atex polveri

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Manu
Messaggi: 126
Iscritto il: mar mag 06, 2008 16:29

atex polveri

Messaggio da Manu »

Devo redigere la valutazione atex per dei cereali e legumi stoccati in uno stabilimento.
Qualcuno conosce una tabella delle densità assolute di queste sostanze e la loro temperatura di accensione?
Grazie :mrgreen:
Terminus
Messaggi: 13629
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: atex polveri

Messaggio da Terminus »

Trattasi di granaglie o vi sono lavorazioni che possono produrre polveri?
Manu
Messaggi: 126
Iscritto il: mar mag 06, 2008 16:29

Re: atex polveri

Messaggio da Manu »

Si tratta di uno stabilimento che approvvigiona cereali e lugumi secchi, questi vengono lavorati per la produzione di mangimi per alimentazione animale, quindi diciamo pure che nella fase di trattamento delle sostanze si producono delle polveri (è presente un molino per la loro lavorazione dei cereali e i "famosi" silos di cui abbiamo parlato tempo fa in altri post...).
Altra domanda: per effettuare la valutazione atex polveri occorre un'abilitazione specifica?
Terminus
Messaggi: 13629
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: atex polveri

Messaggio da Terminus »

Non serve alcuna abilitazione per classificare.
Per le caratteristiche delle polveri che produci nelle tue lavorazioni, ho paura che non ci sia granchè in giro, anche perchè dipendono dalle specifiche condizioni (granulometria, contenuto di umidità, ecc..)
Prova qui http://www.dguv.de/bgia/en/gestis/expl/index.jsp

Se non sei sicura di quello che la bibliografia ti fornisce, ti consiglio di rivolgerti ad un laboratorio (per esempio la Stazione sperimentale per i combustibili di Milano), portando dei campioni ottenuti a seguito delle lavorazioni che si svolgono in azienda.
Manu
Messaggi: 126
Iscritto il: mar mag 06, 2008 16:29

Re: atex polveri

Messaggio da Manu »

grazie!
Cercherò di capirci qualcosa... :mrgreen:
Rispondi