Indice prestazione energetica ACS in caso di fonti rinnov.
Inviato: mar dic 29, 2009 19:43
Il simpatico SICEE calcola tale parametro sottraendo l'energia prodotta dalle rinnovabili all'energia Qh,w (fabbisogno di energia utile ideale), anzichè all'energia Qp,w (comprensiva delle varie perdite dell'accumulo, di erogazione e di distribuzione).
Il risultato, nel caso che sto esaminando, è che il valore del EP acs che mi compare sul certificato è NEGATIVO...:
un bel -0,24 kwh/mq anno.
Il calcolo di Edilclima, che considera la Qp,w come minuendo, mi dà un realistico 3,35 kWh/mq anno.
Supponendo che il risultato corretto sia quello del mio software, non avendo motivo di pensare che non applichi correttamente la UNI TS 11300/2, CHE SENSO HA DARE AL CLIENTE UN ACE CHE RIPORTA UN EPacs NEGATIVO ?
Il risultato, nel caso che sto esaminando, è che il valore del EP acs che mi compare sul certificato è NEGATIVO...:
un bel -0,24 kwh/mq anno.
Il calcolo di Edilclima, che considera la Qp,w come minuendo, mi dà un realistico 3,35 kWh/mq anno.
Supponendo che il risultato corretto sia quello del mio software, non avendo motivo di pensare che non applichi correttamente la UNI TS 11300/2, CHE SENSO HA DARE AL CLIENTE UN ACE CHE RIPORTA UN EPacs NEGATIVO ?