Ma questa legge 10?

Normativa tecnica inerente la classificazione e la certificazione energetica degli edifici, software Cened+, accreditamento tecnici, …
Rispondi
Colin Caldwell
Messaggi: 621
Iscritto il: lun lug 16, 2007 13:10
Località: Varese

Ma questa legge 10?

Messaggio da Colin Caldwell »

Ok gente mi tocca una legge 10 per il piano casa.......

per le stratigrafie dei componenti opachi e finestre ho usato il mio caro vecchi secos ( invece della cosina excell da loro preparata ) e fin qui ok

Mi ricavo volta per volta i dati dei rendimeni di generazione, distribuzione etc etc

Ma la trasmittanza periodica? qui cominciano i dolori............

io ho trovato un excell secondo la norma UNI EN 13786 però....... sarà giusto per i Lumbard?

Inoltre, qualcuno mi dice come li calcolo sti consumi di energia elettrica? :mrgreen:
Ma perchè in italia siamo tutti esperti?
HUGO
Messaggi: 1175
Iscritto il: mer lug 18, 2007 11:17

Re: Ma questa legge 10?

Messaggio da HUGO »

Come li ricavi i rendimenti. Per l'efficienza globale nessun problema, ma per i rendimeti parziali come fai?

Calcolarli a mano è un suicidio ? Li ricavi dalle tabelle ma per quello del sottosistema di produzione ?

Comunque è uno scandalo che dopo ter mesi siamo ancora costretti a lavorare in queste condizioni, ormai non ho più nemmeno la forza per indignarmi, e come me penso anche altri professionisti che prima intervenivano in modo quanto meno "colorito" sul forum CENED. Ora sono quasi scomparsi....
Mi piacerebbe vedere le leggi 10 depositate nei comuni lombardi in questi ultimi tre mesi, secondo me alcune non sono neanche compilate, alcuni paragrafi sono completamente in bianco.
UNI 11300....no grazie, non faccio fumo !
il_conte
Messaggi: 540
Iscritto il: sab ott 13, 2007 12:39

Re: Ma questa legge 10?

Messaggio da il_conte »

Per gli opachi c'è Edilclima, che è veramente ottimo (calcola tutto)
Per i rendimenti NON puoi ricavarteli da tabella, non tutti, almeno
Energia elettrica, tanto meno.
Tra l'altro non posso che ridere ogni volta che inserisco una rete di ricircolo, in questa legge 10 che sto finendo ho 43 kWh/m2 per riscaldamento e 86 per l'ACS...
Io che faccio? Scrivo nelle note che non è possibile fornire tutti i dati richiesti in quanto l'unico software disponibile e obbligatorio non li fornisce. E che ce devo fà?!?!?!
Avatar utente
LST
Messaggi: 690
Iscritto il: mar mar 27, 2007 17:04
Località: VA-CO-MI

Re: Ma questa legge 10?

Messaggio da LST »

il_conte ha scritto: Io che faccio? Scrivo nelle note che non è possibile fornire tutti i dati richiesti in quanto l'unico software disponibile e obbligatorio non li fornisce. E che ce devo fà?!?!?!
Io ho fatto esattamente così!
Ho messo degli asterischi rossi ed una nota in cui ho scritto che i dati mancanti non sono forniti dal Cened+.
D'altronde è vero e non ci sono alternative!
il_conte
Messaggi: 540
Iscritto il: sab ott 13, 2007 12:39

Re: Ma questa legge 10?

Messaggio da il_conte »

La cosa mi consola, ne ho appena stampata una :-)
Mal comune...
jerryluis
Messaggi: 2396
Iscritto il: mer apr 04, 2007 20:46
Località: Nella Regione delle Banane

Re: Ma questa legge 10?

Messaggio da jerryluis »

Ribadiamolo per l'ennesima volta, nello strumento di calcolo IMPOSTO, compaiono i responsabilli dello stesso. Ciò significa che se a fianco al fantomatico documento non completo si declina la responsabilità citando gli attori, forse forse a qualcuno iniziano a girare i ...... e non siamo più noi i "fessacchioni" responsabili.
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
gianna63
Messaggi: 214
Iscritto il: mar nov 10, 2009 22:05
Località: Milano

Re: Ma questa legge 10?

Messaggio da gianna63 »

il_conte ha scritto:Io che faccio? Scrivo nelle note che non è possibile fornire tutti i dati richiesti in quanto l'unico software disponibile e obbligatorio non li fornisce. E che ce devo fà?!?!?!
Ma è assolutamente la cosa da fare; questa gente deve essere contrastata con le sue stesse armi. Tutto ciò che non è ricavabile dal CENED+ lo indico come "non desumibile".
Dovendo presentare una relazione di progetto ex Legge 10 ad un cliente ingegnere, mi vergognavo a scrivere che il rendimento globale medio stagionale (che loro chiamano efficienza) era più alto di quello di uno dei sottosistemi; così ho iniziato a inserire una nota nella quale precisavo che "in deroga alle leggi della fisica il rendimento globale medio stagionale non coincide con il prodotto dei rendimenti dei quattro sottosistemi".
Almeno qualcuno si potrà fare una sghignazzata.
Colin Caldwell
Messaggi: 621
Iscritto il: lun lug 16, 2007 13:10
Località: Varese

Re: Ma questa legge 10?

Messaggio da Colin Caldwell »

e per la trasmittanza periodica?
Ma perchè in italia siamo tutti esperti?
Colin Caldwell
Messaggi: 621
Iscritto il: lun lug 16, 2007 13:10
Località: Varese

Re: Ma questa legge 10?

Messaggio da Colin Caldwell »

ok stiamo calmi, la zonaè inferiore ai 290 w/mqK

Però ho trovato un paio di ottimi fogli excell per le verifiche e anche il celenit......
Ma perchè in italia siamo tutti esperti?
SuperP
Messaggi: 11494
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Ma questa legge 10?

Messaggio da SuperP »

il_conte ha scritto:Per gli opachi c'è Edilclima, che è veramente ottimo (calcola tutto)
calcola tutto quello che non calcola!!
La capacità areica non la calcola.. è grave.. anche perchè le UNI TS dicono che è obbligatorio calcolarla per i nuovi edifici.. e quindi per le loro pareti.
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Caino75
Messaggi: 265
Iscritto il: ven apr 04, 2008 19:07

Re: Ma questa legge 10?

Messaggio da Caino75 »

gianna63 ha scritto: Dovendo presentare una relazione di progetto ex Legge 10 ad un cliente ingegnere, mi vergognavo a scrivere che il rendimento globale medio stagionale (che loro chiamano efficienza) era più alto di quello di uno dei sottosistemi; così ho iniziato a inserire una nota nella quale precisavo che "in deroga alle leggi della fisica il rendimento globale medio stagionale non coincide con il prodotto dei rendimenti dei quattro sottosistemi".
Almeno qualcuno si potrà fare una sghignazzata.
:lol: :lol: :lol:
etabeta1
Messaggi: 567
Iscritto il: ven apr 11, 2008 10:54

Re: Ma questa legge 10?

Messaggio da etabeta1 »

Scusatemi un informazione....
io ero rimasto che per stampare la L.10 da cened+ bisognava averla accatastata è ancora così?
Grazie
patri
Messaggi: 980
Iscritto il: gio ott 02, 2008 09:57
Località: CO

Re: Ma questa legge 10?

Messaggio da patri »

etabeta1 ha scritto:Scusatemi un informazione....
io ero rimasto che per stampare la L.10 da cened+ bisognava averla accatastata è ancora così?
Grazie
:lol: :lol: :lol:
scusa etabeta... ma ad oggi la legge 10 con Cened+ non funziona...
bisogna pazientemente scongiurare (e spergiurare, purtroppo) che il programma arrivi alla fine dei calcoli e poi ti estrai a video o dal fle xml i dati che ti interessano e te li inserisci MANUALMENTE in una relazione doc.
"Non ti arrendere perchè non trovi tutto ciò di cui hai bisogno fatto su misura e a portata di mano, ma prendi ciò che hai, usa il tuo ingegno e servitene al meglio"
BP in Adventuring to Manhood
danilo2
Messaggi: 1696
Iscritto il: ven dic 21, 2007 14:22

Re: Ma questa legge 10?

Messaggio da danilo2 »

Patri, ma detto tra noi, sarà così una catastrofe scrivere la relazione Legge 10 con un word processor???
Anche perchè, le scelte su che verifiche effettuare, in rapporto all'intervento edilizio e impiantistico, le deve fare un tecnico non il software!
OT: Non ti arrendere perchè non trovi tutto ciò di cui hai bisogno fatto su misura e a portata di mano, ma prendi ciò che hai, usa il tuo ingegno e servitene al meglio
Sarà, ma quando non trovo le calze che mia moglie ha occultato in qualche cassetto....il mio ingegno si manifesta con imprecazioni che non posso riferire
SuperP
Messaggi: 11494
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Ma questa legge 10?

Messaggio da SuperP »

danilo2 ha scritto:Sarà, ma quando non trovo le calze che mia moglie ha occultato in qualche cassetto....il mio ingegno si manifesta con imprecazioni che non posso riferire
hot danilo!
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
patri
Messaggi: 980
Iscritto il: gio ott 02, 2008 09:57
Località: CO

Re: Ma questa legge 10?

Messaggio da patri »

Caro Danilo, come ben sai il problema non è inserire i dati "a mano" in un documento, visto che anche le relazioni più complete dei SW devono essere opportunamente adeguate al caso specifico: è quello che ci sta a monte che crea il problema!

OT: imparate a mettervi a posto le calze da soli, così non imprecate contro noi povere mogli!!!
"Non ti arrendere perchè non trovi tutto ciò di cui hai bisogno fatto su misura e a portata di mano, ma prendi ciò che hai, usa il tuo ingegno e servitene al meglio"
BP in Adventuring to Manhood
SuperP
Messaggi: 11494
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Ma questa legge 10?

Messaggio da SuperP »

SuperP ha scritto:
danilo2 ha scritto:Sarà, ma quando non trovo le calze che mia moglie ha occultato in qualche cassetto....il mio ingegno si manifesta con imprecazioni che non posso riferire
hot danilo!
avevo capito male :roll:
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
il_conte
Messaggi: 540
Iscritto il: sab ott 13, 2007 12:39

Re: Ma questa legge 10?

Messaggio da il_conte »

L'inserimento a mano non è assolutamente un problema, è solo una perdita di tempo. Il problema è trovare i dati da inserire in quel c@volo di CENED+ :evil: :evil: :evil:
A volte vorrei aver studiato tutt'altra cosa...
etabeta1
Messaggi: 567
Iscritto il: ven apr 11, 2008 10:54

Re: Ma questa legge 10?

Messaggio da etabeta1 »

conte lei è proprio un signore.... vorrei essere un suo discepolo... andiamo a lavorare in un mc donald? secondo me guadagnaremmo di più senza aver problemi ad addormentarsi.... :mrgreen: :mrgreen: (sempre se non si è mangiato al mc donald) :mrgreen: :mrgreen:
simcat
Messaggi: 1899
Iscritto il: mer apr 18, 2007 23:01

Re: Ma questa legge 10?

Messaggio da simcat »

Scrivo solo per dare testimonianza della mia prima legge 10 con Cened+: una settimana per fare una verifica di una palazzina uffici! E' vero che ho letto il manuale, è vero che ho passatto ore ed ore in attesa che qualcuno dell'assistenza telefonica rispondesse, è vero che ci dovevo prendere la mano, ma è anche vero che ho dovuto ricominciare daccapo per ben tre volte, disinstallare e reinstallare (semplice operazione per l'assistanza..... :evil: )e tutt'ora ho il problema che, per chiudere il programma devo usare il "termina sessione".
Mi sono successe cose mirabolanti, tipo che il programma si divertiva a cambiare l'esposizione di due strutture, ovvero inserite come verso locali non climatizzati e poi riappariva come esposte a N!! (chiaramente tutti i passaggi sono documentati perchè ho cominciato a stampare via via le videate...).
Chiaramente le approsimazioni, avendo un impianto un po' diverso dallo standard, sono molte. Come sono molti i dubbi e le ansie per quel risultato finale sputato dal programma.
Per la legge 10 ho fatto cos':
- verifica strutture con il mio programma
- verifica rendimenti di impianto con il mio programma, scrivendo nella relazione che quei dati sono calcolati con programma certificato UNI/TS 11300 (ho fatto doppio lavoro). Il vecchio Cened mi sembrava che li desse i vari rendimenti......
- ho stampato le videate più importanti del Cened+ (mi sembravano più chiare del report)
- ho inserito il report "sputato" del Cened+
Ho inserito diverse note, nella speranza che nel caso di contestazioni, possa dimostrare la mia buona fede e, forse la mia intolleranza nel dover usare OBBLIGATORIAMENTE certi strumenti per fare le verifiche di legge.

Saluti a tutti.
etabeta1
Messaggi: 567
Iscritto il: ven apr 11, 2008 10:54

Re: Ma questa legge 10?

Messaggio da etabeta1 »

heee già perchè permettere di stampare una l.10 con cened+ sarebbe chiedere troppo ... poi chi ci guadagna più per venderti software di ogni genere?
avevano già fatto l'errore col cened vecchio e mi sa che si son resi conto che poi nessuno comprava più altri software.... (sarò la voce della verità?) :idea:
il_conte
Messaggi: 540
Iscritto il: sab ott 13, 2007 12:39

Re: Ma questa legge 10?

Messaggio da il_conte »

Si ma io non chiedo la stampa da CENED+, chiedo di avere quei dannati dati (rendimenti ecc ecc) da inserire in relazione. Ora come ora abbiamo solo l'EPH!
Poi me la compilo io, come ho sempre fatto anche col CENED vecchio (mai usata la funzione di stampa relazione).
patri
Messaggi: 980
Iscritto il: gio ott 02, 2008 09:57
Località: CO

Re: Ma questa legge 10?

Messaggio da patri »

simcat hai tutta la mia solidarietà :( ci sono già passata anche io...
"Non ti arrendere perchè non trovi tutto ciò di cui hai bisogno fatto su misura e a portata di mano, ma prendi ciò che hai, usa il tuo ingegno e servitene al meglio"
BP in Adventuring to Manhood
etabeta1
Messaggi: 567
Iscritto il: ven apr 11, 2008 10:54

Re: Ma questa legge 10?

Messaggio da etabeta1 »

domanda ... ma se si fanno i calcoli col cened vecchio per la L.10 si sbaglia di molto?
:oops: (l'ho buttata lì)
SuperP
Messaggi: 11494
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Ma questa legge 10?

Messaggio da SuperP »

etabeta1 ha scritto:domanda ... ma se si fanno i calcoli col cened vecchio per la L.10 si sbaglia di molto?
:oops: (l'ho buttata lì)
si
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
jerryluis
Messaggi: 2396
Iscritto il: mer apr 04, 2007 20:46
Località: Nella Regione delle Banane

Re: Ma questa legge 10?

Messaggio da jerryluis »

SuperP ha scritto:
etabeta1 ha scritto:domanda ... ma se si fanno i calcoli col cened vecchio per la L.10 si sbaglia di molto?
:oops: (l'ho buttata lì)
si
Come ha bisogno anche di una risposta? il superesperto cened non sa le differenze tra ante e post?
Ho la sensazione che chi non si lamenta di questa .... stia tirando dentri di quelle semplificazioni, omissioni di dati da far paura... più che sensazione l'ho verificato!
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
Avatar utente
LST
Messaggi: 690
Iscritto il: mar mar 27, 2007 17:04
Località: VA-CO-MI

Re: Ma questa legge 10?

Messaggio da LST »

simcat ha scritto: (chiaramente tutti i passaggi sono documentati perchè ho cominciato a stampare via via le videate...).
Invece delle schermate ferme, prova qs:
http://www.screentoaster.com/

Registra dei file video dello schermo con ottima qualità....ed in movimento! Poi posti il link (al Cened) per mostrargli anche la dinamica della bug!
:wink:
jerryluis
Messaggi: 2396
Iscritto il: mer apr 04, 2007 20:46
Località: Nella Regione delle Banane

Re: Ma questa legge 10?

Messaggio da jerryluis »

Non per essere maligno, ma la cestec si è intascata notare bene le cifre :

1 049 052 + IVA

per questo software e tutto ciò che ci sta attorno.
Ha bisogno di chiederci la nostra elemosina per trovre i bachi??!!!

In quel di Brescia circola voce che il software è anche gratuito!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Mi chiedo quanti sono i ....... che sanno apprezzare certe affermazioni!!

Mi chiedo anche tante altre cose .... ma dopo si snete dire che la magistratura è tutta contro certi personaggi!!

Ormai non c'è più limite a niente!!
Chissà quanto intascano chi non vuole riconoscere la realtà!!
1 Milione e cinquantamila euro
gli faccio io l'elemosina di 48 cents così arrivano a cifra tonda!
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
SapereLibero
Messaggi: 581
Iscritto il: mer gen 23, 2008 15:33

Re: Ma questa legge 10?

Messaggio da SapereLibero »

Se qualche ufficio tecnico avrà da ridire sulle mie relazioni L10 che gli consegno io sarò ben disposto a fornirgli il file xml che come detto dalla regione esso contiene TUTTO il necessario dati input e calcoli. Quindi se manca un rendimento o qualche cosa d'altro che vadano a ricercarselo nel file xml se ci riescono.
etabeta1
Messaggi: 567
Iscritto il: ven apr 11, 2008 10:54

Re: Ma questa legge 10?

Messaggio da etabeta1 »

Ciao stavo finalmente cercando di redigere una L.10 e ....ho provato a stampare il report che si può stampare da cened+.... questo è il mio commento..... :shock:
manco c'è il riepilogativo della schermata finale con gli indicatori.... sobb
non è che si siano sprecati.... ora vedo dove recuperare i dati mancanti.... mi vien da piangereee
HUGO
Messaggi: 1175
Iscritto il: mer lug 18, 2007 11:17

Re: Ma questa legge 10?

Messaggio da HUGO »

Il Report ha la stessa utilità di un secondo buco del....(questa l'ho riciclata da un altro intervento)
UNI 11300....no grazie, non faccio fumo !
etabeta1
Messaggi: 567
Iscritto il: ven apr 11, 2008 10:54

Re: Ma questa legge 10?

Messaggio da etabeta1 »

ciao hugo sei un poeta? :D
Colin Caldwell
Messaggi: 621
Iscritto il: lun lug 16, 2007 13:10
Località: Varese

Re: Ma questa legge 10?

Messaggio da Colin Caldwell »

ok gente assodato che siamo ancora in alto mare con i dati ( e con quel documento word che scrive dove cacchio gli pare ), mi capita un lavoro legge 10 da presentare.

Il permesso a costruire è del giugno 2008

L'ok è del giugno 2009 ( ASL di mezzo )

Se non ricordo male posso usare la vecchia procedura (5796 ) e il vecchio software, quello che stampava l'allegato,remember? :mrgreen:
tanto del file cnd me ne infischio, visto che poi il certificatore dovrà usare il cened+ alla versione 1.infinito.0.

E' giusto?
Ma perchè in italia siamo tutti esperti?
danilo2
Messaggi: 1696
Iscritto il: ven dic 21, 2007 14:22

Re: Ma questa legge 10?

Messaggio da danilo2 »

Hugo bella quella battuta, non so perchè ma mi perseguita tutte le volte che vado in...
(hugo se mi chiami in uff. lascia il tuo numero, non riesco a trovarti! )
Rispondi