Calcolo della T ambienti non riscaldati con "LE COSETTE"
Inviato: lun gen 04, 2010 15:47
Mi sembra che il foglio Excel preparato da Cened, per il calcolo della T dei locali non riscaldati contenga errori grossolani.
Non so se qualcuno di voi lo ha analizzato, ma i risultati non possono essere corretti in quanto:
1) la riga 23 del foglio "Appendice A" dovrebbe riportare le T della città Lombarda analizzata, invece riporta la somma delle Temperature mensili di tutte le città Lombarde! Il risultato è che al termine del calcolo, le temperature dei locali non riscaldati, si aggirano comunque sui 20000 °C.
2) Inoltre il suggerimento della nota alla cella B97 delllo stesso foglio, che recita:"Compilare il foglio "Fattore di shading", copiare i valori contenuti alla riga 70 ed effettuare incolla speciale dei soli valori nelle casella affianco", è sbagliata perchè i dati da copiare sono quelli della riga 82 e non 70.
Non so se qualcuno di voi lo ha analizzato, ma i risultati non possono essere corretti in quanto:
1) la riga 23 del foglio "Appendice A" dovrebbe riportare le T della città Lombarda analizzata, invece riporta la somma delle Temperature mensili di tutte le città Lombarde! Il risultato è che al termine del calcolo, le temperature dei locali non riscaldati, si aggirano comunque sui 20000 °C.
2) Inoltre il suggerimento della nota alla cella B97 delllo stesso foglio, che recita:"Compilare il foglio "Fattore di shading", copiare i valori contenuti alla riga 70 ed effettuare incolla speciale dei soli valori nelle casella affianco", è sbagliata perchè i dati da copiare sono quelli della riga 82 e non 70.