non riesco a inserire un elemento opaco
-
- Messaggi: 621
- Iscritto il: lun lug 16, 2007 13:10
- Località: Varese
non riesco a inserire un elemento opaco
uhm..... la versione 1.0.2
ho creato una struttura, copertura in eternit ed inserita in archivio personale
vado a fare la procedura per inserire un elemento opaco e quando clicco salva sul pop up non mi salva nulla anzi, mi fa ripetere la procedura.
sono riuscito a inserire solo due elementi opachi.
ne ho già le ba**e piene.
qualche idea?
ho creato una struttura, copertura in eternit ed inserita in archivio personale
vado a fare la procedura per inserire un elemento opaco e quando clicco salva sul pop up non mi salva nulla anzi, mi fa ripetere la procedura.
sono riuscito a inserire solo due elementi opachi.
ne ho già le ba**e piene.
qualche idea?
Ma perchè in italia siamo tutti esperti?
-
- Messaggi: 621
- Iscritto il: lun lug 16, 2007 13:10
- Località: Varese
Re: non riesco a inserire un elemento opaco
miiiiiiiiiiiiii nel report le vedo queste strutture ma nel software no.....ora come faccio a eliminarle?
Ma perchè in italia siamo tutti esperti?
-
- Messaggi: 621
- Iscritto il: lun lug 16, 2007 13:10
- Località: Varese
Re: non riesco a inserire un elemento opaco
aperto un nuovo lavoro .... ora funge
Ma perchè in italia siamo tutti esperti?
Re: non riesco a inserire un elemento opaco
E' successo anche a me, solo che non me ne sono accorto se non al momento di inviare l'XML al catasto... e ho dovuto reinserire tutto...Colin Caldwell ha scritto:aperto un nuovo lavoro .... ora funge
-
- Messaggi: 621
- Iscritto il: lun lug 16, 2007 13:10
- Località: Varese
Re: non riesco a inserire un elemento opaco
Ok io per fortuna si ( ed era anche neie report )
Ora non capisco come inserire una parete opaca verso altro riscaldato ( il manuale non menziona e non trovo la spunta adatta )
Ora non capisco come inserire una parete opaca verso altro riscaldato ( il manuale non menziona e non trovo la spunta adatta )
Ma perchè in italia siamo tutti esperti?
Re: non riesco a inserire un elemento opaco
Probabilmente tutto 'sto casino ti ha annebbiato il cervello...Colin Caldwell ha scritto:Ok io per fortuna si ( ed era anche neie report )
Ora non capisco come inserire una parete opaca verso altro riscaldato ( il manuale non menziona e non trovo la spunta adatta )

Con la nuova procedura non si inseriscono più le pareti verso locali riscaldati da altri impianti...
"Non ti arrendere perchè non trovi tutto ciò di cui hai bisogno fatto su misura e a portata di mano, ma prendi ciò che hai, usa il tuo ingegno e servitene al meglio"
BP in Adventuring to Manhood
BP in Adventuring to Manhood
-
- Messaggi: 621
- Iscritto il: lun lug 16, 2007 13:10
- Località: Varese
Re: non riesco a inserire un elemento opaco
azz, mi è sfuggito. mi rileggo la procedura.
Però è una fesseria, in un condominio con impianti autonomi come considero quelle pareti ( che a volte sono notevoli come superficie )?
O le inserisco comunque verso locali non riscaldati ( metodo del pararsi il kiul )?
Però è una fesseria, in un condominio con impianti autonomi come considero quelle pareti ( che a volte sono notevoli come superficie )?
O le inserisco comunque verso locali non riscaldati ( metodo del pararsi il kiul )?
Ma perchè in italia siamo tutti esperti?
Re: non riesco a inserire un elemento opaco
Non vanno inserite?Colin Caldwell ha scritto:Ora non capisco come inserire una parete opaca verso altro riscaldato ( il manuale non menziona e non trovo la spunta adatta )
Re: non riesco a inserire un elemento opaco
Non crearti problemi dove non ci sono.Colin Caldwell ha scritto:azz, mi è sfuggito. mi rileggo la procedura.
Però è una fesseria, in un condominio con impianti autonomi come considero quelle pareti ( che a volte sono notevoli come superficie )?
O le inserisco comunque verso locali non riscaldati ( metodo del pararsi il kiul )?
http://www.cened.it/nuova_procedura
oppure nuova procedura E.6.3.7.2 nella tabella dei fattori correttivi non c'è Ftk per locali riscaldati da altro impianto.
Se devi dimensionare l'impianto puoi considerare le dispersioni verso quegli ambienti, ma questo è un altro paio di maniche...
"Non ti arrendere perchè non trovi tutto ciò di cui hai bisogno fatto su misura e a portata di mano, ma prendi ciò che hai, usa il tuo ingegno e servitene al meglio"
BP in Adventuring to Manhood
BP in Adventuring to Manhood