Buonasera,
nel caso una nuova abitazione in cui non posso installare su tetto panneli solari fotovoltaici e pannelli solari termici (vincolo soprintendenza), è possibile secondo la normativa utilizzare altri metodi...
quali la microcogenerazione per energia elettrica ed il geotermico per la produzione di acs..?
se si mi sapete dare dei riferimenti...
grazie
CHIARIMENTO NORMATIVA FONTI RINNOVABILI
Moderatore: Edilclima
Re: CHIARIMENTO NORMATIVA FONTI RINNOVABILI
sicuramente sì per il fabbisogno acs con qualunque altra cosa, anche geotermico se ci riesci.
per la cogenerazione dipende (sì in EMR per esempio, citata esplicitamente).
ma io andrei con la dichiarazione di documentata impossibilità, e mi risparmierei tutto...
per la cogenerazione dipende (sì in EMR per esempio, citata esplicitamente).
ma io andrei con la dichiarazione di documentata impossibilità, e mi risparmierei tutto...
Re: CHIARIMENTO NORMATIVA FONTI RINNOVABILI
dove posso trovare sulla normativa il discorso che posso utilizzare qualsiasi fonte rinnovabile per acs? .Ronin ha scritto:sicuramente sì per il fabbisogno acs con qualunque altra cosa, anche geotermico se ci riesci.
per la cogenerazione dipende (sì in EMR per esempio, citata esplicitamente).
ma io andrei con la dichiarazione di documentata impossibilità, e mi risparmierei tutto...
..invece che il geotermico cosa mi consiglieresti?
Nella dichiarazione di impossibilità citeresti il discorso che è vincolato dalla soprintendenza..
Re: CHIARIMENTO NORMATIVA FONTI RINNOVABILI
ehm, dappertutto. basta che cerchi il 50% e trovi scritto sempre "da fonte rinnovabile". quindi se è rinnovabile, sei a posto.Mattesan ha scritto:dove posso trovare sulla normativa il discorso che posso utilizzare qualsiasi fonte rinnovabile per acs? .
è ben quello il motivo, no? sennò si potrebbe.Mattesan ha scritto:..invece che il geotermico cosa mi consiglieresti?
Nella dichiarazione di impossibilità citeresti il discorso che è vincolato dalla soprintendenza..
quindi certo che lo citerei