detrazione 55% installazione nuova pompa di calore!HELP
Inviato: lun feb 22, 2010 09:49
Ciao a tutti! mi è stato chiesto da un amico installatore di avviare una pratica di detrazione del 55% per una sost. di una macchina a pompa di calore di vecchia generazione con una nuova, sempre a pompa di calore. Premetto che per il locale interessato non è sata redatta ne ACE ne AQE (l'intervento si è concluso nel dic 2009) .
Dopo avere letto tutte le info sul sito della enea e avere letto la legge ( con grande difficoltà..) ho dei dubbi che, nonostante abbia letto decine di vecche dscussione nel forum, non riesco a chiarmi. Vi spiego meglio...
Sul sito enea, per il caso in esame, si fa riferimento all'egato F come unico modello da compilare, tuttavia sul sito della enea per l'invio delle pratiche, i modelli sono 2 e inoltre non è richiesto il modello F ma quello E ed A.
inoltre....
alla voce relativa al comma 347 ( quello di mio interesse) :
Risparmio annuo di energia in fonti primarie previsto con l'intervento dovrei calcolare l'energia annuale come richiesto... Ma come devo calcolarlo? Posso fare un calcolo molto molto molto forfettario?
IN FINE chiedo conferma che non risulta necessario inviare la pratica alla agenzia delle entrate poichè la stessa enea si impegna a inviare tutte le pratiche alla AGE.
Grazie !
Dopo avere letto tutte le info sul sito della enea e avere letto la legge ( con grande difficoltà..) ho dei dubbi che, nonostante abbia letto decine di vecche dscussione nel forum, non riesco a chiarmi. Vi spiego meglio...
Sul sito enea, per il caso in esame, si fa riferimento all'egato F come unico modello da compilare, tuttavia sul sito della enea per l'invio delle pratiche, i modelli sono 2 e inoltre non è richiesto il modello F ma quello E ed A.
inoltre....
alla voce relativa al comma 347 ( quello di mio interesse) :
Risparmio annuo di energia in fonti primarie previsto con l'intervento dovrei calcolare l'energia annuale come richiesto... Ma come devo calcolarlo? Posso fare un calcolo molto molto molto forfettario?
IN FINE chiedo conferma che non risulta necessario inviare la pratica alla agenzia delle entrate poichè la stessa enea si impegna a inviare tutte le pratiche alla AGE.
Grazie !