spiega, o mi dice dove posso leggere e capire, cos'è il Pdesignh in kW ?
- sab mar 02, 2024 11:23
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Scelta marca PDC
- Risposte: 51
- Visite : 15197
Re: Scelta marca PDC
Purtroppo non conosco criteri standard condivisi.
Per esempio, pensa che io faccio installare PdC aria/aria surdimensionate alle quali aggiungo una pari potenza ad effetto Joule. Il tutto regolato da un sistema di controllo che costa quasi come le apparecchiature
C'è invece chi sottodimensiona le ...
- ven feb 16, 2024 23:14
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Scelta marca PDC
- Risposte: 51
- Visite : 15197
Re: Scelta marca PDC
Ma no!! Risparmi... riascolta/rivedi
- ven feb 16, 2024 15:18
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Scelta marca PDC
- Risposte: 51
- Visite : 15197
- ven feb 16, 2024 07:43
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Scelta marca PDC
- Risposte: 51
- Visite : 15197
- gio feb 15, 2024 09:08
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Scelta marca PDC
- Risposte: 51
- Visite : 15197
- mar feb 13, 2024 17:47
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Scelta marca PDC
- Risposte: 51
- Visite : 15197
Re: Scelta marca PDC
Ho fatto un calcolo semplificato delle dispersioni alla temperatura di progetto ( -5°C) dei locali riscaldati.
Il totale è 10200W, vorrei avere un margine del 10-20% per cui mi servono almeno 11.5kW.
Il totale è 10200W, vorrei avere un margine del 10-20% per cui mi servono almeno 11.5kW.
- lun feb 12, 2024 11:55
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Scelta marca PDC
- Risposte: 51
- Visite : 15197
Scelta marca PDC
Buongiorno a tutti,
mi serve una PDC splittata che possa produrre :
- con temperatura aria esterna -5°C
- temperatura acqua mandata 45°C
- Potenza di 10,5 KW + margine 10/20% = almeno 11,50 kW
- GAS refrigerante – R32
Ero orientato su Mitsubishi PUZ-SHWM 120VAA ZUBADAN + IDROBOX - mi sono fatto ...
mi serve una PDC splittata che possa produrre :
- con temperatura aria esterna -5°C
- temperatura acqua mandata 45°C
- Potenza di 10,5 KW + margine 10/20% = almeno 11,50 kW
- GAS refrigerante – R32
Ero orientato su Mitsubishi PUZ-SHWM 120VAA ZUBADAN + IDROBOX - mi sono fatto ...
- sab dic 09, 2023 11:18
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Installazione PDC in abitazione esistente
- Risposte: 8
- Visite : 1668
Re: Installazione PDC in abitazione esistente
Grazie,
si confermo che i calcoli alle temperature di 2 e 7°C le ho fatte tenendo conto solo della dT tra i 20 interni ed esterno.
Volevo confrontare la potenza richiesta alle condizioni che mediamente saranno riscontrabili e la minima potenza generata dall PDC. Questo per evidenziare eventuali ...
si confermo che i calcoli alle temperature di 2 e 7°C le ho fatte tenendo conto solo della dT tra i 20 interni ed esterno.
Volevo confrontare la potenza richiesta alle condizioni che mediamente saranno riscontrabili e la minima potenza generata dall PDC. Questo per evidenziare eventuali ...
- ven dic 08, 2023 21:52
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Installazione PDC in abitazione esistente
- Risposte: 8
- Visite : 1668
Re: Installazione PDC in abitazione esistente
Buongiorno,
ho rispolverato le mie vecchie conoscenze "basilari" di termotecnica ( ero progettista elettrico ) e vi espongo l’impianto che vorrei realizzare presso la mia abitazione esistente chiedendovi se stò commettendo qualche errore.
L’abitazione è una villetta in Zona climatica E - 2702GG ...
ho rispolverato le mie vecchie conoscenze "basilari" di termotecnica ( ero progettista elettrico ) e vi espongo l’impianto che vorrei realizzare presso la mia abitazione esistente chiedendovi se stò commettendo qualche errore.
L’abitazione è una villetta in Zona climatica E - 2702GG ...
- mar nov 28, 2023 15:49
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Installazione PDC in abitazione esistente
- Risposte: 8
- Visite : 1668
- mar nov 28, 2023 12:57
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Installazione PDC in abitazione esistente
- Risposte: 8
- Visite : 1668
- lun nov 27, 2023 15:03
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Installazione PDC in abitazione esistente
- Risposte: 8
- Visite : 1668
Installazione PDC in abitazione esistente
Buongiorno a tutti,
- gio apr 01, 2021 21:20
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: dimensionamento corpi scaldanti
- Risposte: 15
- Visite : 3173
Re: dimensionamento corpi scaldanti
Vero, è la media stagionale che non tiene conto dei picchi quando si arriva alla temperatura minima esterna etccccvinz75 ha scritto: gio apr 01, 2021 20:49 Quella calcolata da NNN è la potenza media durante tutta la stagione.
Come diceva Boba i calcoli si fanno sul picco.
Sempre a cazzotto raddoppierei quel valore.
- gio apr 01, 2021 18:51
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: dimensionamento corpi scaldanti
- Risposte: 15
- Visite : 3173
Re: dimensionamento corpi scaldanti
Beh.. con 5800 messaggi sul forum.. stica!!
- gio apr 01, 2021 18:31
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: dimensionamento corpi scaldanti
- Risposte: 15
- Visite : 3173
Re: dimensionamento corpi scaldanti
Grazie!!!!
Birra pagata!!!
Vedi che uno del mestiere che fa i conti a spanna , come lo sapevo fare io 30 anni, fa lo trovi!!!

Birra pagata!!!
Vedi che uno del mestiere che fa i conti a spanna , come lo sapevo fare io 30 anni, fa lo trovi!!!





- gio apr 01, 2021 16:53
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: dimensionamento corpi scaldanti
- Risposte: 15
- Visite : 3173
Re: dimensionamento corpi scaldanti
grazie...
quindi mi vuoi dire che con le abitazioni recenti, classe A B o giu di lì ... con 25W al mq sei a posto?
con 40mq mi bastano 1000W ??
a spanne....
quindi mi vuoi dire che con le abitazioni recenti, classe A B o giu di lì ... con 25W al mq sei a posto?
con 40mq mi bastano 1000W ??
a spanne....
- gio apr 01, 2021 15:01
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: dimensionamento corpi scaldanti
- Risposte: 15
- Visite : 3173
Re: dimensionamento corpi scaldanti
vabbè non mi siete molto di aiuto.. non fatemi ristudiare termotecnica...
ipotizziamo che in un locale dì 40mq ho 4000W di dispersione termica massima nella peggiore delle condizioni ( trasmissione e ventilazione )
come dimensiono i radiatori se penso di lasciarli accesi 12h al giorno?
e 6h al ...
ipotizziamo che in un locale dì 40mq ho 4000W di dispersione termica massima nella peggiore delle condizioni ( trasmissione e ventilazione )
come dimensiono i radiatori se penso di lasciarli accesi 12h al giorno?
e 6h al ...