Pagina 1 di 1

fonti rinnovabili

Inviato: mer gen 27, 2010 14:50
da Marcus
scusate qualcuno sa dirmi dove posso travare un elenco completo delle "fonti rinnovabili" accettate per la produzione del 50% di acqua calda sanitaria?
che io sappia vengono accettati pannelli solari termici e fotovoltaici, pompe di calore,
ho dei dubbi su : caldaie a pallet, recupero di calore da grauppi frigoriferi, cogenerazione....

Re: fonti rinnovabili

Inviato: mer gen 27, 2010 15:29
da SuperP
Marcus ha scritto:scusate qualcuno sa dirmi dove posso travare un elenco completo delle "fonti rinnovabili" accettate per la produzione del 50% di acqua calda sanitaria?
http://www.bosettiegatti.com/info/norme ... 3_0387.htm

Re: fonti rinnovabili

Inviato: gio feb 04, 2010 11:33
da massimo.pepe
Vedi anche la Legge 10/1991 ....

Re: fonti rinnovabili

Inviato: gio feb 04, 2010 14:09
da Ronin
Marcus ha scritto:che io sappia vengono accettati pannelli solari termici e fotovoltaici, pompe di calore,
ho dei dubbi su : caldaie a pallet, recupero di calore da grauppi frigoriferi, cogenerazione....
fotovoltaico che produce ACS? :?:
forse intendi fotovoltaico che alimenta le pompe di calore che a loro volta producono ACS: risposta, no.
caldaie a pellet sì, recupero di calore no, cogenerazione e teleriscaldamento dipende dalla legge regionale (in emr sì, per esempio)

Re: fonti rinnovabili

Inviato: ven feb 05, 2010 03:34
da Marcus
sulla pompa di calore mi sembra che ci sia quelche delibera recente per cui il surplus di rendimento che produce viene considerato alla stregua di fonti rinnovabili. E dovrebbe essere accettato anche il discorso pannelli fotovoltaici che alimentano una pompa di calore. Accerto le norme di riferimento e te le posto.

Re: fonti rinnovabili

Inviato: ven feb 12, 2010 14:22
da Marcus
Il parlamento Europeo ha approvato il 17/12/2008 la direttiva RES (Renewable Energy Sources) secondo la quale la pompa di calore è ufficialmente riconosciuta come utilizzante energia rinnovabile per la quota parte di energia sottratta all’ambiente e tenendo conto ovviamente del rendimento elettrico nazionale.
Questa direttiva dovrebbe essere recepita dagli stati membri entro il 2011.

Re: fonti rinnovabili

Inviato: ven feb 12, 2010 19:20
da cavallo
in emilia romagna (sentito collaboratore di stefani)
pompa di calore : no
recupero da pompa di calore : no
anche lui dice che in europa è stato approvato ma non è ancora stato recepito

Re: fonti rinnovabili

Inviato: lun feb 15, 2010 12:16
da cane_sciolto
Marcus ha scritto:Il parlamento Europeo ha approvato il 17/12/2008 la direttiva RES (Renewable Energy Sources) secondo la quale la pompa di calore è ufficialmente riconosciuta come utilizzante energia rinnovabile per la quota parte di energia sottratta all’ambiente e tenendo conto ovviamente del rendimento elettrico nazionale.
Questa direttiva dovrebbe essere recepita dagli stati membri entro il 2011.
... Pura energetica creativa.... :lol: :lol: :lol:

Dire che il calore del terreno (a 12 °C) o dell'aria (anche sotto 0°C) è una fonte energetica equivale a dire che abbiamo immense riserve di energia idroelettrica avendo scoperto un lago... sotterraneo... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: fonti rinnovabili

Inviato: lun feb 15, 2010 12:43
da Ronin
veramente che l'energia (termica) sottratta dalla pompa di calore all'ambiente sia rinnovabile mi sembra un'ovvietà.
quella che non è rinnovabile è l'energia che la pompa di calore consuma per funzionare...

Re: fonti rinnovabili

Inviato: mer feb 24, 2010 13:09
da Marcus
si ma siccome convertendo l'energia elettrica consumata in fabbisogno termico equivalente il rendimento complessivo dell'impianto è circa il 50% superiore a quello di una caldaia a condensazione il disavanzo viene considerato alla stregua di una fonte energetica rinnovabile

Re: fonti rinnovabili

Inviato: mer mar 31, 2010 14:53
da girondone
scusate se riprendo questo argomento....
oltre al Decreto Legislativo 29 dicembre 2003, n. 387 che definisce le fonti rinnovalbili...
non ricordo se c'è un riferiemento normativo o di legge che fa il discorso della co2 per le biomasse, ovvero che quella che si produce bruciandola equivale a quella che consuma crescendo.... ecc...

qualcuno se lo ricorda...?
grazie

Re: fonti rinnovabili

Inviato: mer nov 17, 2010 10:43
da girondone
qualcuno ha aggiornamenti ed esperienze sul fatto di considerare parte dell energia con pompa di calore come rinnovabile
ci sono regioni che lo fanno fare giusto?
coime hanno impostato tale discorso e tale calcolo per verificare il 50 % di produz da rinnovabile

mi serve per provare a non mettere il solare termico su una nuova casetta (seconda casa)

grazie

Re: fonti rinnovabili

Inviato: gio nov 18, 2010 14:42
da girondone
nessuno? :(

Re: fonti rinnovabili

Inviato: gio nov 18, 2010 15:03
da marcello60
QUI
http://www.certificazione.ra.it/forum/v ... 1552#p1552
trovi qualcosa, almeno come impostazione. In questo caso parliamo di Emilia Romagna, ma il discorso non si discosta molto.
Ciao