La ricerca ha trovato 2286 risultati
- gio mar 20, 2025 13:45
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Asametri (flussometri) da tubazioni riscaldamento
- Risposte: 7
- Visite : 2070
Re: Asametri (flussometri) da tubazioni riscaldamento
Sono alla ricerca disperata di asametri (misuratori di flusso SENZA regolazione) da installare su tubazioni di riscaldamento.
In buona sostanza voglio "solo" misurare la portata senza avere il componente della valvola di bilanciamento che strozza.
Qualche aiuto?
Mi sembra folle che i maggiori ...
- mar feb 18, 2025 09:32
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Preventivo Baxi Luna Classic 28
- Risposte: 6
- Visite : 1621
Re: Preventivo Baxi Luna Classic 28
Non è un forum di preventivazione, bricolage o fai da te.
E' un forum tecnico per tecnici, legato ad una SH che ci ospita.
- ven feb 07, 2025 16:39
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: ECOBONUS CALDAIA 2025
- Risposte: 106
- Visite : 110166
Re: ECOBONUS CALDAIA 2025
Domanda più sottile : lo scaldacqua a gas è considerato una caldaia ? Ovvero è escluso dall'incentivazione 50% in Bonus casa o no?
- gio dic 19, 2024 08:56
- Forum: Regione Lombardia
- Argomento: Declassamento classe energetica dopo ristrutturazione
- Risposte: 4
- Visite : 6271
Re: Declassamento classe energetica dopo ristrutturazione
"Marisa, prendi nome e cognome..."NoNickName ha scritto: mer dic 18, 2024 18:27 La classe A è stata ottenuta beneficiando di un bonus?

- ven nov 22, 2024 09:05
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Dimensionamento potenza termica x Pergola
- Risposte: 47
- Visite : 11452
Re: Dimensionamento potenza termica x Pergola
Magari qualcuno proporrà di vietare ai mendicanti di accendere il fuoco dove dormono (sotto i ponti), perché è vietata "la combustione con biomasse" (specie se non sono certificate).
Ritieni preferibile dispensare consigli o suggerire soluzioni che si configurano contrari alla legislazione ...
- dom nov 17, 2024 09:45
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Variazione catastale da A/2 a F/3 - Possibilità di bonus edilizi?
- Risposte: 13
- Visite : 2409
Re: Variazione catastale da A/2 a F/3 - Possibilità di bonus edilizi?
Impianto simulato ed ecobonus :roll:
In tante occasioni ho, purtroppo, avuto modo di constatare che i commercialisti non ne sanno una mazza di condizioni necessarie e requisiti tecnici in materia di Ecobonus.
Non ditemi che non vi è mai capitato qualche cliente che, su consiglio del ...
- mar nov 05, 2024 10:27
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Scaldacqua a pompa di calore acceso ma non usato per oltre 1 anno causa installazione incompleta
- Risposte: 4
- Visite : 1142
Re: Scaldacqua a pompa di calore acceso ma non usato per oltre 1 anno causa installazione incompleta
E che sarà mai?? L'umanità è sopravvissuta per migliaia di anni bevendo acqua di pozzo


- lun nov 04, 2024 11:45
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: ECOBONUS 65% congruità prezzi??
- Risposte: 67
- Visite : 23487
Re: ECOBONUS 65% congruità prezzi??
Risposta contraria alle indicazioni del Vademecum (il computo serve!)
Nel tuo esempio il problema è uscire tecnicamente da una situazione in cui hai una fattura con importi non splittati, tra valore bene e valore manodopera, e non vedo soluzione alternativa a quella che proponi tu, a meno di ...
- lun nov 04, 2024 10:38
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: ECOBONUS 65% congruità prezzi??
- Risposte: 67
- Visite : 23487
Re: ECOBONUS 65% congruità prezzi??
Risposta B:
- è la somma tra il costo del bene stimata con i costi specifici + il costo della manodopera desunto dal DEI, quindi in questo caso 7800+2500 = 10300 . Essendo maggiore del costo riportato in fattura, detraggo il costo della fattura, quindi 10000
Come già detto sopra, questa è la ...
- lun nov 04, 2024 10:34
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: ECOBONUS 65% congruità prezzi??
- Risposte: 67
- Visite : 23487
Re: ECOBONUS 65% congruità prezzi??
Anche nel caso sia il fornitore a DICHIARARE la congruità, sarà sempre obbligato a fare un " computo estimativo ", magari senza prezziario, , dove per forza dovrà esplicitare costo materiale+costo posa+tasse
Quindi contrariamente a quanto dice anche il vademecum ENEA, che non è certo legge ma ...
- gio ott 31, 2024 13:41
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: ECOBONUS 65% congruità prezzi??
- Risposte: 67
- Visite : 23487
Re: ECOBONUS 65% congruità prezzi??
La manodopera se devi conteggiarla a parte devi a mio avviso trovarla in un documento "ufficiale"
Concordo, se devi conteggiarla è bene farlo da DEI o prezzario...ma è proprio questa la discriminante: va conteggiata? Per te sì, sempre...per me sì, se devo fare la doppia verifica DEI/costi ...
- mer ott 30, 2024 15:48
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: IMPIANTO RADIANTE CASA anni '60 DISPERSIVA
- Risposte: 66
- Visite : 18278
Re: IMPIANTO RADIANTE CASA anni '60 DISPERSIVA
Il costo di massima te l'hanno dato, tra 15 e 18k, direi che un 20% di scostamento è accettabile in fase di valutazione di massima...
Per avere un preventivo preciso e dettagliato, è giusto che questi quotino il capitolato lavori che redigerà il professionista incaricato a seguito di specifico ...
Per avere un preventivo preciso e dettagliato, è giusto che questi quotino il capitolato lavori che redigerà il professionista incaricato a seguito di specifico ...
- mar ott 29, 2024 15:08
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: ECOBONUS 65% congruità prezzi??
- Risposte: 67
- Visite : 23487
Re: ECOBONUS 65% congruità prezzi??
Ecobonus semplificato.
Hai i costi massimi specifici che non comprendono sicurezza e manodopera.
Immagina che con la fattura sfori i massimi specifici. Devi quindi aggiungere la manodopera. Come fa? Ti prendi le ore di manodopera della fattura e le moltiplichi per il costo orario della manodopera ...
- mar ott 29, 2024 09:58
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: ECOBONUS 65% congruità prezzi??
- Risposte: 67
- Visite : 23487
Re: ECOBONUS 65% congruità prezzi??
Secondo me no. Anche per la SOLA verifica con il DM Costi Massimi nel caso di semplificato. Il calcolo della manodopera come lo calcoli? Lo stimi?
Per quanto sensato e condivisibile, non ricordo alcun passaggio normativo che mi imponga un massimale dei costi di manodopera nel caso specifico.
A ...
- lun ott 28, 2024 17:21
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: ECOBONUS 65% congruità prezzi??
- Risposte: 67
- Visite : 23487
Re: ECOBONUS 65% congruità prezzi??
Provocazione: ma il decreto costi massimi richiede la verifica dei costi di manodopera? E se così non fosse, perché farla?
- mar ott 22, 2024 13:50
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Secondario lasciato a vaso aperto
- Risposte: 9
- Visite : 1610
Re: Secondario lasciato a vaso aperto
Eh, la domanda è sempre quella. Assoluti o relativi?
Hai già dato la risposta tu, nel post precedente, per quanto riguarda la remota possibilità di ebollizione (tanto più che l'INAIL non entra nel merito dei dispositivi lato secondario).
E' altresì evidente che, chi ha scritto la raccolta R ...
- mar ott 22, 2024 11:39
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Secondario lasciato a vaso aperto
- Risposte: 9
- Visite : 1610
Re: Secondario lasciato a vaso aperto
viewtopic.php?t=29671NoNickName ha scritto: mar ott 22, 2024 10:41Cioè 80°. E' verificata questa condizione?ilverga ha scritto: mar ott 22, 2024 08:51 nel caso in cui la temperatura del fluido primario sia inferiore od uguale a quella di ebollizione del fluido secondario alla pressione di 0.5 bar,
piuttosto che niente, meglio piuttosto

- mar ott 22, 2024 08:51
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Secondario lasciato a vaso aperto
- Risposte: 9
- Visite : 1610
Re: Secondario lasciato a vaso aperto
R2009 cap. R.3.A, il circuito secondario aperto deve avere:
...
CAP. R.1.A. CAMPO DI APPLICAZIONE
3. Per i circuiti secondari alimentati da uno scambiatore di calore, o riscaldatore di acqua destinata al consumo, nel caso in cui la temperatura del fluido primario sia inferiore od uguale a quella ...
- lun ott 21, 2024 17:04
- Forum: Regione Lombardia
- Argomento: Rinnovo APE a distanza di 10 anni
- Risposte: 4
- Visite : 6041
Re: Rinnovo APE a distanza di 10 anni
DDUO alla mano, per me è no; la normativa lombarda specifica che il soggetto certificatore deve essere estraneo alla progettazione dell'edificio e dell'impianto, senza indicarne un ordine temporale di scadenza...
Se al contrario vogliamo fare un discorso etico-filosofico, concordo con boba
Se al contrario vogliamo fare un discorso etico-filosofico, concordo con boba
- ven ott 11, 2024 17:52
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: ENEA x Ristrutturaz. Uffici
- Risposte: 7
- Visite : 1374
Re: ENEA x Ristrutturaz. Uffici
Però un dubbio ma a questa stregua un'impresa che al suo interno ha tutte le maestranze per farsi la ristrutturazione del proprio edificio non può usufruirne ?
Forse solo per l'acquisto dei materiali ma non per la manodopera :roll:
Non sono così esperto di fiscalità da escluderne categoricamente ...
- ven ott 11, 2024 16:57
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: ENEA x Ristrutturaz. Uffici
- Risposte: 7
- Visite : 1374
Re: ENEA x Ristrutturaz. Uffici
Corretto, salvo eventuale importo imp. elettrico connesso all'impianto termico (assistenze, collegamenti, ecc...)Duracell20 ha scritto: ven ott 11, 2024 16:51 Grazie ilverga, immaginavo.
Tra l'altro potranno solo usare:
Ecobonus 50% per serramenti
Ecobonus 65% per PDC
mentre per l'impianto elettrico niente detrazione giusto ?
- ven ott 11, 2024 16:34
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: ENEA x Ristrutturaz. Uffici
- Risposte: 7
- Visite : 1374
Re: ENEA x Ristrutturaz. Uffici
Se non c'è fattura, non c'è pagamento e non c'è detrazione. Non vedo sinceramente il problema.
Mancherebbe anche...
Mancherebbe anche...
- ven ott 11, 2024 16:28
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Umidità fuori controllo
- Risposte: 11
- Visite : 4784
Re: Umidità fuori controllo
Banalmente, sei l'unico dell'edificio a lamentare problemi di questo genere?
Edificio vecchio escludo problemi di asciugatura muri; mi affiderei a qualche professionista termotecnico della zona per verificare l'origine indoor del fenomeno, le variabili in gioco sono molteplici (uso dell'appartamento ...
Edificio vecchio escludo problemi di asciugatura muri; mi affiderei a qualche professionista termotecnico della zona per verificare l'origine indoor del fenomeno, le variabili in gioco sono molteplici (uso dell'appartamento ...
- gio ago 29, 2024 14:50
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ecobonus 65% per caldaia condominiale
- Risposte: 3
- Visite : 1041
Re: Ecobonus 65% per caldaia condominiale
Buongiorno, scusate la domanda forse banale ma sono in tilt! Nel caso di sostituzione di generatore di calore centralizzato in un condominio il massimale di spesa per il 65% (€ 30.000,00) vale per ciascuna unità immobiliare o è unico per tutto il condominio?
Il massimale di spesa è per singola ...
- gio lug 25, 2024 15:05
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: 4 caldaie in una CT
- Risposte: 14
- Visite : 2656
Re: 4 caldaie in una CT
ConcordoTerminus ha scritto: gio lug 25, 2024 15:04 No, bisogna sommare le potenze al focolare, senza tenere conto dei possibili funzionamenti contemporanei o meno (che possono sempre essere modificati).
Per le due a produzione istantanea si userà ovviamente la potenza dichiarata maggiore, ovvero quella in produzione acs.
- gio lug 25, 2024 15:02
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: 4 caldaie in una CT
- Risposte: 14
- Visite : 2656
Re: 4 caldaie in una CT
E' possibile che la CT possa funzionare con le 2 caldaie che fanno solo riscaldamento accese e le 2 caldaie acs/riscaldamento che fanno acs, tutte e 4 contemporaneamente? Se la risposta è si, sommi le massime potenze e sei soggetta, sennò sommi le potenze massime che lavorano in contemporanea e ...
- mar lug 23, 2024 14:32
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Attività non soggette. Chi controlla?
- Risposte: 16
- Visite : 2304
Re: Attività non soggette. Chi controlla?
Ilverga buongiorno.
Tutto corretto, tranne il fatto che io senza le carte a posto non firmo alcun Cert. REI o Dich. Prod.
Quindi la soluzione, qualora il titolare volesse una "romanella" e io di conseguenza non firmo nulla, sarebbe che gli consegno il progetto da me firmato e poi se la sbriga lui ...
- mar lug 23, 2024 12:33
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Attività non soggette. Chi controlla?
- Risposte: 16
- Visite : 2304
Re: Attività non soggette. Chi controlla?
Se fai un progetto per attività non soggetta in cui si applica la RTO le certificazioni le devi fare e le devi conservare, che siano DICO di impianti, CERT.REI e DICH.PROD. L'unica cosa che non fai è l'asseverazione e la SCIA.
Se un'attività non è soggetta ai controlli ma è soggetta alla RTO ...
- lun lug 22, 2024 21:54
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Attività non soggette. Chi controlla?
- Risposte: 16
- Visite : 2304
Re: Attività non soggette. Chi controlla?
Te lo stiamo dicendo tutti, non c'è obbligo di certificazione...poi vedi tu
- lun lug 22, 2024 18:11
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Attività non soggette. Chi controlla?
- Risposte: 16
- Visite : 2304
Re: Attività non soggette. Chi controlla?
Se la norma mi richiede che le strutture siano R60 ci dovrà sempre essere un professionista antincendio che certifichi ciò (che può coincidere col progettista o meno), anche se non si presenta la SCIA.
Altrimenti non avrebbe senso nemmeno un progetto, no?
E perché mai? Chi chiede tale ...
- lun lug 22, 2024 17:18
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Attività non soggette. Chi controlla?
- Risposte: 16
- Visite : 2304
Re: Attività non soggette. Chi controlla?
"Secondo me io in quanto progettista e certificatore ho le stesse responsabilità che avrei se presentassi la SCIA."
Ma cosa staresti certificando? Ok il progetto e ok i CERT REI e DICH PROD (a requisiti verificati, non di progetto...), ma in assenza di SCIA, tu non asseveri alcuna conformità dell ...
Ma cosa staresti certificando? Ok il progetto e ok i CERT REI e DICH PROD (a requisiti verificati, non di progetto...), ma in assenza di SCIA, tu non asseveri alcuna conformità dell ...
- mer lug 17, 2024 15:57
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Ottimizzare economicamente lo studio tecnico (OT)
- Risposte: 35
- Visite : 7945
Re: Ottimizzare economicamente lo studio tecnico (OT)
Il regime forfettario dovrebbe essere esteso ai redditi fino a 150000 € così da allargare la platea dei beneficiari dell'aliquota ridotta, e concedere l'accesso anche ai dipendenti in regime subordinato, così che possano anche fare consulenze a terzi pur essendo dipendenti.
Non vedo perchè far ...
- lun lug 15, 2024 12:39
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: 110% condominio e APE singoli alloggi: obbligatorio?
- Risposte: 74
- Visite : 14985
Re: 110% condominio e APE singoli alloggi: obbligatorio?
Ritengo che fare APE regionali dopo progettazione Superbonus sia totalmente in linea con quanto citato e con le leggi.
Vedi che prudenza si riferisce soprattutto alla sicurezza.
In Lombardia il soggetto certificatore non può svolgere attività di certificazione sugli edifici per i quali risulti ...
- mar lug 09, 2024 12:08
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: 110% condominio e APE singoli alloggi: obbligatorio?
- Risposte: 74
- Visite : 14985
Re: 110% condominio e APE singoli alloggi: obbligatorio?
Concordo, seppur vero è che l'APE regionale debba essere a firma di tecnico indipendente.Lurensh ha scritto: mar lug 09, 2024 11:30
Su ste cose i condomini poi si innervosiscono subito: i preventivi vogliono sempre che siano blindati una volta accettati
Ergo, in punta di diritto, andrebbe escluso dal proprio preventivo a priori...
- dom lug 07, 2024 13:35
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Sostituzione caldaia a condensazione con altra a condensazione
- Risposte: 9
- Visite : 5177
Re: Sostituzione caldaia a condensazione con altra a condensazione
Se il valore di efficienza del nuovo generatore è più alto, per me la sostituzione è incentivabile con EBTom Bishop ha scritto: dom lug 07, 2024 10:48 Quindi volendo arrivare ad una conclusione secondo voi, per la sostituzione di caldaia a condensazione per altra a condensazione non è applicabile l'Ecobonus?
- lun giu 24, 2024 17:39
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Passaggio da classe “C” a “B”
- Risposte: 6
- Visite : 6835
Re: Passaggio da classe “C” a “B”
Ringrazio entrambi per i feedback :)
Un’ipotesi che avevo valutato era proprio un ragionamento sulla sostituzione dello scalda acqua, anche se (in attesa dell’uscita de tecnico), avevo dei dubbi che un intervento così “lieve” potesse fa salire la classe di un gradino.
Tutto aiuta, dipende da ...
- lun giu 24, 2024 14:13
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Passaggio da classe “C” a “B”
- Risposte: 6
- Visite : 6835
Re: Passaggio da classe “C” a “B”
Il passaggio di classe energetica non è valutabile a priori.
Valuta assieme a tecnico della tua zona che tipo di interventi possono essere fattibili e consigliabili.
Valuta assieme a tecnico della tua zona che tipo di interventi possono essere fattibili e consigliabili.
- sab giu 15, 2024 07:24
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Rinnovo antincendio CT
- Risposte: 49
- Visite : 7998
Re: Rinnovo antincendio CT
Ho visto solo ora la precedente discussione, chiaro il discorso
- ven giu 14, 2024 14:24
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Rinnovo antincendio CT
- Risposte: 49
- Visite : 7998
Re: Rinnovo antincendio CT
Ma nel PIN 3.1, al punto "IMPIANTO/I FINALIZZATO/I ALLA PROTEZIONE ATTIVA ANTINCENDIO", c'è la voce "RIVELAZIONE DI FUMO, CALORE, GAS, INCENDIO, DELLA SEGUENTE TIPOLOGIA: ..."
Per te, a cosa fa riferimento?
- ven giu 14, 2024 09:30
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Sedute e pubblico spettacolo
- Risposte: 3
- Visite : 616
Re: Sedute e pubblico spettacolo
Concordo con entrambi, escluderei le attrazioni sperando che al Comando la pensino come me 

- gio giu 13, 2024 17:30
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Parere VVFF del 2005 ma...
- Risposte: 63
- Visite : 8745
Re: Parere VVFF del 2005 ma...
Si gira sempre intorno allo stesso tema. Quanto proponi sopra non è un iter amministrativo previsto dal DPR 151/2011 e per me tanto basta.
Esatto, si gira sempre attorno allo stesso tema. Quello che correttamente ti faceva notare cmorante è che nemmeno quanto proponi tu è un iter amministrativo ...
- mar giu 11, 2024 16:33
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Tende da sole e costi massimi specifici
- Risposte: 6
- Visite : 1459
Re: Tende da sole e costi massimi specifici
Il dubbio mi sorge perché dal punto di vista termodinamico il beneficio in termini di riduzione di consumi energetici per climatizzazione estiva è proporzionale all'area di captazione dell'energia solare (superficie vetrata) più che all'area della tenda. Se una tenda scherma anche una parte di ...
- mar giu 11, 2024 11:45
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ricevuta Enea BonusCasa
- Risposte: 4
- Visite : 1098
Re: Ricevuta Enea BonusCasa
Ho dovuto riaprire alcune comunicazioni Enea per BonusCasa. fatte le opportune modifiche è stata creata la nuova scheda descrittiva aggiornata. Si vede anche la scheda annullata.
Però non mi è arrivata la ricevuta via mail. E anche se clicco su "richiedi ricevuta" non arriva nulla.
Tutto normale ...
- mar giu 11, 2024 11:42
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Tende da sole e costi massimi specifici
- Risposte: 6
- Visite : 1459
Re: Tende da sole e costi massimi specifici
Buongiorno,
per una tenda da sole mobile esterna il massimale di 276 €/mq dell' Allegato A al Decreto 14 febbraio 2022 si applica alla massima superficie della tenda aperta o alla superficie della vetrata protetta?
Alla prima che hai detto. Perché hai il dubbio possa applicarsi alla superficie ...
- lun giu 10, 2024 16:31
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Parere VVFF del 2005 ma...
- Risposte: 63
- Visite : 8745
Re: Parere VVFF del 2005 ma...
Ah senza dubbio. Ma in Italia valgono le leggi pubblicate in Gazzetta Ufficiale. Non le circolari del Comando di Abbiategrasso di sotto.
Molto garbatamente, posso capire se mi manca qualche passaggio? A me non risulta alcuna norma che vieti esplicitamente il rinnovo tardivo...
Perché, il ...
- lun giu 10, 2024 15:02
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Parere VVFF del 2005 ma...
- Risposte: 63
- Visite : 8745
Re: Parere VVFF del 2005 ma...
Ah senza dubbio. Ma in Italia valgono le leggi pubblicate in Gazzetta Ufficiale. Non le circolari del Comando di Abbiategrasso di sotto.
Molto garbatamente, posso capire se mi manca qualche passaggio? A me non risulta alcuna norma che vieti esplicitamente il rinnovo tardivo...
Perché, il tuo ...
- sab giu 08, 2024 13:46
- Forum: Regione Lombardia
- Argomento: Efficienza strana
- Risposte: 6
- Visite : 8220
Re: Efficienza strana
Ma tutti tu li trovi? :mrgreen: :mrgreen:
https://forum.edilclima.it/viewtopic.php?t=32239
Osti non me lo ricordavo più :mrgreen:
E' che nessuno mi aveva risposto quella volta
Mica che sia veramente il FV ?
In quel caso era il FV sicuro. Ma nel tuo caso attuale ho qualche perplessità ...
- ven giu 07, 2024 17:35
- Forum: Regione Lombardia
- Argomento: Efficienza strana
- Risposte: 6
- Visite : 8220
- gio giu 06, 2024 14:21
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Parere VVFF del 2005 ma...
- Risposte: 63
- Visite : 8745
Re: Parere VVFF del 2005 ma...
E per cosa l'hai segnalato? Mancanza di cortesia nei confronti di un (forse) futuro cliente? (si fa per scherzare, ovviamente...)weareblind ha scritto: gio giu 06, 2024 13:15
In settimana, per un rinnovo scaduto, ho dovuto segnalare un cretino di collega.
- gio giu 06, 2024 08:29
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Parere VVFF del 2005 ma...
- Risposte: 63
- Visite : 8745
Re: Parere VVFF del 2005 ma...
Lavori su Milano, raramente su BG, siamo vicini di casa?weareblind ha scritto: mer giu 05, 2024 19:56Io, raramente. 2 pratiche / annopaola2 ha scritto: mer giu 05, 2024 14:49 per curiosità,
qualcuno di voi opera in provincia di Bergamo?