Pagina 1 di 1

Emilia Romagna: cert. energetica e detrazioni fiscali 55%

Inviato: gio dic 03, 2009 09:50
da Marco Blanco
Nel caso di isolamento di un edificio esistente con cappotto esterno e successiva richiesta di det. fiscali del 55%, in Emilia Romagna è necessario emettere l'attestato di certificazione energetica per poter accedere alle detrazioni. La domanda è:
Io, come tecnico, posso fimare la certificazione energetica ed effettuare l'invio all'ENEA? O sono necessarie due figure differenti?
E' necessaria la legge 10/91 da depositare in comune? Secondo quello che dice l'atto n. 256 del marzo 2008 mi verrebbe da pensare che ci vogliono due figure distinte.

Marco

Re: Emilia Romagna: cert. energetica e detrazioni fiscali 55%

Inviato: gio dic 03, 2009 12:53
da tagio
Marco Blanco ha scritto:Nel caso di isolamento di un edificio esistente con cappotto esterno e successiva richiesta di det. fiscali del 55%, in Emilia Romagna è necessario emettere l'attestato di certificazione energetica per poter accedere alle detrazioni. La domanda è:
Io, come tecnico, posso fimare la certificazione energetica ed effettuare l'invio all'ENEA? O sono necessarie due figure differenti?
Puoi fare entrambe le pratiche
Marco Blanco ha scritto: E' necessaria la legge 10/91 da depositare in comune? Secondo quello che dice l'atto n. 256 del marzo 2008 mi verrebbe da pensare che ci vogliono due figure distinte.
Verifica con il regolamento comunale. Certo che se fai la legge10 non puoi fare l'ACE.