Pagina 1 di 1

Riscaldamento a pavimento e termoarredo

Inviato: mer dic 02, 2009 18:52
da picchio70
Mi trovo a certificare un appartamento con riscaldamento a pavmento ed integrazione nei bagni con termoarredo.
Pensavo di generare una centrale termica (per riscaldamento e ACS) e 3 sistemi impiantistici (SI1=pannelli radianti, SI2=termoarredo, SI3= ACS), ma mi scontro con quanto dice il manuale a pag. 72 dove definisce SI1 per i pannelli radianti della zona giorno/notte, SI2 per i pannelli radianti E radiatori del bagno ed SI3 per ACS. Come faccio ad associare ad un sistema impiantistico 2 tipologie di terminali del sistema di emissione? A me sembra che non si possa! E allora se seguo quanto scritto nel manuale assegno anche a SI2 i pannelli radianti (perchè funzionalmente preponderanti) e considero come potenza la quota parte dei pannelli radianti del bagno+radiatori?
Io rimango dell'avviso di creare 3 sistemi impiantistici, assegnando a SI1 la potenza dei pannelli (giorno+notte+bagno) e a SI2 la potenza dei termoarredi.
Attendo conferme o altre opinioni in merito.
Grazie

Re: Riscaldamento a pavimento e termoarredo

Inviato: mer dic 02, 2009 23:30
da Colin Caldwell
infatti pure io sono rimasto perplesso in quel punto ( oltre a molti altri ovvio ).

Io sono arrivato alla conclusion che c'è un errore in quanto i pannelli radianti fanno sempre parte di SI1 e i radiatori a SI2.

A meno che non si debba lavorare ai su-sub-sub alterni.

Re: Riscaldamento a pavimento e termoarredo

Inviato: gio dic 03, 2009 08:55
da picchio70
Colin Caldwell ha scritto:infatti pure io sono rimasto perplesso in quel punto ( oltre a molti altri ovvio ).

Io sono arrivato alla conclusion che c'è un errore in quanto i pannelli radianti fanno sempre parte di SI1 e i radiatori a SI2.

A meno che non si debba lavorare ai su-sub-sub alterni.
Mi fa piacere che siamo sulla stessa lunghezza d'onda. Escludo i sub-sub-sub-alterni perchè almeno lì il manuale parla chiaramente di unica zona termica

Re: Riscaldamento a pavimento e termoarredo

Inviato: gio dic 03, 2009 10:40
da gfrank
picchio70 ha scritto:... Come faccio ad associare ad un sistema impiantistico 2 tipologie di terminali del sistema di emissione? A me sembra che non si possa! ...
Attendo conferme o altre opinioni in merito.
Grazie
Due zone (Z1 e Z2)
La prima zona avrà i terminali di un tipo e la seconda (bagno) l'altro tipo

gfrank

Re: Riscaldamento a pavimento e termoarredo

Inviato: gio dic 03, 2009 10:53
da picchio70
gfrank ha scritto:
picchio70 ha scritto:... Come faccio ad associare ad un sistema impiantistico 2 tipologie di terminali del sistema di emissione? A me sembra che non si possa! ...
Attendo conferme o altre opinioni in merito.
Grazie
Due zone (Z1 e Z2)
La prima zona avrà i terminali di un tipo e la seconda (bagno) l'altro tipo

gfrank
perchè due zone? a pagina 72 del manuale parla chiaramente di 1 zona (e mi sembra l'unica cosa certa); l'errore è, come dice Colin Caldwell, come hanno individuato S1 e S2 ed io concordo con Colin Caldwell: 1 zona, 2 SI (riscaldamento a pavimento e termoarredi)

Re: Riscaldamento a pavimento e termoarredo

Inviato: gio dic 03, 2009 11:40
da pede82
gfrank ha scritto:
picchio70 ha scritto:... Come faccio ad associare ad un sistema impiantistico 2 tipologie di terminali del sistema di emissione? A me sembra che non si possa! ...
Attendo conferme o altre opinioni in merito.
Grazie
Due zone (Z1 e Z2)
La prima zona avrà i terminali di un tipo e la seconda (bagno) l'altro tipo

gfrank
quindi dici Z1(abitazione) con S1(pannelli) S2(acs) e poi Z2 con S1(radiatore) S2(acs)

ma cosi non consideri i pannelli nella Z2??

io farei
Z1(abitazione+bagno) con S1(pannelli compreso superficie bagno) S2(radiatore) S3(acs) che è come indicato sul manuale solo che al S2 non associo anche i pannelli!

Re: Riscaldamento a pavimento e termoarredo

Inviato: gio dic 03, 2009 11:53
da picchio70
pede82 ha scritto:
gfrank ha scritto:
picchio70 ha scritto:... Come faccio ad associare ad un sistema impiantistico 2 tipologie di terminali del sistema di emissione? A me sembra che non si possa! ...
Attendo conferme o altre opinioni in merito.
Grazie
Due zone (Z1 e Z2)
La prima zona avrà i terminali di un tipo e la seconda (bagno) l'altro tipo

gfrank
quindi dici Z1(abitazione) con S1(pannelli) S2(acs) e poi Z2 con S1(radiatore) S2(acs)

ma cosi non consideri i pannelli nella Z2??

io farei
Z1(abitazione+bagno) con S1(pannelli compreso superficie bagno) S2(radiatore) S3(acs) che è come indicato sul manuale solo che al S2 non associo anche i pannelli!
sono d'accordo con te pede 82

Re: Riscaldamento a pavimento e termoarredo

Inviato: ven dic 04, 2009 09:50
da etabeta1
ma quindi s e ho capito bene se avete tutta la casa apannelli radianti e uno scaldasalviette in bagno bisogna fare un sottosistema per lo scaldasalviette???e se ho due bagni? 2 sottosistemi?

Re: Riscaldamento a pavimento e termoarredo

Inviato: ven dic 04, 2009 09:59
da picchio70
etabeta1 ha scritto:ma quindi s e ho capito bene se avete tutta la casa apannelli radianti e uno scaldasalviette in bagno bisogna fare un sottosistema per lo scaldasalviette???e se ho due bagni? 2 sottosistemi?
io farei un solo SI per gli scaldasalviette indipendentemente da quanti sono, poi metto il loro numero con la loro potenza ... in analogia con il fatto che se nell'abitazione hai solo radiatori fai un unico SI, non uno per ogni radiatore

Re: Riscaldamento a pavimento e termoarredo

Inviato: ven dic 04, 2009 10:32
da pede82
picchio70 ha scritto:
etabeta1 ha scritto:ma quindi s e ho capito bene se avete tutta la casa apannelli radianti e uno scaldasalviette in bagno bisogna fare un sottosistema per lo scaldasalviette???e se ho due bagni? 2 sottosistemi?
io farei un solo SI per gli scaldasalviette indipendentemente da quanti sono, poi metto il loro numero con la loro potenza ... in analogia con il fatto che se nell'abitazione hai solo radiatori fai un unico SI, non uno per ogni radiatore
quoto

Re: Riscaldamento a pavimento e termoarredo

Inviato: mar dic 08, 2009 19:32
da KIAKIARY
Si è corretto anche se creare un sistema impiantistico solo per uno scaldasalviette mi sembra eccessivo..se gli scaldasalviette sono pochi (1 o 2) io faccio solo 2 SI: uno per acs e uno per riscaldamento dove inserisco solo i pannelli radianti e nella ramificazione relativa metto 1 come quantità e nella potenza termica metto il totale (pannelli radianti e scaldasalviette). Anche lo staff mi ha confermato che vanno bene entrambi i modi.