Isolamento canna a vista in metallo

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
elross
Messaggi: 20
Iscritto il: ven lug 24, 2009 06:57

Isolamento canna a vista in metallo

Messaggio da elross »

in un cantiere è stata installata una canna fumaria in acciaio di diametro 20 cm. Questa è stata isolata con un materassino in lana di ceramica di spessore 2 cm e tutta la canna così isolata è stata intubata in un'altra canna di acciaio di diametro 30 cm.
Una volta acceso il camino si è riscontrato che la canna esterna si scalda comunque. Essendo essa in posizione tale da potere essere urtata, rischiando di scottarsi, si vorrebbe trovare una soluzione, magari insufflando qualche prodotto isolante nell'intercapedine tra le due canne, per evitare di dover incamiciare il tutto, visto che il cliente vorrebbe mantenere la canna esterna a vista.
Qualcuno mi può illuminare su qualche materiale da poter utilizzare?
Grazie.
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Re: Isolamento canna a vista in metallo

Messaggio da nicorovoletto »

mmmm.. a mio avviso:
1) 2cm sono insufficienti! come dimostrato
2) ma soprattutto i camini con l'istallazione esterna devono essere in doppia parete... marchiati CE .. quindi credo (anche se non ho la certezza) che un camino realizzato in opera in questo modo non sia a norma.
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
elross
Messaggi: 20
Iscritto il: ven lug 24, 2009 06:57

Re: Isolamento canna a vista in metallo

Messaggio da elross »

Giusto per chiarire la situazione: la canna fumaria è collocata all'interno dell'abitazione, non all'esterno.
Che spessore di isolamento occorrerebbe?
Che normativa devo consultare?
SapereLibero
Messaggi: 581
Iscritto il: mer gen 23, 2008 15:33

Re: Isolamento canna a vista in metallo

Messaggio da SapereLibero »

Il diametro interno è 200 mentre quello esterno è 300, quindi spessore 50 di intercapedine di cui 20 di isolamento e il resto di aria. I conti per la dispersione andrebbero fatti considerando questa intercapedine. Per quanto riguarda il fatto d'arela realizzata così io non vedo controindicazioni se si rispetta il dimensionamento e le perdite ammissibili con quel particolare isolamento.
elross
Messaggi: 20
Iscritto il: ven lug 24, 2009 06:57

Re: Isolamento canna a vista in metallo

Messaggio da elross »

il problema non sono le dispersioni in se, ma il fatto che la canna da 30 cm si scalda troppo e si rischia di scottarsi. Quanto devo avere di spessore di isolamento in modo che non ci si scotti? Questo vorrei capire. Ho un minimo da rispettare? Aiutatemi.
Rispondi