Non serve alcuna abilitazione per classificare.
Per le caratteristiche delle polveri che produci nelle tue lavorazioni, ho paura che non ci sia granchè in giro, anche perchè dipendono dalle specifiche condizioni (granulometria, contenuto di umidità, ecc..)
Prova qui
http://www.dguv.de/bgia/en/gestis/expl/index.jsp
Se non sei sicura di quello che la bibliografia ti fornisce, ti consiglio di rivolgerti ad un laboratorio (per esempio la Stazione sperimentale per i combustibili di Milano), portando dei campioni ottenuti a seguito delle lavorazioni che si svolgono in azienda.